Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: orientata

Numero di risultati: 370 in 8 pagine

  • Pagina 4 di 8

Analisi economica e interpretazione nel diritto del lavoro - abstract in versione elettronica

85097
Novella, Marco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'argomentazione orientata alle conseguenze e il bilanciamento di interessi sono, a giudizio dell'Autore, le tecniche che meglio si prestano a

diritto

Le riunioni di imprese alla luce della nuova direttiva comunitaria 2004/17/CE - abstract in versione elettronica

87989
Valletti, Andrea 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese riunende. La nuova direttiva 2004/17/CE sembra orientata proprio in tale ottica considerando l'aggiudicazione come il momento in cui deve

diritto

Da impiegato a networker. Nuovi modelli di organizzazione del lavoro nelle pubbliche amministrazioni: il caso ELTW - abstract in versione elettronica

91247
Costa, Giovanni; Gianecchini, Martina; Gubitta, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la figura dell'impiegato pubblico in "networker", ossia in operatore della conoscenza che agisce all'interno di una rete informativa orientata al

diritto

Corporate governance: voce agli azionisti di "minoranza" e attivismo degli azionisti - abstract in versione elettronica

97227
Opromolla, Gabriella 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativi degli ultimi anni ed anche alcuni casi pratici. L'A., nella sua disamina, dopo una breve premessa orientata a precisare i concetti di

diritto

Mandato d'arresto europeo e limiti massimi di custodia cautelare: incostituzionalità o interpretazione "costituzionalmente orientata" del motivo di rifiuto della consegna? - abstract in versione elettronica

99203
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziando, in alternativa ad una lettura "costituzionalmente orientata", i possibili profili idi incostituzionalità della norma interna rispetto alle

diritto

Il rito camerale nelle procedure per le misure di prevenzione nell'ordinamento italiano: la Corte europea ne assolve l'equità, ma ne censura (parzialmente) la mancanza di pubblicità - abstract in versione elettronica

103707
Plastina, Nadia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, la possibilità di sollecitare ed ottenere una pubblica udienza. L'A. prospetta un'interpretazione convenzionalmente orientata delle norme interne

diritto

Amministrazione della giustizia e responsabilità civile: il danno esistenziale da processo - abstract in versione elettronica

104441
Masoni, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"irragionevole" del processo, ma anche un'interpretazione "costituzionalmente orientata" dell'art. 96 c.p.c. sulla lite temeraria, in modo che per tal

diritto

La funzione del risarcimento dei danni non patrimoniali nel sistema della responsabilità civile - abstract in versione elettronica

104473
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lettura costituzionalmente orientata dell'art. 2059 c.c., mentre l'affermazione di una sua finalità punitiva ai fini pratici produrrebbe gravi

diritto

Linguaggi contabili pubblici nell'Italia del federalismo fiscale - abstract in versione elettronica

104657
Pavan, Aldo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli ordinamenti contabili. La legislazione in tema di riforme istituzionali è stata orientata al forte decentramento di funzioni e poteri. Le

diritto

Giudici ed avvocati: nuove professionalità per processi più celeri? - abstract in versione elettronica

107965
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla cui base è stato dai giudici di legittimità operata una interpretazione, costituzionalmente orientata, di numerose norme di rito al fine di

diritto

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tenuto a privilegiare l'opzione costituzionalmente orientata. Per la prima volta, con il nuovo art. 817 c.p.c., il legislatore ha dettato il regime

diritto

Imputazione generica o indeterminata: art. 423 vs nullità - abstract in versione elettronica

112389
Azzolin, Stefano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per rimediarvi, tra l'altro assegnando al g.u.p. il compito di verificarne ed assicurarne la corretta applicazione. La dottrina è invece orientata per

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo penale. Le notificazioni a mezzo posta in materia penale. - abstract in versione elettronica

112457
Molino, Pietro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

arcaiche quali la contumacia), cresce la necessità di una lettura costituzionalmente orientata del sistema delle notifiche postali, anche alla luce delle

diritto

Diritto delle prove e processo del lavoro nel nuovo corso della giurisprudenza - abstract in versione elettronica

113671
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed in particolare dell'interpretazione costituzionalmente orientata evidenziando la differenziazione esistente tra quest'ultima e l'interpretazione

diritto

Il contratto di rete tra percorsi di crescita e prospettive di finanziamento - abstract in versione elettronica

113917
Iamicelli, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Pur orientata a favorire processi di innovazione organizzativa potenzialmente volti alla crescita imprenditoriale, la nuova disciplina sul contratto

diritto

Il compenso dei consiglieri di gestione nella società per azioni tedesca - abstract in versione elettronica

114437
Sangiovanni, Valerio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regolamentazione tedesca della remunerazione dei consiglieri di gestione. Ciò che colpisce è che la disciplina germanica è "socialmente orientata ", nel

diritto

La categoria catastale attribuibile alle centrali eoliche - abstract in versione elettronica

