Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: authority

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I diritti televisivi sportivi digitali del calcio: nuove frontiere dell'Authority Antitrust - abstract in versione elettronica

84546
Lana, Edoardo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

I diritti televisivi sportivi digitali del calcio: nuove frontiere dell'Authority Antitrust

diritto

La responsabilità civile delle Authorities: nuove prospettive di tutela giurisdizionale - abstract in versione elettronica

84797
Flore, Luisa 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche connesse alla responsabilità dell'Authority per omesso od illegittimo esercizio della funzione tutoria, nonché il diritto al risarcimento del

diritto

Cenni sulla Internet governance italiana e sul nuovo dominio europeo ".eu" - abstract in versione elettronica

85431
Zumerle, Franco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Naming Authority italiana è l'entità che coordina e regola la questione dei nomi a dominio nel nostro Paese. L'A. spiega la natura e l'attività

diritto

Giudici e garanti nell'applicazione della legge sullo sciopero nei servizi essenziali - abstract in versione elettronica

85887
Cerbone, Mario 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

compito di orientare e controllare la difficile interazione tra «legge» e «autonomia negoziale» collettiva. Siffatta Authority, nel corso degli anni, ha

diritto

Sanzioni pecuniarie e oblazione: il caso dell'Autorità per l'energia elettrica e per il gas - abstract in versione elettronica

89673
Cirelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanzioni, ridimensiona gravemente i poteri dell'authority e mette a rischio le sue capacità regolatorie, fondate sui dati e le informazioni che gli

diritto

Gli strumenti di comunicazione esterna nelle imprese di trasporto pubblico delle aree metropolitane: il caso di New York - abstract in versione elettronica

91335
Salvati, Cristina; Terzani, Simone 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

performance della Metropolitan Transportation Authority (MTA) di New York quali strumenti di comunicazione esterna. L'obiettivo è di dimostrare come i

diritto

La liberalizzazione del trasporto pubblico locale: dall'affidamento diretto alle procedure a evidenza pubblica... e ritorno - abstract in versione elettronica

92141
Cangiano, Raffaele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

the Italian Antitrust Authority guidelines. Thinking of the first negative experiences, public tenders seem, to be planned not to promote competition

diritto

Disciplina della concorrenza - abstract in versione elettronica

98371
Caneponi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Governo in cui l'Authority chiedeva di aprire il settore della distribuzione dei farmaci alla concorrenza per realizzare un'effettiva apertura del

diritto

I sondaggi statistici: spigolature sulla qualità delle indagini - abstract in versione elettronica

107897
Quintano, Claudio; Castellano, Rosalia; Rocca, Antonella; Carfora, Alfonso 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conformità con quanto previsto dal Regolamento dell'Authority in materia. In particolare, gli Autori tentano di analizzare come tali sondaggi si collocano in

diritto

Origini e criticità della Managed Competition in sanità: una prospettiva economico-aziendale - abstract in versione elettronica

112967
Miccoli, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pazienti un maggior grado di soddisfazione rispetto alle District Health Authority. I GPF sostenevano però dei costi di transazione molto più elevati

diritto

Una nuova frontiera per la tutela del mercato: il risarcimento del danno non patrimoniale per la Consob - abstract in versione elettronica

115141
Bruno, Clara Elena 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziale che configura il risarcimento del danno non patrimoniale per frustrazione delle finalità istituzionali e del prestigio dell'Authority.

diritto

Riflessioni sulla qualificazione della professione notarile alla luce delle norme comunitarie a tutela della concorrenza - abstract in versione elettronica

119601
Licini, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblico potere comunitario ai sensi del TCE" (official authority), autonomo rispetto alle corrispondenti categorie nazionali: "Investitura diretta e

diritto

Il principio del "giusto procedimento" nella risoluzione extragiudiziale delle controversie: il caso delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

138257
Sorvillo, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Authority]), promuove la libera concorrenza e garantisce la tutela dei diritti dei consumatori, nel rispetto della legislazione europea e nazionale. Dunque

diritto

Sui contratti iniqui - abstract in versione elettronica

139415
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, "Authority", giudice), attento al rispetto dei diritti fondamentali e della dignità delle persone coinvolte nel singolo atto di autonomia negoziale.

diritto

Integrazione del contratto di utenza tramite delibera dell'autorità per l'energia elettrica e il gas: un problema (ancora) aperto - abstract in versione elettronica

143201
Grondona, Mauro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza in commento affronta un tema molto rilevante: l'integrazione del contratto tramite provvedimento di ''authority''. La Cassazione fissa i

diritto

Riflessioni sulla condotta del "pilot in command" nel volo di aeromobile - abstract in versione elettronica

