Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: coadiutori

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22116
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ogni caso il ricevitore o il gerente deve risarcire l'Amministrazione dei danni, dei quali, per il fatto di lui o dei suoi coadiutori o dipendenti

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52844
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Coadiutori dello spedizioniere doganale iscritto nell'albo)

diritto

, anche non iscritti in detto albo. Egli risponde ad ogni effetto dell'operato di tali suoi coadiutori.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60387
Regno d'Italia 2 occorrenze

Dei coadiutori e delegati

diritto

, che al momento dell'attuazione della legge siano coadiutori di un notaro esercente, e per quelli che siano addetti ad uno studio notarile in qualità

diritto

Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 - Disciplina del fallimento, del concordato preventivo, dell'amministrazione controllata e della liquidazione coatta amministrativa.

73776
Regno d'Italia 1 occorrenze

(Coadiutori del curatore).

diritto

Carattere personale dell'incarico di curatore e regime di responsabilità - abstract in versione elettronica

108163
Cataldo, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, curatore, delegati e coadiutori), in rapporto ai mutamenti introdotti dalla riforma nella disciplina dell'autorizzazione alla nomina di delegati e

diritto

Le spese nel fallimento - abstract in versione elettronica

109735
Trentini, Carlo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che vi s'innestano, così come circa i compensi degli organi delle procedure, dei coadiutori e degli altri ausiliari e relativamente ai costi per

diritto

Il notaio e gli altri incaricati in sede fallimentare. Il compenso a costoro spettante e la correlazione con il compenso dovuto al curatore - abstract in versione elettronica

129113
Abete, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ausiliari - delegati e coadiutori - proprie del fallimento, ma anche per identificare l'esatto iter per la loro nomina, gli esatti parametri per la

diritto

Efficienza, trasparenza e sostenibilità dei costi: nuovi imputs per i Commissari nella "Prodi bis" - abstract in versione elettronica

137003
Terenghi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di compensi dei commissari e dei loro delegati e coadiutori, evidenzia gli elementi di continuità e di novità rispetto alla disciplina

diritto

Sentenza n. 1

336252
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Va infine notato che anche ai coadiutori spettano dei proventi costituiti, tra l’altro, dal diritto di cronologico, dal diritto di copia e dal

diritto

appartenenti all’ufficio e, per quanto riguarda il diritto di cronologico, anche con i coadiutori.

diritto

Cerca

Modifica ricerca