Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sessuale

Numero di risultati: 290 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46071
Stato 1 occorrenze

materia statistica, nonché quelli relativi alla diffusione dei dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale.

diritto

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71684
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale, possono essere oggetto di trattamento solo con il consenso scritto dell'interessato e previa

diritto

La nozione di "atti sessuali" con riferimento alle norme contro la violenza sessuale - abstract in versione elettronica

82869
Silingardi, Enrico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sin dalla lunga fase di evoluzione parlamentare della nuova disciplina relativa alle norme contro la violenza sessuale, una delle questioni

diritto

La violenza sessuale nel territorio di Trieste. Analisi dei procedimenti penali relativi al periodo 1985-1995 - abstract in versione elettronica

82971
Martucci, Pierpaolo; Miccoli, Chiara 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Mediante l'analisi di fascicoli giudiziari e sentenze, gli AA. hanno effettuato una ricerca su 53 casi di violenza sessuale giudicati nell'ambito di

diritto

Dinamica del conflitto ed esigenze di punizione nei reati di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

84943
Moretti, Barbara; Ceretti, Adolfo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'entrata in vigore della legge 15 febbraio 1996, n. 66 contenente "Norme contro la violenza sessuale", è stata preceduta e seguita da polemiche e

diritto

Configurabile l'omicidio aggravato dalla violenza sessuale di gruppo - abstract in versione elettronica

91169
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-521 c.p. e quelle di violenza sessuale introdotte dalla legge n. 66 del 1996, applica al delitto di omicidio l'aggravante prevista dall'art. 576 comma

diritto

Gli accertamenti medico-legali nella valutazione della violenza sessuale: proposta di un protocollo operativo - abstract in versione elettronica

93419
Turillazzi, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ripercorre le difficoltà diagnostiche che i casi di sospetta violenza sessuale, sia sull'adulto sia sul bambino. propongono. In particolare

diritto

L'influenza dei riti vodoun nel fenomeno della tratta di donne dalla Nigeria - abstract in versione elettronica

98031
Ravagnani, Luisa; Romano, Carlo Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli AA. analizzano il fenomeno del traffico di donne dalla Nigeria ai fini dello sfruttamento sessuale e l'utilizzo di pratiche magico religiose per

diritto

Le norme processuali e penitenziarie - abstract in versione elettronica

98081
Nigro, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lotta contro lo sfruttamento sessuale di minori e la pedopornografia. La l. n. 38 del 2006 ha introdotto alcune importanti modifiche processuali

diritto

La nuova lista dei reati ostativi alla sospensione dell'esecuzione della pena: problemi interpretativi - abstract in versione elettronica

100243
Tomassetti, Simona 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale sganciato dal vincolo associativo, condividendo le conclusioni a cui è arrivato il giudice nella sentenza. Conclusioni che erano state messe

diritto

La giurisprudenza di legittimità sugli atti sessuali tra interpretazione estensiva e analogia in malam partem - abstract in versione elettronica

101189
Macrì, Francesco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore del 1966 ha incentrato il nuovo delitto di violenza sessuale sul concetto di "atti sessuali". Tale locuzione è stata di recente

diritto

La Corte europea dei diritti dell'uomo e l'adozione da parte del single omosessuale - abstract in versione elettronica

104681
Falletti, Elena 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'orientamento sessuale dei richiedenti ma valutare complessivamente la loro personalità.

diritto

La pensione di reversibilità al convivente dello stesso sesso: prima applicazione della direttiva 2000/78/CE in materia di discriminazione basata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

104873
Bonini Baraldi, Matteo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di Giustizia ha interpretato per la prima volta il divieto di discriminazione sulla base dell'orientamento sessuale sancito dalla direttiva

diritto

Ipotesi di abusi sui minori e valutazione dell'attendibilità testimoniale: tra verità, menzogne e false credenze - abstract in versione elettronica

