Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: attitudine

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Regio Decreto 27 febbraio 1936, n. 645 - Approvazione del Codice postale e delle telecomunicazioni.

22081
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1936
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricevitorie, secondo la loro capacità ed attitudine, i servizi prestati alla dipendenza dell'Amministrazione postale-telegrafica, il grado di istruzione

diritto

a 18 anni, ovvero, se trattisi di supplente delegato, a 21 anni compiuti; d) sana costituzione e attitudine fisica ai servizi dell'Amministrazione; e

diritto

costituzione ed attitudine fisica ai servizi dell'Amministrazione; f) adempimento degli obblighi di leva. Il titolo di studio può essere ridotto alla licenza

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 10 gennaio 1957, n. 3 - Testo unico delle disposizioni concernenti lo statuto degli impiegati civili dello Stato.

47622
Stato 7 occorrenze
  • 1957
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una di queste deve essere diretta ad accertare l'attitudine dei concorrenti alla soluzione di questioni connesse all'attività dell'amministrazione

diritto

Le prove di esame devono tendere ad accertare la cultura professionale, la capacità organizzativa e l'attitudine dei concorrenti alla soluzione di

diritto

uscieri del corpo delle miniere che abbiano attitudine e capacità per i posti ai quali aspirano.

diritto

di insufficiente attitudine possono essere dispensati dal servizio, su conforme parere della Sezione 1ª del Consiglio superiore dell'agricoltura e

diritto

, nonché all'attitudine alle funzioni superiori.

diritto

rendimento; capacità organizzativa ed attitudine ad esercitare funzioni di maggiore responsabilità; stima e prestigio goduti in ufficio e fuori.

diritto

impedimento all'esercizio delle funzioni proprie della carriera cui il candidato aspira; b) attitudine professionale da accertarsi mediante un colloquio

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51367
Stato 19 occorrenze

Il grado di riduzione permanente dell'attitudine al lavoro causata da infortunio, quando risulti aggravato da inabilità preesistenti derivanti da

diritto

, il grado di riduzione dell'attitudine al lavoro deve essere determinato di volta in volta tenendo conto di quanto, in conseguenza dell'infortunio, e

diritto

quale tolga completamente e per tutta la vita l'attitudine al lavoro. Deve ritenersi inabilità permanente parziale la conseguenza di un infortunio o di

diritto

Deve considerarsi come inabilità permanente assoluta la conseguenza di un infortunio la quale tolga, completamente e per tutta la vita l'attitudine

diritto

caso di diminuzione o di aumento dell'attitudine al lavoro ed in genere in seguito a modificazione nelle condizioni fisiche del titolare della rendita

diritto

Nei casi di inabilità permanente previsti nella tabella allegato n. 2, l'attitudine al lavoro, agli effetti della liquidazione della rendita

diritto

Nei casi d'inabilità permanente previsti nella tabella allegato n. 1, l'attitudine al lavoro, agli effetti della liquidazione della rendita, si

diritto

dell'Istituto assicuratore, in caso di diminuzione o di aumento della attitudine al lavoro ed in genere in seguito a modificazioni delle condizioni fisiche del

diritto

dell'Istituto assicuratore, in caso di diminuzione o di aumento dell'attitudine al lavoro ed in genere in seguito a modificazioni delle condizioni fisiche

diritto

per tutta la vita, l'attitudine al lavoro, in conformità della tabella allegato n. 2.

diritto

verificato un aggravamento nelle conseguenze dell'infortunio e risulti anche la nuova misura di riduzione dell'attitudine al lavoro.

diritto

verificato un aggravamento nelle conseguenze della malattia professionale e risulti anche la nuova misura di riduzione dell'attitudine al lavoro.

diritto

Agli effetti dell'art. 85, secondo comma del n. 1, l'attitudine al lavoro si considera in ogni caso ridotta permanentemente a meno di un terzo quando

diritto

Quando gli arti o gli organi o parte di essi abbiano perduto soltanto parzialmente la loro funzione, il grado di riduzione dell'attitudine al lavoro

diritto

dell'attitudine al lavoro; qualora sorga contestazione circa l'operabilità, la decisione è rimessa ad un collegio arbitrale costituito in conformità

diritto

presente decreto abbiano subito o subiscano un'inabilità permanente che riduca l'attitudine al lavoro di almeno quattro quinti.

diritto

dell'attitudine al lavoro risultante dopo l'ultimo infortunio ed alla retribuzione percepita all'epoca in cui questo si è verificato.

diritto

Gli invalidi con riduzione di attitudine al lavoro inferiore ai quattro quinti, su loro domanda, purché avanzata entro un anno dalla data della

diritto

l'accertata riduzione dell'attitudine al lavoro e per le condizioni di famiglia, una rendita di passaggio.

diritto

Legge 20 maggio 1970, n. 300 - Norme sulla tutela della libertà e dignità dei lavoratori, della libertà sindacale e dell'attività sindacale, nei luoghi di lavoro e norme sul collocamento.

62843
Stato 1 occorrenze
  • 1970
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'attitudine professionale del lavoratore.

diritto

Legge 4 maggio 1983, n. 184 - Disciplina dell'adozione e dell'affidamento dei minori.

