Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prevalentemente

Numero di risultati: 277 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto del Presidente della Repubblica 29 gennaio 1958, n. 645 - Approvazione del testo unico delle leggi sulle imposte dirette.

49057
Stato 1 occorrenze
  • 1958
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'esercizio di arti, di professioni e di imprese organizzate prevalentemente con il lavoro proprio del contribuente e dei componenti della famiglia; Cat

diritto

Legge Costituzionale 10 novembre 1971, n. 1 - Modificazioni e integrazioni dello statuto speciale per il Trentino-Alto Adige.

59590
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

opere a carico prevalentemente e diretto dello Stato e le materie di competenza provinciale; 5) impianto e tenuta dei libri fondiari; 6) servizi

diritto

Regio decreto legislativo 15 maggio 1946, n. 455 - Approvazione dello statuto della Regione siciliana.

79791
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1946
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubbliche di interesse prevalentemente nazionale; h) miniere, cave, torbiere, saline; i) acque pubbliche, in quanto non siano oggetto di opere pubbliche

diritto

Morte improvvisa secondaria a cardiomiopatia aritmogenica del ventricolo destro. Tre casi nel settorato medico-legale genovese - abstract in versione elettronica

83051
Gianelli Castiglione, Andrea; Palmiere, Cristian; Astengo, Benedicta; Porsia, Giuseppe; Sartore, Francesca; Delucchi, Gianna; Canale, Marcello 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fibro-adiposa delle fibre muscolari miocardiche, prevalentemente a carico del ventricolo destro. E' considerata una causa non infrequente di morte

diritto

Fabbisogni informativi ed adempimenti contabili in ipotesi di esercizio provvisorio dell'azienda dichiarata fallita - abstract in versione elettronica

85123
Paoloni, Mauro; Cesaroni, Francesca Maria 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Gli adempimenti informativo-contabili che l'azienda è tenuta a rispettare quando sottoposta a procedura fallimentare sono prevalentemente orientati

diritto

Lo stato dell'arte del federalismo fiscale in Italia dopo la legge finanziaria per il 2004 - abstract in versione elettronica

90847
D'Auro, Argentino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riformatore che ha caratterizzato prevalentemente quest'ultimo decennio, teso a favorire prima il decentramento amministrativo e poi quello finanziario e

diritto

I commissari straordinari per il completamento delle opere incompiute - abstract in versione elettronica

91895
Fioritto, Alfredo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

favorire l'occupazione ed era stato anche denominato "sblocca cantieri" per il fatto che le norme avevano, prevalentemente, l'obiettivo di riavviare i

diritto

Prelevamenti bancari non contabilizzati e presunzione tributaria di ricavi: un'occasione perduta - abstract in versione elettronica

93779
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rimessione, incentrata prevalentemente sul profilo della corrispondenza della norma al principio della capacità contributiva di cui all'art. 53 Cost

diritto

L'implementazione della contabilità economico-patrimoniale negli enti locali italiani: i risultati di un'indagine empirica - abstract in versione elettronica

94927
Buccoliero, Luca; De Nardi, Fabio; Nasi, Greta; Steccolini, Ileana 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

analitica è prevalentemente a base finanziaria. Gli operatori del settore non percepiscono l'utilità della contabilità economico-patrimoniale così come

diritto

Il concetto di "pertinenza urbanistica" quale nozione autonoma del diritto urbanistico - abstract in versione elettronica

97679
Marini, Gabriele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pertinenza urbanistica" che si allontana dalla concezione privatistica incentrata prevalentemente sull'atto di destinazione e ripiega verso un profilo

diritto

La fusione Autostrade-Abertis - abstract in versione elettronica

98641
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concessionario di esercizio di autostrade prevalentemente in funzione del mantenimento delle garanzie sugli impegni assunti, il commento si sofferma

diritto

Il finanziamento delle associazioni fra comuni - abstract in versione elettronica

99731
Marini, Giuseppe; Verrigni, Caterina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

federalista, dei rapporti tra le diverse forme di Governo. Le unioni di Comuni si costituiscono prevalentemente per l'esercizio congiunto di una

diritto

"Marchio sportivo" ed ambush marketing - abstract in versione elettronica

101707
Maccarone, Andrea 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ottenere un migliore sfruttamento delle proprie potenzialità. Analizzando le forme contrattuali atipiche utilizzate prevalentemente nello sport è

diritto

Affidamento in house e forniture pubbliche di elicotteri: il "caso Agusta" - abstract in versione elettronica

108297
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di giustizia si esprime su una fattispecie avente per oggetto le forniture pubbliche di elicotteri per diversi corpi prevalentemente

diritto

Obblighi dell'appaltante verso i dipendenti dell'appaltatore - abstract in versione elettronica

113131
Petracci, Fabio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

notare come prevalentemente la dottrina nell'occuparsi dell'appalto sia incline a trattare del fenomeno patologico dell'interposizione di manodopera o

diritto

L'esenzione Iva nei gruppi con attività esente - abstract in versione elettronica

