Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: accadimenti

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La sostituzione degli amministratori dimissionari, decaduti o deceduti - abstract in versione elettronica

82597
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mantenere la collegialità dell'organo amministrativo, scelta dai soci, anche in presenza di accadimenti che la indeboliscono.

diritto

Attività marginali e studi di settore - abstract in versione elettronica

83575
Nocera, Carlo 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tradire lo spirito della legge. Gli accadimenti che in questi tempi stanno caratterizzando i contraddittori avviati riguardo l'applicazione dei parametri

diritto

La relazione del collegio sindacale sul bilancio consolidato: un'analisi empirica sulle società quotate - abstract in versione elettronica

85213
Bernoni, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societaria che, in quest'ultima analisi, rappresenta uno degli elementi fondamentali dell'efficienza dei mercati come recentissimi accadimenti hanno

diritto

Osservazioni in tema "dei rischi e delle perdite di competenza dell'esercizio conosciuti dopo la chiusura" - abstract in versione elettronica

85229
Santosuosso, Pierluigi 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

predetti principi contabili risolvono la questione sulla base di un criterio che appare ispirato alla genesi temporale degli accadimenti, il principio

diritto

Infortuni avvenuti negli ultimi tre anni e nel primo semestre 2003 riferiti all'ora ed al giorno di maggior frequenza - abstract in versione elettronica

91129
Bindi, L.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, al fine di prevenire detti accadimenti.

diritto

I diritti delle parti alla cessazione del contratto di agenzia nel diritto tedesco - abstract in versione elettronica

101703
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinare la cessazione del rapporto contrattuale. Uno di questi accadimenti è dato dalla dichiarazione d'insolvenza, che può interessare - a seconda dei

diritto

Eccessiva onerosità della prestazione e scioglimento del contratto con prestazioni corrispettive - abstract in versione elettronica

101773
Marseglia, Cinzia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Soffermandosi sul requisito soggettivo dell'imprevedibilità della prestazione, ascrivibile agli accadimenti rientranti nell'alea normale del

diritto

Considerazioni sulla "elasticità" dei regolamenti parlamentari, sconosciuta al rito ordinario - abstract in versione elettronica

104841
Fabrizi, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli accadimenti lato sensu politici, il che può talvolta favorire l'individuazione del dato patologico del sistema.

diritto

Permessi straordinari per la tutela del legame parentale tra minore e genitore detenuto: un'interpretazione secundum constitutionem - abstract in versione elettronica

105017
Fiorentin, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiari o ad accadimenti che fuoriuscivano dalla previsione della norma di cui all'art. 30 ord. pen. Nell'assetto vigente, la compresenza di permessi

diritto

Variazioni del costo della partecipazione in società di persone - abstract in versione elettronica

111237
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone partecipata, nonché in caso di distribuzione di utili da parte della stessa partecipata. Secondo l'Amministrazione finanziaria tali accadimenti

diritto

La fiscalità IAS tra competenza e valutazione: aspetti problematici - abstract in versione elettronica

126497
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come riconosciuto dalla circolare n. 7/E del 2011, Ia diversa qualificazione degli accadimenti gestionali e la diversa classificazione dei proventi e

diritto

Il "principio di trasparenza" nelle società di persone - abstract in versione elettronica

132887
Pitrone, Federica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare, non sembra ancora pienamente aderente al dettato costituzionale la lettura fornita dalla giurisprudenza di legittimità sugli accadimenti fiscali

diritto

Amnesia della persona offesa e sistemi di recupero delle dichiarazioni precedentemente rese - abstract in versione elettronica

134807
Minafra, Mena 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

verificare se la impossibilità di ripetizione investiva l'atto sin dalla sua genesi, oppure se è stata causata da accadimenti intervenuti

diritto

Tensioni generalpreventive e struttura del dolo: la volontà come stato potenziale - abstract in versione elettronica

134819
Martini, Adriano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il grado elevato di allarme sociale prodotto dal reiterarsi di accadimenti luttuosi dipendenti da condotte di guida scriteriate o condizionate

diritto

Crisi, scioglimento anticipato e nuove elezioni nelle Regioni Lazio e Lombardia: una lettura in parallelo - abstract in versione elettronica

138997
Coduti, Daniele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso una lettura in parallelo, si ricostruiscono le analogie e le differenze degli accadimenti che hanno riguardato le due Regioni nel passaggio

diritto

L'ingiuria nella revocazione per ingratitudine: gravità della lesione e tutela del patrimonio morale del donante - abstract in versione elettronica

142231
Cordiano, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

elemento non può essere desunto da singoli accadimenti i quali, pur censurabili, non possono essere ricondotti a espressione di quella profonda e radicata

diritto

Le singole fasi dell'IVA per la corretta determinazione dell'imposta dovuta o a credito - abstract in versione elettronica

142633
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedurali in cui si articolano i complessi adempimenti IVA, fondati su una serie di accadimenti, evidenziati su base documentale e contabile. La sequenza

diritto

Il sindaco vieta la chiusura di reparti sanitari: un uso ''politico" del potere emergenziale? - abstract in versione elettronica

144007
Pioggia, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presidio ospedaliero. La mancanza di accadimenti materiali, recanti il pericolo di un grave ed imminente pregiudizio per la salute della collettività

diritto

Artificialità del matrimonio e vincoli costituzionali: il caso del matrimonio omosessuale - abstract in versione elettronica

151493
Barba, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tra gli altri accadimenti rilevanti, un matrimonio nullo. Rimane, però, la rilevanza del rapporto, ossia la rilevanza della convivenza omosessuale

diritto

Pericolo sismico e sicurezza sul lavoro: un rischio da "valutare" - abstract in versione elettronica

153347
Bertoncello, Lara Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle recenti cronache sui tragici accadimenti legati a fenomeni sismici per ripercorrere l'evoluzione storica della normativa in materia, mettendo

diritto

"Non c'è vantaggio senza interesse" e l'illecito dell'ente non coincide col reato presupposto: conseguenze sul momento determinativo del vantaggio - abstract in versione elettronica

161223
Manca, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragione di accadimenti del "post factum". Il vantaggio non può perciò dirsi sussistente in tutti i casi in cui l'ente riceva profitti costituenti

diritto