Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autovetture

Numero di risultati: 59 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34697
Stato 12 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi

diritto

9. Chiunque viola le disposizioni suddette quando si tratti di autovetture è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire

diritto

1. Il servizio di piazza con autovetture con conducente o taxi è disciplinato dalle leggi specifiche che regolano il settore.

diritto

autovetture in analoghi parcheggi della zona.

diritto

2. Possono essere destinati ad effettuare servizio di noleggio con conducente per trasporto di persone: - le motocarrozzette; - le autovetture; - gli

diritto

merci di massa complessiva a pieno carico superiore a 6 t e i veicoli destinati al trasporto di persone diversi dalle autovetture.

diritto

5. Sulle autovetture e sugli autoveicoli adibiti al trasporto promiscuo di persone e cose è consentito il trasporto in soprannumero sui posti

diritto

3. Per le autovetture, per gli autoveicoli adibiti al trasporto di cose o ad uso speciale di massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t e

diritto

7. Chiunque guida veicoli e filoveicoli destinati a trasporto di persone, escluse le autovetture, che hanno un numero di persone e un carico

diritto

le autovetture, nonché il carico complessivo del veicolo non possono superare i corrispondenti valori massimi indicati nella carta di circolazione

diritto

6. La norma di cui al comma 5 non si applica ai passeggeri fino a quattro anni di età che viaggiano su autovetture adibite al trasporto di persone in

diritto

2. Per le autovetture e gli autoveicoli adibiti ad uso promiscuo appartenenti agli agenti diplomatici, agli agenti consolari di carriera e alle altre

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50265
Stato 6 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I rimorchi trainati da autovetture o da autoveicoli per trasporto promiscuo debbono essere muniti di un dispositivo di frenatura di servizio.

diritto

Il Ministero dei trasporti, a richiesta di quello degli affari esteri, rilascia per le autovetture appartenenti agli agenti diplomatici esteri

diritto

generale o parziale delle autovetture e delle motocarrozzette ad uso privato nonché dei motocicli, al fine di accertare se sussistano le condizioni di

diritto

uso speciale o per trasporti specifici, di peso complessivo a pieno carico fino a 3500 kg; autoveicoli per trasporto promiscuo e autovetture, anche

diritto

patente ad uso privato, per autoveicoli e motoveicoli delle categorie A e B, limitatamente ai motocicli, alle motocarrozzette ed alle autovetture o a

diritto

di persone con autovetture o motoveicoli da locare senza conducente; c) per trasporto di persone con autoveicoli o motocarrozzette da noleggiare con

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

53188
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture a seguito dei passeggeri.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

54707
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le imprese concessionarie dei servizi pubblici automobilistici hanno l'obbligo di far accedere le autovetture agli uffici postali, sia estremi che

diritto

Qualora vi ostino condizioni stradali o altri impedimenti di qualsiasi genere, che rendano comunque impossibile l'accesso delle autovetture ai

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57076
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aeromobili da turismo e ad autovetture con motore di cilindrata superiore a 2000 centimetri cubici o con motore diesel di cilindrata superiore a 2500

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61086
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture a sèguito dei passeggeri.

diritto

Lesività da air bag nei passeggeri trasportati su autovetture - abstract in versione elettronica

86206
Cucci, Monica; Migliorini, Arnaldo; Ronchi, Enzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lesività da air bag nei passeggeri trasportati su autovetture

diritto

I confini temporali dell'indetraibilità IVA sulle autovetture - abstract in versione elettronica

90298
Centore, Paolo 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I confini temporali dell'indetraibilità IVA sulle autovetture

diritto

, noleggiare ciclomotori, motocicli, autovetture e autoveicoli è ammessa in detrazione nella misura del 15 per cento, anziché del 10 per cento attuale. La

diritto

Ridotta l'indetraibilità parziale dell'IVA sugli autoveicoli - abstract in versione elettronica

91913
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Finanziaria 2006, nel prorogare al 31 dicembre 2006 l'indetraibilità dell'IVA per le operazioni relative a ciclomotori, motocicli, autovetture e

diritto

Sulla cessione di auto usate effettuata da società di "leasing" vige il regime del margine - abstract in versione elettronica

92479
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture cedute, possono far ricorso al regime IVA del margine secondo il metodo globale, che consente di determinare l'ammontare del margine

diritto

Uso illegittimo di autovetture di servizio da parte di pubblici ufficiali. La Cassazione precisa i criteri di sussistenza del peculato d'uso - abstract in versione elettronica

93706
De Bellis, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Uso illegittimo di autovetture di servizio da parte di pubblici ufficiali. La Cassazione precisa i criteri di sussistenza del peculato d'uso

diritto

Indagini fiscali, autoveicoli privati e autoveicoli d'impresa - abstract in versione elettronica

95027
Scarlata, Guido; Sepio, Gabriele; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esclusive dell'impresa (Gabriele Sepio); le indagini fiscali su autovetture, furgoni e camion, tra merci e documenti d'impresa (Raffaello Lupi).

diritto

Riparazione per conto del venditore di beni in garanzia e ricevuta fiscale - abstract in versione elettronica

95185
Lizzani, Stefano; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prestazioni di servizi di riparazione in garanzia su autovetture vendute da un concessionario, eseguite da un riparatore terzo: questa la fattispecie

diritto

Il rimborso IVA per gli automezzi al vaglio dei giudici tributari - abstract in versione elettronica

