Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: assicurarsi

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35437
Stato 3 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il conducente è tenuto ad assicurarsi della persistente efficienza delle cinture di sicurezza e, in caso di inefficienza, a sostituirle con altre

diritto

2. Prima di impegnare un passaggio a livello senza barriere o semibarriere, gli utenti della strada devono assicurarsi, in prossimità delle

diritto

pubblico passaggio, ovvero per fermarsi, devono: a) assicurarsi di poter effettuare la manovra senza creare pericolo o intralcio agli altri utenti della

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38478
Stato 1 occorrenze

3. Lo straniero regolarmente soggiornante, non rientrante tra le categorie indicate nei commi 1 e 2 è tenuto ad assicurarsi contro il rischio di

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45158
Stato 2 occorrenze

assicurarsi della verticalità dei montanti, del giusto serraggio dei giunti, della efficienza degli ancoraggi e dei controventi, curando l'eventuale

diritto

1. Prima della posa delle armature e delle centine di sostegno delle opere di cui all'articolo precedente, è fatto obbligo di assicurarsi della

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50742
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il conducente che intende sorpassare deve assicurarsi che la visibilità sia tale da poterlo fare senza pericolo, che disponga di uno spazio libero

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61249
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare ad esse. Qualora si voglia rispedirle all'estero, la dogana deve assicurarsi della loro uscita dalla linea doganale.

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74002
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad autorizzazioni di polizia e di assicurarsi dell'adempimento delle prescrizioni imposte dalla legge, dai regolamenti o dall'Autorità.

diritto

Primi orientamenti giurisprudenziali in materia di mandato d'arresto europeo - abstract in versione elettronica

98225
Mastromattei, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'A. presenta la Raccomandazione del Parlamento europeo del 15 marzo 2006, non cui il Parlamento chiede al Consiglio di assicurarsi che nel

diritto

Tanto tuonò che non piovve: come sopravvisse l'obbligo di contrattare - abstract in versione elettronica

115335
Rossetti, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provenienti da quelle aree, e larghe fasce di popolazione non potrebbero più assicurarsi. È una decisione difforme dalle conclusioni dell'Avvocato Generale

diritto

L'assistenza finanziaria europea e lo Stato co-assicuratore - abstract in versione elettronica

124225
Napolitano, Giulio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati europei hanno dunque deciso di assicurarsi reciprocamente. Il successo di questo intervento di salvataggio di secondo grado dipende però dalla

diritto

Le Sezioni Unite sul posteggio del veicolo nelle aree a gestione pubblica locale: il gestore non risponde del furto - abstract in versione elettronica

139029
Vanacore, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parcheggio senza custodia e del parcheggio con custodia. Nella prima figura, viene in evidenza il mero interesse dell'automobilista ad assicurarsi uno spazio

diritto

Gli incerti limiti di validità della "clausola claims made" nei contratti di assicurazione per la responsabilità civile - abstract in versione elettronica

149155
Magni, Francesco A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha introdotto l'obbligatorietà per i professionisti di assicurarsi per la responsabilità civile verso terzi (art. 3 d.l. n. 138/2011, conv. in l. n

diritto

L'aumento del saggio di interesse moratorio e i suoi effetti sul tasso di litigiosità - abstract in versione elettronica

153327
Romano, Alessandro; Fuschino, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per cento di probabilità di vincere la causa; i secondi, invece, potrebbero essere indotti ad assicurarsi dai rischi di un'eventuale perdita in

diritto

Introduzione. Gestione del rischio giuridico e diritto delle assicurazioni - abstract in versione elettronica

163621
Calliano, Oreste M. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, transfer, retain") sono specificatamente connesse con la possibilità di "assicurarsi" dai rischi d'impresa secondo quanto consentito dalle leggi in

diritto

La corretta contabilizzazione delle anticipazioni di liquidità. Le criticità - abstract in versione elettronica

164133
Giannotti, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sezioni territoriali in sede di controllo, di assicurarsi che la contabilizzazione di tali somme fosse tale da non generale nessuna influenza sul

diritto