Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: adeguatrice

Numero di risultati: 53 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud» - abstract in versione elettronica

87024
Pace, Annalisa 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione «adeguatrice» sulla trasmissione dei modelli per fruire della «Tremonti-Sud»

diritto

Le ordinanze di manifesta inammissibilità per "insufficiente sforzo interpretativo": una tecnica che può coesistere con le decisioni manipolative (di norme) e con la dottrina del diritto vivente? - abstract in versione elettronica

90717
Marcianò, Valeria 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricorso al canone della interpretazione adeguatrice. L'analisi si questa specifica tecnica decisoria conduce a ridiscutere il rapporto tra dottrina del

diritto

Il modello di amministrazione delle acque - abstract in versione elettronica

93673
Rampulla, Francesco Ciro; Tronconi, Livio Pietro 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soccorrono i classici criteri di interpretazione, mentre per i secondi è necessario svolgere un'interpretazione adeguatrice delle norme

diritto

L'interpretazione adeguatrice del Codice delle comunicazioni elettroniche - abstract in versione elettronica

93860
Manfredi, Giuseppe 2 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione adeguatrice del Codice delle comunicazioni elettroniche

diritto

infrastrutture di comunicazione elettroniche. Il commento evidenzia che la Corte perviene a tale esito sulla base di un'interpretazione adeguatrice di

diritto

Tutti i tributi locali godono del privilegio concesso ai "crediti per i tributi dello Stato" - abstract in versione elettronica

96255
Cepparulo, Antonio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controversia avente ad oggetto un diverso tributo locale (ICIAP) e appare condivisibile alla stregua di una interpretazione adeguatrice del dato

diritto

La nuova dimensione del giudicato penale ed i poteri del giudice di "modificare" le statuizioni della sentenza - abstract in versione elettronica

99657
Iacobacci, Danilo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Autorevole giurisprudenza di legittimità ha ritenuto che il principio dell'interpretazione adeguatrice giustifichi l'adesione all'indirizzo

diritto

Accettazione dell'eredità devoluta al minore e conflitto d'interessi nell'interpretazione adeguatrice dell'art. 2942 n. 1 c.c. - abstract in versione elettronica

99816
Buldini, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accettazione dell'eredità devoluta al minore e conflitto d'interessi nell'interpretazione adeguatrice dell'art. 2942 n. 1 c.c.

diritto

Inquinamento atmosferico: tra nuovo testo unico ambientale e codice penale - abstract in versione elettronica

99839
Epidendio, Tomaso E. 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficace risulta invece il ricorso ad una "interpretazione adeguatrice" del precetto previsto da norme incriminatrici più generali contenute nel

diritto

Predeterminazione nella lex specialis dei criteri di valutazione dell'offerta - abstract in versione elettronica

102815
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiudicati col criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa: limitando, per l'effetto, l'attività "adeguatrice" della commissione di gara.

diritto

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

allo strumento dell'interpretazione adeguatrice o costituzionalmente orientata o teleologica o sistematica, in guisa del richiamo al principio di

diritto

Norme CEDU e interpretazione adeguatrice - abstract in versione elettronica

109140
De Marzo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Norme CEDU e interpretazione adeguatrice

diritto

Danno al trasportato, interpretazione costituzionalmente orientata e riflessi sul risarcimento "diretto" - abstract in versione elettronica

109339
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

considerazioni che seguono sono dedicate soprattutto ad individuare l'effettiva portata di tale lettura adeguatrice, anche cercando di valutare la sua

diritto

Corte, organi politici, giurisdizione - abstract in versione elettronica

109847
Midiri, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interrelazione con i giudici comuni: indicando ai giudici la strada dell'interpretazione adeguatrice, la Corte valorizza il loro ruolo nel processo di

diritto

Le cessioni di quote di S.r.l. con firma digitale (tra la l. n. 133 del 2008 e la l. n. 2 del 2009) - abstract in versione elettronica

110341
Maccarone, Enrico; Petrelli, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sistematica, adeguatrice conduce univocamente alla risposta affermativa al quesito: la ragione principale di tale conclusione è rinvenuta nell'esigenza di

diritto

Non applicabilità delle sezioni amministrative per la violazione del divieto di abuso del diritto - abstract in versione elettronica

