Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: automatici

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

21277
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'appoggio o l'impianto su proprietà private di cassette d'impostazione, distributori automatici od altri oggetti e congegni inerenti al servizio

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40181
Stato 3 occorrenze

5. I prezzi dei prodotti petroliferi per uso di autotrazione, esposti e pubblicizzati presso gli impianti automatici di distribuzione dei carburanti

diritto

indicativo dei quali è riportato nell'allegato I; b) conclusi tramite distributori automatici o locali commerciali automatizzati; c) conclusi con gli

diritto

) prodotti commercializzati nei distributori automatici; d) prodotti destinati ad essere mescolati per una preparazione e contenuti in un unico

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43907
Stato 1 occorrenze

autobus, sistemi automatici o cavo.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50526
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Ministero dei trasporti approva i tipi dei dispositivi di frenatura continui e automatici; dei dispositivi di segnalazione visiva e di

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 marzo 1973, n. 156 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia postale, di bancoposta e di telecomunicazioni.

56073
Stato 2 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tuttavia, nelle stazioni radiotelegrafiche dotate di apparecchi automatici che non richiedano nell'operatore la conoscenza del sistema Morse e nelle

diritto

Per l'appoggio o l'impianto su proprietà private di cassette d'impostazione, distributori automatici, apparecchiature, antenne, sostegni, cavi ed

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74405
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E', in ogni caso, vietato di concedere licenze per l'uso, nei luoghi pubblici o aperti al pubblico, di apparecchi o di congegni automatici da giuoco

diritto

Incentivi alle imprese commerciali e restituzione volontaria delle licenze: una valutazione - abstract in versione elettronica

85745
Frisari, Roberto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due interventi è stata quella di essere automatici e cioè basati sulla dichiarazione del richiedente; un forte ruolo è stato svolto dalle Camere di

diritto

Prime considerazioni in materia di apparecchi e congegni automatici, dopo la legge finanziaria 2003 - abstract in versione elettronica

85748
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Prime considerazioni in materia di apparecchi e congegni automatici, dopo la legge finanziaria 2003

diritto

Gli interessi di mora "automatici": ratio legis ed implicazioni di bilancio e fiscali - abstract in versione elettronica

86450
Sesana, Tiziano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli interessi di mora "automatici": ratio legis ed implicazioni di bilancio e fiscali

diritto

I prelievi automatici garantiti corrisposti all'investitore dalla società fiduciaria - abstract in versione elettronica

86726
Arquilla, Norberto 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I prelievi automatici garantiti corrisposti all'investitore dalla società fiduciaria

diritto

In tema di regime fiscale, vigente l'art. 41 del d.p.r. n. 597/1973, dei prelievi automatici garantiti corrisposti da una fiduciaria alla propria

diritto

Novità su scontrini e trasmissione telematica dei corrispettivi - abstract in versione elettronica

105801
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatici, è stato previsto nella legge Finanziaria uno specifico obbligo di memorizzazione dei dati, per ciascun apparecchio, su supporto elettronico e

diritto

Autotutela e rinnovazione parziale delle gare d'appalto - abstract in versione elettronica

108195
Depiero, Rita 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della presentazione delle offerte, ma, nelle gare con criteri di aggiudicazione automatici, può rinnovare il procedimento a partire dall'atto viziato

diritto

Dialettica Fisco-contribuente e crisi: utile contrappeso o sistema da superare? - abstract in versione elettronica

111515
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, si darà vita ad un vero e proprio meccanismo di "controllo preferenziale". Non si tratterà di controlli automatici per tutti i contribuenti

diritto

L'ennesima modifica dell'art. 275, comma 3, c.p.p.: tra precari equilibri costituzionali e applicazioni alle misure in atto - abstract in versione elettronica

116947
Andreazza, Gastone 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatici di corrispondenza tra esigenza da tutelare e misura da adottare e, dall'altra, le difficoltà di coniugazione, con gli strumenti processuali

diritto

L'accertamento sintetico e il nuovo redditometro - abstract in versione elettronica

119305
Pino, Carlo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"automatici", fatti dal computer ed estesi ad una vasta platea di contribuenti. Eppure, ci sono tutti gli elementi che fanno pensare che il legislatore

diritto

Le auto aziendali tra redditometro e studi di settori - abstract in versione elettronica

