Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aeroporti

Numero di risultati: 60 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15476
Regno d'Italia 13 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Uso degli aeroporti statali).

diritto

(Sorvolo di abitati e di aeroporti).

diritto

Sono aperti al traffico aereo civile: a) gli aeroporti e i campi di volo civili istituiti dallo Stato e adibiti permanentemente al servizio della

diritto

Gli aeromobili diretti all'estero possono partire soltanto dagli aeroporti doganali, salvo speciale autorizzazione del ministro per l'aeronautica

diritto

L'approdo volontario degli aeromobili, salvo il disposto degli articoli 841, 844, può effettuarsi soltanto negli aeroporti.

diritto

L'esercente dell'aeromobile è tenuto a provvedere alla sorveglianza dell'aeromobile ricoverato nelle aviorimesse di aeroporti statali.

diritto

I diritti per l'uso degli aeroporti statali sono fissati dal regolamento. Tali diritti comprendono il corrispettivo delle prestazioni del personale

diritto

Gli aeromobili provenienti dall'estero possono approdare soltanto negli aeroporti doganali o sanitarii, salvo speciale autorizzazione del ministro

diritto

Negli aeroporti statali aperti al traffico civile possono, nei limiti prescritti dal regolamento, approdare, sostare e partire gli aeromobili privati.

diritto

L'istituzione, da parte di privati, di aeroporti, campi di fortuna, campi di volo e di altri impianti aeronautici, deve essere preventivamente

diritto

Per il volo al di sopra di centri abitati o di assembramenti di persone nonchè al di sopra di aeroporti devono osservarsi i limiti e le modalità

diritto

Negli aeroporti situati nell'interno di porti marittimi, la vigilanza sulla sosta e sulla circolazione di navi, di galleggianti e di aeromobili è

diritto

, assembramenti di persone o aeroporti, senza osservare le prescrizioni del regolamento o gli ordini dell'autorità competente; 2) chiunque, fuori dei

diritto

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34038
Stato 1 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

7. Nell'ambito degli aeroporti aperti al traffico aereo civile e nelle aree portuali, la competenza a disciplinare la circolazione delle strade

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40548
Stato 1 occorrenze

diritti e delle tasse quali quelle di atterraggio, di sbarco o imbarco nei porti o negli aeroporti, del tasso di cambio applicato. I costi devono essere

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43918
Stato 2 occorrenze

Porti e aeroporti (art. 7, direttiva 2004/17, art. 5, d.lgs. n. 158/1995)

diritto

aeroporti, porti marittimi o interni e di altri terminali di trasporto ai vettori aerei, marittimi e fluviali.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52788
Stato 18 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(Vigilanza doganale negli aeroporti)

diritto

(Costruzione ed esercizio di aeroporti)

diritto

(Passaggio del confine in entrata. Aeroporti doganali)

diritto

(Depositi speciali per provviste di bordo nei porti e negli aeroporti)

diritto

Le provviste di bordo estere esistenti sugli aeromobili italiani e stranieri al loro arrivo negli aeroporti dello Stato, esclusi i generi di cui alla

diritto

Gli aeroporti doganali sono designati dal Ministero dei trasporti e dell'aviazione civile, di concerto con il Ministero delle finanze.

diritto

scalo in aeroporti non doganali.

diritto

I generi costituenti provviste di bordo imbarcati o trasbordati sugli aeromobili in partenza dagli aeroporti dello Stato si considerano usciti in

diritto

lo spazio aereo sottoposto alla sovranità dello Stato possano atterrare anche in aeroporti diversi da quelli doganali.

diritto

, autostrade, porti, aeroporti, magazzini generali e depositi franchi nonché le società italiane a partecipazione statale per la navigazione marittima ed aerea.

diritto

aeroporti aperti al traffico aereo civile internazionale; sono altresì istituite nell'interno del territorio dello Stato, presso centri commerciali

diritto

sulle navi e sugli aeromobili, ancorché siano previsti successivi scali delle navi e degli aeromobili predetti in altri porti ed aeroporti dello Stato.