114989
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'interpretazione adottata sia contraria alla normativa catastale, orientata ad escludere l'attribuzione della categoria "E" a fabbricati destinati ad un

diritto

Micropermanenti nel codice delle assicurazioni e profili di incostituzionalità - abstract in versione elettronica

116569
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretazione costituzionalmente orientata dei criteri risarcitori delle micropermanenti che consentano di superare le corrette obiezioni mosse dal Giudice

diritto

Gestione della pubblica amministrazione basata sui risultati: criticità, strumenti e prospettive - abstract in versione elettronica

120813
Calciolari, Stefano 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazione orientata ai risultati attraverso sistemi di performance measurement, ossia sistemi di misurazione dei risultati. Tuttavia, considerando le

diritto

Ancora una pronuncia in favore dell'obiezione di coscienza rispetto all'esecuzione di trattamenti sanitari, pur in presenza di un pericolo di vita - abstract in versione elettronica

120883
Fucci, Chiara 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza più recente appare prevalentemente orientata nel senso di ritenere che il consenso informato, necessario perché qualunque

diritto

Residenze turistico-alberghiere: una fiscalità misteriosa - abstract in versione elettronica

120993
Menchetti, Riccardo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casa. Se fino a ieri l'Agenzia delle Entrate era sicuramente orientata nel riconoscere sia la parificazione alle civili abitazioni, che l'applicabilità

diritto

La rilevanza dei comportamenti inesigibili ai fini della permanenza delle agevolazioni fiscali - abstract in versione elettronica

123587
Riccio, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, della prassi amministrativa e della ratio dell'istituto in un'ottica costituzionalmente orientata), qualora il detto inadempimento possa essere

diritto

Diritto al matrimonio e "clandestinità": tra diritti fondamentali e discrezionalità del legislatore - abstract in versione elettronica

123629
Palermo, Patrizia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di delineare, attraverso un'interpretazione costituzionalmente orientata, la portata del nuovo dato normativo.

diritto

Sulla legittimità dell'applicazione della Tarsu anche per il 2010 - abstract in versione elettronica

124935
Ruggiano, Federica 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata del sistema.

diritto

Le targhe dei professionisti non pagano l'imposta sulla pubblicità - abstract in versione elettronica

125343
Lovisetti, Maurizio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalmente orientata, non potendosi ammettere che il libero professionista sia assoggettato ad un regime fiscale più gravoso rispetto a quello attuato

diritto

Studi di settore più affidabili, ma con congruità dei ricavi che perde valore - abstract in versione elettronica

127323
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attività economiche, l'allontanamento da sistemi di "compliance" appare tutt'altro che una scelta orientata in concreto alla lotta all'evasione

diritto

Il diritto al risarcimento dei danni patrimoniali e non, subiti dallo straniero (anche extracomunitario) prescinde dalla condizione di reciprocità? - abstract in versione elettronica

129665
Amendolagine, Vito 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'art. 16 delle preleggi, considerato che per effetto di una lettura costituzionalmente orientata della suddetta norma, la tutela dei diritti

diritto

Metaetica del costituzionalismo - abstract in versione elettronica

132841
Barberis, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diversa da quella novecentesca: evoluzionista, genealogica, e giuridicamente orientata. Nella seconda, ipotizzo che nella storia dell’etica il diritto

diritto

La necessità della dichiarazione di conservazione di efficacia degli atti compiuti dal giudice astenuto o ricusato e la sua sindacabilità - abstract in versione elettronica

138207
Russo, Claudia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orientata della disciplina codicistica vigente, il provvedimento "de quo", possa essere modificato nel contenuto da parte del giudice subentrato nel corso

diritto

I Cattolici e l'impegno politico oggi (2° Parte) - Cattolici e politici - abstract in versione elettronica

138617
Botturi, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: una "compassione" intelligente e efficiente per l'uomo. Questo significa decidersi per una politica "reale", orientata non retoricamente dalla

diritto

La tutela cautelare nel processo tributario nella "nuova" giurisprudenza della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

147245
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

primo, confermando l'orientamento inaugurato con la sent. n. 217/2010. La lettura costituzionalmente orientata delle norme censurate offerta dal

diritto

Il trattamento del delinquente sessuale tra legislazione e prassi. Introduzione al focus - abstract in versione elettronica

147281
Bertolino, Marta 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'esecuzione penale orientata al recupero e al trattamento.

diritto

Omessa pronuncia sulle spese e contrasto tra motivazione e dispositivo sulla loro regolazione: gli orientamenti della giurisprudenza di legittimità ed eventuali nuovi rimedi processuali esperibili - abstract in versione elettronica