107237
Lisi, Andrea; Grattagliano, Ignazio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

episodi di presunto o reale abuso, anche di natura sessuale. A tal proposto viene analizzato il nodo problematico connesso alla necessità di saper

diritto

Considerazioni critiche su alcuni aspetti peritali psichiatrico-forensi connessi a situazioni di vittimizazzione infantile - abstract in versione elettronica

107265
Barbieri, Cristiano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. sottolinea alcuni aspetti tecnici relativi alla valutazione di casi di presunto abuso sessuale minorile in ambito sia penale, che civile. Si

diritto

Pornografia minorile e pericolo concreto: un discutibile binomio - abstract in versione elettronica

109887
La Rosa, Mario 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale che interessano la disciplina in tema di sfruttamento sessuale dei minori, quali la rilevanza del consenso e la scarsa aderenza ai canoni

diritto

Anche il Comune può costituirsi parte civile in un procedimento per violenza sessuale - abstract in versione elettronica

112427
Pussini, Giulia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale. La decisione in commento è giunta ad un esito lodevole per una via non del tutto convincente, muovendo da una premessa - la risarcibilità del

diritto

Il danno da discriminazione fondata sull'orientamento sessuale - abstract in versione elettronica

112711
Rotelli, Antonio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

personale ascritta non dissimile dall'eterosessualità. Quale componente dell'identità sessuale, l'orientamento omosessuale trova collocazione tra i diritti

diritto

Certezza della pena: considerazioni sull’evoluzione della giustizia penale francese - abstract in versione elettronica

115419
Mauro, Cristina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’efficacia della stessa, soprattutto nei confronti degli autori di reati caratterizzati da violenze o a sfondo sessuale. A tal fine, è stata introdotta

diritto

L'obbligo del genitore di trasmettere al figlio i valori per una corretta educazione sessuale - abstract in versione elettronica

117901
Attademo, Lara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale milanese, in riferimento alla richiesta di risarcimento danni derivante da atti di violenza sessuale particolarmente

diritto

Il crimine dello stupro nel diritto internazionale penale (seconda parte) - abstract in versione elettronica

119999
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Statuti dei Tribunali ad hoc, pur non contenendo una definizione ad hoc di stupro o di violenza sessuale, hanno inserito lo stupro nella

diritto

Il crimine nello stupro del diritto internazionale penale (parte prima) - abstract in versione elettronica

120029
Liakopoulos, Dimitris 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli Statuti dei Tribunali ad hoc, pur non contenendo una definizione ad hoc di stupro o di violenza sessuale, hanno inserito lo stupro nella

diritto

Corpi a-normali. Eccedenze del diritto e norma eterosessuale - abstract in versione elettronica

121039
Simone, Anna 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Tutte le costruzioni identitarie dei ruoli di genere legate al sesso biologico e all'orientamento sessuale partono da un assunto aprioristico voluto

diritto

L'ambiguo ruolo dell'art. 609-ter c.p. a metà strada tra gli artt. 609-bis e quater c.p - abstract in versione elettronica

122561
Agostini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il discrimen tra le fattispecie di violenza sessuale (art. 609-bis c.p.) ed atti sessuali con minorenne (art. 609-quater c.p.) è dato dal consenso

diritto

Pericolosità sociale non presunta anche per le fattispecie di violenza sessuale - abstract in versione elettronica

122635
Cassella, Fabrizio; Macrì, Mariacristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

custodia cautelare in carcere per i reati di violenza sessuale: l'applicazione della misura cautelare è condizionata alla sussistenza delle specifiche

diritto

La nozione di di pornografia penalmente rilevante tra diritto sovranazionale e principi di offensività e sufficiente determinatezza - abstract in versione elettronica

122821
Roiati, Alessandro 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concreta diffusione" finisce per invertire il disvalore primario del fatto dall'utilizzo sessuale del minore alla potenzialità diffusiva del materiale

diritto

La violenza sessuale di gruppo: anche chi registra lo stupro compiuto da altri integra la fattispecie di cui all'art. 609-octies c.p - abstract in versione elettronica