113993
Del Pup, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prestazioni di servizi rese, all'interno di gruppi di imprese con attività prevalentemente esente (quali, tipicamente, quelli bancari e assicurativi

diritto

Tariffe e canoni: i nodi vengono al pettine - abstract in versione elettronica

114099
Ardolino, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

entrate di dubbia qualificazione, denominate prevalentemente canoni o tariffe. L'utilizzo non rigoroso delle diverse forme giuridiche ha ingenerato

diritto

Tutela penale dell'ambiente, prospettive di riforma nel quadro della normativa europea - abstract in versione elettronica

115647
Zalin, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiano, oggi considerato privo di reale efficacia perché incentrato prevalentemente su illeciti formali o reati di pericolo presunto e con una forte

diritto

Fondi immobiliari e apporto di beni, cade il muro del leasing - abstract in versione elettronica

118741
Sepio, Gabriele; Bernardo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di investimento immobiliare. È stato ritenuto, infatti, che l'esclusione del campo di applicazione IVA dell'apporto di beni "prevalentemente locati

diritto

La pex alla prova del conferimento neutrale - abstract in versione elettronica

118763
Michelutti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"commerciale" da parte di una società prevalentemente "non commerciale". La conclusione cui perviene la risoluzione non appare tuttavia condivisibile

diritto

Il principio generale europeo di non discriminazione - abstract in versione elettronica

121047
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consacrazione dei principi generali del diritto Ue, a tal fine utilizzando la Carta dei diritti fondamentali in chiave prevalentemente ausiliaria, ha

diritto

La tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici. La recente normativa alla luce delle determinazioni dell'Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici - abstract in versione elettronica

122873
Cavallo, Maria Barbara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tracciabilità dei flussi finanziari negli appalti pubblici, colmando una evidente lacuna del sistema. La disciplina si incentra prevalentemente sulla

diritto

Tutela del contribuente e riscossione dei tributi - abstract in versione elettronica

125393
Colella, Sossio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settore è stata connotata dall'introduzione di una pluralità di poteri, di stampo prevalentemente autoritativo, che hanno seriamente compromesso

diritto

L'udienza preliminare quale vaglio di transito dell'accusa: "tanto rumore per nulla" - abstract in versione elettronica

126203
Sola, Guido 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regola di giudizio di cui all'art. 425 c.p.p., l'udienza preliminare mantiene l'originaria funzione prevalentemente processuale. Per quanto le novelle

diritto

Prestazione di attività produttiva e protezione del contraente debole fra sistema giuridico e suggestioni dell'economia - abstract in versione elettronica

127701
Liebman, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro subordinato - alcune nuove figure contrattuali in relazione alle quali la disciplina speciale, di ispirazione prevalentemente europea

diritto

Il risk management nelle Sgr immobiliari tra regole, stato dell'arte e sfide aperte - abstract in versione elettronica

128801
Giannotti, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rischi dei fondi immobiliari, le Sgr utilizzano prevalentemente l'analisi di sensitività sul business plan. Le principali sfide aperte sono: l'utilizzo

diritto

Azione di regresso. Aspetti e problematiche attuali - abstract in versione elettronica

134907
Fontana, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avviso, sono prevalentemente di politica economica. Infine, espone alcune considerazioni sui problemi posti in materia dai "nuovi lavori" previsti dal

diritto

Un caso di suicidio atipico mediante materiale esplosivo costituito da bomba di fabbricazione artigianale - abstract in versione elettronica

135013
Pellegrinelli, Moira; Castiglioni, Claudia; Morini, Osvaldo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente rappresentati da rare segnalazioni di casi, per lo più decisamente limitati numericamente, quantomeno nella seconda metà del XX secolo. Partendo

diritto

L'ambiente e il diritto - abstract in versione elettronica

135573
Rossi, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

enti territoriali che devono darvi risposta, per la natura prevalentemente extralegislativa delle fonti che lo regolano, per la difficoltà di individuare

diritto

L'escrow agreement negli ordinamenti di common law e nell'ordinamento italiano - abstract in versione elettronica

135697
Zagami, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soltanto il fiduciario viene chiamato escrow agent. L'escrow agreement viene utilizzato, nei paesi di common law, prevalentemente a garanzia delle

diritto

Il licenziamento inefficace per la riforma Fornero - abstract in versione elettronica

136895
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il comma 42 dell'art. 1, l. n. 92/2012 che riscrive il nuovo comma 6 dell'art. 18 St. lav. sembra introdurre un regime "preoccupato prevalentemente

diritto

Prolegomeni alla riforma del mercato del lavoro - abstract in versione elettronica

138835
Rossi, Paolo Emilio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di un diverso e maggiore impegno partecipativo del sindacato da attuare prevalentemente a livello territoriale e aziendale. Quanto, inoltre

diritto

Il federalismo belga alla luce della sesta riforma dello Stato - abstract in versione elettronica

138981
Angelini, Francesca; Benvenuti, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ragioni di ordine prevalentemente sociale ad esse sottostanti.

diritto

Mod. 770: il semplificato si allinea al CUD, l'ordinario accoglie le novità su monitoraggio e rendite finanziarie - abstract in versione elettronica

