Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: argomentare

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

In riferimento alla tutela penale del sentimento religioso in una società pluralista - abstract in versione elettronica

85249
Romano, Augusto 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fenomeno religioso, lo studio - alla luce di una laicità intesa più come metodo che come contenuto - intende argomentare come un ordinamento teso a

diritto

Personalismo e biodiritto - abstract in versione elettronica

90661
Palazzani, Laura 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prospettiva che è possibile rintracciare una convergenza pratica tra personalismo e biodiritto su cui l'A. cerca di argomentare anche attraverso la

diritto

Quale futuro per la deontologia medica? - abstract in versione elettronica

90681
Oppes, Mario 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può persino argomentare efficacemente quanto la deontologia possa risultare ancora oggi indispensabile per gestire il rapporto medico-paziente. A

diritto

Controllo contabile e responsabilità dei revisori. - abstract in versione elettronica

94133
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sulla base di quanto è dato evincere dalla lettura del testo normativo, è possibile argomentare che la responsabilità del soggetto incaricato del

diritto

La Cassazione e la responsabilità precontrattuale: idee del tutto chiare? - abstract in versione elettronica

96637
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cerca di criticare la tesi della Suprema Corte e di argomentare nel senso di un ampliamento dell'area di operatività della responsabilità

diritto

Il contratto fiduciario e i suoi effetti - abstract in versione elettronica

97241
Di Maio, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e la ineccepibilità del sillogismo dell'argomentare della motivazione.

diritto

La partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale - abstract in versione elettronica

105423
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

escluso da precise assunzioni di responsabilità. Possiamo argomentare, allora, che informazione ambientale e partecipazione del pubblico alle

diritto

Reddito d'impresa ed economicità delle operazioni - abstract in versione elettronica

118681
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'"antieconomicità" di una operazione, correttamente definita e delimitata, può costituire il punto di partenza per argomentare un rilievo da parte

diritto

La Suprema Corte e l'arbitrato irrituale: segnali di un ripensamento? - abstract in versione elettronica

119505
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvalersi dello strumento dell'arbitrato irrituale per risoluzione delle controversie che la vedono come parte. Tuttavia, come si cercherà di argomentare

diritto

Risoluzione per mancanza di qualità e colpa del venditore - abstract in versione elettronica

121391
Plaia, Armando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. prova ad argomentare che il rimedio in questione abbia in realtà carattere oggettivo, prescinda cioè dalla colpa del venditore, e sia peraltro di

diritto

Per un'interpretazione comunitariamente orientata dei danni non patrimoniali da contratto - abstract in versione elettronica

121481
Pagliantini, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il presente scritto affronta sono due: appurare se vi sia contiguità o divergenza tra l'argomentare delle corti italiane e quello dei giudici

diritto

Il danno materiale nella circolazione stradale, se provocato da agenti atmosferici, non deve essere risarcito - abstract in versione elettronica

127347
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intende argomentare in materia di responsabilità della Pubblica Amministrazione, nonchè per completezza, dell'eventuale concorso di colpa del danneggiato di

diritto

Responsabilità della Usl se un cane randagio azzanna - abstract in versione elettronica

132663
Ponti, Chiara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con il presente commento si vuole argomentare in ordine alla disciplina della "responsabilità per danno da fauna selvatica" addebitabile all'Ente

diritto

Utilizzabilità dibattimentale delle dichiarazioni rese dal teste irreperibile e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

135475
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanze imprevedibili e di natura oggettiva, come tali non imputabili a libera scelta della fonte testimoniale. Nell’argomentare sul punto, la Suprema

diritto

Ateismo "de combat" e intesa con lo Stato - abstract in versione elettronica

148083
Colaianni, Nicola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evidenziando che la conclusione delle trattative è atto politico, punta ad argomentare che la legittimazione all'intesa è solo delle organizzazioni che si

diritto

L'interpretazione conforme e la ricerca del "sistema di sistemi" come problema - abstract in versione elettronica

148189
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specie d'interpretazione conforme, e si tenta di argomentare la tesi secondo cui, tanto secondo modello costituzionale quanto dal punto di vista degli

diritto

Ringiovanire il diritto? Spunti su concetti indeterminati e clausole generali - abstract in versione elettronica

148601
Di Marzio, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'interprete, aperto alla considerazione di materiali extra-giuridici. E cerca di argomentare che non soltanto le clausole generali ma anche i

diritto

Contratti "di collocamento" e "jus poenitendi" dell'investitore - abstract in versione elettronica

149197
Natoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fuori sede. Per argomentare tale tesi enfatizzano la "ratio" sottesa agli "jura poenitendi", ravvisata nell'esigenza di proteggere il cliente al

diritto

Categorie civilistiche e giudizio di legittimità - abstract in versione elettronica

153609
Roselli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lipari, induce ad un nuovo modo di argomentare nella motivazione delle sentenze, anche di legittimità, e, prima ancora, a definire nuovi criteri di

diritto

Diritto alla riservatezza e pretesa punitiva dello Stato nella disciplina delle intercettazioni: un bilanciamento da ripensare - abstract in versione elettronica

154161
Scagliarini, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modifica) sul tema per argomentare come, alla luce della giurisprudenza costituzionale e della Corte europea dei diritti dell'uomo recepite dal

diritto

Etica e "Health Technology Assessment" (Hta): sulle difficoltà della loro integrazione - abstract in versione elettronica

154621
Refolo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presente articolo intende argomentare sull'ipotesi, secondo cui, alla base dell'insuccesso dell'integrazione dell'etica nell'Hta, vi sia anche e soprattutto

diritto

Forma e contenuto della sentenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154791
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per dirla con Gorla, distoglie la sentenza dalla sua naturale funzione di "decidere" e non di argomentare o convincere. Le considerazioni sui rapporti

diritto

Minore d'età e attività sportiva: una lettura in chiave dinamica - abstract in versione elettronica

162385
Rigazio, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giacché si rivela, come si avrà modo di argomentare, terreno fertile per un compiuto riconoscimento della necessità di assicurare prevalenza alla

diritto

La logica della ricerca giuridica - abstract in versione elettronica

163399
Carcaterra, Gaetano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abduzione). Entrambi i ragionamenti - sebbene quello per esclusione sia deduttivo, mentre l'abduzione sia induttiva - dimostrano che l'argomentare

diritto

Sulla decorrenza del termine d'impugnazione giudiziale del licenziamento - abstract in versione elettronica

166501
Buonocore, Cosima Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due decisioni in commento si apprezzano nella parte in cui, senza argomentare dalla natura recettizia dell'atto di impugnativa, hanno identificato

diritto

Sentenza n. 1988

334600
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

posto al riparo dai pericoli delle investigazioni…” (pag. 80). Un simile argomentare merita censura in quanto gli elementi materiali e psicologici così

diritto