Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cancella

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

20053
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque cancella o fa in qualsiasi modo scomparire, da valori di bollo o da biglietti di strade ferrate o di altre pubbliche imprese di trasporto, i

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34597
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. Chiunque contraffà, asporta, sostituisce, altera, cancella o rende illeggibile la targhetta del costruttore, ovvero il numero di identificazione

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50329
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque contraffà, altera, cancella o rende comunque illeggibile il numero di identificazione del telaio di un autoveicolo, motoveicolo o rimorchio

diritto

Legge 7 ottobre 1947, n. 1058 - Norme per la disciplina dell'elettorato attivo e per la tenuta e la revisione annuale delle liste elettorali.

62536
Stato 2 occorrenze
  • 1947
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque iscrive nelle liste o negli elenchi un elettore che non aveva il diritto di essere iscritto o cancella un elettore che non doveva essere

diritto

; 2) cancella dagli elenchi formati dalla Commissione comunale i cittadini indebitamente proposti per l'iscrizione o per la cancellazione, anche quando

diritto

La fine dei dubbi in materia di danno esistenziale - abstract in versione elettronica

97451
Ziviz, Patrizia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

morte della vittima dell'illecito - cancella ogni dubbio quanto alla configurabilità in capo ai familiari, oltre al danno morale, di una distinta ed

diritto

Reddito fiscale e bilancio civilistico: a sorpresa tornano gli inquinamenti - abstract in versione elettronica

105479
Lupi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Manovra finanziaria 2008 cancella inopinatamente dall'art. 109 del T.U.I.R. la possibilità di dedurre fiscalmente ammortamenti, accantonamenti e

diritto

Immigrazione: la Consulta cancella dall'art. 116 c.c., la clausola che ostacolava (anche) i matrimoni autentici - abstract in versione elettronica

129590
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Immigrazione: la Consulta cancella dall'art. 116 c.c., la clausola che ostacolava (anche) i matrimoni autentici

diritto

Le nuove norme sui figli nati fuori dal matrimonio. Superamento di alcuni aspetti discriminatori - abstract in versione elettronica

137933
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La emanata l. 10 dicembre 2012, n. 219 sulla condizione dei figli nati fuori dal matrimonio cancella varie discriminazioni correnti tra di essi e gli

diritto

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro" - abstract in versione elettronica

140626
Succio, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Quando l'illegittimità costituzionale è annunciata: la Consulta cancella il prelievo sulle c.d. "pensioni d'oro"

diritto

Piano "Destinazione Italia": per "invertire la rotta", misure fiscali per ricerca e digitalizzazione delle PMI - abstract in versione elettronica

149361
Sacrestano, Amedeo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine di sostenere la ricerca e l'informatizzazione dei soggetti economici. Nel con tempo, la legge di stabilità 2014 ne cancella altri (il regime

diritto

Dalla tutela del lavoratore alla tutela della persona. Il profilo oggettivo - abstract in versione elettronica

163841
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, frammentarietà, adeguatezza). Il quadro che ne deriva, seppur complessivamente positivo, non cancella alcune incongruità del sistema (la franchigia prevista

diritto

La fine del precariato pubblico ma non solo per la scuola - abstract in versione elettronica

168405
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la sentenza n. 187 del 20 luglio 2016, la Corte costituzionale ha affermato che la legge sulla "buona scuola" (L. n. 107/2015) "cancella

diritto