Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accertatore

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 - Nuovo codice della strada.

35697
Stato 21 occorrenze
  • 1992
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

4. Copia del verbale è consegnata immediatamente all'ufficio o comando da cui dipende l'agente accertatore.

diritto

1. Per le violazioni che costituiscono reato, l'agente od organo accertatore è tenuto, senza ritardo, a dare notizia del reato al pubblico ministero

diritto

3. Quando da una violazione prevista dal presente codice derivi un reato contro la persona, l'agente od organo accertatore deve dare notizia al

diritto

ritiro della patente da parte dell'agente accertatore.

diritto

cessare da una determinata attività, l'agente accertatore ne fa menzione nel verbale di contestazione da redigere ai sensi dell'art. 200 o nella

diritto

consegua una sanzione amministrativa accessoria, egli deve versare all'agente accertatore, a titolo di cauzione, una somma pari alla metà del massimo della

diritto

violazione. Se i proventi spettano ad ente diverso, i ruoli sono predisposti dalle amministrazioni da cui dipende l'organo accertatore.

diritto

1. Il prefetto, esaminati il verbale e gli atti prodotti dall'ufficio o comando accertatore, nonché il ricorso e i documenti allegati, sentiti gli

diritto

e 2 dell'art. 203. Nel caso di mancato ricorso, l'ufficio o comando da cui dipende l'agente accertatore trasmette copia del verbale al prefetto per

diritto

luoghi, ovvero l'obbligo di rimozione di opere abusive, l'agente accertatore ne fa menzione nel verbale di contestazione da redigere ai sensi dell'art. 200

diritto

1. Nelle ipotesi di reato per le quali sono previste le sanzioni accessorie di cui all'articolo 222, commi 2 e 3, l'agente od organo accertatore

diritto

2. Il trasgressore può corrispondere la somma dovuta presso l'ufficio dal quale dipende l'agente accertatore oppure a mezzo di versamento in conto

diritto

ritirata dall'agente od organo di polizia che accerta la violazione; del ritiro è fatta menzione nel verbale di contestazione. L'agente accertatore

diritto

della violazione. L'agente accertatore rilascia permesso provvisorio di guida limitatamente al periodo necessario a condurre il veicolo nel luogo di

diritto

effettuazione, ne dà comunicazione al prefetto e all'ufficio o comando accertatore.

diritto

sanzione amministrativa pecuniaria, il trasgressore è ammesso ad effettuare immediatamente, nelle mani dell'agente accertatore, il pagamento in misura

diritto

violazione, da presentarsi all'ufficio o comando cui appartiene l'organo accertatore ovvero da inviarsi agli stessi con raccomandata con ricevuta di

diritto

articolo. Perciò l'organo accertatore, nel caso che trattasi di veicolo a motore, oltre all'applicazione della sanzione di cui al comma 8, procede al

diritto

15. Nelle ipotesi di violazione del comma 12 l'agente accertatore intima al conducente di non proseguire il viaggio finché non spiri il termine del

diritto

25. Nelle ipotesi di violazione dei commi 18, 19, 21 e 22 l'agente accertatore intima al conducente di non proseguire il viaggio fino a che non sia

diritto

è ritirato, contestualmente all'accertamento della violazione, dall'organo accertatore ed inviato, entro i cinque giorni successivi, all'ufficio del

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

54261
Stato 1 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cinquantamila per ogni impiegato o militare accertatore e per ogni accertamento. L'importo delle quote da assegnare ai militari della Guardia di finanza verrà

diritto

Un caso di morte improvvisa per cardiomiopatia aritmogena in un giocatore di basket - abstract in versione elettronica

84097
Danesino, Paolo; Fassina, Giovanni; Vandoni, Giorgio; Bertolotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha indubbiamente un substrato genetico, probabilmente a carattere familiare, ed è pertanto compito del medico accertatore di segnalarla, qualora

diritto

La trascrizione dei supporti magnetici nelle indagini tributarie - abstract in versione elettronica

86051
Amatucci, Marco; Amatucci, Arnaldo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'accertatore mediante asporto degli stessi. Questa disciplina richiede precisazioni ed approfondimenti, dovendosi esaminare non solo se i supporti magnetici

diritto

La motivazione degli accertamenti parziali: le prove atipiche - abstract in versione elettronica

95999
Di Salvo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soggetti diversi da quelli sottoposti a verifica, l'Ufficio accertatore dovrà operare ulteriori attività valutative dirette a valicare o confutare

diritto

Nuove modalità di adeguamento agli studi di settore in UNICO 2007 - abstract in versione elettronica

100907
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'applicazione degli indicatori di normalità economica. Inoltre, viene imposto all'ufficio accertatore di supportare con ulteriori elementi probatori questi

diritto

La motivazione dell'avviso di rettifica e liquidazione non può sostanziarsi in un mero rimando a valori dichiarati in atti di compravendita successivi - abstract in versione elettronica

102515
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertatore.

diritto

Necessità di elementi indiziari per considerare la fatturazione relativa ad operazioni inesistenti - abstract in versione elettronica

106277
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, l'onere probatorio dovrà, viceversa, strutturarsi in maniera più puntuale ed articolata laddove l'organo accertatore fornisca elementi fattuali o

diritto

Possibili soluzioni alla incertezza della individuazione del domicilio nello Stato - abstract in versione elettronica

120171
Censi, Sandro; Magliaro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lasciata in primo luogo al contribuente e poi all’organo accertatore ed eventualmente a quello giudicante, che contrasta con il principio fondamentale

diritto

Le dichiarazioni di terzo nel processo tributario: ammissibilità e valore probatorio - abstract in versione elettronica

140647
Graziano, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organo accertatore, ovvero di dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà ovvero di scrittura privata, da parte del contribuente. Sulla loro

diritto

Documenti non esibiti a richiesta: preclusioni probatorie e garanzie del contribuente - abstract in versione elettronica

142683
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rifiuti di rispondere alle richieste dell'organo accertatore con la salvaguardia del suo diritto di difesa.

diritto

Deducibilità delle "management fees" e onere della prova - abstract in versione elettronica

151387
Della Valle, Eugenio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società di revisione e ciò in assenza di persuasive allegazioni dell'organo accertatore di segno contrario. Quel che non convince, invece, è la rilevanza

diritto

Utilizzo delle perdite in accertamento: dal consolidato allo "stand alone" - abstract in versione elettronica

159359
Galardo, Sandro Maria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede che le "perdite di periodo" siano "automaticamente" computate "in diminuzione" dall'Ufficio accertatore, mentre le perdite "pregresse" possano

diritto

Riorganizzazioni interne e "leverage" intragruppo - abstract in versione elettronica

168615
Stancati, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

acquisizione con indebitamento, altresì invitando gli Uffici ad un'attenzione selettiva che concentri l'impulso accertatore su fattispecie che, per

diritto