144781
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

final authority as to the disposition of the aircraft while in command". La differenza con il comandante della nave si deve individuare nei poteri che la

diritto

Obblighi e responsabilità dello Stato della bandiera - abstract in versione elettronica

144787
Ingratoci, Cinzia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

State Authority" nel tentativo di definire la natura e la portata di questi obblighi e delle conseguenze derivanti dalla loro violazione. Alla luce delle

diritto

Stop al nuovo redditometro in nome della "privacy" - abstract in versione elettronica

149529
Raggi, Nicolò 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a beneficio di tutti i cittadini italiani - un nuovo stop. Ma non è tutto. Le censure del giudice di Pozzuoli rivivono nella decisione dell'"Authority

diritto

Problematiche giuridiche attuali sul comandante di aeromobile - abstract in versione elettronica

152177
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aerea, come la "Emergency Authority", particolare procedura volta ad assicurare l'espletamento di manovre immediate: procedura che non è contemplata

diritto

I poteri della Consob sulle offerte pubbliche di acquisto e di scambio tra legislazione e giurisprudenza. Il caso dei "bonds" argentini - abstract in versione elettronica

152883
Di Capua, Viviana 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifiche intervenute]. Sulla questione è di recente intervenuta la sentenza n. 222/2014 del Consiglio di Stato, la quale ha escluso che l'"Authority

diritto

Le Ppp nel settore autostradale in Lombardia: aspettative, regole e mercato - abstract in versione elettronica

153395
Baccelli, Oliviero 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gestione delle concessioni autostradali in Italia appare urgente, anche alla luce del nuovo ruolo dell'"Authority" dei Trasporti. Le indicazioni di

diritto

Politica portuale europea e riforma dei porti in Italia - abstract in versione elettronica

153673
Vezzoso, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, verso il superamento del tradizionale concetto di "Land-lord Port Authority" e verso rapporti costruttivi con il territorio circostante. Il documento

diritto

Pratica restrittiva della concorrenza e prescrizione - abstract in versione elettronica

161801
Medici, Chiara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prescrizione nel diritto "antitrust", riferita, nello specifico, all'esercizio dell'azione sanzionatoria da parte dell'"Authority", laddove

diritto

Rinnovo delle concessioni Rai e aiuti di stato - abstract in versione elettronica

161973
Vasques, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolte dalle citate "Authority". Nell'articolo si suggerisce che lo Stato italiano, prima del rilascio della concessione, avvii una consultazione con la

diritto

Contratti di assicurazione collegati a contratti bancari e tutela dell'assicurato - abstract in versione elettronica

162051
Landini, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indirizzo provenienti a livello comunitario da Eiopa ["European insurance and occupational pensions authority" - Autorità europea delle assicurazioni

diritto

Lo strano caso degli impegni AEEGSI. Un paradosso normativo? - abstract in versione elettronica

163555
Barozzi Reggiani, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente contributo, attraverso uno studio dell'istituto degli impegni dell'AEEGSI e dell'"Authority Antitrust", intende svolgere una riflessione

diritto

Servizi di pagamento via Internet: il contesto normativo comunitario e italiano sugli aspetti rilevanti ai fini della sicurezza delle operazioni - abstract in versione elettronica

164057
Marcoccio, Gloria; Corsini, Ettore 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di pagamento, aggiornato ai recenti interventi da parte della "European Banking Authority" ed a quelli della Autorità Garante per la Protezione dei

diritto

Modelli di coordinamento della vigilanza bancaria - abstract in versione elettronica

165087
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativo europeo. La BCE, operando secondo un "single authority model" temperato da stabili meccanismi di coordinamento, si fa garante di uno

diritto

Stop alle controversie sulla soggettività tributaria passiva delle "Port Authority" - abstract in versione elettronica

166078
Armella, Sara 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stop alle controversie sulla soggettività tributaria passiva delle "Port Authority"

diritto

La Suprema Corte pone termine alle controversie, dottrinali e giurisprudenziali, in merito alla soggettività tributaria passiva delle "Port Authority

diritto

"Compliance Programs" delle società in mano pubblica e prospettive d'integrazione in chiave di Anticorruzione amministrativa - abstract in versione elettronica

166899
Bartolomucci, Sandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistematicità. In tale contesto viene ora a collocarsi la normativa sull'Anticorruzione nella P.A. ex L. n. 190/2012, interpretata dall'Authority

diritto