Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientata

Numero di risultati: 370 in 8 pagine

  • Pagina 5 di 8

La riforma della pubblica amministrazione in Albania - abstract in versione elettronica

86571
Cepiku, Denita 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenza, verso una p.a. maggiormente orientata all'esterno.

diritto

La responsabilità sociale delle imprese: un contributo per un nuovo modello di "governance" - abstract in versione elettronica

87621
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ormai orientata verso modelli che integrano in un unico rapporto i tre fondamentali elementi della sostenibilità: quello economico, ambientale e

diritto

Il riordino della Scuola superiore della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

87827
Meoli, Claudio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni, attraverso una struttura organizzativo-funzionale orientata a fornire, in termini di maggiore efficienza e qualità, il supporto

diritto

Cambiamento di sesso tra (previa) autorizzazione e giudizio di rettifica - abstract in versione elettronica

94225
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconversione chirurgica all'estero senza autorizzazione. Peraltro, tale opzione interpretativa, piuttosto che "costituzionalmente orientata" (come vorrebbe il

diritto

Fatti plurimi di bancarotta: unità o pluralità di reati? - abstract in versione elettronica

97675
Perdonò, Giovanni Luca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., e ciò al fine di accogliere un'interpretazione costituzionalmente orientata e conforme al principio di ragionevolezza di cui all'art. 3 Cost.

diritto

Integrità dell'opera cinematografica e misure cautelari tipiche: l'anticipazione di tutela per il diritto morale d'autore - abstract in versione elettronica

98835
Giovanardi, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata del sistema dei diritti della personalità, dalla riforma degli strumenti processuali, attuata con d.lgs. 16 marzo 2006, n. 140 (di

diritto

L'abuso del diritto rende l'atto inefficace: sul contribuente l'onere della prova contraria - abstract in versione elettronica

103173
Orsini, Silvio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Traendo spunto da alcune pronunce della Corte di giustizia in tema di abuso del diritto, la Corte di cassazione si è orientata nel senso di estendere

diritto

I danni derivanti da black-out di energia elettrica e la responsabilità dell'ente erogatore - abstract in versione elettronica

104189
Rossetti, Federica 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconosciuti sulla base di una lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c. che estende la tutela risarcitoria della persona ad ogni

diritto

La riforma del sistema contrattuale - abstract in versione elettronica

106593
Ferraro, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

revisione "leggera" dell'assetto esistente orientata a definire meglio il ruolo dei diversi livelli contrattuali e le rispettive competenze specie in

diritto

Il danno non patrimoniale da fatto illecito verso una nuova definizione - abstract in versione elettronica

106651
Camilletti, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, attraverso i principi enunciati dalla Cassazione, che recentemente ha dato una lettura costituzionalmente orientata dalla normativa codicistica in tema di

diritto

La "resurrezione" del danno esistenziale dopo le Sezioni Unite - abstract in versione elettronica

112439
Maietta, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specificazione del danno morale nella lettura costituzionalmente orientata offerta dalla giurisprudenza di legittimità. La vicenda viene analizzata in chiave

diritto

La non obbligatorietà del risarcimento "diretto": la nuova procedura già al capolinea? - abstract in versione elettronica

113209
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, un'interpretazione costituzionalmente orientata della norma impugnata, atta a consentirne la sopravvivenza. La conservazione nel sistema della nuova

diritto

Il termine per la riassunzione del processo interrotto dalla dichiarazione di fallimento - abstract in versione elettronica

114295
Cossignani, Fabio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

.). In particolare, pur apprezzando l'interpretazione costituzionalmente orientata offerta dal Tribunale capitolino e volta a evitare la riemersione

diritto

Le verifiche ispettive della Ragioneria generale dello Stato sui bilanci degli enti locali - abstract in versione elettronica

115919
Rampini, Barbara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinaria e, in alcuni casi, da parte degli stessi enti locali, l'attività degli ispettori della Ragioneria generale dello Stato si è orientata

diritto

Fondi immobiliari e apporto di beni, cade il muro del leasing - abstract in versione elettronica

118741
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Amministrazione finanziaria si è orientata positivamente sulla equiparabilità tra leasing e proprietà in caso di apporto di beni in un fondo comune

diritto

Restorative justice e oltraggio a pubblico ufficiale - abstract in versione elettronica

121963
Turlon, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata della norma in chiave riparativa attingendo ai tratti peculiari e alla logica sottesa alla restorative justice.

diritto

Commissioni tributarie: risarcimento del danno non patrimoniale e responsabilità aggravata - abstract in versione elettronica

122373
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata in senso negativo con riguardo alla domanda risarcitoria nel giudizio tributario. La sentenza in commento, con un orientamento innovativo, afferma

diritto

Il danno da perdita dell'animale di affezione - abstract in versione elettronica

122645
Caterbi, Simona 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sul punto, sia in considerazione della possibile lettura costituzionalmente orientata che può essere offerta a tale forma di danno.

