Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certe

Numero di risultati: 104 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51526
Stato 1 occorrenze

Quando ritorni chi si credeva disperso o si vengano ad avere di lui notizie certe, l'Istituto assicuratore cessa il pagamento della rendita già

diritto

Diritti, poteri e responsabilità nelle recenti riforme di alcuni procedimenti amministrativi - abstract in versione elettronica

82475
Trimarchi Banfi, Francesca 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolazione amministrativa. Il processo riformatore ha preso avvio nel 1990 con la previsione di carattere generale che consente il compimento di certe

diritto

Lo scopo mutualistico della società cooperativa - abstract in versione elettronica

83471
Cotronei, Guido 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai principi di carattere generale che a regole certe. Tuttavia, attraverso la legislazione in vigore, appare possibile disegnare una "mutualità" che

diritto

Ancora su sterilizzazione e diritti costituzionali - abstract in versione elettronica

85243
Gemma, Gladio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una sua consapevole determinazione. La configurazione di certe limitazioni circoscrive anche le conseguenze pratiche della libertà di sterilizzazione

diritto

Imposta comunale sugli immobili: normativa in materia di notificazione degli atti impositivi - abstract in versione elettronica

85567
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore a trovare soluzioni certe.

diritto

Riflessioni minime sull'imputazione dei redditi delle società di persone - abstract in versione elettronica

85843
Sorignani, Pier Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interprete può aggirare soltanto grazie ad una approfondita analisi fraseologica. Può accadere, infatti, che certe letture della norma

diritto

Trinko e l'antitrust come declamazione - abstract in versione elettronica

88277
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scientificità di certe posizioni assunte nella pronuncia dal giudice Scalia, tipicamente riconducibili alla Scuola di Chicago, della quale quel giudice

diritto

Il diritto di detrazione dell'IVA per i rivenditori di prodotti editoriali - abstract in versione elettronica

88557
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non può limitarlo o escluderlo, potendo tutto al più subordinare il concreto esercizio al rispetto di certe condizioni come - per esempio - la

diritto

Contratto di distribuzione e indennità di fine rapporto nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

92387
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva comunitaria sugli agenti commerciali stabilisce che l'agente, al verificarsi di certe condizioni, ha diritto a un'indennità di fine

diritto

L'imponibilità dei proventi derivanti dall'esercizio della prostituzione - abstract in versione elettronica

92493
Ferraù, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituisce applicazione del principio di inclusione, a certe condizioni, dei redditi da illecito nella categoria dei redditi tassabili.

diritto

Il diritto di recesso nelle società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

97231
Bianchi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitato il diritto di recesso, rendendone più agevole e, in certe circostanze, più conveniente l'esercizio e prevedendone cause specifiche nella nuova

diritto

L'art. 21-octies della legge 241/1990 fra atto e processo amministrativo - abstract in versione elettronica

98431
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commentata, seppur sottrae al privato certe forme di protezione "strumentale" dei propri interessi, può tuttavia essere compatibile con i valori

diritto

La Corte UE salva l'applicazione "selettiva" della "thin cap" - abstract in versione elettronica

100721
Rolle, Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza con la quale la Corte di giustizia UE ha ammesso che, a certe condizioni, le regole nazionali in tema di sottocapitalizzazione possono

diritto

Il "procedimento" di reiterazione della misura cautelare a seguito di perenzione per omesso interrogatorio - abstract in versione elettronica

103893
Griffo, Mario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nella misura in cui consente di ribadire l'insuperabilità del dato letterale della norma nonché di ripudiare certe prassi fuorvianti rispetto alla

diritto

Il divieto di diagnosi preimpianto: profili penali - abstract in versione elettronica

103957
Bellina, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

divieto non riguarda la c.d. diagnosi preimpianto, la quale, a certe condizioni, è dunque penalmente lecita. Nel suo iter argomentativo il giudice

diritto

Responsabilità degli amministratori e corresponsabilità dei soci nella s.r.l. - abstract in versione elettronica

104043
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, la quale prevede che alla responsabilità dei gestori può affiancarsi - a certe condizioni - la responsabilità dei soci. La materia merita di essere

diritto

I trust nelle imposte indirette alla luce delle indicazioni dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

105665
Guffanti, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La circolare n. 48/E del 2007 ha fornito alcune risposte certe sul trattamento fiscale del trust ai fini delle imposte dirette, chiarendo anzitutto

diritto

Deduzione per competenza delle indennità per cessazione del rapporto di agenzia - abstract in versione elettronica

