Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cecita

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Legge 8 novembre 2000, n. 328 - Legge quadro per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali.

71999
Stato 1 occorrenze

(Delega al Governo per il riordino degli emolumenti derivanti da invalidità civile, cecità e sordomutismo).

diritto

Dimensioni culturali e tematiche dei movimenti pro-eutanasia: la situazione fuori dai Paesi Bassi - abstract in versione elettronica

84343
Herranz, Gonzalo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo analizza il contesto ideologico dei movimenti proeutanasia (pro-euthanasia movements o PEMS): la cecità negativistica verso la

diritto

Riflessioni e proposte in ordine alla nuova procedura di accertamento dell'invalidità civile. - abstract in versione elettronica

124029
Consolazio, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

domanda volta ad ottenere i benefici in tema d’invalidità civile, cecità civile, sordità civile, handicap e disabilità deve essere esclusivamente

diritto

Atto notarile e fattispecie ostativa alla sottoscrizione. La cecità - abstract in versione elettronica

156806
Giannini, Mariastella 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Atto notarile e fattispecie ostativa alla sottoscrizione. La cecità

diritto

La dichiarazione resa dal comparente al notaio rogante di non poter sottoscrivere in quanto affetto da totale cecità non è di per sé capace a

diritto

Verifiche straordinarie dell'invalidità, cecità e sordità civile: presentazione casistica - abstract in versione elettronica

164334
Consolazio, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Verifiche straordinarie dell'invalidità, cecità e sordità civile: presentazione casistica

diritto

, 6.440 (95,5 %); cecità, 200 (3 %); sordità, 103 (1,5 %). I percettori di benefici economici avevano una età media di 49,5 anni (range 19-78 anni), i

diritto

Cerca

Modifica ricerca