Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tutele

Numero di risultati: 351 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Legge 19 maggio 1975, n. 151 - Riforma del diritto di famiglia.

68606
Stato 1 occorrenze
  • 1975
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo 51 delle disposizioni d'attuazione del codice civile è sostituito dal seguente: « Nel registro delle tutele devono essere annotati, in

diritto

Il diritto alla felicità sul posto di lavoro - abstract in versione elettronica

86309
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle sue tutele si rinvengono negli stessi precetti costituzionali, mentre un'analisi condotta alla luce dell'inconsueto strumento del pensiero

diritto

Costruzione del sistema di tutela e comunicabilità delle giurisdizioni: translatio iudicii o salvezza degli effetti della domanda? - abstract in versione elettronica

97357
Pajno, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanzialmente identica della funzione giurisdizionale. Infatti, a fronte della molteplicità delle tutele sostanziali, la funzione giurisdizionale è

diritto

La tutela dei bambini-soldato in diritto internazionale e responsabilità per crimini internazionali - abstract in versione elettronica

97497
Meloni, Chantal 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessione sull'adeguatezza delle tutele offerte nei confronti di tali soggetti dal diritto internazionale. Oggetto di attenzione, a tal fine, sono le

diritto

I profili processuali della legge antiterrorismo U.S.A.: brevi cenni - abstract in versione elettronica

97567
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

instruction: i detenuti della base di Guantanamo non beneficiano né delle tutele riconosciute dalla Terza Convenzione di Ginevra né delle garanzie

diritto

Repressione antitrust e tutela delle privative industriali nella gestione dell'impresa on line - abstract in versione elettronica

101977
Graziadio, Serena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

- tra repressione antitrust e tutele delle privative sulle quali si fondano le c.d. general pur pose technologies che dominano le possibilità di accesso

diritto

La requisizione alla luce delle esigenze autonomistiche comunali e nuovo banco di prova del riparto di giurisdizione - abstract in versione elettronica

102317
Manganaro, Francesco; Tropea, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutele dinanzi al giudice amministrativo, (quasi) indipendentemente dalla qualificazione delle situazioni giuridiche soggettive.

diritto

La disciplina uniforme delle pratiche commerciali scorrette e la nuova azione risarcitoria collettiva - abstract in versione elettronica

103319
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato interno, ha innalzato notevolmente il livello di tutele del consumatore, modificando sensibilmente il nostro Codice del consumo, di cui sono stati

diritto

Tutela contrattuale e danno non patrimoniale nel rapporto di lavoro - abstract in versione elettronica

105041
Razzolini, Orsola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni, la tutela risarcitoria ha assunto un ruolo di predominanza nel sistema di tutele della persona del lavoratore, contribuendo a

diritto

Le tutele dei lavoratori nel caso di trasferimento di ramo d'azienda privo di elementi materiali. Il commento - abstract in versione elettronica

107319
Mattiuzzo, Flavio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovamente alla ribalta. Questa volta la questione riguarda il riconoscimento delle tutele offerte ai lavoratori dipendenti da agenzie di

diritto

L'estinzione della società "disattiva" la tutela dell'Erario per l'IRES non pagata - abstract in versione elettronica

111773
Buscema, Alberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della cancellazione della società dal Registro delle imprese è disciplinata in maniera tale da disattivare gran parte delle tutele apprestate dall'art

diritto

Riflessioni in tema di invalidità derivata dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

113355
Cicero, Cristiano; Fosci, Maria Caterina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

via dell'annullamento del provvedimento di aggiudicazione) opportune tutele, invocando le norme civilistiche in materia di contratto e affidamento.

diritto

La tutela dell'innovazione nel settore vegetale - abstract in versione elettronica

115075
Magelli, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il sistema di protezione internazionale, comunitario e nazionale appare armonico e sistematico. Infatti, la coesistenza di due tutele il cui oggetto

diritto

Tra politica e diritto: rileggendo "Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro" - abstract in versione elettronica

117407
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nelle leggi ordinarie non è possibile rinvenire una nozione di lavoro subordinata "rigida". Il legislatore può intervenire graduando le tutele. Anche

diritto

Somministrazione di lavoro e temporaneità delle esigenze dell'impresa - abstract in versione elettronica

120879
Ratti, Luca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conseguenze dell'accertamento della somministrazione irregolare, in termini di applicabilità delle tutele contro il licenziamento illegittimo.

diritto

Quale "Statuto" per il lavoro autonomo? - abstract in versione elettronica

121111
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, contenente uno "Statuto regionale del lavoro autonomo". L'A., dopo aver ripercorso le questioni fondamentali del dibattito sulla redistribuzione di tutele tra

diritto

Trasferimento d'azienda e avvicendamento delle fonti collettive - abstract in versione elettronica

