Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indiretta

Numero di risultati: 307 in 7 pagine

  • Pagina 4 di 7

Un altro passo verso l'inviolabilità del Presidente della Repubblica? (Il caso della c.d. intercettazione telefonica indiretta del Presidente Scalfaro) - abstract in versione elettronica

82093
Roma, Giovanni 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

controllo. L'intercettazione indiretta ha proposto il tema della esistenza o non di una sorta di status di inviolabilità delle comunicazioni del

diritto

La chiropratica: storia, tecnica, osservazioni cliniche, problematiche giuridiche e medico-legali - abstract in versione elettronica

86201
Vasapollo, Domenico; Pieraccini, Luca; Tarasconi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pazienti, gli AA. considerano le questioni relative alla responsabilità professionale diretta ed indiretta di chi esercita la chiropratica.

diritto

Effetti dell'allargamento UE sulle vendite «a distanza» - abstract in versione elettronica

87267
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. identificazione indiretta), «direttamente», secondo le modalità stabilite dalla direttiva n. 2000/65/CE.

diritto

Proroghe e modifiche apportate alla fiscalità immobiliare con la Finanziaria 2004 - abstract in versione elettronica

87971
Bravo, Antonio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

calcolo per alcune ipotesi di tassazione indiretta o precisano la portata di disposizioni normative emanate in precedenza. Tali novità saranno ora

diritto

Dal vecchio al nuovo Patto di stabilità - abstract in versione elettronica

88415
Della Cananea, Giacinto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea, che ha tuttora limitate risorse finanziarie, agisce in via indiretta, controllando quelle degli Stati, in base alle regole del

diritto

I diritti speciali o esclusivi nei settori speciali - abstract in versione elettronica

88417
Crisafulli, Angelo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Unione europea, che ha tuttora limitate risorse finanziarie, agisce in via indiretta, controllando quelle degli Stati, in base alle regole del

diritto

Le droghe ad uso ricreativo: aspetti neurologici, psichiatrici e medico-legali dell'assunzione di MDMA - abstract in versione elettronica

91217
Micoli, Alessia; Gallo, Eleonora; Zenobi, Stefania; Marasco, Maurizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condotta criminale - sia nell'ambito della criminalità diretta che di quella indiretta - e in particolare, come emerge dai dati della letteratura, della

diritto

Cumulo delle protezioni e divieto di discriminazione - abstract in versione elettronica

91709
Mattina, Francesco 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'origine dell'opera rischia di operare principalmente a danno dei cittadini di altri stati membri e può così costituire una discriminazione indiretta in

diritto

Il ruolo delle assemblee legislative nell'analisi dei nuovi statuti regionali - abstract in versione elettronica

93387
Bova, Caterina; Picerno, Rosalba; Sarcone, Valerio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della rappresentatività (seppur indiretta) dei cittadini nella gestione della politica nel Paese. Lo stretto collegamento che lega (o meglio, dovrebbe

diritto

Il caso M.G.M. contro Grokster. Ovvero della responsabilità per l'altrui indebito utilizzo di opere protette - abstract in versione elettronica

94145
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

common law della responsabilità indiretta e sussidiaria nei confronti di chi intenzionalmente induce o incoraggia altri a violare un diritto. Nel nostro

diritto

Le società di persone come oggetto di controllo societario - abstract in versione elettronica

95781
Patriarca, Sergio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito delle numerose ipotesi di indiretta ricaduta della novellata disciplina delle società di capitali sulle società personali, un ruolo

diritto

Scordino ultimo atto: La Corte Europea torna a "condannare" l'occupazione acquisitiva ed indennizza al valore attuale il terreno occupato - abstract in versione elettronica

99029
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.d. espropriazione indiretta (id est occupazione acquisitiva) ai principi convenzionali ed in particolare all'art. 1 Protocollo 1 CEDU e, disponendo

diritto

Sulla natura giuridica del cartellino marcatempo e del foglio di presenza nel pubblico impiego - abstract in versione elettronica