111415
Cordeiro Guerra, Roberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, segnatamente, sulla base di un'interpretazione adeguatrice, finalizzata a scongiurare la violazione dei principi fondamentali del diritto punitivo

diritto

La dualità del sistema risarcitorio e l'unicità della categoria dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112731
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione adeguatrice in conformità ai principi costituzionali, si erano appuntate opinioni teoriche e elaborazioni giurisprudenziali divergenti, in specie

diritto

Diritto delle prove e processo del lavoro nel nuovo corso della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

113671
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatrice. Affronta, poi, l'argomento relativo al riparto dell'onere probatorio ed alla necessità del suo coordinamento con il principio di

diritto

Ma è proprio vero che gli interssi passivi si deducono a prescindere dall'inerenza? - abstract in versione elettronica

114237
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In ragione al canone dell'interpretazione c.d. adeguatrice, si tenderebbe a ritenere che anche in ambito IRES gli interessi passivi possano essere

diritto

Giustizia minorile: ancora un'elusiva pronuncia della Consulta sulla disciplina della competenza in materia di filiazione naturale - abstract in versione elettronica

115121
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che il giudice rimettente non ha tentato di dare un'interpretazione adeguatrice delle norme impugnate.

diritto

Diritto al contraddittorio preventivo e motivazione del provvedimento impositivo nell'interpretazione adeguatrice "suggerita" dalla Consulta - abstract in versione elettronica

119634
Bruzzone, Maria Grazia 2 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto al contraddittorio preventivo e motivazione del provvedimento impositivo nell'interpretazione adeguatrice "suggerita" dalla Consulta

diritto

un'interpretazione adeguatrice dell'art. 12, comma 7, della legge n. 212/2000, fondata sull'esigenza di salvaguardare il diritto del contribuente ad un

diritto

Poteri di sospensione del giudice di secondo grado in pendenza del ricorso in cassazione: un importante passo in avanti verso la pienezza della tutela cautelare - abstract in versione elettronica

120163
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un’interpretazione adeguatrice della norma, che avrebbe potuto consentire nel processo la sospensione cautelare invocata. Quasi a voler dire che, se in

diritto

Sul contratto a termine la Corte di Giustizia supera la prima "disfida postale" di Barletta/Trani - abstract in versione elettronica

121161
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interna ha, nel frattempo, già risolto il problema con l'interpretazione adeguatrice e rimette la soluzione del quesito al Giudice di merito

diritto

Il trasferimento di azienda in crisi - abstract in versione elettronica

121209
Lambertucci, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione "adeguatrice" ai principi di diritto comunitario.

diritto

Diritto vivente in tema di notificazioni a mezzo del servizio postale e interpretazione adeguatrice dell'art. 55 comma 6, d.lg. n. 104 del 2010 - abstract in versione elettronica

122436
Virzì, Salvatore 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Diritto vivente in tema di notificazioni a mezzo del servizio postale e interpretazione adeguatrice dell'art. 55 comma 6, d.lg. n. 104 del 2010

diritto

corrispondenza nel sito internet delle poste e interpretazione adeguatrice del giudice amministrativo.

diritto

Le azioni avverso il silenzio p.a. nel nuovo codice del processo amministrativo: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

122439
Viola, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad una interpretazione adeguatrice. Sono poi affrontate due problematiche relative alla tutela avverso il silenzio della p.a.; la prima attiene alle

diritto

La delimitazione della condotta appropriativa nel reato di "peculato militare" - abstract in versione elettronica

122481
Nunziata, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso nella sentenza annotata è davvero paradigmatico. Tuttavia, solo una riforma adeguatrice della struttura sia della figura generale che delle

diritto

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

125120
Beghin, Mauro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione adeguatrice rinasce dalle ceneri dello Statuto del contribuente

diritto

adeguatrice, con le conseguenze che il nostro commento si propone di esaminare.

diritto

Annullamento di circostanze aggravanti incostituzionali e revoca parziale del giudicato di condanna - abstract in versione elettronica

130655
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione adeguatrice dell'art. 30 l. cit. operata dalla suprema Corte, ritenendo che nel caso di specie l'interpretazione giurisprudenziale sia

diritto

I mobili confini del tipo assicurativo: considerazioni in tema di assicurazione della r.c. con clausola claims made - abstract in versione elettronica

