Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: andrea

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50107
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativamente, accompagnate da un segnale acustico, poste sulla destra della strada, possibilmente sullo stante della croce di Sant' Andrea. Un

diritto

Clima organizzativo e performance dell'ambiente di lavoro - abstract in versione elettronica

90551
AA.V 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Andrea Mancini, Gabriele Giorgi). I mondi della prevenzione nella relazione con climi e fattori psicosociali: interrogativi ed esperienze (Rinaldo Ghersi

diritto

"Trasferimento" di funzioni svolte da società del gruppo, ricollocazione dei flussi reddituali e problematiche fiscali connesse - abstract in versione elettronica

92163
Musselli, Andrea; D.S.R. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene trattato nei seguenti aspetti: il reddito delle stabili organizzazioni "spogliate" di funzioni di rischi (Andrea Masselli); le

diritto

Participation exemption e requisito di "commercialità": attività immobiliari e "patrimonio" di raffronto - abstract in versione elettronica

94997
Ricci, Andrea; S(tevanato), D(ario) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. lettera d) T.U.I.R. (Andrea Ricci); la nozione di "patrimonio" ai fini del requisito di "commercialità" della partecipata, tra interpretazione

diritto

Accordi di consolidamento tra diritto civile e diritto tributario - abstract in versione elettronica

95035
Zoppini, Andrea; Barbone, Lorenzo; L(upi), R(affaello); S(tevanato), D(ario) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed effetti una tantum (Andrea Zoppini, Lorenzo Barbone); consolidamento tra diritto pubblico e accordi privati (Raffaello Lupi).

diritto

Coerenza del sistema fiscale e Corte di Giustizia europea - abstract in versione elettronica

95039
Ballancin, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ovvero di restrizioni all'esercizio delle libertà comunitarie dopo la sentenza Manninen (Andrea Ballancin); coerenze del sistema fiscale tra dividendi

diritto

Le modifiche al concetto di stabile organizzazione: alcuni commenti - abstract in versione elettronica

95083
Aramini, Fabio; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello; Ballancin, Andrea 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"multipla" e società di fatto (Raffaello Lupi); stabile organizzazione plurima, gruppo societario e società di fatto (Andrea Ballancin).

diritto

Interessi passivi pagati dalla stabile organizzazione alla casa madre e capitalizzazione sottile - abstract in versione elettronica

95085
Ballancin, Andrea; Aramini, Fabio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Andrea Ballancin); i finanziamenti interni, la capitalizzazione sottile ed il diritto comunitario (Fabio Aramini); gli inconvenienti della tesi

diritto

Corresponsabilità solidale del socio unico, e riflessi sulla thin capitalization - abstract in versione elettronica

95099
Zoppini, Andrea; Barbone, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

terzi (Andrea Zoppini); possesso totalitario e capitalizzazione sottile (Lorenzo Barone).

diritto

Redditi "isolati" e deduzione delle spese nello Stato della fonte: oltre la sentenza Gerritse - abstract in versione elettronica

95127
Ballancin, Andrea; Stevanato, Dario; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-234/01) (Andrea Ballancin); la dimostrazione dei costi sostenuti sul territorio dal non residente in relazione a redditi isolati, l'abbattimento

diritto

Sulla "condonabilità" delle liti aventi ad oggetto atti di riscossione - abstract in versione elettronica

95147
Bodrito, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvedimento di condono (Andrea Bodrito); atti di riscossione e definizione di liti pendenti, se distinguere è troppo difficile è preferibile una

diritto

Capitalizzazione sottile e finanziamenti erogati per il tramite di una stabile organizzazione - abstract in versione elettronica

95173
Ballancin, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

approfondito nei seguenti aspetti: la struttura dell'operazione e l'inapplicabilità della capitalizzazione sottile (Andrea Ballancin); la corretta sistematica

diritto

La difficoltà di gestire l'imputazione a periodo delle prestazioni di servizi, tra ultimazione e determinazione obiettiva: il caso delle provvigioni - abstract in versione elettronica

95231
De' Mozzi, Andrea; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

agenzia; disciplina civilistica e rappresentazione contabile; la competenza civilistica; disciplina fiscale; la competenza fiscale; conclusioni (Andrea

diritto

Le "lacune" nelle regole normative e gli "spazi vuoti" in architettura - abstract in versione elettronica

120761
Italia, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il diritto e l'architettura hanno regole comuni, e l'esame delle opere architettoniche di Andrea Palladio consente di raccordare le regole

diritto

Andrea o non Andrea? Questo è il dilemma - abstract in versione elettronica

123664
Bardaro, Luca 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Andrea o non Andrea? Questo è il dilemma

diritto

genitori di conferire l'appellativo Andrea Sara ad una persona di sesso femminile. L'A., dopo aver posto mente all'ampio ventaglio delle fonti normative

diritto

Una bambina di nome Andrea (e con due cognomi) - abstract in versione elettronica

138008
Casaburi, Geremia 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Una bambina di nome Andrea (e con due cognomi)

diritto

Andrea.

diritto

Guglielmo Perno, giurista di Sicilia (sec. XV) - abstract in versione elettronica

138955
Bellomo, Manlio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurista l'articolo utilizza un testo finora considerato perduto, quello delle "Apostillae" al "Commentarium" sul "Liber feudorum" di Andrea

diritto

Giovanni d'Andrea e dintorni. La scuola canonistica bolognese nella prima metà del secolo XIV - abstract in versione elettronica

138959
Condorelli, Orazio 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

civilistiche dell'"Alma Mater". Al centro spicca la figura di Giovanni d'Andrea, del quale sono approfondite le tecniche interpretative ed espositive del

diritto

Giovanni d'Andrea e dintorni. La scuola canonistica bolognese nella prima metà del secolo XIV

diritto

La svolta della Cassazione: il nome Andrea è ambigenere - abstract in versione elettronica

144110
Bardaro, Luca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La svolta della Cassazione: il nome Andrea è ambigenere

diritto

fra il prenome e il genere sessuale. I giudici di legittimità, chiamati per la prima volta a sindacare la valenza del nome Andrea, pur riconoscendo che

diritto

Il matrimonio concordatario alla luce della recente normativa e della giurisprudenza della Suprema Corte (in margine a una "lezione aperta" dal titolo inquietante) - abstract in versione elettronica

155325
Bianchi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Andrea Bettetini. Lo studio mostra che, a partire da un sistema - quello del Concordato del 1929 - nel quale la delibazione era pressoché automatica, si

diritto

Il prenome Andrea nella tradizione italiana e straniera - abstract in versione elettronica

157410
Ardizzone, Antonietta 2 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il prenome Andrea nella tradizione italiana e straniera

diritto

La questione inerente la valenza del prenome Andrea ha acquisito un particolare rilievo alla luce di una recente pronuncia della Cassazione, la quale

diritto

Cerca

Modifica ricerca