Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: appartenenze

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Regio Decreto 19 ottobre 1930, n. 1398 - Approvazione del testo definitivo del Codice Penale.

21061
Regno d'Italia 3 occorrenze
  • 1930
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soggiace all'arresto da sei mesi a un anno chi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, porta un'arma per cui non è ammessa

diritto

Chiunque, senza la licenza dell'Autorità, quando la licenza è richiesta, porta un'arma fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, è

diritto

Chiunque s'introduce nell'abitazione altrui, o in un altro luogo di privata dimora, o nelle appartenenze di essi, contro la volontà espressa o tacita

diritto

Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 - Approvazione del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.

74120
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1931
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non possono essere portati, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, armi, mazze ferrate o bastoni ferrati, sfollagente

diritto

Senza giustificato motivo, non possono portarsi, fuori della propria abitazione o delle appartenenze di essa, bastoni muniti di puntale acuminato

diritto

Regio Decreto 20 febbraio 1941, n. 303 - Codici penali militari di pace e di guerra.

76693
Regno d'Italia 2 occorrenze
  • 1941
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ovvero dal saccheggio; 2° di respingere gli autori di scalata, rottura o incendio alla casa o ad altro edificio di abitazione o alle loro appartenenze

diritto

appartenenze, e non ricorrono le condizioni prevedute dal numero 2 del comma precedente, alla pena di morte con degradazione è sostituita la reclusione

diritto

Quattro domande sulla verità - abstract in versione elettronica

83443
Lerner, Gad 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ci sono epoche, periodi storici nei quali le grandi verità pesano sulle piccole, determinano appartenenze, schieramenti, ripropongono confini e

diritto

Riflessioni sulla riforma della legittima difesa e sull'autotutela in un privato domicilio - abstract in versione elettronica

97471
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sia trattenuto nell'abitazione altrui, o in altra privata dimora o nelle appartenenze di essa, contro la volontà espressa o tacita di chi ha il

diritto

L'acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle "appartenenze") - abstract in versione elettronica

154192
Irti, Natalino 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'acqua tra beni comuni e concessioni (o la pluralità delle "appartenenze")

diritto

Il saggio traccia un profilo storico e teorico dei "beni comuni". Ad avviso dell'A. essi consistono in una "pluralità di appartenenze" e di difese

diritto

Cerca

Modifica ricerca