Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accolti

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Camera dei Deputati. Regolamento

80530
Stato 2 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Gli ordini del giorno accolti dal Governo o approvati dalla commissione competente per materia sono allegati alla relazione da trasmettere alla

diritto

1. Gli ordini del giorno sono presentati e svolti nelle commissioni competenti per la materia alla quale si riferiscono. Quelli non accolti dal

diritto

Senato della Repubblica. Regolamento

81491
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Quelli accolti dal Governo o approvati sono allegati, insieme ai rapporti, alla relazione generale della 5a commissione permanente. Quelli non

diritto

Metodi e dottrine dei costituzionalisti ed orientamenti della giurisprudenza costituzionale in tema di fonti e della loro composizione in sistema - abstract in versione elettronica

82163
Ruggeri, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'impronta formale-astratta, nella prospettiva d'inquadramento così come negli esiti ricostruttivi più diffusamente accolti, mentre i non di rado

diritto

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura" - abstract in versione elettronica

85229
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informazioni in base alle quali gli amministratori elaborano il progetto di bilancio. Ma quali eventi devono concorrere alla stima dei valori ivi accolti e

diritto

Il Consiglio di Stato riforma una sentenza che aveva ecceduto nel sanzionare gli effetti "personalistici" del sistema elettorale regionale - abstract in versione elettronica

85283
Piazza, Marcello 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel saggio in esame, si annota la sentenza del Consiglio di Stato, sez. V, n. 2333/2002, in forza della quale sono stati accolti i ricorsi (riuniti

diritto

La pena canonica come mezzo e difesa della comunicazione della Chiesa e dei diritti dei fedeli - abstract in versione elettronica

93413
Mizinski, Artur G. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa accolti. L'A. si sofferma sulla nozione e sulla natura della pena canonica, sulle sue finalità e sulla tipologia delle sanzioni penali canoniche.

diritto

Per una nozione costituzionalmente rilevante di ambiente - abstract in versione elettronica

93727
Mantini, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al fenomeno della globalizzazione e all'elaborazione di nuovi concetti come quello di sviluppo sostenibile, peraltro già accolti dal diritto

diritto

Sentenza dichiarativa di paternità e poteri equitativi del giudice sul contributo di mantenimento - abstract in versione elettronica

110197
Misefari, Ottavio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dare riferimento ai molteplici criteri di quantificazione ormai unanimemente accolti dalla giurisprudenza ivi compresa l'equità.

diritto

In quale momento la notificazione dell'azione revocatoria fallimentare interrompe la prescrizione? - abstract in versione elettronica

114583
Jarach, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al destinatario. Si tratta di conclusione che, pur partendo da postulati ormai comunemente accolti, sembra obliterare la ratio dell'art. 2943 c.c

diritto

La prescrizione off-label: dentro o fuori la norma? - abstract in versione elettronica

116929
Di Paolo, Marco; Guidi, Benedetta; Nocco, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cui scelte devono necessariamente aderire a principi scientifici, accolti e validati in ambito sanitario. Nei confini tracciati da norma e deontologia

diritto

L'etica della sperimentazione sull'uomo dal processo di Norimberga ai comitati di etica - abstract in versione elettronica

127875
Minacori, Roberta; Sacchini, Dario; Cicerone, Marina; Comaretto, Nunziata; Spagnolo, Antonio G. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stati poi accolti nell'ambito di linee-guida e di normative.

diritto

I motori di ricerca su Internet e il mercato delle news. Profili antitrust e regolamentari - abstract in versione elettronica

128361
Macchiati, Alfredo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentati verranno definitivamente accolti, il pregio di non seguire approcci "strutturali" e di connotarsi per un moderato approccio regolamentare

diritto

Il corpo come risorsa? Donazione samaritana e mercato degli organi tra Carta di Nizza e Costituzione - abstract in versione elettronica

129905
Forni, Lorena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

gratuita. L'analisi cerca di mettere in evidenza gli argomenti di principio e di fatto tali pratiche che potrebbero essere accolti dal sistema giuridico

diritto

Gli accertamenti tecnici irripetibili previsti dall'art. 360 c.p.p. e dall'art. 391-decies, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145067
Rivello, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientamenti accolti dalla dottrina e dalla giurisprudenza per chiarire la differenza tra i "rilievi" compiuti dalla polizia giudiziaria e gli

diritto

Procedimento CONSOB e "ne bis in idem": respinta l'istanza di rinvio - abstract in versione elettronica

148681
Desana, Eva 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Vincenzo Marrone, dalla Giovanni Agnelli SAPA e dalla Exor accolti in parte, tre mesi primi dalla Seconda sezione della stessa Corte. È divenuta così

diritto

Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine: reiterate le incongruenze del passato - abstract in versione elettronica

158079
Galli, Carlo; Palanca, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, con l'obiettivo di rendere il sistema Paese più competitivo. Gli interventi in materia fiscale sono stati accolti positivamente dagli operatori

diritto

Sentenza n. 19219

335369
Cassazione civile, sezione tributaria 2 occorrenze
  • 2017
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Accoglie il secondo e quarto motivo del ricorso, rigetta gli altri motivi; cassa la sentenza impugnata in relazione ai motivi accolti e rinvia, anche

diritto

cassata in relazione ai motivi accolti con rinvio alla C.T.R. della Lombardia, in diversa composizione, che provvederà anche sulle spese processuali.

diritto