diritto

trasbordo di merci nei porti o punti di approdo e negli aeroporti internazionali.

diritto

Stati, qualora risulti che detti Stati non accordano nei propri porti o aeroporti uguale trattamento alle navi od agli aeromobili italiani della stessa

diritto

, qualora risulti che detti Stati non accordano nei propri porti od aeroporti uguale trattamento alle navi od agli aeromobili italiani della stessa

diritto

Nessuna operazione di carico, scarico, imbarco, sbarco e trasbordo di merci può essere compiuta lungo la linea doganale e negli aeroporti doganali

diritto

Nel caso di approdo forzato fuori degli aeroporti doganali stabiliti, il comandante dell'aeromobile deve denunciare, entro il più breve termine

diritto

Le amministrazioni, gli enti e le imprese esercenti porti, aeroporti, ferrovie, strade ed autostrade possono essere autorizzati ad istituire e

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61138
Regno d'Italia 6 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli aeroporti doganali sono designati dal Ministero dell'aeronautica, di concerto con il Ministero delle finanze, tra gli aeroporti di Stato.

diritto

Passaggio del confine. Aeroporti doganali.

diritto

Vigilanza doganale negli aeroporti.

diritto

aeroporti non doganali.

diritto

merci a bordo viaggiano entro il territorio doganale del Regno, e autorizzare, altresì, che detti aeromobili possano atterrare anche in aeroporti

diritto

Nel caso di approdo forzato fuori degli aeroporti doganali stabiliti, il comandante dell'aeromobile deve denunciare, entro il più breve termine

diritto

Legge 27 luglio 1978, n. 392 - Disciplina delle locazioni di immobili urbani.

69486
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

professionali, ad attività di carattere transitorio, ed agli immobili complementari o interni a stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, aree di

diritto

Acquisti esenti anche per i viaggiatori verso Paesi extra-UE - abstract in versione elettronica

86789
Massari, Paolo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doppia carta di imbarco, pur dovendo effettuare un trasbordo in aeroporti nazionali o comunitari, non perdono lo status di viaggiatori diretti fuori

diritto

Addizionale comunale sui diritti d'imbarco dei passeggeri sugli aeromobili - abstract in versione elettronica

90475
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, positive e negative, prodotte dagli aeroporti. Inoltre, si avanza una proposta di modifica dell'oggetto del tributo, verso l'estensione della sua

diritto

L'addizionale comunale sui diritti d'imbarco di passeggeri sugli aeromobili introdotta dalla legge finanziaria per il 2004. Quali opportunità per i Comuni? - abstract in versione elettronica

90831
Bruzzo, Aurelio; Ferri, Vittorio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ai sensi della legge finanziaria del 2004 i Comuni che ospitano aeroporti sul loro territorio e quelli contermini dispongono del gettito derivante da

diritto

Sulla responsabilità della società di handling - abstract in versione elettronica

107747
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativa in tema di servizi di handling negli aeroporti, l'A. ricostruisce le differenti tesi giurisprudenziali e dottrinali che qualificano il rapporto

diritto

Esenzioni per le banche dall'imposta comunale sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

111777
Busico, Matteo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei locali della filiale, ma si trovino presso luoghi di interesse pubblico quali ospedali, aeroporti o centri commerciali.

diritto

Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano - abstract in versione elettronica

113420
Cottone, Marco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Aeroporti e ambiente tra diritto comunitario e diritto interno italiano

diritto

Il sistema aeroportuale italiano: un'analisi delle criticità - abstract in versione elettronica

113549
Sciandra, Luisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incentivi che il quadro delle regole dovrebbe creare al fine di favorire uno sviluppo equilibrato e coerente degli aeroporti. Infatti, sebbene negli ultimi

diritto

La "riserva" del servizio "taxi" in area aeroportuale prevista dal regolamento comunale - abstract in versione elettronica

161359
Cardosi, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, rilasciata dai Comuni capoluogo di Regione e di Provincia, di svolgere servizi di piazza per effettuare collegamenti con gli aeroporti aperti al traffico

diritto