diritto

Enti esponenziali e parte civile: la Cassazione apre alla legittimazione dei sindacati nel caso di omicidio colposo correlato all'inosservanza della normativa antinfortunistica - abstract in versione elettronica

122745
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

apertura, anche costituzionalmente orientata, in ordine alla tutela degli interessi collettivi, si sofferma sui supporti argomentativi offerti dalla

diritto

Quali diritti per i figli dei "clandestini"? Atti dello stato civile, diritto all'istruzione e all'unità familiare - abstract in versione elettronica

123253
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni giurisprudenziali che si stanno affermando in materia. Solo l'attività interpretativa, costituzionalmente orientata e contestualmente rispettosa dei

diritto

Una giustizia amministrativa "territoriale"? - abstract in versione elettronica

123841
Cerulli Irelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata dell'art. 125 Cost., secondo cui la norma avrebbe acquisito una nuova pregnanza, imponendo al legislatore statale non solo

diritto

La Cassazione amplia il reato di evasione dell'IVA all'importazione - abstract in versione elettronica

124099
Armella, Sara; Baldi, Valeria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'interpretazione comunitariamente orientata del concetto di sottrazione ai controlli doganali porta all'estensione dell'ambito applicativo del reato

diritto

Ancora dubbi di costituzionalità sulla indeducibilità dei costi da reato - abstract in versione elettronica

127257
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Sarebbe opportuna quantomeno un'interpretazione costituzionalmente orientata della norma, se proprio non si vuole arrivare ad una declaratoria di

diritto

Tutela risarcitoria dello straniero e lettura costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi - abstract in versione elettronica

129869
Gremigni Francini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione costituzionalmente orientata dell'art. 16 preleggi (principio di reciprocità), di cui viene definitivamente sancita l'applicabilità ai

diritto

Reclamabilità ex art. 624 cpv. c.p.c. dell'ordinanza che provvede sulla sospensione nel giudizio di opposizione agli atti esecutivi - abstract in versione elettronica

130561
Lombardi, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura sistematica, coordinata, e costituzionalmente orientata degli artt. 615, 617, 618, 619 e 624 c.p.c. autorizza siffatta interpretazione. Fatta

diritto

Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

132493
Cortese, Fulvio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Supremo Collegio arriva ad una complessiva rilettura, costituzionalmente orientata, dello statuto giuridico dei beni pubblici. In particolare, le Sezioni

diritto

La Corte di cassazione ammette la sospensione della sentenza d'appello nel processo tributario - abstract in versione elettronica

133537
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una interpretazione costituzionalmente orientata, che elimina una possibile discriminazione, ristabilendo, per quanto riguarda il ricorso per cassazione

diritto

La riscossione tramite ruolo della tariffa idrica - abstract in versione elettronica

133685
Scafati, Ilario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza, sia di merito sia di legittimità, sembra orientata - dopo la sentenza della Corte costituzionale n. 335 del 2008 che afferma la

diritto

Le progressive aperture della Suprema Corte al principio di autoresponsabilità nella configurazione dell'assegno post-matrimoniale - abstract in versione elettronica

139411
Palazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinamenti tedesco e francese e una lettura costituzionalmente orientata del sistema italiano evidenziano l'esigenza del superamento della garanzia dello

diritto

L'incidenza dell'illiquidità dell'impresa sui reati di cui agli artt. 10 bis e 10 ter del D.Lgs. n. 74/2000 - abstract in versione elettronica

139439
Cardone, Vincenzo; Pontieri, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avallata anche dalla dottrina maggioritaria, recentemente si è orientata a considerare la crisi finanziaria come elemento idoneo, ad alcune condizioni

diritto

Immissioni intollerabili: quando Mozart fa male alla salute - abstract in versione elettronica

141431
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina codicistica in materia è stata fatta oggetto dalle corti di una interpretazione adeguatrice e costituzionalmente orientata onde apprestare

diritto

Alla Consulta la questione di legittimità costituzionale dell'''aggio'' di riscossione - abstract in versione elettronica

142687
Cannizzaro, Susanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessario dimostrare l'impossibilità di giungere ad un'interpretazione costituzionalmente orientata della disposizione denunciata.

diritto

Fatti contestati e formule assolutorie. Le ambigue soluzioni legislative in materia di licenziamento e le previsioni correlate del codice di procedura penale - abstract in versione elettronica

143171
Marcianò, Angela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

visione di insieme costituzionalmente orientata dell'antigiuridicità che non può non essere la stessa, seppure con le opportune specificazioni, per

diritto

I "revirements" giurisprudenziali: una sfida per i contestualisti. Nota critica sul nuovo libro di Vittorio Villa - abstract in versione elettronica

