Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cantieri

Numero di risultati: 77 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13532
Regno d'Italia 4 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Cantieri e stabilimenti di costruzione).

diritto

La costruzione delle navi e dei galleggianti deve essere eseguita in cantieri e in stabilimenti i cui direttori siano muniti della prescritta

diritto

La costruzione delle navi e dei galleggianti della navigazione interna può essere inoltre eseguita in cantieri e in stabilimenti di imprese

diritto

Il ministro per le comunicazioni può autorizzare la stazzatura all'estero delle navi costruite o trasformate in cantieri esteri ovvero provenienti da

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34178
Stato 4 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Opere, depositi e cantieri stradali

diritto

3. Il regolamento stabilisce le norme relative alle modalità ed ai mezzi per la delimitazione e la segnalazione dei cantieri, alla realizzabilità

diritto

cantieri stradali, anche temporanei, sulle strade e loro pertinenze, nonché sulle relative fasce di rispetto e sulle aree di visibilità.

diritto

1. Le macchine operatrici sono macchine semoventi o trainate, a ruote o a cingoli, destinate ad operare su strada o nei cantieri, equipaggiate

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43374
Stato 6 occorrenze

6. L'appaltatore deve rimuovere dai magazzini e dai cantieri i materiali non accettati dal direttore dei lavori e deve mettere i predetti magazzini e

diritto

provvedere al ripiegamento dei cantieri già allestiti e allo sgombero delle aree di lavoro e relative pertinenze nel termine a tale fine assegnato

diritto

4. Il progetto preliminare o definitivo deve essere accompagnato da linee guida per la stima degli oneri per la sicurezza dei cantieri, non soggetti

diritto

regolamento recato dal decreto del Presidente della Repubblica 3 luglio 2003, n. 222, in materia di piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

diritto

rappresentanze sindacali aziendali nei cantieri di opere e lavori pubblici é determinata dal complessivo numero dei lavoratori mediamente occupati

diritto

dei cantieri. L'affidatario é tenuto a curare il coordinamento di tutti i subappaltatori operanti nel cantiere, al fine di rendere gli specifici piani

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44896
Stato 16 occorrenze

Cantieri temporanei o mobili

diritto

Viabilità nei cantieri

diritto

seguenti casi: a) cantieri di cui all'articolo 90, comma 3; b) cantieri che, inizialmente non soggetti all'obbligo di notifica, ricadono nelle categorie

diritto

Misure per la salute e sicurezza nei cantieri temporanei o mobili

diritto

1. Durante i lavori deve essere assicurata nei cantieri la viabilità delle persone e dei veicoli conformemente al punto 1 dell'allegato XVIII.

diritto

2. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori è inferiore ai 200 giorni lavorativi, e ove sia prevista la sorveglianza sanitaria di cui

diritto

2. Le disposizioni di cui al presente titolo non si applicano: a) ai mezzi di trasporto; b) ai cantieri temporanei o mobili; c) alle industrie

diritto

1. Il presente capo contiene disposizioni specifiche relative alle misure per la tutela della salute e per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri

diritto

1. Fermo restando quanto previsto dal Titolo IV per i cantieri temporanei e mobili, qualora nello stesso luogo di lavoro operino lavoratori di più

diritto

3. Nei cantieri in cui è prevista la presenza di più imprese, anche non contemporanea, il committente, anche nei casi di coincidenza con l'impresa

diritto

1. I lavoratori autonomi che esercitano la propria attività nei cantieri, fermo restando gli obblighi di cui al presente decreto legislativo, si

diritto

1. Nei cantieri la cui durata presunta dei lavori è inferiore ai duecento giorni lavorativi, l'adempimento di quanto previsto dall'articolo 102

diritto

compresenza di più aziende o cantieri: a) i porti di cui all'articolo 4, comma 1, lettere b), c) e d), della legge 28 gennaio 1994, n. 84, sedi di

diritto

richiesta degli organi di vigilanza, nei cantieri in cui vengono usati i ponteggi e le opere provvisionali di cui al comma 1.

diritto

1. Nei cantieri in cui vengono usati ponteggi deve essere tenuta ed esibita, a richiesta degli organi di vigilanza, copia della documentazione di cui

diritto

lavoratori per la sicurezza di sito produttivo esercita le attribuzioni di cui all'articolo 50 in tutte le aziende o cantieri del sito produttivo in cui

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53974
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

bordo avvenga senza intervento di cantieri o di altri assuntori specializzati. Il Ministro per le finanze, con proprio decreto emanato di concerto con

diritto

quarantotto ore durante il quale si trovino in officine o cantieri per riparazione.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. (Testo A).