99643
Piccardi, Margherita 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volontà riconducibili all'Ente. Nel segnalare infatti la propria presenza il pubblico funzionario non agisce, neppure in via indiretta, per conto della

diritto

Vincoli di destinazione sulle intestazioni fiduciarie di titoli e di immobili - abstract in versione elettronica

106091
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

avente ad oggetto immobili potrebbe rilevare, ai fini dell'imposizione indiretta, o in funzione della gratuità del trasferimento, oppure, in alternativa

diritto

Deducibilità limitata e imposizione sostitutiva per le imprese di assicurazione - abstract in versione elettronica

106531
Santi, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sostitutivo sulle riserve matematiche dei rami vita. Ma risulta toccato anche il sistema di tassazione indiretta (relativamente all'IVA sulle prestazioni

diritto

Prime riflessioni sul trattamento fiscale del patto di famiglia - abstract in versione elettronica

108091
Puri, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione diretta che di quella indiretta. Il tutto attraverso l'individuazione del valore sociale dell'impresa e della necessità della sua conservazione

diritto

"Gestione e controllo" di enti. Profili di responsabilità erariale per l'impiego di risorse pubbliche in società - abstract in versione elettronica

109689
Romagnoli, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra poi trovare indiretta conferma nell'art. 16 bis, d.l. 31 dicembre 2007, n. 248, convertito con l. 28 febbraio 2008, n. 31, che assegna al

diritto

Sfera personale e professionale a confronto nel pranzo d'affari - abstract in versione elettronica

111287
Centore, Paolo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alle esigenze dell'operatore, soggetto passivo dell'imposta. Ma la Corte va oltre, tracciando il limite dell'inerenza indiretta che, per giustificare

diritto

La "beneficienza indiretta" delle ONLUS - abstract in versione elettronica

112019
Clementi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione n. 192/E del 2009, affronta il tema della "beneficenza indiretta" che le ONLUS possono effettuare

diritto

Forme controverse di licenziamento e dimissioni. Il commento - abstract in versione elettronica

113125
Foffano, Silvia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

identificativi della cessazione del rapporto - ha perfezionato una manifestazione indiretta ma inequivocabile della cessazione del rapporto medesimo e

diritto

Trust in favore dei discendenti e imposizione indiretta - I - abstract in versione elettronica

114395
D'Arezzo, Mario Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contribuente. Le conclusioni qui indicate rappresentano una possibile e diversa applicazione dell'imposizione indiretta in tema di trust.

diritto

Il rappresentante fiscale IVA può assumere la qualità di responsabile d'imposta nell'immissione in libera pratica - abstract in versione elettronica

115289
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunitaria assume la qualità di dichiarante, se agisce in rappresentanza indiretta del soggetto non residente. Se invece si limita a fornire al dichiarante

diritto

Il consenso informato e l'eutanasia nella casistica giudiziaria di Stati Uniti. Europa e Italia - abstract in versione elettronica

115695
Fortuna, Ennio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

attiva, passiva, indiretta e di accani-mento terapeutico. Dedica poi accurate riflessioni ai casi Welby ed Englaro, criticando la sentenza di

diritto

La responsabilità per danno da prodotto difettoso nella recente esperienza italiana - abstract in versione elettronica

116631
Santucci, Gian Matteo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sopperire la difficile prova della difettosità intrinseca del bene, talora favorendo la ricostruzione mediata ed indiretta del nesso causale tra danno

diritto

L'assegnazione dei beni ai soci nelle imposte dirette e indirette - abstract in versione elettronica

118637
Pellecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto di assegnazione sia maggiore del costo fiscalmente rilevante degli stessi. Per l'imposizione indiretta, ha riaffermato l'irrilevanza IVA

diritto

Soluzioni alle problematiche relative all'imposta sostitutiva sui finanziamenti - abstract in versione elettronica

119321
Rossi, Luca; Ampolilla, Marina 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta, compresa l'imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio lungo termine, in ossequio ai principi comunitari di riferimento.

diritto

Le società di secondo e terzo grado nel decreto Bersani - abstract in versione elettronica

