Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 68

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 5 di 6

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17703
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marittimo o della navigazione interna, per le persone indicate nell'articolo 68, per le imprese e i datori di lavoro nei porti e per gli appartenenti alla

diritto

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37956
Stato 1 occorrenze

società indicata nell'articolo 69, comma 1; g) ai soggetti che gestiscono i sistemi indicati negli articoli 68, 69, comma 2, e 70.

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39966
Stato 1 occorrenze

febbraio 2005, n. 68; e) le pubblicazioni di cui all'articolo 26 della legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché i messaggi di informazione e di comunicazione

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44034
Stato 4 occorrenze

17 a 19 e dagli articoli 24, 25 e 29, delle disposizioni di cui agli articoli 20, 21, 38, 63, 66, 68, 69, 71, 76, 77, 79, da 81 a 88, 118, 220, 221

diritto

consultare il comitato consultivo per gli appalti pubblici di cui all'articolo 77 della direttiva 2004/18 del 31 marzo 2004 e di cui all'articolo 68 della

diritto

oggettivamente in grado di definire, conformemente all'articolo 68, comma 3, lettere b), c) o d), i mezzi tecnici atti a soddisfare le sue necessità o i

diritto

. 68 e del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n. 445.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

61393
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imbarcato merci estere in riesportazione su nave di stazza non superiore a cinquanta tonnellate, salvo i casi preveduti negli articoli 62 e 68.

diritto

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68299
Stato 2 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimborsare il valore dei beni di cui all'articolo 189 68, a meno che, trattandosi di atto di straordinaria amministrazione da lui compiuto, dimostri

diritto

dall'articolo 68 ».

diritto

Regio Decreto 9 luglio 1939, n. 1238 - Ordinamento dello stato civile.

76028
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1939
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quelli di decadenza dal diritto di succedervi; 12) le sentenze di rettificazione e quelle di cui negli articoli 68 e 69.

diritto

Analisi dei polimorfismi del fattore VII della coagulazione. Screening di campioni di tessuti inclusi in paraffina. Notazioni medico-legali e sociali - abstract in versione elettronica

85001
Vinci, Francesco; Lonero Baldassarra, Stefania; Carbonara, Monica; Resta, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nonostante è stata ottenuta un'adeguata resa di amplificazione in ben 26 casi sui 38 esaminati, e cioè in oltre il 68%. Questi risultati sono indicativi

diritto

Le circostanze comuni di natura patrimoniale (artt. 61, n. 7, e 62, n. 4, c.p.: gli aspetti maggiormente problematici) - abstract in versione elettronica

85849
Venafro, Emma 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.p. oppure di un cumulo materiale ex art. 68 c.p..

diritto

Cronache costituzionali 2003 - abstract in versione elettronica

87759
Di Andrea, Claudia 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attuazione all'art. 68, Cost. - una norma volta a sospendere i processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato, che verrà dichiarata

diritto

La tutela giuridica del videogame - abstract in versione elettronica

87873
Notaro, Massimiliano 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prodotto videogame. A seguito dell'entrata in vigore della L. n. 248/2000 e del D.Lgs. n. 68 del 9 aprile 2003 i produttori ed editori di prodotti

diritto

Contrasti tra indirizzi giurisprudenziali - abstract in versione elettronica

92527
Travaglino, Giacomo (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 68 della legge professionale forense, entro quali limiti e in quali sensi va inteso il sintagma "transazione della lite"? Il provvedimento con il

diritto

Acquisto o ricezione di supporti recanti opere protette dalla legge sul diritto di autore abusivamente riprodotte e detenzione per la commercializzazione. Concorso di reati? - abstract in versione elettronica

97473
Svariati, Elvira 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 16 l. n. 248 del 2000 (che introduceva l'art. 174 ter nella l. n. 633 del 1941) e dell'art. 28 d.lg. n. 68 del 2003 (che ha modificato

diritto

La raccomandata on line: la disciplina normativa ed aspetti operativi - abstract in versione elettronica

99959
Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La cd "raccomandata on line" nasce con il d.P.R. n. 68/2005 ed è da intendersi come un sistema di posta elettronica nel quale è fornita al mittente

diritto

Infortunio in itinere ed utilizzo del mezzo privato. Brevi note sulla giurisprudenza amministrativa e civile. Il commento - abstract in versione elettronica

101457
Marinelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

servizio" (ex art. 68 D.P.R. n.3/1957) e quella di "occasione di lavoro (ex art. 2 del t.u. n. 1124/1965).

diritto

Sul rifiuto di avviamento obbligatorio per non corrispondenza della qualità richiesta. Il commento - abstract in versione elettronica

101559
Gazzetta, Chiara 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La "nuova" filosofia in materia di collocamento dei lavoratori disabili, disciplinata dalla L. n. 68/1999, persegue il raggiungimento di un'effettiva

diritto

Immunità del parlamentare e processo per diffamazione tra giurisprudenza interna ed internazionale - abstract in versione elettronica

