Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rispettare

Numero di risultati: 223 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39822
Stato 1 occorrenze

dimestichezza con procedure di sicurezza appropriate e che sia in grado di rispettare le norme del presente codice e le regole tecniche di cui all'articolo

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44539
Stato 1 occorrenze

relazioni sindacali. I corsi di cui ai periodi precedenti devono rispettare in ogni caso quanto previsto dall'accordo sancito il 26 gennaio 2006 in

diritto

Legge Costituzionale 24 gennaio 1997, n. 1 - Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali.

59909
Stato 1 occorrenze
  • 1997
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'articolo 1, comma 4, corredati di relazioni illustrative e di eventuali relazioni di minoranza. Al fine di rispettare questo termine, il

diritto

Il rifiuto della terapia trasfusionale in pazienti testimoni di Geova: considerazioni medico-legali su un caso peritale - abstract in versione elettronica

82835
Cipolloni, Luigi; Cecchi, Rossana 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare la volontà validamente espressa dal malato anche quando questa possa porre in pericolo la sua stessa vita. Ciononostante rimane obbligo del medico

diritto

Utilizzazione di dati personali altrui o illegittimamente ottenuti e libertà di stampa - abstract in versione elettronica

84237
De Siervo, Ugo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con le disposizioni della Direttiva europea a tutela della libertà di manifestazione del pensiero, ma debbono comunque rispettare alcune essenziali

diritto

Rivalutazione degli strumenti proprietari a tutela dell'ambiente: tradable pollution rights e emissions trading - abstract in versione elettronica

85395
Jacometti, Valentina 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e comunitario. Infatti, l'emissions trading fa parte degli strumenti flessibili previsti dal Protocollo di Kyoto per rispettare gli obiettivi di

diritto

Discrezione e deferenza: il controllo giudiziario sugli atti delle autorità indipendenti "regolatrici" - abstract in versione elettronica

85491
Denozza, Francesco 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare qualsiasi interpretazione delle agenzie purché ragionevole. L'A. ritiene che questa impostazione ha difetti teorici e pratici e propone una

diritto

Gamberetti, tartarughe e procedure. Standards globali per i diritti amministrativi nazionali - abstract in versione elettronica

87753
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di rispettare il principio del giusto procedimento. In tal modo, questo principio, di solito stabilito da leggi nazionali, fa il suo ingresso nei

diritto

Pianificazione fiscale concordata: linee guida dell'istituto e raffronto con il concordato biennale - abstract in versione elettronica

88697
Dodero, Annibale 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pianificazione fiscale è obbligato a rispettare le congruità anche se possono accedere alla pianificazione anche i contribuenti non congrui per le

diritto

Centrale rischi e normativa antiriciclaggio a tutela del sistema creditizio - abstract in versione elettronica

92543
Ruggiero, Carmine 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripercussioni sulla tutela della privacy che detti professionisti sono tenuti a rispettare.

diritto

I dispositivi medici tra regolamentazione di sicurezza e responsabilità - abstract in versione elettronica

98701
Di Loreto, Dora 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventivo predisposto a livello comunitario che impone alle imprese produttrici di rispettare, di fatto, norme tecniche per ridurre al minimo il rischio di

diritto

Ancora sulla giurisdizione in tema di scorrimento delle graduatorie e di concorsi interni. Il commento - abstract in versione elettronica

101651
Limena, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendole le più idonee a rispettare il complessivo quadro normativo del lavoro pubblico.

diritto

Le tasse "Soru" e l'impatto con la Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

103025
Morongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo alla condizione di rispettare i principi del sistema tributario statale. L'armonia con i principi del sistema tributario dello Stato richiede

diritto

"Class action" in Argentina contro le "cartiere della discordia" - abstract in versione elettronica

103471
Oliva, Daria 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale tra Argentina e Uruguay, che è stato accusato di aver autorizzato in modo unilaterale la costruzione dell’impianto senza rispettare gli

diritto

Tariffa d'igiene ambientale e Costituzione - abstract in versione elettronica

106677
Righi, Eugenio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legge - é conforme al principio di legalità sancito dall'art. 23 della Costituzione? Fra gli elementi essenziali da rispettare per l'ossequio al

diritto

L'utilizzabilità delle intercettazioni per la ricerca del latitante ex art. 295, comma 3, c.p.p - abstract in versione elettronica

107129
Cassibba, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 15 Cost., devono rispettare i limiti, le modalità e le garanzie di cui agli artt. 266 e ss. c.p.p. Allorché poi si tratti di impiegare i risultati

diritto

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108439
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenute, anche sotto soglia, a rispettare le norme fondamentali del Trattato relative alla libertà di stabilimento ed alla libera prestazione dei servizi

diritto

Il valore della persona nei diritti inviolabili e la complessità dei danni non patrimoniali - abstract in versione elettronica