143795
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle novità normative apportate al sistema di tassazione e/o di monitoraggio, prevalentemente in ambito finanziario.

diritto

A proposito del potere, pubblico e privato, e della sua legittimazione - abstract in versione elettronica

146243
Tassone, Antonio Romano 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

assimilabili perché la legittimazione del primo (l'autorità genitoriale o l'autorità datori aie ) è prevalentemente soggettiva, nel senso che dipende dalle

diritto

Contributo consortile non dovuto se il vantaggio assicurato al terreno è solo generico - abstract in versione elettronica

147169
Durante, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

proprietà dei consorziati in ordine al quale è configurabile una giurisprudenza di primo grado prevalentemente favorevole al Consorzio di bonifica, a cui

diritto

La centralizzazione degli appalti, la "spending review" e l'autonomia organizzativa locale - abstract in versione elettronica

149637
Di Lascio, Francesca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente all'obiettivo di promuovere la concorrenza tra le imprese e che, invece, nel diritto italiano appare preponderante la finalità di limitare la

diritto

Gli effetti del piano attestato e dell'accordo di ristrutturazione dei debiti sugli atti pregiudizievoli - abstract in versione elettronica

151753
Panzani, Luciano; Tarzia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia e le risposte interpretative, prevalentemente dottrinarie, data la scarsità allo stato di quelle giurisprudenziali, su questioni attinenti

diritto

I beni "demo-etno-antropologici": origine e parabola di una categoria di beni culturali - abstract in versione elettronica

152563
Crosetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culturali del 2004-2008 abbia trascurato tale categoria di beni in quanto prevalentemente orientato alla tutela e alla valorizzazione dei soli beni culturali

diritto

Liberalizzazione e incertezza delle regole: la vicenda delle zone a burocrazia zero - abstract in versione elettronica

152577
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevalentemente mediante una tecnica legislativa inadeguata in quanto fondata su clausole eccessivamente vaghe che creano non pochi dubbi per l'interprete e gli

diritto

Del divieto di aggravamento ventitré anni dopo (ovvero dell'intramontabile discrezionalità istruttoria dell'amministrazione procedente) - abstract in versione elettronica

154199
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

svolgimento dell'istruttoria. La disposizione continua ad essere prevalentemente applicata dalla giurisprudenza soprattutto per sancire il divieto di imporre

diritto

Il paradigma trasversale dello sviluppo sostenibile - abstract in versione elettronica

154881
Frediani, Emiliano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ad un approccio incentrato prevalentemente sul dato procedurale. Dopo aver identificato la base giuridica del principio in una prospettiva multilivello

diritto

Cesare Beccaria e le riforme penalistiche in Cina - abstract in versione elettronica

155149
Feng, Huang 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ostacolo all'abolizione integrale della pena di morte è rappresentato dall'opinione pubblica, che seguita ad essere prevalentemente a favore della pena

diritto

Traduzione e interpretazione giuridica nel multilinguistico europeo: il caso paradigmatico del termine "giustizia riparativa" e delle sue origini storico-giuridiche e linguistiche - abstract in versione elettronica

155787
Mannozzi, Grazia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

redatti in una delle lingue di lavoro dell'Unione Europea. L'espressione e la circolazione degli istituti giuridici prevalentemente in lingua inglese può

diritto

Il rapporto amministrativo e le vicende della posizione del cittadino - abstract in versione elettronica

156089
Greco, Guido 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scarsamente coltivato (almeno negli ultimi tempi), dalla dottrina il cui dibattito è ancora prevalentemente incentrato sul dilemma interesse legittimo

diritto

Le novità in materia urbanistico-edilizia introdotte dall'art. 17 del decreto "sblocca Italia" - abstract in versione elettronica

157271
Boscolo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

intravedere né una inversione nell'attuale crisi strutturale del settore edilizio (legata prevalentemente a fattori macroeconomici) né un arresto della

diritto

La Suprema Corte definisce la nozione di consumatore nella composizione della crisi da sovraindebitamento - abstract in versione elettronica

165379
Cerri, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa esige che i debiti della persona fisica derivino esclusivamente (e non più prevalentemente, come nel D.L. n. 212/2011, art. 1, comma 2, lett.b

diritto

La depenalizzazione nel quadro delle recenti riforme sanzionatorie - abstract in versione elettronica

167183
Palazzo, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principali, l'intento prevalentemente deflativo è stato realizzato con strumenti relativamente innovativi e sinergici. Rimane però il fatto che, nel

diritto

Il nuovo istituto della "non punibilità per particolare tenuità del fatto": profili dogmatici e scelte di politica criminale - abstract in versione elettronica

167453
Rossi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostanziale, la cui effettiva applicazione dipenderà prevalentemente dalla valutazione in concreto che il giudice farà del comportamento criminoso

diritto

IVA agevolata e costruzione di fabbricati ad uso abitativo - abstract in versione elettronica

168543
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In materia di prestazioni di servizi dipendenti da contratto di appalto relativo alla costruzione di fabbricati ad uso prevalentemente abitativo, il

diritto