103845
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nelle more della decisione delle Camere sul riconoscimento della immunità ex art. 68 Cost. a favore del parlamentare, imputato per diffamazione, il

diritto

La mediazione familiare nell'applicazione della recente legge sull'affidamento condiviso - abstract in versione elettronica

104691
Troisi, Claudia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito degli ausiliari del Giudice, di cui all'art. 68 c.p.c., sia per il dato letterale della disposizione in parola, sia alla luce di una lettura

diritto

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-triptasi, fibronectina, TNF alfa, IL6, IL8, IL10, MCP1, HSP 90-70-27, alfa 1-antichimotripsina, CD 45, CD 4, CD 3, CD 8, CD 68, CD 20, IL-1beta

diritto

Vizi e virtù della legge sul collocamento disabili: analisi della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

107367
Riverso, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A circa dieci anni di distanza, quale giudizio sulla riforma in materia di collocamento delle persone disabili di cui alla L. n. 68/1999

diritto

Silice libera cristallina:"dalla definizione di cancerogeno agli interventi di prevenzione" per una strategia delle responsabilità e disponibilità effettive - abstract in versione elettronica

107567
Giovanazzi, Angelo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Come noto, il Volume 68 della IRAC 1997 definisce la silice cristallina, inalata sotto forma di quarzo o cristobalite, da fonti occupazionali

diritto

Il danno da stress lavorativo: equo indennizzo e risarcimento del danno biologico. Il commento - abstract in versione elettronica

107619
De Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Tribunale di Foggia attribuisce ad un pubblico dipendente, colpito da infarto del miocardio, sia l'equo indennizzo di cui all'art. 68, comma 8

diritto

Disciplina dei conferimenti di beni non in contanti - abstract in versione elettronica

111757
Moretti, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dare attuazione alla direttiva 2006/68/CE che ha modificato la direttiva 77/91/CEE relativa ai requisiti minimi di salvaguardia del capitale

diritto

Identificazione personale mediante analisi morfometrica della retina - abstract in versione elettronica

113461
De Donno, Antonio; Boscia, Francesco; Urso, Domenico; Mastrorocco, Nunzio; Furino, Claudio; Introna, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

due volte ed in tempi diversi, le immagini a colori del fondo retinico di destra di 68 soggetti, dopo instillazione di midriatico e mediante impiego di

diritto

Il nuovo rito penale innanzi al giudice di pace introdotto dalla l. n. 94/2009: gli artt. 20 bis, 20 ter e 32 bis d.lg. 274/2000 - abstract in versione elettronica

115799
Cultrera, Daniela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l. n. 68/2007, in tema di soggiorni di breve durata. L. n. 94/2009 e le modifiche apportate al d.lgs. n. 274/2000 in occasione dell'introduzione del

diritto

La convalescenza del provvedimento amministrativo e la convalida dell'atto annullato in sede giurisdizionale - abstract in versione elettronica

117701
Proietti, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza appellata e non sospesa. Tuttavia appare preferibile interpretare l'art. 6, l. n. 249/68 (in linea con l'art. 21 nonies, comma 2, l. n. 241/90

diritto

Lodo Alfano illegittimo: necessario il procedimento di revisione costituzionale - abstract in versione elettronica

119977
Carfora, Raffaele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

combinato disposto degli artt. 3, 138 del testo Cost., in relazione alla disciplina delle prerogative di cui agli artt. 68, 90, 96 Cost. Reputa il Giudice

diritto

Le condizioni dello straniero in Italia dopo l'entrata in vigore della legge 15 luglio 2009, n. 94: profili di incostituzionalità dell'art. 10 bis d.lgs. n. 286/98? - abstract in versione elettronica

120287
Busca, Andrea Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stato in violazione delle disposizioni del richiamato d.lgs. n. 286/1998, nonché di quelle di cui all'art. 1, . 28 maggio 2007, n. 68 (trattasi, con

diritto

La Cassazione si pronuncia nuovamente sulla natura giuridica dell'immunità parlamentare - abstract in versione elettronica

122761
Sabatini, Marco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 68, comma 1, Cost., che ha influenzato la stessa giurisprudenza di legittimità, che si è espressa negli anni con pronunce di diverso segno

diritto

Un primo esame del d.lgs. 68/2011 sul federalismo regionale e provinciale, nonché sul finanziamento della Sanità - abstract in versione elettronica

123535
Jorio, Ettore 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferito alle sanzioni e alle premialità. Con il d.lgs. 68/2011 il legislatore delegato ha disciplinato tanto: l'autonomia di entrata delle Regioni e

diritto

Un diritto nel "labirinto": la salute tra livelli essenziali di assistenza e costi standard - abstract in versione elettronica

