Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: auctoritas

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

I terroristi: criminali o nemici? - abstract in versione elettronica

115427
Fulvi, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

eccezionale, caratterizzato più dall’imperium (militare) che dall’auctoritas (civile) e che sancisce una distinzione tra colui che si considera hostis e il

diritto

False garanzie processuali e indagini preliminari - abstract in versione elettronica

133009
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ius dicere", "veritas, non auctoritas facit legem".

diritto

Famiglia senza identità? - abstract in versione elettronica

135163
Dalla Torre, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

veritas, non auctoritas facit matrimonium. Alla fine di questo lungo percorso viene da domandarsi: che cosa rimane della famiglia? In che senso ed in

diritto

L'accertamento del nesso di causa nel processo penale: "veritas, non auctoritas facit iudicium" - abstract in versione elettronica

138902
Pistochini, Alessandro; Stendardi, Diletta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'accertamento del nesso di causa nel processo penale: "veritas, non auctoritas facit iudicium"

diritto

"In vino auctoritas". L'industria vinicola tra consorziativismo e "co-opetition" - abstract in versione elettronica

161970
Arnaudo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"In vino auctoritas". L'industria vinicola tra consorziativismo e "co-opetition"

diritto

Il c.d. neocostituzionalismo e la conoscenza del diritto - abstract in versione elettronica

163985
Schiavello, Aldo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"auctoritas non veritas facit legem". In questo modo, si recupererebbe anche l'intuizione di giuspositivisti come Hans Kelsen ed Alf Ross che considerano

diritto

Cerca

Modifica ricerca