121201
Ciucciovino, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le tutele dei lavoratori coinvolti nel trasferimento si dispiegano sul versante collettivo oltre che su quello individuale. A parte il controllo

diritto

Le delocalizzazioni aziendali tra ragioni dell'economia e tutela dei lavoratori - abstract in versione elettronica

121203
Lepore, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transnazionale, cerca di valutare se nelle fonti normative comunitarie e internazionali siano rinvenibili delle tutele per i lavoratori coinvolti in tali fenomeni

diritto

Il mandato di arresto europeo - abstract in versione elettronica

123365
Fontanelli, Filippo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte in cu negava agli stranieri residenti alcune tutele previste per i cittadini italiani. Il parametro costituzionale utilizzato è la stessa decisione

diritto

Lavoro à la carte e precarietà - abstract in versione elettronica

128725
Zaccardi, Glauco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assoluta insufficienza delle tutele previdenziali. Precarietà, dunque, senza formazione né sicurezza sociale.

diritto

La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire - abstract in versione elettronica

129157
Orlando, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della disciplina a tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire. In particolare, i giudici affermano che le tutele del

diritto

Una ricetta per una maggiore occupazione (e di migliore qualità) - abstract in versione elettronica

131167
Ferraresi, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" del mercato del lavoro italiano, che registra la presenza di lavoratori iper-protetti e lavoratori dotati di scarse tutele. Ciò pone l'esigenza di

diritto

Natura facoltativa della transazione fiscale e intangibilità del credito IVA nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

134867
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura concordataria e le tutele che l'ordinamento riconosce all'imprenditore in crisi che si rivolge all'istituto previsto dagli artt. 160 ss. della

diritto

La tutela dell'utente nel contratto di telefonia - abstract in versione elettronica

136185
Loiacono, Simona 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della Suprema Corte e dai provvedimenti dell'Agcom, avente ad oggetto il quadro delle tutele predisposte a favore dell'utente di servizi di telefonia

diritto

Il licenziamento disciplinare nell'art. 18 St. lav. per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136897
Tremolada, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

licenziamento illegittimo definito dal precedente testo è stato sostituito da un sistema che prevede un'articolazione delle tutele in quattro livelli

diritto

Prime riflessioni sul sindacato giurisdizionale nel nuovo sistema di tutele in caso di licenziamento illegittimo: l'opportunità di un approccio sostanzialista - abstract in versione elettronica

137577
Colosimo, Chiara 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realtà economico-sociale sempre più complessa. Il risultato è quello della costruzione di un sistema di tutele articolato, caratterizzato dalla

diritto

Il reato di maltrattamenti ex art. 572 c.p. ai danni del lavoratore: panoramica di un'applicazione giurisprudenziale dalle origini recenti - abstract in versione elettronica

137647
Cocchi, Alice 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutele per questo previste).

diritto

Vincoli archeologici e zone di interesse archeologico: distinzioni sostanziali e discipline giuridiche complementari - abstract in versione elettronica

140241
Amorosino, Sandro 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Parallelamente emerge la complementarietà delle due tutele, che danno luogo a un caso di tutela integrata del patrimonio culturale.

diritto

Lavoro parasubordinato e lavoro (autonomo) economicamente dipendente nell'esperienza italiana e spagnola - abstract in versione elettronica

140423
Nalis, Giovanna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

economici impongono un cambiamento della porta d'accesso all'area delle garanzie, essi non devono necessariamente determinare un abbassamento delle tutele

diritto

Trasferimento indiretto di ramo d'azienda realizzato con diversi atti: elusività ai fini del registro e tutele procedimentali - abstract in versione elettronica

141529
Baboro, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutele procedimentali di cui all'art. 37-bis del D.P.R. n. 600/1973 eccedendo nell'estensione delle garanzie ad ogni caso di elusione fiscale, anche

diritto

Tutela sommaria e tutela a cognizione piena: criteri discretivi - abstract in versione elettronica

146629
Bove, Mauro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quanto riguarda il percorso, sia per quanto riguarda il provvedimento. Quindi si individuano le diverse tutele al servizio delle quali i percorsi

diritto

Limiti alla competenza del tribunale ordinario per i procedimenti "de potestate" - abstract in versione elettronica

148561
Poliseno, Barbara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tribunale ordinario investito del giudizio di separazione, risponde al principio di concentrazione delle tutele formalmente riconosciuto dal legislatore

diritto

Il processo amministrativo tra riorganizzazione e digitalizzazione - abstract in versione elettronica

151955
Macchia, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il decreto legge n. 90/2014 e la relativa legge di conversione ridisegnano parzialmente, con interventi chirurgici, la mappa delle tutele nel

diritto

Ammortizzatori sociali e canale bilaterale: i fondi di solidarietà tra vecchi e nuovi modelli normativi - abstract in versione elettronica