58311
Stato 2 occorrenze

Ordinaria manutenzione degli impianti e cantieri (legge 18 maggio 1990, n. 46, art. 12)

diritto

1. Nei cantieri, dal giorno di inizio delle opere, di cui all'articolo 53, comma 1, a quello di ultimazione dei lavori, devono essere conservati gli

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74351
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcooliche di qualsiasi specie e tra tali esercizi e gli ospedali, i cantieri, le officine, le scuole, le caserme, le chiese e altri luoghi destinati

diritto

L' INAIL per la prevenzione nelle "grandi opere": due anni di collaborazione con la regione Piemonte e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri alta velocità Torino-Milano - abstract in versione elettronica

91126
Luzzi, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L' INAIL per la prevenzione nelle "grandi opere": due anni di collaborazione con la regione Piemonte e l'osservatorio epidemiologico sui cantieri

diritto

I commissari straordinari per il completamento delle opere incompiute - abstract in versione elettronica

91895
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire l'occupazione ed era stato anche denominato "sblocca cantieri" per il fatto che le norme avevano, prevalentemente, l'obiettivo di riavviare i

diritto

Risoluzione del contratto di appalto e giudizi arbitrali dopo la L. 80/2005 - abstract in versione elettronica

93795
Cancrini, Arturo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardante i provvedimenti e le vicende che conseguono alla risoluzione del contratto: il dovere di ripiegamento dei cantieri e di sgombero delle aree

diritto

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

94484
Pasquarella, Valentina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ruolo e funzioni dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili: criticità e discrasie tra normativa e giurisprudenza

diritto

Alla ricerca del "buon Governo" - abstract in versione elettronica

97841
Collevecchio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel mese di aprile 2006 è apparsa nel sito internet "Cantieri", a cura della presidenza del Consiglio dei Ministri-Dipartimento della funzione

diritto

Le novità del decreto sicurezza - abstract in versione elettronica

103123
Masi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplinare anche gli speciali ambienti di lavoro costituiti dai cantieri mobili o temporanei, dedicando loro l'intero titolo IV. Le nuove disposizioni, pur

diritto

Responsabilità del committente e del responsabile dei lavori nei cantieri temporanei o mobili - abstract in versione elettronica

103618
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Responsabilità del committente e del responsabile dei lavori nei cantieri temporanei o mobili

diritto

Si fa un gran parlare (anche da alti vertici istituzionali) di morti nei cantieri e sul lavoro in genere, e i cantieri edili sono luoghi in cui

diritto

I coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili - abstract in versione elettronica

103621
Potetti, Domenico 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della sicurezza del lavoro i cantieri edili sono un luogo dove gli infortuni sono frequenti e spesso mortali. Nell'ambito dei cantieri

diritto

I coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili

diritto

Vademecum giurisprudenziale sulla posizione dei titolari degli obblighi di garanzia nei cantieri edili - abstract in versione elettronica

116970
Cappitelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vademecum giurisprudenziale sulla posizione dei titolari degli obblighi di garanzia nei cantieri edili

diritto

Il DUVRI e il cantiere - abstract in versione elettronica

123499
Semeraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civile presso i c.d. "cantieri temporanei o mobili", si analizza il ricorrere dell'obbligo della redazione del DUVRI, non solo dal punto di vista del

diritto

Il coordinatore per l'esecuzione dei lavori tra inesigibilità e colpa per assunzione - abstract in versione elettronica

145577
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assicurare maggiore sicurezza nei cantieri ove si trovino ad operare più imprese. La sua figura, tuttavia, complice un rigoroso orientamento

diritto

Il coordinatore per l'esecuzione: fino a quando (e a quanto) risponde? - abstract in versione elettronica

152225
Morgante, Gaetana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il coordinatore per l'esecuzione svolge un ruolo cruciale nell'organizzazione della sicurezza nei cantieri. Sul piano dell'oggetto della posizione di

diritto

Mesotelioma maligno nella Venezia Giulia. Evoluzione dell'epidemia - abstract in versione elettronica

163367
Bianchi, C.; Bianchi, T. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elementi sull'ulteriore evolversi dell'epidemia sono state ricostruite le dimensioni della forza lavoro impegnata nei cantieri navali di Monfalcone nel

diritto