106085
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suppletiva di clientela e dell'indennità meritocratica spettanti all'agente o rappresentante (a certe condizioni) in caso di cessazione del rapporto. Non è

diritto

Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo - abstract in versione elettronica

109467
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio si prefigge di evidenziare, se pure sinteticamente, certe problematiche particolarmente avvertite nella società contemporanea in

diritto

Alitalia: la dolorosa istoria. I puntata - abstract in versione elettronica

109861
Osti, Cristoforo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"prestito" di 300 milioni concesso dallo Stato ad Alitalia, al quale la Commissione ha già espresso il suo scetticismo. L'articolo riprende certe

diritto

Mancata pubblicazione del prospetto e risarcimento del danno nel nuovo art. 100-bis TUF - abstract in versione elettronica

109963
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Al sussistere di certe condizioni il legislatore sancisce la responsabilità dei soggetti abilitati che rivendono prodotti finanziari a investitori

diritto

Quando basta (ancora) il Codice Civile. Utenti, pubblici servizi e diritto delle obbligazioni - abstract in versione elettronica

109985
Benedetti, Alberto Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

art. 1460 c.c. solo a certe condizioni e sotto determinati presupposti, onde evitare che l'utente riporti danni sproporzionati al suo supposto

diritto

Interventi parlamentari sul reddito di lavoro dipendente - abstract in versione elettronica

111605
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto meno testimonia l'obiettiva incertezza quanto alla lettura di certe disposizioni o di talune fattispecie, risolvendosi così in un elemento a

diritto

Pubblico Ministero e obbligatorietà dell'azione penale - abstract in versione elettronica

114195
De Leo, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sovente per cautela strategica, sul presupposto che non fosse il tempo giusto per dire certe cose, perché il momento politico non lo consentiva o

diritto

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato - abstract in versione elettronica

114868
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato

diritto

La tutela degli interessi diffusi nella più recente evoluzione normativa e giurisprudenziale con particolare riferimento alle associazioni di consumatori - abstract in versione elettronica

116471
Loporno, Diego 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non hanno ancora trovato delle risposte certe nella disciplina di legge. In questo contesto problematico - anche sotto il profilo dell'effettività

diritto

I profili oggettivi del presupposto dell'Iva - abstract in versione elettronica

119711
Filippi, Piera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano risolva, o tenda a risolvere, certe questioni in una direzione uguale oppure contraria a quella indicata, nel corso del tempo, dalla

diritto

Brevi considerazioni in tema di risarcimento del danno da perdita da chance - abstract in versione elettronica

122511
Pirastu, Maria Giulia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fatto certe e puntualmente allegate, la sussistenza d'un valido nesso causale tra il danno e la ragionevole probabilità della verificazione futura del

diritto

La riforma della disciplina delle società fiduciarie - abstract in versione elettronica

123511
Ruggiero, Eugenio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dimensioni patrimoniali, hanno strette connessioni con il mercato finanziario. Inoltre le società fiduciarie, qualora abbiano certe caratteristiche

diritto

Danno morale e danno biologico: regole di convivenza e RC auto - abstract in versione elettronica

125491
Hazan, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 138 e 139 - un disciplinare risarcitorio fondato su regole certe, senza rinunciare al valore della personalizzazione.

diritto

Ancora in tema di trasfusioni di sangue: danno e (nessuna) responsabilità - abstract in versione elettronica

125847
Oliari, Sara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, agli albori salutata dai medici come un miracolo, si rivela ancora ai giorni nostri un approccio terapeutico insostituibile per certe affezioni ma

diritto

Il decreto attuativo sul federalismo municipale: istruzioni per il 2011 - abstract in versione elettronica

126839
Ruffini, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

immediate certe, seppure siano ancora sconosciute le modalità applicative. Di seguito si espongono in modo sintetico i cambiamenti nelle fonti di

diritto

La banda larga in Italia. Storia probabile di un'altra occasione perduta - abstract in versione elettronica

128357
Frova, Sandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuova generazione/NGN. L'investimento sarebbe molto oneroso, ma sotto certe condizioni non dovrebbe mancare un ritorno adeguato sul capitale

diritto

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011 - abstract in versione elettronica

