Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: biasimo

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

19283
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Chiunque, pubblicamente, fa risalire al Re o al Reggente il biasimo o la responsabilità degli atti del Governo è punito con la reclusione da due a

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47127
Stato 1 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La censura è una dichiarazione di biasimo scritta e motivata ed è inflitta per lievi trasgressioni.

diritto

Legge 16 febbraio 1913 n. 89 - Ordinamento del Notariato e degli Archivi Notarili.

60759
Regno d'Italia 1 occorrenze

La censura è una dichiarazione formale di biasimo per la mancanza commessa, e copia del relativo provvedimento deve rimanere affissa per 15 giorni

diritto

Legge 31 dicembre 2012, n. 247 - Nuova disciplina dell'ordinamento della professione forense.

72481
Stato 1 occorrenze

2. La censura consiste nel biasimo formale e si applica quando la gravità dell'infrazione, il grado di responsabilità, i precedenti dell'incolpato e

diritto

Diritto di prossimità, filiera della sicurezza - abstract in versione elettronica

103393
Baiada, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'ossessione della sicurezza si espande in ogni direzione. Disordine, oscenità, pericolo crescono nell'enfasi e nel biasimo. E, in conseguenza di ciò

diritto

Dalla responsabilità sanitaria al no-blame regionale tra conciliazione e risarcimento - abstract in versione elettronica

122135
Comandè, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionalità sanitaria. I percorsi disegnabili spostano dal biasimo alla riduzione dei rischi l'attenzione del sistema e, senza stravolgere le regole (e le

diritto

La mancata valutazione della ricerca scientifica dei professori universitari - abstract in versione elettronica

142249
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della ricerca merita un biasimo completo. Le università, al pari di qualsiasi altro datore di lavoro, possono decidere di valutare i propri dipendenti

diritto

Il velo islamico "sferra un nuovo attacco" alla laicità francese: i casi "Mme X c. Caisse primaire d'assurance maladie de Seine-Saint-Denis" e "Mme Fatima X c. Association Baby Loup" - abstract in versione elettronica

148339
Ciravegna, Monia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, provocando il biasimo della nazione.

diritto

Per uno sguardo sociologico al "doping" e alla sua regolazione: oltre la metafora delle mele marce - abstract in versione elettronica

154347
Altopiedi, Rosalba; Scarscelli, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condanna e il biasimo che accompagna il discorso pubblico si basa spesso su una rappresentazione sociale del "doping" come fenomeno che riguarda

diritto