130757
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanza dell'interpretazione adeguatrice della giurisprudenza e creatività degli operatori, l'indagine sui confini del tipo assicurativo risulta

diritto

Sopravvenuta inidoneità alla mansione e licenziamento. Note per una interpretazione "adeguatrice" - abstract in versione elettronica

131424
Giubboni, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sopravvenuta inidoneità alla mansione e licenziamento. Note per una interpretazione "adeguatrice"

diritto

Sindaco unico o revisore: semplificazione o irragionevolezza? - abstract in versione elettronica

131479
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo di legittimità e controllo contabile, rilevando che solo il primo dubbio potrebbe essere dissipato con un'interpretazione adeguatrice al

diritto

Nuovi scenari nella tutela penale dei diritti fondamentali in Europa - abstract in versione elettronica

132993
Andolina, Elena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, quale principale parametro di riferimento per il giudice penale nell'obbligo di interpretazione adeguatrice del diritto interno (sostanziale e

diritto

Uccisione del padre e danno al nascituro - abstract in versione elettronica

133975
Galati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un quadro di interpretazione evolutiva ed adeguatrice dell'art. 1 c.c.

diritto

Per i professionisti opera la presunzione legale ''prelevamenti = compensi''? - abstract in versione elettronica

136829
Bruzzone, Mariagrazia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza n. 15 del 2012 la Commissione tributaria provinciale di Modena, anche al dichiarato fine di addivenire ad un'interpretazione adeguatrice della

diritto

Risarcimento in forma generica e riduzione in pristino in materia di danno ambientale - abstract in versione elettronica

140847
Malara, Maria Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

evocato dalla Corte attraverso il richiamo al criterio della interpretazione adeguatrice, quale canone ermeneutico alla luce del quale interpretare il

diritto

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina codicistica in materia è stata fatta oggetto dalle corti di una interpretazione adeguatrice e costituzionalmente orientata onde apprestare

diritto

Interpretazioni (a)simmetriche dell'art. 186 l. fall - abstract in versione elettronica

141823
Casa, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

idoneità a fungere da criterio regolativo di una interpretazione adeguatrice.

diritto

La diagnosi preimpianto è un diritto - abstract in versione elettronica

142739
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Cagliari ripropone i validi argomenti di una ben sperimentata interpretazione adeguatrice della l. n. 40/2004. Elemento di novità è

diritto

Chiose a margine del caso "Scoppola": la Corte costituzionale sulla limitata riapertura dei termini per accedere al giudizio abbreviato - abstract in versione elettronica

144961
Mancuso, Enrico Maria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatrice prospettata dal giudice remittente adito in sede esecutiva, il quale lamentava una sperequazione per gli imputati non ammessi a chiedere

diritto

Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema - abstract in versione elettronica

145544
Manes, Vittorio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il ruolo "poliedrico" del giudice penale, tra spinte di esegesi adeguatrice e vincoli di sistema

diritto

L'interpretazione giuridica e i suoi canoni. Una lezione agli studenti della Statale di Milano - abstract in versione elettronica

147843
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi, giustificativi del sistema, e l'interpretazione secondo Costituzione assumono funzione promozionale e adeguatrice, sì che l'interprete è

diritto

Il "doppio vincolo" sul contraddittorio: nuove riflessioni sull'avviso di accertamento "ante tempus" - abstract in versione elettronica

151299
Ragucci, Gaetano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatrice ai valori costituzionali che vincolano l'attività amministrativa, e non di principio di diritto. Tale posizione si presta a essere superata per

diritto

La disciplina della collazione tra interpretazione adeguatrice e rivalutazione dell'autonomia negoziale del disponente - abstract in versione elettronica

160164
Deplano, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina della collazione tra interpretazione adeguatrice e rivalutazione dell'autonomia negoziale del disponente

diritto

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice - abstract in versione elettronica

162358
Gualtieri, Piero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Procedimento disciplinare sportivo e giusto processo: linee guida di una riforma adeguatrice

diritto

Il diritto di avere doveri. Riflessioni sul servizio civile degli stranieri a partire dalla sent. Cost. n. 119/2015 - abstract in versione elettronica

165461
Rauti, Alessio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

adeguatrice.

diritto

Liberalità indirette e imposta di donazione - abstract in versione elettronica

166147
Pischetola, Adriano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tassazione e che ha operato una sorta di interpretazione "adeguatrice", ritenendo possibile applicare le aliquote e le franchigie stabilite dal

diritto