Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 12,5

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La riforma della tassazione del risparmio: criteri di delega ed effetti sul sistema della finanza - abstract in versione elettronica

85297
Panzeri, Matilde Carla 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'aliquota al 12,5%; passaggio dalla tassazione sui redditi maturati alla tassazione sui redditi realizzati e mantenimento del principio di compensazione per

diritto

La tariffa migliorativa calata su categoria inidoneamente regolamentata - abstract in versione elettronica

123777
Ghini, Alfonso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni tributarie. Nella nuova tariffa è stato inoltre reintrodotto il rimborso delle spese generali di studio nella misura del 12,5%, con il

diritto

I dividendi e i "capital gain" tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

127241
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La riforma dei redditi di natura finanziaria, contenuta nel D.L. n. 138/2011 (Manovra-bis 2011), ha aumentato, a partire dal 2012, dal 12,5 al 20

diritto

Determinazione e tassazione dei redditi da polizze - abstract in versione elettronica

133415
Galli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.L. n. 138/2011, che ha innalzato l'aliquota delle rendite finanziarie al 20%, ha fatto però salva la tassazione al 12,5% sui redditi di capitale

diritto

Interessi e altri proventi delle obbligazioni e titoli similari e dei conti correnti e depositi - abstract in versione elettronica

133535
Piazza, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previgente, invece, si applicava l'imposta sostitutiva del 27% per i titoli con durata inferiore a 18 mesi e del 12,5% altrimenti. Infine, l'aliquota unica

diritto

L'opzione per l'affrancamento delle partecipazioni in UNICO 2012 - abstract in versione elettronica

133669
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzate nel corso del 2011 rispetto alle plusvalenze conseguite nello stesso anno, che, però, in seguito all'incremento dal 12,5 al 20% dell'aliquota

diritto

Cerca

Modifica ricerca