Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antigiuridicita

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Responsabilità del produttore di sigarette per danni da fumo attivo - abstract in versione elettronica

93275
Monateri, Pier Giuseppe 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

difetto di antigiuridicità della condotta, sul presupposto che quella del produttore di sigarette è attività lecita ed autorizzata dallo Stato ed in

diritto

Riflessi penali della mancanza di consenso informato nel trattamento medico chirurgico - abstract in versione elettronica

97945
Brusco, Carlo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problema della mancanza di consenso informato sotto i profili della tipicità e dell'antigiuridicità, con particolare riguardo alle cause di

diritto

Attività sportive e rischio consentito: il caso delle competizioni automobilistiche - abstract in versione elettronica

99433
Bacco, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intreccio sistematico fra antigiuridicità e colpevolezza: il vaglio di operatività della scriminante sportiva si affianca pertanto all'esame dei

diritto

Il silenzio nella fattispecie penale - abstract in versione elettronica

104997
Maruotti, Rocco Gustavo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel caso del delitto di violazione di domicilio, ovvero di causa di esclusione dell'antigiuridicità, come nel caso di consenso c.d. tacito dell'avente

diritto

L'occupazione di alloggio pubblico non è abusiva se c'è lo stato di necessità - abstract in versione elettronica

105321
Porreca, Sonia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistenti tutti i presupposti di cui all'art. 2045 c.c. ed esclude, così, l'antigiuridicità della condotta di occupazione di un immobile di edilizia

diritto

Le forme anomale di sciopero nei servizi pubblici essenziali - abstract in versione elettronica

112323
Mondelli, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dallo sciopero, a prescindere dalla loro eventuale antigiuridicità. La proposta interpretativa così formulata è quindi verificata positivamente alla luce

diritto

Il fumus delicti richiesto per il sequestro preventivo: un'ipotesi ricostruttiva - abstract in versione elettronica

118169
Todaro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, oltre al fatto umano tipico, anche le note dell'antigiuridicità e della colpevolezza che connotano il concetto di reato.

diritto

L’antigiuridicità dell’intercettazione illegale. Applicazioni in tema di procedimento di prevenzione - abstract in versione elettronica

120102
Gragnaniello, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

antigiuridicità dell’intercettazione illegale. Applicazioni in tema di procedimento di prevenzione

diritto

’ordinamento, giacché l’intrinseca illegalità della prova, predicata dall’A. in termini di "antigiuridicità", ne comporta l’assoluta inutilizzabilità.

diritto

Lo spoglio e l'eccezione "sed iure feci" - abstract in versione elettronica

125689
Rispoli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sintetica motivazione sottolinea come tale scriminante non incide sulla struttura della fattispecie bensì sulla sua antigiuridicità determinando l'assenza

diritto

L'"elusione" del giudizio di tipicità in materia di lesioni sportive - abstract in versione elettronica

130251
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"aprioristicamente" operante sul terreno dell'antigiuridicità tradisce il surrettizio aggiramento del giudizio di tipicità. L'A. evidenzia come l'epicentro

diritto

Jus corrigendi e responsabilità penale - abstract in versione elettronica

130339
Semeraro, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

venire meno dell'antigiuridicità del fatto tipico di reato in alcuni particolari casi. Il diritto di correzione ha conseguito consacrazione legislativa

diritto

Abuso nell'attività di direzione e coordinamento e violazione dei principi di corretta gestione societaria e imprenditoriale - abstract in versione elettronica

135857
Bonavera, Enrico Erasmo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

abusa. La condotta della società controllante assume i connotati dell'antigiuridicità qualora quell'attività sia esercitata nell'interesse

diritto

L'obbligazione "indennitaria" dello Stato per attività "non antigiuridica": "nomina sunt consequentia rerum?" - abstract in versione elettronica

139025
Continisio, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 1173 c.c. Una definizione di antigiuridicità solo comunitaria poteva accettarsi alla luce della teoria dualista - ormai obsoleta - del

diritto

Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

143171
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione di insieme costituzionalmente orientata dell'antigiuridicità che non può non essere la stessa, seppure con le opportune specificazioni, per

diritto

Il c.d. "falso grossolano" - abstract in versione elettronica

144689
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se colui che commette i reati di cui agli artt. 473 e 474 c.p. lo faccia con dolo, e cioè sia consapevole dell'antigiuridicità del proprio

diritto

I danni tra conviventi nel bilanciamento tra "libertà" e "solidarietà" - abstract in versione elettronica

145257
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle unioni fondate sul matrimonio al fine di escludere, con l'antigiuridicità della condotta lesiva, l'ingiustizia del danno conseguente; l'altra

diritto

Azioni di classe e "mass torts". A proposito di un dibattito statunitense sulla quantificazione del "danno alla società" - abstract in versione elettronica

146171
Quarta, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

livello di antigiuridicità/offensività della condotta lesiva o alla probabilità per il danneggiante di sottrarsi al sindacato giudiziale di responsabilità

diritto

Il sindacato del giudice penale sul titolo edilizio e paesaggistico: dal profilo formale a quello di legittimità - abstract in versione elettronica

147641
Tumbiolo, Ruggero 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'antigiuridicità del comportamento, sempre fatta eccezione per il caso di atto amministrativo giuridicamente inesistente.

diritto

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole - abstract in versione elettronica

151704
Mazzola, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ingiustizia del danno e antigiuridicità nel risarcimento da provvedimento illegittimo favorevole

diritto

L'incidenza del fattore culturale sul sistema penale tra scelte politico-criminali ed implicazioni dommatiche - abstract in versione elettronica

151795
Masarone, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilievo che, nelle valutazioni di diritto penale, attinenti alle tre categorie del reato - tipicità, antigiuridicità e responsabilità -, risulti conforme

diritto

Critica dell'antigiuridicità e collaudo processuale delle categorie. I bilanciamenti d'interessi dentro e oltre la giustificazione del reato - abstract in versione elettronica

162764
Donini, Massimo 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Critica dell'antigiuridicità e collaudo processuale delle categorie. I bilanciamenti d'interessi dentro e oltre la giustificazione del reato

diritto

Il lavoro contiene una critica radicale della categoria dell'antigiuridicità come elemento autonomo del reato e nella sua dimensione processuale

diritto

Contratti pubblici: stabilità del rapporto e interessi pubblici - abstract in versione elettronica

163553
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla effettiva antigiuridicità della singola fattispecie modificativa di volta in volta considerata.

diritto