122993
Tarzia, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, accertare di volta in volta chi, oltre a colui che compie materialmente lo stupro, deve essere ritenuto autore di una violenza sessuale di gruppo.

diritto

Transessualità, diritto all'identità sessuale e ordine pubblico internazionale - abstract in versione elettronica

123285
Salvatorica Piras, Antonietta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'identità sessuale quale estrinsecazione dei diritti della personalità dell'individuo.

diritto

"A silent right is not a right": orientamento sessuale, diritti fondamentali e "coming out" a margine di una sentenza inglese in tema di rifugiati. - abstract in versione elettronica

129531
Winkler, Matteo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprio orientamento sessuale nel paese di origine. Questa richiesta, infatti, oltre ad essere contraria alla lettera della Convenzione di Ginevra del 1951

diritto

Violenza sessuale di gruppo e discrezionalità del giudice de libertate: dalla Corte di cassazione una quinta declaratoria di incostituzionalità della presunzione assoluta di adeguatezza della custodia cautelare - abstract in versione elettronica

130495
Giuliani, Livia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. ritiene che la Corte di cassazione, nell'accogliere le doglianze dei ricorrenti, imputati di violenza sessuale di gruppo ex art. 609-octies c.p

diritto

Turismo sessuale: chi organizza il viaggio soltanto per sé non commette il reato - abstract in versione elettronica

130849
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un uomo organizza un viaggio a scopo turistico-sessuale da compiere con un amico e viene imputato del delitto di cui all'art. 600-quinquies c.p. La

diritto

Considerazioni tecniche sull'uso del preservativo per la prevenzione della contaminazione sessuale Hiv-1 nelle coppie siero discordanti - abstract in versione elettronica

131733
Suaudeau, Jacques 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(partner sieronegativo). Perciò, la prevenzione della trasmissione sessuale dell'HIV nelle copie siero discordanti assume una particolare rilevanza. La

diritto

Droghe da stupro (DFSA): gestione clinica delle vittime e risvolti processuali - abstract in versione elettronica

134809
De Giorgio, Fabio; Galluzzo, Fabrizio; Vetrugno, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno crescente della somministrazione delle c.d. droghe da stupro, utilizzate al fine di commettere reati per lo più a sfondo sessuale, impone

diritto

Principi consolidati e nuovi approdi interpretativi in tema di "stalking". Ai confini tra "gendered crime" e delitto abituale - abstract in versione elettronica

137669
Solinas, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'identico genere sessuale, della comune residenza all'interno del medesimo stabile e dal timore in essi ingenerato dalla condotta del molestatore.

diritto

I delitti di "omofobia" e di transfobia e le inquietudini giuridiche - abstract in versione elettronica

140577
Mantovani, Ferrando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

persone, quale che sia l'orientamento sessuale, è di non stretta necessità; b) perché, fondandosi su elementi costitutivi emozionali, vaghi

diritto

Nuove norme a salvaguardia del minore, della sua libertà (integrità) sessuale e del minore nella "famiglia" - abstract in versione elettronica

142217
Vallini, Antonio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In occasione della ratifica della "Convenzione di Lanzarote per la protezione dei bambini contro abuso e sfruttamento sessuale", il legislatore

diritto

Ratificata la Convenzione di Lanzarote per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale: le modifiche al codice penale - abstract in versione elettronica

142853
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lo sfruttamento e l'abuso sessuale fatta a Lanzarote il 25 ottobre 2007, ha altresì apportato numerose modifiche al codice penale sia nell'ambito dei

diritto

La svolta della Cassazione: il nome Andrea è ambigenere - abstract in versione elettronica

144111
Bardaro, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fra il prenome e il genere sessuale. I giudici di legittimità, chiamati per la prima volta a sindacare la valenza del nome Andrea, pur riconoscendo che

diritto

Il giudice e il ruolo del perito nei reati di violenza sessuale in danno di minori - abstract in versione elettronica