112729
Navarretta, Emanuela 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di rispettare un principio di trasparenza nei criteri di liquidazione, che di necessità lascia persistere un'impronta delle tradizionali voci di

diritto

Il dirigente che timbra ed esce rischia una condanna per truffa. Il commento - abstract in versione elettronica

113117
Pulice, Marianna 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella pronuncia in esame, la seconda sezione penale della suprema Corte di Cassazione, afferma che i funzionari debbono rispettare l'orario di lavoro

diritto

La sentenza della Corte europea dei diritti dell'uomo sull'esposizione del crocifisso nelle aule scolastiche - abstract in versione elettronica

115855
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

perché le limitazioni sono incompatibili con il dovere che spetta allo Stato di rispettare la neutralità nell'esercizio della funzione pubblica, in

diritto

Legge Pinto e processo amministrativo: gli attuali orientamenti della Corte di Cassazione - abstract in versione elettronica

116821
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Il giudice amministrativo si trova, così, a dover rispettare tale principio nei limiti d'applicazione e secondo la conformazione che questo riceve

diritto

Profili impositivi dei processi europei - abstract in versione elettronica

119713
Pennella, Nicola 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

caratterizzati dal fatto di essere alcuni di loro derivati da altri, i cui Tribunali sono creati per far rispettare la disciplina contenuta nei Trattati

diritto

Bioetica tra scienza e superstizione - abstract in versione elettronica

123601
Ghezzi, Morris L. 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare le libere scelte dei cittadini in materie che coinvolgono esclusivamente la dimensione individuale dell'essere umano. Pertanto, poiché la vita e

diritto

L'accertamento del nesso eziologico nella responsabilità medica civile tra probabilità e presunzioni - abstract in versione elettronica

124073
Montanari Vergallo, Gianluca; Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la legge non prevede regole specifiche. Tuttavia, per rispettare le peculiarità dell'ordinamento civilistico, la giurisprudenza ha stabilito che il

diritto

Il recesso determinativo di fonte legale - abstract in versione elettronica

126511
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercitabile "ad nutum" (salva la necessità di rispettare un termine di preavviso, quando previsto), non deve essere motivato, non ha mai effetto retroattivo

diritto

Appalti pubblici e competenze delle regioni speciali: nuovo intervento della Consulta - abstract in versione elettronica

127367
Musolino, Saverio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2006, anche se devono rispettare i principi desumibili dalle disposizioni del Codice degli appalti, che costituiscono legittimamente limite alla loro

diritto

Strategie societarie per la ristrutturazione del debito bancario - abstract in versione elettronica

128677
Accornero, Andrea; Robbiano, Carlotta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la società è tenuta a rispettare nel corso della durata del rapporto con la banca e come gli stessi possono essere variati in relazione alle

diritto

Obblighi di diligenza e professionalità dell'intermediario finanziario a fronte della qualità di cliente professionale dell'investitore - abstract in versione elettronica

129501
Fantetti, Francesca Romana 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

operazioni. b) I principi generali di diligenza, correttezza e trasparenza che gil intermediari devono rispettare nella prestazione dei servizi e delle

diritto

I patrimoni destinati ad uno specifico affare tra regolazione, concorrenza e obblighi di separazione societaria - abstract in versione elettronica

132001
Pinto, Andrea 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione di una società ad hoc e di rispettare le finalità della norma antitrust rivelandosi nel contempo maggiormente rispondente ai principi di

diritto

Sostegno all'occupazione e accordi del Gruppo Intesa Sanpaolo - abstract in versione elettronica

132069
Zoli, Carlo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

impone comunque di rispettare una serie di cautele e di limiti. Ciò soprattutto qualora la riduzione degli standard retributivi nazionali sia prevista

diritto

La società fiduciaria trustee e le obbligazioni antiriciclaggio. Lo stato dell'arte - abstract in versione elettronica

132969
Longhi, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare, alle società fiduciarie/trustee, l'adempimento degli obblighi di registrazione previsti dal capo II del Titolo II della legge antiriciclaggio.

diritto

Il consenso informato e il trattamento dei disturbi della condotta alimentare - abstract in versione elettronica

138469
Frati, Paola; Mandarelli, Gabriele; Ferracuti, Stefano; Moscati, Filippo Maria; De Marco, Stella 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionalità in molte aree della vita non riguardanti il cibo, creando forti difficoltà a rispettare sia il diritto costituzionale della persona a

diritto

Equipaggio, comando e determinazione della rotta nella navigazione marittima - abstract in versione elettronica

138765
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in mare], Conv. STCW), deve rispettare le ordinanze delle Autorità marittime ed è tendenzialmente immodificabile: la "deviation" può essere

diritto

Diritto canonico, diritto veneto, diritto islamico. Incontri e scontri (secoli XIV-XV) - abstract in versione elettronica

