Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aldo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente) - abstract in versione elettronica

87640
Mazzarolli, Leopoldo 2 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aldo Sandulli e la nascita di Diritto e Società (Un ricordo del passato e un monito per il presente)

diritto

Lo scritto ricorda le ragioni che hanno indotto Aldo Sandulli, unitamente a Giovanni Cassandro e Avezio Crisafulli, a dar vita, nel 1973, alla

diritto

Ombre e luci sulle riforme - abstract in versione elettronica

90571
Reposo, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vero e proprio processo involutivo della cultura costituzionale repubblicana. E, sulla scorta delle previgenti diagnosi di Aldo Sandulli, tratteggia

diritto

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività - abstract in versione elettronica

90668
D'Atena, Antonio 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aldo M. Sandulli ed i confini della normatività

diritto

L'articolo si occupa del contributo offerto da Aldo M. Sandulli al tema dei confini del fenomeno normativo. Si tratta di una questione affrontata da

diritto

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista - abstract in versione elettronica

91182
Romano, Alberto 2 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ricordo di Aldo Sandulli amministrativista

diritto

Lo scritto riproduce, ampliato, il ricordo del grande pubblicista Prof. Aldo Sandulli, detto nel convegno organizzato dalla Facoltà di giurisprudenza

diritto

L'ampliamento delle ipotesi di tassazione medio-ordinarie in agricoltura: funghi e spore di micelio - abstract in versione elettronica

95037
Bogoni, Renato; Travain, Aldo; L(upi), R(affaello) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'argomento viene approfondito nei seguenti aspetti: ciclo biologico, produzione di vegetali e funghi (Renato Bodoni, Aldo Travain); una

diritto

I primi scritti di Mario Bracci e la cultura della "generazione del Novecento" - abstract in versione elettronica

95315
Cianferotti, Giulio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non risultava più di quelle di cui la dogmatica non potesse fare a meno, come scrisse Aldo Sandulli. Le novità dei libri di Biscaretti di Ruffia e di

diritto

In memoria di Aldo Moro - abstract in versione elettronica

103434
Pecorella, Gaetano 2 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In memoria di Aldo Moro

diritto

L’A. muove dalla constatazione che oggi gli scritti di Aldo Moro sono assai poco citati, e forse anche assai poco conosciuti, e ravvisa la ragione di

diritto

Attualità della tutela assicurativa per i rischi professionali: note a margine dell'edizione 2011 di infortuni sul lavoro e malattie professionali di De Matteis - abstract in versione elettronica

125731
Acconcia, Pasquale 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dedica l'articolo ad una accurata ricostruzione dell'impostazione generale e delle trattazioni specifiche del volume di ALDO DE MATTEIS sugli

diritto

La legge n. 27/2012 e la valutazione medico-legale del danno alla persona: visivamente, strumentalmente ma, soprattutto, scientificamente - abstract in versione elettronica

138435
Riezzo, Irene; Castrica, Fabio; Zaami, Simona; Neri, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di silenzio, Aldo Nove, 2009 La legge n. 27 del 24 marzo 2012, provvedimento con cui si è integrata la normativa vigente in materia di risarcimento

diritto

Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di Aldo A. Sandulli - abstract in versione elettronica

163410
Sandulli, Maria Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Principio di legalità e effettività della tutela: spunti di riflessione alla luce del magistero scientifico di Aldo A. Sandulli

diritto

Principio di legalità ed effettività della tutela nel pensiero di A.M. Sandulli: spunti per una riflessione - abstract in versione elettronica

163413
Patroni Griffi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il pensiero di Aldo M. Sandulli è analizzato con riguardo agli studi sull'attività normativa, sul procedimento amministrativo e sulla giustizia. Lo

diritto

Sentenza n. 1

335989
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1966
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Prof. Aldo SANDULLI

diritto

Gaspare AMBROSINI – Giuseppe CASTELLI AVOLIO – Antonino PAPALDO – Nicola JAEGER – Giovanni CASSANDRO – Biagio PETROCELLI – Antonio MANCA – Aldo

diritto

Sentenza n. 1

336148
Corte costituzionale 2 occorrenze
  • 1986
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Dott. Aldo CORASANITI

diritto

– Giovanni CONSO – Ettore GALLO – Aldo CORASANITI – Giuseppe BORZELLINO – Francesco GRECO – Renato DELL’ANDRO

diritto

Sentenza n. 1

336546
Corte costituzionale 1 occorrenze
  • 2016
  • Corte costituzionale
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Aldo CAROSI [Giudice]

diritto