149789
Carrato, Aldo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che è orientata ad evitare di far luogo alla proposizione delle impugnazioni in senso proprio in caso di omissioni o di errori meramente materiali (o

diritto

Confisca nei reati di evasione e obbligazione d'imposta: unicità dell'oggetto e duplicazione del prelievo - abstract in versione elettronica

151327
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

", interpretando il diritto domestico in chiave sistematicamente orientata.

diritto

Cumulo giuridico, sanzioni per tardiva fatturazione e principio di concreta offensività - abstract in versione elettronica

151865
Giovannini, Alessandro; Murciano, Luigi P. 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

importante passo verso il recepimento del principio di concreta offensività, ma è orientata sulla strada sbagliata, poiché la norma della quale si è

diritto

Recensione a "Manuale di procedura penale europea", Milano, 2014, a cura di Roberto E. Kostoris - abstract in versione elettronica

152719
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in materia penale; ed un ultima quarta parte orientata all'esame dei molteplici strumenti di mutuo riconoscimento e di armonizzazione, nonché dei

diritto

La valutazione probatoria delle dichiarazioni del coimputato ritrattate per effetto di condotte illecite di terzi: il punto di vista della Corte di Strasburgo - abstract in versione elettronica

152905
Balsamo, Antonio; Lo Piparo, Angela 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costruire una interpretazione "convenzionalmente orientata" dell'art. 500, comma 4, c.p.p.

diritto

Le Città metropolitane: a che punto siamo? - abstract in versione elettronica

153699
Guerra, Ylenia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

metropolitane, attraverso una lettura orientata al principio autonomistico, permette di illuminare ora le contraddizioni ora gli spazi di autonomia di cui sono

diritto

La dimensione dell'impresa nella disciplina dei licenziamenti individuali - abstract in versione elettronica

154943
Martino, Claudio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

produttiva, riproponendo una lettura costituzionalmente orientata della disposizione statutaria. Il saggio analizza, inoltre, il rilievo che la

diritto

Intesa anticoncorrenziale e giudizio di meritevolezza - abstract in versione elettronica

155491
Tonetti, Stefano 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

meritevolezza, ai sensi dell'art. 1322, comma 2, c.c., operando una valutazione costituzionalmente orientata degli interessi in essa sottesi, alla luce dei

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'interpretazione costituzionalmente orientata.

diritto

Invalidità delle disposizioni "mortis causa" e unitarietà della disciplina degli atti di autonomia - abstract in versione elettronica

160111
Perlingieri, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

funzionale e assiologica, orientata al controllo di compatibilità, adeguatezza e congruenza della normativa in esame alla funzione in concreto perseguita

diritto

L'efficacia dei provvedimenti dell'Autorità garante della concorrenza e del mercato nel processo civile, con particolare riguardo alle materie delle pratiche commerciali scorrette e della pubblicità ingannevole e comparativa - abstract in versione elettronica

160437
Fabbio, Philipp 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'efficacia vincolante; e, con argomentazione orientata ai principi, si conclude per la preferibilità della tesi dell'efficacia vincolante, raccomandandone

diritto

La crisi del debito pubblico - abstract in versione elettronica

161143
Perez, Rita 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, appare orientata a fondare il processo di integrazione su un'attenuazione del rigore finanziario e sul ricorso a una supervisione finanziaria più

diritto

Il conflitto tra la Corte europea e la Consulta - abstract in versione elettronica

161765
Filippi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

europeisticamente orientata, per poi soffermarsi sull'atteggiamento dell'organo nazionale. In particolare, la critica dell'A. definisce la posizione della

diritto

La particolare tenuità del fatto è compatibile con i reati di pericolo presunto - abstract in versione elettronica

161925
Bartoli, Roberto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significative, non solo per l'esito a cui approdano, ma anche - e soprattutto - per la visione di fondo che le ispira, tutta orientata a valorizzare

diritto

La provvigione al procacciatore d'affari: orientamenti divergenti e interessi da bilanciare - abstract in versione elettronica

162211
Bertelli, Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, spostando la problematica sul procacciatore d'affari: la riflessione sulla disciplina applicabile deve essere orientata da una valutazione che

diritto

L'elusione fiscale nello specchio del giusto processo: l'abuso tra il diritto europeo e lo Statuto - abstract in versione elettronica

166843
Marcheselli, Alberto; Costanzo, Luca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Dall'analisi emerge cosi una concezione collaborativa e costituzionalmente orientata della materia fiscale, informata al principio del giusto processo e

diritto

Supersolidarietà tributaria del coniuge codichiarante - abstract in versione elettronica

167585
Picciaredda, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalla Suprema Corte, in un'ottica costituzionalmente orientata, risolvono le carenze legislative che "prima facie" sembravano privare il coniuge

diritto

Sentenza n. 1988

334703
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

Ciò posto, il motivo di ricorso è fondato e merita accoglimento. La giurisprudenza di questa Corte Suprema è univocamente orientata nel senso che la

diritto