138957
Padovani, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sua politica spregiudicata scandalizzò i Crociati e molto più i pontefici, preoccupati di far rispettare i canoni del terzo e quarto concilio laterano

diritto

La disciplina del consumo sul posto - abstract in versione elettronica

139721
Paradisi, Daniela 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da rispettare in caso di consumo sul posto negli esercizi di vicinato, compresi i panifici. Con gli stessi pareri la Direzione del MISE [Ministero

diritto

Buona fede e responsabilità precontrattuale: comportamenti opportunistici e "hold up" nelle trattative - abstract in versione elettronica

140231
Castaldo, Angelo; Conte, Elisabetta; Galeotti, Gianluigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Durante le trattative precontrattuali le parti progettano un accordo che il contratto vincolerà a rispettare con la connessa incertezza sui vantaggi

diritto

La nuova disciplina sui ritardi dei pagamenti - abstract in versione elettronica

142015
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produrre sulla finanza pubblica a causa della prevedibile difficoltà per le amministrazioni di rispettare i nuovi stringenti termini - è caratterizzata

diritto

Le linee guida e i nuovi confini della responsabilità medico-chirurgica: un problema irrisolto - abstract in versione elettronica

142219
Risicato, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che abbia agito senza rispettare le linee guida sia per ciò solo colposa, e nemmeno in che termini possa sussistere una colpa "grave" del medico

diritto

Restituzione dei fondi in caso di impossibilità di adeguata verifica della clientela - abstract in versione elettronica

143653
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibilità finanziarie di spettanza, qualora non sia possibile rispettare gli obblighi di adeguata verifica relativamente a rapporti continuativi già

diritto

Le stabili organizzazioni e la congruità del loro fondo di dotazione - abstract in versione elettronica

147665
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzazioni in Italia di società non residenti sono tenute a rispettare, "ai soli fini fiscali", i requisiti patrimoniali minimi previsti - nel caso da

diritto

Le pronunce della Corte di Strasburgo e il giudizio di ottemperanza - abstract in versione elettronica

151965
Basilico, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il singolo ha interesse a domandare l'adempimento. Una simile lettura, da un lato consente di rispettare il dovere degli Stati, sancito dall'art. 46

diritto

Profili di responsabilità contrattuale ed extracontrattuale nella sperimentazione medica - abstract in versione elettronica

154335
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rispettare il diritto all'integrità fisica e mentale e alla riservatezza dei soggetti coinvolti nella sperimentazione, il D.L. n. 211/2003 e il Reg. UE

diritto

Presupposti organizzativi della Riforma della Curia Romana - abstract in versione elettronica

154579
Arrieta, Juan Ignacio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

realizzare il coordinamento e la spontanea cooperazione tra i dicasteri, le formule per rispettare le competenze affidate a ciascuno, le possibilità e

diritto

"Jobs Act": l'incerto equilibrio tra flessibilità e sicurezza - abstract in versione elettronica

156249
Cataldi, Martina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

". Dunque, a prima vista, o almeno negli scopi, il "Jobs Act" sembra rispettare la logica secondo la quale la flessibilità nel mondo del lavoro può

diritto

"Koinè" costituzionale e cittadinanza europea. La lunga strada della tutela dei diritti in Europa - abstract in versione elettronica

160537
Del Vecchio, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avrebbero il pregio di rispettare allo stesso tempo le identità costituzionali nazionali.

diritto

Libertà delle forme e (in)derogabilità del principio del contraddittorio nel giudizio arbitrale - abstract in versione elettronica

162285
Gargiulo, Giulia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le pronunce in commento affrontano una tematica comune, quella dell'obbligo di rispettare il contraddittorio nel giudizio arbitrale. Il procedimento

diritto

La libera circolazione degli avvocati nell'Unione europea, tra abuso del diritto e identità nazionale. Il caso degli "abogados" dinanzi alla Corte di giustizia - abstract in versione elettronica

162683
Di Federico, Giacomo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto, invocato per giustificare le pratiche restrittive poste in essere da diversi CoA; l'obbligo di rispettare le identità nazionali sancito

diritto

Cinque a quattro: perché le maggioranze semplici decidono nelle Corti? (I) - abstract in versione elettronica

164313
Waldron, Jeremy 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

migliore; o (iii) come un modo di rispettare il principio di uguaglianza politica. Tuttavia è difficile vedere come uno di questi argomenti spieghi

diritto

Quale tutela per i siti patrimonio dell'UNESCO? - abstract in versione elettronica

165553
Uccello Barretta, Laura 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Carta, che impone al legislatore di rispettare gli obblighi derivanti dal diritto europeo e internazionale. Dopo la ricostruzione della vicenda di fatto

diritto

Funzione informativa del bilancio, invalidità della delibera di approvazione, compromettibilità delle controversie in tema di bilancio - abstract in versione elettronica

166059
Balzarini, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la nota integrativa) per rispettare l'interesse dei soci, dei terzi e dell'economia generale a tale documento contabile, funzione che si collega

diritto