Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 68

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 6 di 6

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

43887
Stato 2 occorrenze

cui all'articolo, 224, comma 1, lettera c), sono pubblicati entro cinque giorni, purché il bando sia stato inviato mediante fax; 68; 69; 71; 73; 74

diritto

17 della legge 12 marzo 1999, n. 68, salvo il disposto del comma 2; m) nei cui confronti é stata applicata la sanzione interdittiva di cui all'articolo

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49965
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ultimo comma), i primi tre commi dell'art. 63, 64, 65, 66, 68 e gli articoli da 70 ad 83 del regolamento approvato con regio decreto 15 settembre 1923, n

diritto

Tarsu - Determinazione in base a coefficienti di produttività - Deduzione dei costi limitata al 5% - Mancata regolamentazione dei criteri di applicazione dell'art. 65 del d.lg. n. 507/93 in violazione dei successivi articoli 68 e 69 - Mancata motivazione dell'iter logico e di calcolo - Conferma dell'annullamento delle norme regolamentari e tariffe di cui alla sentenza numero 908/2002 del Tar Liguria - abstract in versione elettronica

88787
Iovinelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevato che non è sufficiente ripetere nel regolamento le disposizioni degli artt. 68 e 69 del d.lg. n. 507/93 dovendosi indicare concretamente i criteri e

diritto

Cronache costituzionali 2005 - abstract in versione elettronica

101295
Di Andrea, Claudia (a cura di) 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

magistratura e Camere in relazione a delibere di insindacabilità, ai sensi dell'art. 68 Cost. Il 2005 è stato anche un anno di referendum: quattro sono stati

diritto

Nuove misure legislative in materia di immigrazione - abstract in versione elettronica

101551
De Mozzi, Barbara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro di dare comunicazione dell'avvenuta assunzione dello straniero all'autorità locale di pubblica sicurezza entro 48 ore; la L. 28 maggio 2007, n. 68

diritto

Collocamento obbligatorio e disabile psichico: antinomie e prospettive - abstract in versione elettronica

112933
Caruso, Salvatore Sandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei disabili psichici: la legge quadro n.104 del 1992, prima, e la legge n. 68 del 1999, poi. Dal vecchio collocamento obbligatorio si è passati

diritto

La discriminazione contro il disabile: i rimedi giuridici - abstract in versione elettronica

122237
Tucci, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soltanto l'art. 16 della l. 12 marzo 1999, n. 68, ha abrogato la norma del t.u. sul pubblico impiego che prevedeva la "sana e robusta costituzione

diritto

Malpractice e massmedia: analisi quali-quantitativa e proposte metodologiche nell'ottica del clinical risk management - abstract in versione elettronica

124033
Benucci, Giorgio; Carlini, Luigi; Lancia, Massimo; Panata, Laura; Conforti, Federica; Rossi, Riccardo; Pezzulli, Sergio; Bacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" e il 3,40% per argomenti di "sanità in generale", ed è da notare che il numero medio di righe per articolo è di 68 per la "cattiva sanità", mentre è

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

134543
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esame dell'art. 68, commi 1 e 2, del Tuir, facendo rinvio ai precedenti studi sull'argomento per quel che riguarda considerazioni di carattere generale

diritto

Sul federalismo fiscale che non c'è - abstract in versione elettronica

137829
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"federalismo municipale", e, finalmente, nel d.lgs. 6 maggio 2011, n. 68, sul "federalismo regionale e provinciale". Questa più recente legislazione, però

diritto

La riforma del procedimento di formazione dell'inventario (art. 769 c.p.c.) di cui alla legge n. 10 del 2012 - abstract in versione elettronica

139919
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caso il notaio qualificabile come ausiliario del giudice (art. 68 c.p.c.) e non essendo, dunque, neanche applicabile la relativa normativa; c) delle

diritto

Plusvalenze immobiliari: lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

139923
Basilavecchia, Massimo; Cignarella, Maria Concetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ipotesi di cessione di fabbricati inseriti in un piano di recupero. Lo studio affronta poi l'esame dell'art. 68, commi 1 e 2, del Tuir, facendo

diritto

Riflessioni sulla ragionevole applicazione dell'insindacabilità parlamentare - abstract in versione elettronica

154759
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insindacabilità delle opinioni espresse e dei voti dati dal parlamentare nell'esercizio delle proprie funzioni (art. 68, co. 1, Cost.) possa tradursi, in fase

diritto

L'analisi statistica della malattia fondamentale dei marittimi - abstract in versione elettronica

154911
Bencini, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentano circa il 68% delle pratiche e sono seguite, nelle due posizioni successive e con percentuali notevolmente inferiori, dalle malattie

diritto