132463
Fucci, Stefania 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano a partire dalla legge 833/78, per giungere all'analisi e alla discussione del recente decreto legislativo (n. 68/2011) che dà attuazione al

diritto

La compravendita in danno - abstract in versione elettronica

132907
Follieri, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 68 c. comm. 1882, con l'unica sostanziale differenza che quest'ultimo non prevedeva alcun limite temporale per il ricorso alla vendita

diritto

I conferimenti in natura nelle società per azioni: le novità apportate all'art. 2343-ter dai recenti interventi legislativi - abstract in versione elettronica

135353
Lazzarato, Gianna; Mancini, Moreno 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'intervento legislativo, volto ad armonizzare la normativa italiana con i dettami comunitari contenuti nella Direttiva 2006/68, ha comportato il "restyling

diritto

L'instabile equilibrio del legittimo impedimento"governativo", tra leale collaborazione bidirezionale e libero sindacato del giudice - abstract in versione elettronica

135431
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parlamentare disciplinata dal previgente art. 68 Cost. Qualunque altra soluzione appare, infatti, allo stato, poco convincente.

diritto

L'imposta regionale sulle emissioni sonore: prime applicazioni di federalismo fiscale e sperimentazioni di fiscalità ambientale propria - abstract in versione elettronica

137389
Guido, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La ricerca affronta la questione della nuova qualificazione (contenuta nell’art. 8, comma 1, D.Lgs. 6 maggio 2011, n. 68) dell’"imposta regionale

diritto

La competenza e la procedura per la dispensa "super quolibet matrimonio non consummato" nel m.p. "Quaerit semper" - abstract in versione elettronica

140879
Llobell, Joaquin 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'organico è autonomo benché l'UARR utilizzi la sede della Rota. Il QS ha abrogato gli artt. 67 e 68 della cost. ap. "Pastor bonus" [PB] e con il contenuto

diritto

Commento alla Legge 28 giugno 2012, n. 92 sulla riforma del diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

145153
Scognamiglio, Renato 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 92/2012, sollevano critiche e contestazioni sulla fondatezza e coerenza delle regole innovative; i commi 48-68 dell'art. 1, sull'accelerazione

diritto

Il concetto di I.T.A. - inabilità temporanea assoluta: qual è il reale significato medico-legale in ambito Inail? - abstract in versione elettronica

146115
Mele, A.; Ossicini, A. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del passato, il dibattito in merito al vero significato da attribuire ai termini di cui all'art. 68 del D.P.R. del 30 giugno 1965, n. 1124 e quali punti

diritto

La tutela cautelare dopo il primo grado passa attraverso la sospensione dell'atto impugnato, non della sentenza - abstract in versione elettronica

149331
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impugnato e sollevano questione di legittimità costituzionale dell'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992, relativo alla riscossione frazionata in pendenza di

diritto

TASI e TARI alla ricerca di chiarezza e razionalità di sistema - abstract in versione elettronica

150647
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la legge n. 68/2014, di conversione del decreto Salva Roma-ter (D.L. n. 16/2014), il legislatore si ripropone di superare le numerose criticità

diritto

L'addizionale regionale all'Irpef alla prova della Consulta: nuovi spiragli di autonomia regionale? - abstract in versione elettronica

153681
Basile, Marta; Sciancalepore, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il gettito a favore delle Regioni. I limiti di manovrabilità del tributo sono definiti dall'art. 6 del d.lgs. 68/2011, secondo cui le Regioni possono

diritto

Il pubblico ministero francese in cerca di identità tra riforme costituzionali e moniti sovranazionali - abstract in versione elettronica

156183
Baraggia, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ministére public", che condensa in 68 proposte tutte le possibili aree di intervento per superare la profonda crisi in cui versa il pubblico ministero

diritto

I nuovi reati ambientali e la responsabilità degli enti collettivi: una grande aspettativa parzialmente delusa - abstract in versione elettronica

160831
Amarelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. n. 68/2015, con cui è stata profondamente riscritta la disciplina penale posta a tutela dell'ambiente, ha avuto - tra le altre cose - il merito

diritto

Profili critici dell'applicazione del comma 3 bis dell'art. 68, D.lgs. n. 546/92, in materia di riscossione delle risorse proprie dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

163251
Cosentinò, Carlo; Ferrazzi, Sabrina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Legge Europea 2013 bis (L. n. 161 del 30 ottobre 2014) ha modificato l'art. 68 del D.lgs. n. 546 del 1992 prevedendone la non applicabilità alla

diritto

L'introduzione dei delitti contro l'ambiente nel codice penale. Una riforma con poche luci e molte ombre - abstract in versione elettronica

165701
Catenacci, Mauro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. evidenzia che dopo anni di attesa e di tentativi, il 29 maggio 2015 è entrata in vigore la l. 22 maggio 2015, n. 68, che ha introdotto nel codice

diritto

Il "buffering": profili legali della memorizzazione temporanea dei contenuti digitali nelle memorie elettroniche - abstract in versione elettronica

166257
Campus, Gianluca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'eccezione al diritto di riproduzione prevista dall'art. 5.1 della Dir. 2001/29/CE (come recepita all'art. 68 bis l.a.); (B) secondo un orientamento

diritto