127645
Berardo, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

voce di costo, personale o imprenditoriale, e farlo concorrere alla determinazione dei calcoli automatici relativi; pertanto, nel redditometro non

diritto

Chiusura della partita IVA: si cambia - abstract in versione elettronica

134337
Sirri, Massimo; Zavatta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

maggiori garanzie al contribuente in vista della possibile espulsione dal sistema dell'imposta, evitando che possano innescarsi procedimenti "automatici

diritto

I rapporti fra la nuova legge costituzionale e il Fiscal Compact - abstract in versione elettronica

136981
D'Amico, Natale 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto allineato alle prescrizione del nuovo trattato. In particolare, il testo costituzionale non prevede meccanismi automatici di correzione a

diritto

Avvisi sui distributori automatici: insegne di esercizio o messaggi pubblicitari soggetti all'imposta? - abstract in versione elettronica

137060
Busico, Matteo 2 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Avvisi sui distributori automatici: insegne di esercizio o messaggi pubblicitari soggetti all'imposta?

diritto

Risulta controversa la questione relativa alla riconducibilità alla nozione di insegna di esercizio dei messaggi esposti sui distributori automatici

diritto

La riforma del sistema di reclutamento dei professori universitari di I e di II fascia e il regolamento attuativo - abstract in versione elettronica

137443
Ferrari, Gennaro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

; ripropone meccanismi automatici di valutazione delle pubblicazioni scientifiche ("Impact factor", "Issn" [International Standard Serial Number

diritto

Il trasferimento al privato del rischio economico di gestione quale tratto distintivo della concessione rispetto all'appalto di servizi e le conseguenze in tema di normativa applicabile - abstract in versione elettronica

137927
Monzani, Saul 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la gestione di distributori automatici di alimenti e bevande presso edifici pubblici.

diritto

Un altro miracolo economico? Il mercato del lavoro tedesco e la grande recessione - abstract in versione elettronica

140381
Rinne, Ulf; Zimmermann, Klaus F. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parziale, il comportamento delle parti sociali, gli stabilizzatori automatici e il "labor hoarding". Inoltre, l'A. sottolinea l'importante interazione tra

diritto

Formalismi e verifica delle offerte anomale - abstract in versione elettronica

143673
Cippitani, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso meccanismi automatici o al ricorso a prassi che prediligono accertamenti puntuali, come quelli riguardanti le voci di costo o sull'utile

diritto

Aliquote IVA nelle somministrazioni di alimenti e bevande: cessioni e prestazioni a confronto - abstract in versione elettronica

144269
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

automatici" situati in "edifici" destinati a "collettività" e dunque, a decorrere dal "1°" gennaio "2014", sarà applicabile l'aliquota al "10%" sulla

diritto

Gli automatismi cautelari tra legalità costituzionale e garanzie convenzionali - abstract in versione elettronica

148281
Gialuz, Mitja 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionale al fine di verificare la congruità dei due regimi semi-automatici speciali rispetto ai parametri costituzionale e convenzionale. Si chiede

diritto

Responsabilità degli amministratori per scorretta tenuta delle scritture contabili. La parola alle Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

157735
Campanile, Morena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'evoluzione giurisprudenziale tesa al superamento di criteri automatici, sussiste un contrasto tra i criteri affermati e quelli realmente applicati dalla

diritto

"Stop" ai riflessi automatici sulle imposte dirette degli accertamenti di valore ai fini del registro - abstract in versione elettronica

158778
Trabucchi, Alberto; Trinchera, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"Stop" ai riflessi automatici sulle imposte dirette degli accertamenti di valore ai fini del registro

diritto

Al traguardo la trasmissione telematica delle operazioni IVA - abstract in versione elettronica

159437
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate mediante distributori automatici. Adesso la palla passa all

diritto

La scelta del contribuente non vale per tutti gli accertamenti - abstract in versione elettronica

167377
Iorio, Antonio; Ambrosi, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

le conseguenze che potrebbero derivarne. La decisione, peraltro, va coordinata con la nuova norma che vieta all'Agenzia accertamenti automatici ai

diritto

Il giudice naturale e l'organizzazione della giustizia amministrativa - abstract in versione elettronica

167815
Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di precostituzione del giudice le modalità di designazione dei relatori nei collegi, mediante l'imposizione di criteri automatici ai presidenti di

diritto

Fisco tecnologico per i distributori automatici - abstract in versione elettronica

168206
Scopacasa, Francesco 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Fisco tecnologico per i distributori automatici

diritto

, trasmettere e conservare le fatture elettroniche, nonché, a breve,censire i propri distributori automatici, ovvero i propri registratori telematico o

diritto