Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ardita

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le dinamiche dell'"interpretazione conforme" tra Corte costituzionale e Corte di cassazione - abstract in versione elettronica

102533
Sorrenti, Giusi 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legittimità (Cass. pen., sez. un. 23016/2004) sconfessare l'ardita proposta ermeneutica formulata dal giudice delle leggi (sent. n. 292/1998). La vicenda dà

diritto

Frammenti ordinati di diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

124883
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'accordo interconfederale del 15 aprile 2009. Egli giunge così a sollecitare una riflessione ardita e moderna sullo spunto offerto dal diritto

diritto

Accoglimento dell'impugnazione di un provvedimento e "non annullamento" dell'atto illegittimo - abstract in versione elettronica

129145
Travi, Aldo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interessi primari. Si tratta però di una soluzione ardita, che solleva perplessità, non solo alla luce dei principi sull'azione di annullamento, ma

diritto

L'accessione invertita diventa ammissibile come specificazione d'immobile? - abstract in versione elettronica

129655
Giuffrè, Romilda 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una interessante sentenza del Tribunale amministrativo lupiense, mercè ardita applicazione analogica dell'art. 940 c.c., qualifica quel che era stata

diritto

Il ricorso incidentale nei giudizi amministrativi di primo grado relativi a procedure selettive: residue incertezze domestiche e gravi incognite di origine europea - abstract in versione elettronica

146055
Betonazzi, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- sbagliata, immotivata e contraddittoria con un (corretto) precendente (19 giugno 2003, C-249/01, "Hackermuller"). Di qui quella che l'A. definisce l'ardita

diritto

Il contributo di Remo Pannain alla dottrina penale d'Italia. Nel 70 anno dalla fondazione di Archivio Penale (1945-2015) - abstract in versione elettronica

156135
Civello, Gabriele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contempo, presenta alcuni tratti comuni, tanto che l'ardita iniziativa del Nostro Autore rappresenta ancor oggi un "monumentum" e, al contempo, un

diritto

Cerca

Modifica ricerca