128530
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Regole certe su rappresentanze sindacali e contrattazione collettiva con l'accordo interconfederale 28 giugno 2011

diritto

La trasmissibilità dell'azione di riduzione - abstract in versione elettronica

129657
Zoso, Liana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione può essere esercitata, a certe condizioni e con determinate limitazioni, anche in via surrogatoria dai creditori del de cuius e dai creditori

diritto

Mimetismo di norme regolative. Abrogazione, denaro (M1) ed entità istituzionali - abstract in versione elettronica

132461
Fittipaldi, Edoardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cognitivamente alla stregua di un atto di distruzione, è capace di certe implicazioni metaforiche sul piano della disciplina dello stesso (la

diritto

Accordi economici collettivi e quantificazione dell'indennità spettante all'agente - abstract in versione elettronica

136389
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Alla cessazione del rapporto contrattuale di agenzia, l'agente può avere - a certe condizioni - diritto di percepire dal preponente un'indennità

diritto

Assalti e difese ai bastioni della causalità scientifica nei contributi più recenti di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

138039
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'assenza di leggi certe di copertura, ma sulla rilevazione di possibili decorsi causali alternativi.

diritto

Sovraffollamento carcerario: tante domande, nessuna risposta - abstract in versione elettronica

139015
Trapella, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carcerario". In un tale confuso contesto, ci si domanderà, infine, se la strada più giusta sia - come paventato da certe forze politiche - l'amnistia o

diritto

Il rilevante tenore di vita del contribuente integra (a certe condizioni) la valenza probatoria degli studi di settore - abstract in versione elettronica

142580
Dami, Filippo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rilevante tenore di vita del contribuente integra (a certe condizioni) la valenza probatoria degli studi di settore

diritto

Chiarito l'ambito applicativo della disciplina sui "TREM bond" - abstract in versione elettronica

143271
Molinaro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di iniziative imprenditoriali realizzate nel Meridione, soggetti alle disposizioni del D.Lgs. n. 239/1996, i cui interessi, a certe condizioni

diritto

L'inferenza dai dati statistici alle cause - abstract in versione elettronica

146877
Garbolino, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conclusioni assolutamente certe. La conclusione circa l'esistenza di un nesso causale non è solamente basata su dati probabilistici, ma è essa stessa

diritto

Libertà di espressione, vincoli giuridici e regole etiche: lo "strano caso" delle interviste a pagamento - abstract in versione elettronica

150239
Gardini, Gianluca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondita sul tema, che permetta di stabilire regole certe e obiettive, capaci di contemperare libertà di espressione delle emittenti e dei politici

diritto

Chi ha paura dei custodi? - abstract in versione elettronica

152677
Valentini, Cristiana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppia tendenza della Corte, ovvero, per un verso e in certe materie un costante "self restraint", avallato in termini ripetuti dalla Corte costituzionale

diritto

La "full jurisdiction" nel contesto della giustizia amministrativa: concetto, funzione e nodi irrisolti - abstract in versione elettronica

154431
Goisis, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certe condizioni - la compensazione "ex post" della mancata realizzazione del diritto al giusto processo ex art. 6 CEDU direttamente in sede

diritto

L'incertezza delle regole tra indirizzo politico e "funzione definitoria" della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

156093
Ferrara, Rosario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitare una funzione "defìnitoria", in quanto tenterà di dare definizioni certe, o meno incerte, di fatti, fenomeni, emergenze, concetti

diritto

Il riconoscimento in materia fiscale dei diritti fondamentali tutelati dalla CEDU e dalla Carta dei diritti UE - abstract in versione elettronica

157769
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progressivamente costruendo un corpo di principi applicabili, a certe condizioni, anche alla materia tributaria; principi che saranno altresì invocabili dinanzi

diritto

La destinazione del padre di famiglia quale ipotesi costitutiva del diritto di servitù: riconoscibilità della fattispecie e profili applicativi - abstract in versione elettronica

158721
Spatuzzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre ricomponibili in soluzioni certe e condivise, dallo scrutinio delle quali non può peraltro evadersi siccome dirimenti ne appaiono i riflessi in

diritto

Attuata la disciplina dell'interpello sui nuovi investimenti - abstract in versione elettronica

167849
Albano, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"), nasce con l'obiettivo di rendere il nostro Paese maggiormente competitivo per gli investitori, attraverso la definizione di regole fiscali certe e

diritto

Imposte sui trasferimenti ed effetti "dichiarativi" della divisione: problematiche aperte - abstract in versione elettronica

168265
Bulgarelli, Alice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta del legislatore in materia di imposta di registro per la natura dichiarativa della divisione consente di valutare la compatibilità di certe

diritto