Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avvertite

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76368
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

materiali di scrittura, avvertite però sempre le parti interessate e senza pregiudizio dei loro diritti.

diritto

Riflessioni etiche sulla produzione e commercializzazione di organismi vegetali ed animali geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

82325
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'articolo si sofferma poi sul problema dei "rischi", che costituisce una delle principali domande etiche maggiormente avvertite dall'opinione pubblica

diritto

Il project finance come strumento di partnership tra enti pubblici ed imprese private - abstract in versione elettronica

83557
Amatucci, Fabio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale processo vi sono le esigenze, avvertite da aziende pubbliche ed intermediari finanziari, di migliorare il proprio profilo di rischio e di

diritto

I provvedimenti presidenziali nell'interesse dei coniugi e della prole nei giudizi di separazione e divorzio - abstract in versione elettronica

85847
Vullo, Enzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrappone la giurisprudenza di legittimità a quella di merito, compromettendo notevolmente quelle esigenze di certezza assai avvertite in un settore

diritto

Contestazione al testimone e "provata condotta illecita": un difficile banco di prova per la tenuta del principio del contraddittorio nella formazione della prova - abstract in versione elettronica

100015
Siracusano, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvertite nell'ambito di processi in cui il "rischio" di contaminazioni ambientali è assai accentuato. All'interno di una procedura "deformalizzata" di

diritto

L'inchiesta pubblica. Analisi comparata - abstract in versione elettronica

101261
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istruttoria è particolarmente complessa e le esigenze partecipative sono maggiormente avvertite (come ad esempio per la definizione di un nuovo assetto

diritto

Il problema dello sviluppo di fronte alle emergenze e alle sfide del mondo contemporaneo - abstract in versione elettronica

109467
Del Vecchio, Anna Maria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Questo studio si prefigge di evidenziare, se pure sinteticamente, certe problematiche particolarmente avvertite nella società contemporanea in

diritto

Il riordino del Ministero della difesa - abstract in versione elettronica

115299
Chiti, Edoardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- alle esigenze di contenimento della spesa pubblica, particolarmente avvertite nel decennio appena trascorso. Il panorama di tali modifiche è condizionato

diritto

L'Autorità di regolazione dei trasporti - abstract in versione elettronica

133589
Tonetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esigenze largamente avvertite nel Paese, tra cui quella di dotarsi di un corpo autorevole e altamente qualificato per assicurare maggiore credibilità e

diritto

La struttura del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

138825
Russo, Giuseppe Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1) Il patto di famiglia. Con la l. n 55/2006, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento, rispondendo a esigenze già avvertite dalla prassi

diritto

La doppia valenza dell'attività notarile rispetto all'obbligo della trascrizione immobiliare - abstract in versione elettronica

144343
Lazzaro, Carmine 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autenticato"; le parti, però, pur avvertite dell'obbligo di trascrivere l'atto, possono accordarsi tra loro e convenire col notaio stesso di esonerarlo

diritto

Clausole di risoluzione automatica del rapporto, mutuo consenso e "aliunde perceptum" - abstract in versione elettronica

144819
Dentici, Lorenzo Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamento con le recenti riforme previdenziali e con le avvertite esigenze di avvicendamento generazionale nel mercato del lavoro. Dopo un'analisi sul punto

diritto

Recenti sviluppi della disciplina successoria in base al Regolamento (UE) n.650/2012 - abstract in versione elettronica

162713
Buonomenna, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Molto avvertite dalla prassi si sono presentate le difficoltà provocate dalle divergenze, anche rilevanti, che le legislazioni nazionali presentano

diritto

Il vizio di delega fa breccia in Cassazione. Sui dirigenti "caso" chiuso? - abstract in versione elettronica

166391
Raggi, Niccolò 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prassi) le contengono è accolta senza esitazioni dal Supremo Collegio. Le difese erariali, quindi, sono avvertite: se non provano che l'incarico è stato

diritto

Il partenariato pubblico privato quale "archetipo generale" - abstract in versione elettronica

168303
Di Cristina, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, esigenze di maggior tutela della finanza pubblica sempre più avvertite e, dall'altro, opportunità di flessibilità operativa ed innovatività

diritto

Procedimento arbitrale: via libera agli arbitri sui termini perentori - abstract in versione elettronica

168853
Salvaneschi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Cassazione afferma per la prima volta in modo espresso che gli arbitri possono stabilire termini perentori, purché le parti siano state avvertite

diritto