145069
Parisi, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elaborato affronta i profili inerenti le modalità attraverso cui deve essere condotto l'esame del minore presunta vittima di violenza sessuale e

diritto

"Chattare" con un "nickname" riconducibile ad altri (e comunicare il loro numero telefonico) integra il reato di sostituzione di persona - abstract in versione elettronica

145183
Mengoni, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utenza cellulare; quest'ultima viene quindi raggiunta da chiamate e messaggi a chiaro tenore sessuale, così riportando un evidente pregiudizio. La

diritto

L'aggressione sessuale come crimine interpersonale. Un'analisi delle problematiche relazionali dei "sexual offenders" - abstract in versione elettronica

147287
Veglia, Fabio; Castellino, Nicoletta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'aggressione sessuale è un crimine interpersonale, c'è sempre un aggressore ed una vittima, e la loro relazione - per quanto distorta

diritto

Il campo del trattamento del reo sessuale tra ingiunzione terapeutica e controllo benevolo - abstract in versione elettronica

147289
Giulini, Paolo; Scotti, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del tutto efficace per prevenire e intercettare il fenomeno. Il reo sessuale è un soggetto responsabile ma anche vulnerabile e la pena deve articolarsi

diritto

Riferita violenza sessuale e rinvenimento di liquido seminale sulla vittima: analisi medico legale su 123 casi - abstract in versione elettronica

148021
Tozzo, Pamela; Caenazzo, Luciana; Sagron, Marco; Aprile, Anna 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

racconto della vittima in casi di violenza sessuale. Per questo studio sono stati raccolti 123 casi di violenza sessuale, nei quali è stata condotta

diritto

Art. 275, comma 3, c.p.p.: una norma dall'utilizzo eccessivo - abstract in versione elettronica

150319
Vergine, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

inerente la presunzione di adeguatezza contemplata dal comma 3 dell'art. 275 c.p.p., questa volta relativa al delitto di violenza sessuale di gruppo. Il

diritto

La valorizzazione dell'incidente probatorio atipico nel contemperamento tra tutela del minore vulnerabile e garanzia del contraddittorio - abstract in versione elettronica

151399
Motta, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore vittima di abuso sessuale. Conseguentemente, necessaria si mostra un'interpretazione restrittiva del concetto di infermità di cui all'art. 195

diritto

Il reato che non osa pronunciare il proprio nome. Reticenze e limiti nel c.d. disegno di legge Scalfarotto - abstract in versione elettronica

153965
Imarisio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

transfobia) ed evidenzia, in particolare, le criticità legate alla scelta di escludere ogni riferimento all'orientamento sessuale e all'identità di

diritto

L'unico caso italiano di discriminazione fondata sull'orientamento sessuale in materia di lavoro? Nota a Tribunale di Bergamo, 6 agosto 2014 - Corte d'appello di Brescia, 11 dicembre 2014 - abstract in versione elettronica

153995
Tomasi, Laura 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo commenta due pronunce giurisprudenziali di applicazione del divieto di discriminazione in base all'orientamento sessuale sancito dal d.lgs

diritto

Il Delitto di pornografia minorile da parte di un chierico - abstract in versione elettronica

154633
Dhas, Varuvel G. 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Legge civile è più ampia in quanto essa intende punire la violazione, in qualunque modo verificatasi, dell'intangibilità sessuale dei minori. La Legge

diritto

A proposito di omogenitorialità adottiva e interesse del minore - abstract in versione elettronica

158763
Ruo, Maria Giovanna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sessuale della ricorrente non può che essere ininfluente, ravvisandosi altrimenti un'ingiusta discriminazione ai sensi dell'art. 14 della Convenzione

diritto

Orientamento sessuale e protezione internazionale nella sentenza "A, B, C v. Staatssecretaris van Veiligheid en Justitie " della Corte di giustizia: il problema della verifica della credibilità del richiedente LGBTI [ Lesbo, Gay, Bisessuale, Transgender, Intersessuale] - abstract in versione elettronica

162855
Romano, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale presentata per il timore di persecuzione legato all'orientamento sessuale. La Corte di Giustizia esclude la legittimità di determinati

diritto