100419
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dopo la sentenza resa dalla Corte di giustizia UE in materia di in detraibilità dell'IVA sulle autovetture (causa C-228/05 del 2006), i contribuenti

diritto

Rimborsi per le detrazioni IVA sulle spese di acquisto e gestione delle auto - abstract in versione elettronica

100849
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione delle autovetture, ha termine il "periodo transitorio" e diventa probabile un allentamento della "stretta" fiscale sul fronte della

diritto

L'interpello disapplicativo e lo scopo antielusivo della regola sulla deducibilità delle spese auto - abstract in versione elettronica

101015
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture,sarebbe una norma non avente carattere antielusivo, essendo invece finalizzata ad evitare un "evasivo" utilizzo privatistico del bene. Il

diritto

Le modalità di esercizio della detrazione IVA sulle spese per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

105577
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Persistenza dell'indetraibilità IVA sui pedaggi autostradali; parificazione dei "falsi autocarri" alle autovetture; commisurazione della base

diritto

Non v'è tutela penale per la vita privata che si svolge in automobile - abstract in versione elettronica

112705
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerare le nuove potenzialità lesive di questi. I colloqui tra presenti che si svolgono nell'abitacolo di autovetture sono così rimasti privi di

diritto

La responsabilità del condominio per i danni derivanti da cose in custodia - abstract in versione elettronica

115825
Zanetti, Camilla 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adibito esclusivamente a parcheggio per le autovetture, avrebbe fatto venir meno uno dei presupposti richiesti per l'operatività dell'art. 2051 c.c.: il

diritto

Aree espositive e superficie di vendita, in un precario equilibrio tra legalità e esigenze del commercio: il difficile caso delle concessionarie di auto - abstract in versione elettronica

117285
Manfriani, Claudia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il TAR Toscana la superficie delle concessionarie d'auto adibita ad esposizione al pubblico delle autovetture, quando vi si svolga attività

diritto

Per il rimborso forfetario dell'IVA sulle auto non può richiedersi la prova dell'inerenza - abstract in versione elettronica

118805
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'utilizzo "medio" delle autovetture. La pronuncia, peraltro, sembra estendibile alla disciplina "a regime" prevista per la detrazione dell'IVA

diritto

Gli standard probatori della responsabilità del cessionario nell'IVA a margine - abstract in versione elettronica

119123
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture che risultino suscettibili di applicazione dell'IVA a margine, il cessionario ha il dovere di compiere verifiche, purché ragionevoli e

diritto

Sono legittimi gli accessi sulle autovetture di terzi in caso di utilizzo "funzionale" all'esercizio d'impresa? - abstract in versione elettronica

125870
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono legittimi gli accessi sulle autovetture di terzi in caso di utilizzo "funzionale" all'esercizio d'impresa?

diritto

Osservazioni sul regime fiscale del noleggio di auto tra deducibilità piena e parziale - abstract in versione elettronica

126363
Albano, Giacomo; Marani, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture destinate all'utilizzo esclusivo come beni strumentali nell'attività propria dell'impresa o adibite ad uso pubblico. Per i restanti utilizzi di

diritto

I finanziamenti per l'acquisto di automezzi in proprietà e in leasing - abstract in versione elettronica

126481
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture presenta aspetti problematici, conseguenti al difficile coordinamento tra le diverse norme del T.U.I.R. che disciplinano i componenti negativi

diritto

La riforma del lavoro limita la deducibilità dei costi per i veicoli aziendali - abstract in versione elettronica

133853
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 92/2012 (riforma del lavoro) è stata l'occasione per ridisegnare anche i limiti di deducibilità dei costi relativi alle autovetture e

diritto

Nuove limitazioni alla deducibilità dei costi auto - abstract in versione elettronica

136817
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

autovetture non assegnate ai dipendenti o collaboratori - dal 27,50% al 20%.Vale la pena di domandarsi se una tale norma, dalle dimensioni difformi

diritto

Le destinazioni di aree a parcheggio e la nullità degli atti di cessione dei parcheggi separatamente dall'unità immobiliare - abstract in versione elettronica

139387
Enriquez, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio tratta delle diverse tipologie di aree destinate a parcheggio di autovetture, con particolare riferimento alla disciplina della legge n

diritto

Autovetture d'impresa utilizzate a titolo personale tra deducibilità e accertamento sintetico - abstract in versione elettronica

143040
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autovetture d'impresa utilizzate a titolo personale tra deducibilità e accertamento sintetico

diritto

L'anno 2013 vede l'applicazione, a regime, delle nuove limitazioni alla deducibilità dei costi delle autovetture, solitamente nella misura del 20

diritto

La garanzia commerciale a pagamento del fabbricante contro i difetti della vettura e l'assicurazione contro i guasti meccanici nella giurisprudenza della Corte di giustizia della UE - abstract in versione elettronica

162811
Simonini, Gian Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pagamento rilasciate dal fabbricante di autovetture sono prestazioni accessorie al contratto di vendita e conseguenti all'obbligo di controllo del prodotto

diritto

Super ammortamenti: beneficio fiscale per rilanciare gli investimenti - abstract in versione elettronica

165869
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ammortamento (o del canone di "leasing''), a parità di costo di acquisto. Al fine di non penalizzare il settore della vendita di autovetture, si sono

diritto