70593
Stato 2 occorrenze

Le indagini dovranno riguardare in particolare l'attitudine a educare il minore, la situazione personale ed economica, la salute, l'ambiente

diritto

L'indagine dovrà riguardare in particolare: a) l'attitudine a educare il minore, la situazione personale ed economica, la salute, l'ambiente

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74868
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

E' parimente proibito: a) seguire per via le persone, adescandole con atti o parole al libertinaggio, o sostare in luoghi pubblici in attitudine di

diritto

Problematiche medico-legali in tema di rivalsa INAIL - abstract in versione elettronica

82825
Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di terzi, l'istituto assicuratore non può ottenere dal responsabile il rimborso dell'intera rendita erogata per riduzione dell'attitudine al lavoro

diritto

La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma - abstract in versione elettronica

93544
Mazzeo, Biagio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina delle armi al di là di ogni ragionevole dubbio: l'attitudine all'impiego delle armi antiche e l'obbligo di denuncia delle parti di arma

diritto

La protezione civile come materia di legislazione concorrente: ovvero quando gli eventi calamitosi incidono sul solo territorio regionale - abstract in versione elettronica

100169
Poto, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora una pronuncia della Corte Costituzionale sul Titolo V che disvela una nuova attitudine della Consulta a riconoscere sempre maggiore spazio al

diritto

I trust liberali alla luce della nuova "imposta di gratuità" - abstract in versione elettronica

102089
Montanari, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attitudine alla contribuzione. Qualora ne ricorrano i presupposti, costituirà, invece, una operazione rilevante ai fini della applicazione del tributo

diritto

Le nozioni di "attitudine a distinguere" nel C.p.i. e nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

102844
Ricolfi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le nozioni di "attitudine a distinguere" nel C.p.i. e nel diritto comunitario

diritto

Spunti sulle valutazioni di professionalità dei capi degli uffici di procura - abstract in versione elettronica

103373
Monetti, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dirigenti. Spetterà agli interpreti stabilire, ad esempio, se e quale sia la "specifica attitudine direttiva" di un procuratore della Repubblica che non

diritto

Il perdono giudiziale - abstract in versione elettronica

112167
Capitta, Anna Maria; Franco, Giorgia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operative e l'attitudine a coniugare le esigenze educative del minorenne con quelle di speditezza del rito, nel rispetto delle garanzie processuali.

diritto

Cessione d'azienda: qualificazione del contratto e riflessi fiscali - abstract in versione elettronica

113841
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

unitario e funzionale, suscettibile di vedersi attribuita ex ante l'attitudine all'esercizio dell'impresa con importanti risvolti di ordine fiscale.

diritto

Gli effetti dell'accordo di Pomigliano sulle relazioni industriali - abstract in versione elettronica

124055
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio esamina genesi ed effetti dell'accordo di Pomigliano sulle relazioni industriali e sul diritto sindacale, in particolare la sua attitudine

diritto

E' ottemperabile innanzi al g.a. l'ordinanza di assegnazione di crediti ex art. 533 c.p.c - abstract in versione elettronica

129717
Storto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(dell'esistenza e dell'ammontare del credito e della sua spettanza al creditore esecutante) e attitudine al giudicato, una volta divenuta definitiva, per

diritto

Tariffe TARSU per gli alberghi diversificabili in funzione dell'utilizzo delle superfici? - abstract in versione elettronica

144321
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ammontare della tassa si correla all'"attitudine media ordinaria" dell'"immobile" a produrre rifiuti.

diritto

Preliminare di compravendita immobiliare e mancanza del certificato di abitabilità - abstract in versione elettronica

150725
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificato di abitabilità costituisce requisito giuridico essenziale del bene compravenduto, poiché vale ad incidere sull'attitudine del bene stesso ad

diritto

I controlli del giudice nel piano attestato e nell'accordo di ristrutturazione dei debiti - abstract in versione elettronica

151751
De Santis, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(aderenti e non), ma anche come concreta attitudine dello strumento pattizio al superamento dello stato di crisi dell'impresa.

diritto

Attitudine espansiva del principio del contraddittorio - abstract in versione elettronica

159280
Dominici, Remo 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Attitudine espansiva del principio del contraddittorio

diritto

nullità in assenza di un previo contraddittorio con il contribuente. La pronuncia costituisce uno spunto per qualche riflessione sull'attitudine espansiva

diritto

Soggetto e Ordinamento Giuridico. Alla ricerca del "concetto" fondativo e... fondamentale (II) - abstract in versione elettronica

163119
Di Marco, Rudi 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, conseguentemente, la causa dell'attitudine alla titolarità di situazioni giuridiche attive e passive, rappresentano questioni di fondo, le quali compendiano in se

diritto

Abuso all'infanzia: il panorama degli interventi terapeutici - abstract in versione elettronica

163877
Malacrea, Marinella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, fatta una descrizione delle principali linee guida sul trattamento dei bambini abusati e una disamina sull'attitudine dei professionisti ad utilizzare

diritto