Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: acustico

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

34642
Stato 10 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

6. I decreti contenenti la disciplina relativa alla revisione limitata al controllo dell'inquinamento acustico ed atmosferico sono emanati sentito il

diritto

4. I dispositivi di allarme acustico antifurto installati sui veicoli devono limitare l'emissione sonora ai tempi massimi previsti dal regolamento.

diritto

udito il segnale acustico supplementare di allarme, ha l'obbligo di lasciare libero il passo e, se necessario, di fermarsi. È vietato seguire da presso

diritto

il rilevamento dell'inquinamento acustico e atmosferico, in conformità, per tali ultimi, alle direttive impartite dal Ministero dell'ambiente

diritto

improntate alla sicurezza della circolazione di tutti gli utenti della strada, alla riduzione dell'inquinamento acustico ed atmosferico per la

diritto

necessità, il segnale acustico può essere sostituito da segnali luminosi a breve intermittenza mediante i proiettori di profondità, nei casi in cui ciò non

diritto

1. L'uso del dispositivo acustico supplementare di allarme e, qualora i veicoli ne siano muniti, anche del dispositivo supplementare di segnalazione

diritto

2. I conducenti dei veicoli di cui al comma 1, nell'espletamento di servizi urgenti di istituto, qualora usino congiuntamente il dispositivo acustico

diritto

segnalazione acustica. I dispositivi, luminoso e acustico, sono obbligatori qualora trattasi di barriere manovrate a distanza o non visibili direttamente dal

diritto

riduzione degli inquinamenti acustico ed atmosferico ed il risparmio energetico, in accordo con gli strumenti urbanistici vigenti e nel rispetto dei

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45284
Stato 1 occorrenze

concernente la sicurezza o la salute sul luogo di lavoro, e che utilizza, a seconda dei casi, un cartello, un colore, un segnale luminoso o acustico, una

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 15 giugno 1959, n. 393 - Testo unico delle norme sulla circolazione stradale.

50107
Stato 1 occorrenze
  • 1959
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alternativamente, accompagnate da un segnale acustico, poste sulla destra della strada, possibilmente sullo stante della croce di Sant' Andrea. Un

diritto

La valutazione della socio-presbiacusia nella determinazione del grado di inabilità da sordità professionale - abstract in versione elettronica

82707
Albera, Roberto 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metodologia di valutazione non tiene in considerazione che la socio-presbiacusia nei soggetti affetti da trauma acustico ha una minore entità rispetto ai

diritto

Esercizio della giurisdizione penale da parte del Tribunale per l'ambiente ed il territorio - abstract in versione elettronica

84393
Cowdroy, Dennis A. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'inquinamento dell'aria, acqua, suolo (compresa la contaminazione del suolo e il trattamento illegale dei fiumi) e acustico. In ognuno di questi

diritto

Ambiente e tutela dall'inquinamento acustico: la verifica di un percorso attuativo locale - abstract in versione elettronica

85372
Tallarino, Cosimo 2 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ambiente e tutela dall'inquinamento acustico: la verifica di un percorso attuativo locale

diritto

Nel vasto panorama della legislazione ambientale, sia nazionale sia comunitaria, l'inquinamento acustico è stato considerato meno importante rispetto

diritto

Recentissime dal Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

91395
Iannotta, Raffaele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 281 in tema di inquinamento acustico prodotto da aeromobili civili; ord. Cons. Stato sez. VI 21 febbraio 2005, n. 608 in tema di giudizio di

diritto

La lotta al rumore ambientale tra politica comunitaria e politica nazionale - abstract in versione elettronica

92759
D'Auria, Marta 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel quadro delle politiche di tutela ambientale, la lotta all'inquinamento acustico è, ormai, un problema prioritario. Il testo che segue analizza la

diritto

Il risparmio energetico negli edifici e lo scorporo dei volumi - abstract in versione elettronica

99593
Lavermicocca, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volti ad adeguare le strutture dei fabbricati alla normativa sull'isolamento termico ed acustico, si integrano con la disciplina urbanistica ed edilizia

diritto

Inquinamento da rumore e tutela penale - abstract in versione elettronica

104375
Ramacci, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquinamento acustico e, segnatamente, l'individuazione del concetto di professione o mestiere rumoroso, i rapporti tra le fattispecie previste dal primo

diritto

Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008) - abstract in versione elettronica

109580
Papanicolopulu, Irini 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Navi e inquinamento acustico sottomarino. Il seminario di Amburgo (21-23 aprile 2008)

diritto

esaminato una delle fonti di inquinamento acustico, la navigazione. A conclusione dei lavori, il gruppo di esperti ha adottato una dichiarazione che

diritto

Sulle immissioni acustiche intollerabili - abstract in versione elettronica

116877
Ballati, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge quadro sull'inquinamento acustico (n. 447/1995), con i successivi provvedimenti attuativi, affrontando, infine, il tema della violazione del

diritto

La disciplina in materia di inquinamento acustico: actio finium regundorum tra l'art. 10 comma 2 l. n. 447 del 1995 e l'art. 659 commi 1 e 2 c.p - abstract in versione elettronica

123184
Verrico, Alessandro 2 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina in materia di inquinamento acustico: actio finium regundorum tra l'art. 10 comma 2 l. n. 447 del 1995 e l'art. 659 commi 1 e 2 c.p

diritto

. 447 (recante Legge quadro sull'inquinamento acustico), dall'altro. La pronuncia offre una soluzione che, nel riservare un rilevante spazio di

diritto

Superamento dei limiti di rumore e responsabilità ex art. 659 c.p.: il caso Ciampino - abstract in versione elettronica

123553
Trinchera, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

emissione sonora (art. 10 della legge n. 447/1995, c.d. legge quadro sull'inquinamento acustico) e le due fattispecie contravvenzionali contemplate dal

diritto

Criterio differenziale di rumorosità. Limiti e presupposti - abstract in versione elettronica

123555
Tagliente, Fabio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inquinamento acustico, delineano il quadro normativo ante e post legge regionale della Puglia 12 febbraio 2002, n. 3, statuendo che prima

diritto

La tutela d'urgenza della salute contro le immissioni acustiche eccedenti la normale tollerabilità - abstract in versione elettronica

130211
Tommasini, Gilberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni riguardanti il rapporto tra norma privatistica e disciplina pubblicistica in tema di inquinamento acustico.

diritto

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica

137389
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’indice fisico-scientifico di inquinamento acustico è direttamente integrato all’interno della fattispecie legale del tributo. Infine, lo studio dimostra

diritto

Le ispezioni sull'inquinamento acustico - abstract in versione elettronica

140832
Di Lascio, Francesca 2 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ispezioni sull'inquinamento acustico

diritto

Negli ultimi anni i giudici amministrativi sono stati chiamati in misura crescente a decidere su questioni relative all'inquinamento acustico. Anche

diritto

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia di inquinamento acustico - ed in particolare l'art. 6 ter - possano seriamente scalfire l'orientamento giudiziale oramai univoco in tema

diritto

Brevi note sul riparto di competenze tra gli organi di governo comunali in materia di repressione dell'inquinamento acustico e sulla delegabilità del potere regolamentare in materia dal Consiglio alla Giunta - abstract in versione elettronica

160476
Gaffuri, Federico 2 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Brevi note sul riparto di competenze tra gli organi di governo comunali in materia di repressione dell'inquinamento acustico e sulla delegabilità del

diritto

la repressione dell'inquinamento acustico. L'intervento analizza i connotati fondamentali dell'autonomia organizzativa e normativa riconosciuta agli

diritto