153249
Lorea, Linda 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge n. 92 del 2012 ha attuato l'attesa riforma degli ammortizzatori sociali. Una riforma che, per quanto riguarda le "tutele in costanza di

diritto

La proposta di un diritto comune europeo della vendita: l'Europa anche dalla parte delle imprese "deboli"? - abstract in versione elettronica

154115
de Hippolytis, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"business to business" (B2B), con la conseguente estensione alle imprese acquirenti di un nucleo di tutele prettamente negoziali, come il controllo

diritto

La disciplina del licenziamento individuale nel contratto a tutele crescenti. Profili critici - abstract in versione elettronica

154645
Perulli, Adalberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio analizza alcuni profili interpretativi della nuova disciplina del licenziamento nell'ambito del contratto a tutele crescenti (d.lgs. n. 23

diritto

Contratto a tutele crescenti e altre forme contrattuali - abstract in versione elettronica

154817
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. analizza i riflessi sistematici del contratto a tutele crescenti introdotto dal d.lgs. 23/2015, rilevandone gli effetti di squilibrio sulla

diritto

Esclusione del socio lavoratore dipendente di cooperativa: lo "stato dell'arte" - abstract in versione elettronica

155367
Gaudio, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicarsi le tutele in materia di licenziamento illegittimo e il socio lavoratore potrà disporre, dinanzi all'intervenuta esclusione, del solo rimedio

diritto

Amianto: benefici previdenziali e destinatari dopo la legge di stabilità per il 2015 - abstract in versione elettronica

155769
Gentile, Sebastiano L. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge di stabilità per il 2015 introduce nuove tutele previdenziali e assistenziali in materia di amianto. Beneficiari sono i lavoratori in

diritto

Scudo fiscale: beneficio penale limitato - abstract in versione elettronica

156957
Iorio, Antonio; Mecca, Sara 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scudo. La "ratio" della norma, che assegnava al rimpatrio dei capitali e al pagamento dell'imposta straordinaria anche le tutele penali, era quella di

diritto

Finalmente la motivazione ex lege per la correzione degli scritti di avvocato, ma (per ora) è solo un rinvio - abstract in versione elettronica

158713
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avvocato; con le ordinanze cautelari qui segnalate, mentre il T.A.R. di Catanzaro apre subito la frontiera a nuove tutele, il Consiglio di Stato

diritto

Il decreto legislativo n. 23/2015: ambito applicativo e profili di compatibilità costituzionale - abstract in versione elettronica

159095
Buconi, M. Lavinia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle tutele per i licenziamenti illegittimi, determinando il definitivo superamento dell'art. 18, L. n. 300/1970; il più atteso dei decreti attuativi

diritto

Gli effetti della prelazione convenzionale: inadempimento del promittente e tutele del prelazionario - abstract in versione elettronica

159581
Civardi, Alessandro (a cura di) 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'inadempimento del promittente, le tutele esperibili dal prelazionario. Nell'ultima parte si esamina l'efficacia reale della prelazione statutaria ed i

diritto

La responsabilità genitoriale e il danno endofamiliare - abstract in versione elettronica

161509
Marcello, Daniela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere dalle eventuali concorrenti tutele previste dalle norme in tema di rapporti familiari. Nell'illustrare i passaggi motivazionali della decisione

diritto

La Cassazione e l'art. 18 Stat. lav.: dal fatto materiale al fatto disciplinarmente rilevante - abstract in versione elettronica

162207
Galardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a tutele crescenti di cui al d.lg. n. 23/2015.

diritto

La giustizia disciplinare sportiva dopo la sentenza della consulta tra ulteriori contraddizioni di sistema e spunti ricostruttivi - abstract in versione elettronica

162357
De Silvestri, Antonino 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ordinario, trattandosi di diritti soggettivi, contrariamente a quanto previsto dalla Carta costituzionale, con conseguente compressione delle tutele.

diritto

Brevi osservazioni sulle collaborazioni escluse "a priori" dall'applicazione della disciplina del lavoro subordinato - abstract in versione elettronica

163793
Russo, Marianna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 81/2015, e intende proporre qualche spunto di riflessione sulle ipotesi di collaborazioni escluse dall'applicazione delle tutele del rapporto di

diritto

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164893
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente disciplina del Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, di cui al D.Lgs. n. 23/2015, introduce una nuova normativa riguardante

diritto

Accessorio a chi? Lavorare per "voucher" dopo il D.Lgs. n. 81/2015 - abstract in versione elettronica

166209
Zilli, Anna 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutele o quasi.

diritto

Contratti collegati, "aliud pro alio", causa concreta: uno slancio verso il futuro o un ritorno al passato? - abstract in versione elettronica

168013
Carbone, Paolo L. 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Negli ultimi anni si è sviluppata un'interpretazione del contratto che non si limita ad attuare lo specifico regime di tutele e garanzie previste per

diritto