Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accessorieta

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti - abstract in versione elettronica

86948
Barone, Lucia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intensità dell'utilizzo dei beni determina l'accessorietà delle operazioni esenti

diritto

Reviviscenza delle garanzie a seguito del risorgere dell'obbligazione principale - abstract in versione elettronica

89051
Mazza, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'azione revocatoria e, dall'altro, la corretta individuazione della portata e dei limiti del principio di accessorietà della fideiussione, ed infine il

diritto

Tassazione proporzionale per le fideiussioni bancarie - abstract in versione elettronica

90091
Ianniello, Barbara 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Elemento costante è la natura dell'obbligazione la cui accessorietà, ad avviso della Cassazione, per il caso dell'enunciazione rileva sul piano

diritto

Funzionalità delle spese accessorie ai fini dell'esenzione IVA - abstract in versione elettronica

91919
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il rapporto di accessorietà tra operazioni ai fini IVA non sorge da una destinazione oggettiva, ma dal vincolo di subordinazione funzionale dell'una

diritto

Le domande risarcitorie del contribuente non possono ricomprendersi tra gli "altri accessori" oggetto della giurisdizione tributaria - abstract in versione elettronica

97087
Buttus, Samantha 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria (per materia), anche "ogni altro accessorio", il legislatore non intendeva riferirsi alla relazione processuale di accessorietà tra due

diritto

La riforma francese delle garanzie reali - abstract in versione elettronica

98117
Fiorentini, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specialità, l'allentamento del legame di accessorietà tra garanzia e credito garantito e, infine, con l'apertura al patto commissorio, controllata da

diritto

Ancora sulla pretesa pregiudizialità tra ricorso d'annullamento e ricorso risarcitorio - abstract in versione elettronica

98435
Caranta, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessorietà dell'azione risarcitoria rispetto a quella costitutiva o di annullamento. Tuttavia, nel frattempo, le Sezioni Unite della Corte di Cassazione hanno

diritto

Per l'accessorietà rileva il nesso oggettivo con l'operazione principale - abstract in versione elettronica

101056
Fanelli, Roberto 2 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Per l'accessorietà rileva il nesso oggettivo con l'operazione principale

diritto

La Corte di giustizia, nel riconoscere il carattere di accessorietà ad una prestazione di consulenza prestata nell'ambito di un'operazione di

diritto

Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: criteri distintivi - abstract in versione elettronica

101783
Mastrandrea, Monica 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

clausola di pagamento a prima richiesta e senza eccezioni, occorre valutare se, per volontà delle parti, sussista o meno una relazione di accessorietà tra

diritto

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale - abstract in versione elettronica

109154
Giordanengo, Filippo Andrea 2 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riaffermazione del principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al ricorso principale

diritto

interesse. La pronuncia, nella quale viene definitivamente riaffermato sotto più profili il principio dell'accessorietà totale del ricorso incidentale al

diritto

Garanzie autonome e disciplina delle eccezioni di opponibilità - abstract in versione elettronica

110499
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiesta" e "senza eccezioni", elidendo il nesso di accessorietà tra la prestazione di garanzia e l'obbligazione dedotta nel rapporto di base

diritto

Le garanzie immobiliari nella prassi notarile - abstract in versione elettronica

110517
Fusaro, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore è di recente intervenuto sulla materia ipotecaria, introducendo regole interferiscono sul requisito della accessorietà della garanzia

diritto

Pegno omnibus, credito garantito e prelazione - abstract in versione elettronica

115007
Volanti, Antonio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere resa opponibile ai terzi. Il principio di accessorietà comporta l'ammissibilità della costituzione del pegno laddove il credito sia comunque

diritto

La prevenzione patrimoniale in trasformazione - abstract in versione elettronica

118249
Maiello, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelle misure, indubbiamente insidiata dal regime di accessorietà a cui soggiaceva la loro applicazione. La rimozione di quel regime, pur attuata in

diritto

Garantievertrag e polizza fideiussoria: il grand arrêt delle Sezioni Unite tra massime ed obiter dicta - abstract in versione elettronica

118559
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accessorietà.

diritto

La successione mortis causa nei diritti reali - abstract in versione elettronica

121927
Corapi, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

al credito garantito, in ragione della loro accessorietà. Parte della dottrina, tuttavia, sia pure con riferimento all'ipotesi di legato di credito, ha

diritto

L'onere testamentario - abstract in versione elettronica

129337
Corradi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come unico contenuto del testamento. Sia che si sostenga la tesi dell'accessorietà dell'onere, come recentemente riletta dalla Suprema Corte, sia che si

diritto

Natura della polizza fideiussoria con clausola di pagamento "a prima richiesta" e art. 1957 c.c - abstract in versione elettronica

133917
Cordopatri, Sveva 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

garanzia delle obbligazioni assunte dall'appaltatore, a causa della definitiva elisione del vincolo di accessorietà fra il rapporto principale e quello

diritto

Accessorietà e circolazione della garanzia ipotecaria - abstract in versione elettronica

147708
Ferraro, Nadia 2 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Accessorietà e circolazione della garanzia ipotecaria

diritto

e propria crisi del dogma di accessorietà della garanzia al credito. Le recenti tendenze europee dimostrano un'inclinazione generale ad introdurre a

diritto

Il contratto autonomo di garanzia negli appalti pubblici - abstract in versione elettronica

149263
Nicodemo, Giovanni Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'offerta e dell'esecuzione dell'affidamento, in cui si riscontrano indici atti a far ritenere la non accessorietà della "garanzia" rispetto al

diritto

Supercondominio e comunanza di soli servizi tra condominii - abstract in versione elettronica

156805
Scalettaris, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accessorietà tra cose comuni e parti di proprietà esclusiva, rapporto che è ipotizzabile con riguardo alle cose comuni ma non con riguardo a servizi

diritto

Contratto di sponsorizzazione: obblighi dello "sponsee" pretese risarcitorie dello "sponsor" per calo dei profitti - abstract in versione elettronica

156993
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alcuna specificazione e prova dei comportamenti pregiudizievoli e della loro accessorietà rispetto all'accordo di sponsorizzazione.

diritto

La competenza inderogabile dei TAR ed il problema della connessione tra cause - abstract in versione elettronica

165205
Vitale, Stefano Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare al regime del rapporto di accessorietà e pregiudizialità tra cause (artt. 31 e 34 c.p.c.).

diritto

Gli indici denotativi della garanzia autonoma nella recente giurisprudenza di legittimità - abstract in versione elettronica

166719
Renna, Mario 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e nell'"exceptio doli". La pronuncia offre una nuova occasione di riflessione sui rapporti tra "Garantievertrag" e accessorietà fideiussoria.

diritto

Consorzio di urbanizzazione: associazione, comunione o supercondominio? - abstract in versione elettronica

166959
Crusco, Antonio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

beni e servizi comuni presenti nell'area del consorzio siano in relazione di accessorietà rispetto ai piani o alle porzioni di piano di proprietà

diritto