147077
Kristan, Andrej 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relativista del significato che pare più adeguato a una teoria dell'interpretazione giuridica pragmaticamente orientata: un modello, cioè, che spiega

diritto

Cercando un frastico. La teoria pragmaticamente orientata e l'analisi composizionale del significato - abstract in versione elettronica

147081
Poggi, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

suo importante libro, Una teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica: la c.d. "analisi composizionale del significato", ossia

diritto

"In the mood for meaning". Considerazioni sulla teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione giuridica - abstract in versione elettronica

147083
Sardo, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In questo lavoro intendo criticare alcune delle tesi proposte da Vittorio Villa nella sua teoria pragmaticamente orientata dell'interpretazione

diritto

Impugnabile il diniego della revoca dell'istanza di rimborso IVA - abstract in versione elettronica

149597
Comelli, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributari, rispetto a quelli meramente formali. L'evoluzione, in via pretoria, rispetto a questo assetto ordinamentale è orientata verso un modello fondato

diritto

Sanzionabilità della dichiarazione doganale infedele: tra cumulo giuridico e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

152253
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 12 comma 1 d.lg. 472/97. Questo in ragione di un'interpretazione comunitariamente orientata che rappresenta nell'ipotesi di una pluralità di

diritto

La transazione del debito solidale stipulata tra il creditore ed uno solo dei condebitori in solido ex art. 1304, comma 1, del Codice civile: recenti orientamenti nel generale disorientamento circa i presupposti costitutivi della solidarietà passiva - abstract in versione elettronica

154289
Marone, Fulvio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza sembri orientata verso una nuova interpretazione della controversa materia riguardante la transazione stipulata tra il creditore ed uno

diritto

Verso una "cittadinanza costituzionale"? L'irragionevolezza del requisito della cittadinanza italiana per l'accesso al servizio civile volontario - abstract in versione elettronica

156489
Penasa, Simone 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone gli elementi di continuità e di sviluppo; e, dall'altro lato, se ne propone una lettura orientata a identificare l'eventuale emersione di

diritto

Le sanzioni improprie nel sistema tributario - abstract in versione elettronica

156719
Del Federico, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", criticando l'alterazione della disciplina tributaria sostanziale, mentre la Corte Costituzionale si è sempre orientata nella giustificazione del

diritto

Dichiarazione integrativa "a sfavore" e rilevanza penale della dichiarazione originaria - abstract in versione elettronica

156935
Laroma Jezzi, Philip 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-tributario la giurisprudenza di legittimità è orientata nel senso che i reati dichiarativi si colleghino istantaneamente alle singole dichiarazioni

diritto

Fermenti legislativi processualtributaristici: ultimissime da c.p.c. e legge delega - abstract in versione elettronica

157105
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, specificamente, all'esame della direttiva riguardante l'istituto della conciliazione giudiziale, che risulta orientata alla stregua di quanto già

diritto

Una singolare applicazione dell'art. 649 c.p.p. - abstract in versione elettronica

158143
Di Bitonto, Maria Lucia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pronunciata dall'autorità amministrativa. Il Tribunale di Brindisi ha così ritenuto di poter offrire un'interpretazione convenzionalmente orientata di questa

diritto

La fattispecie di devastazione: una sua descrizione, tra offensività e ragionevolezza. - abstract in versione elettronica

162535
Demuro, Gian Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rappresentazione e la volizione dell'agente a un fatto tipico ricostruito sulla base dell'interpretazione costituzionalmente orientata. L'A. rimarca infine

diritto

Note in tema di circolazione dei beni, art. 111 c.p.c. e trascrizione delle domande giudiziali - abstract in versione elettronica

164011
Proto Pisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

superamento può essere perseguito già attraverso una interpretazione costituzionalmente orientata che faccia leva sulla applicazione analogica del 3 e 4

diritto

La riforma delle false comunicazioni sociali al vaglio del Giudice di legittimità: davvero penalmente irrilevanti le valutazioni mendaci? - abstract in versione elettronica

164607
D'Alessandro, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

letterale, storico e sistematico, né a un'interpretazione teleologicamente orientata della fattispecie.

diritto

Riflessioni sulle deroghe al codice civile contenute nella legge fallimentare - abstract in versione elettronica

164975
Spiotta, Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata. Lo scopo di questa rassegna dottrinale è anche quello di stimolare un dibattito tra civilisti e gius-commercialisti su un tema attuale (e ancora in

diritto

Le collaborazioni organizzate dal committente nel D.Lgs. n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

166195
Filì, Valeria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fornire una interpretazione orientata agli operatori del diritto e quindi tentare di dare una risposta alla domanda più immediata e cioè che cosa sia

diritto

Edifici di culto: la disciplina urbanistica lombarda dopo l'intervento della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

168245
Spallino, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata.

diritto