121049
Di Leo, Andrea 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo in via indiretta dagli enti locali. Tra i diversi argomenti ai quali il g.a. attinge per giungere a tale conclusione vi è in particolare

diritto

La custodia cautelare in carcere e un regime penitenziario scadente - abstract in versione elettronica

121827
Giarda, Angelo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta allo scopo di ottenere o la confessione o la chiamata di correo.

diritto

Equivalenza nella fiscalità indiretta tra leasing e acquisto di fabbricati strumentali - abstract in versione elettronica

122191
De Candia, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il legislatore fiscale ha operato un intervento mirato a ricondurre i leasing immobiliari nel regime di tassazione indiretta previsto per le

diritto

L'attuazione degli obblighi di fare infungibile e di non fare - abstract in versione elettronica

122467
Asprella, Cristina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., evidenzia analogie e differenze con l'istituto dell' astreinte , ed analizza gli antecedenti dell'esecuzione indiretta. Esamina, poi, le

diritto

L'adempimento dei doveri parentali e le misure a tutela dell'affidamento: l'art. 709 ter c.p.c - abstract in versione elettronica

126071
Tommaseo, Ferruccio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regole che disciplinano le misure compulsive, strumenti sanzionatori d'esecuzione indiretta dell'affidamento giudiziale della prole affidati a una

diritto

Incentivi fiscali per la mediazione civile: un orizzonte in fase di esplorazione - abstract in versione elettronica

126619
Richiusa, Pietro; Zamaro, Martina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposizione diretta che di quella indiretta. E' prevista l'attribuzione di un credito d'imposta alle parti che, avvalendosi dell'istituto, corrispondano

diritto

L'acquisizione sanante è incostituzionale: la Consulta censura l'eccesso di delega. - abstract in versione elettronica

127749
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sanciti dalla CEDU, previsioni normative di nuove ed ulteriori ipotesi di "espropriazione indiretta".

diritto

Dal Merger Leveraged Buy Out al (De-Merger) De-leveraged Sell Out: la "conversione" dei crediti nelle operazione di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

131741
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passano attraverso meccanismi di "smontaggio" della leva prevedendo la "conversione" in via diretta o, alternativamente, in via indiretta dei residui

diritto

Un ravvedimento operoso "ad hoc" per non perdere benefici fiscali o l'accesso a regimi opzionali - abstract in versione elettronica

134349
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

casi anche senza l'applicazione di sanzioni, per molti la vera sanzione indiretta connessa la mancato adempimento era costituita dalla perdita del

diritto

Requisiti fisici e diritto all'assunzione - abstract in versione elettronica

135609
Mannacio, Giorgio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

azienda di trasporti è illegittima quale discriminazione indiretta e violazione del principio costituzionale di parità se la misura minima indicata riguarda

diritto

Chi rinuncia all'usufrutto non decade dall'agevolazione prima casa - abstract in versione elettronica

142381
Mastroiacovo, Valeria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equiparazione degli atti di rinuncia agli atti di trasferimento delle proprietà, sancita nell'ambito dell'imposizione indiretta ai soli effetti della tassazione

diritto

Trust di garanzia e imposizione indiretta - abstract in versione elettronica

142943
Nobili, Francesco; Fiorentino, Fabio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offre lo spunto per ripercorrere le principali posizioni dottrinarie e l'evoluzione normativa delineatasi in tema di tassazione indiretta degli atti di

diritto

La battaglia della cialda: tra uso descrittivo del marchio, correttezza professionale e "contributory infringement" - abstract in versione elettronica

143251
Foglia, Guido 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del precetto normativo, così come dei requisiti della c.d. contraffazione indiretta e/o "contributory infringement".

diritto

Imposta di registro sull'acquisto di terreni agricoli: nessuna certificazione per lo IAP - abstract in versione elettronica

143583
Buono, Domenico; Cenicola, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta, l'"imprenditore agricolo professionale" (IAP) "non" può soggiacere agli stessi "obblighi di certificazione" previsti a carico del

diritto

"Coassicurazione indiretta", obbligo di avviso e frodi assicurative - abstract in versione elettronica

145615
Miotto, Giampaolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dell'assicurazione plurima (impropriamente detta "coassicurazione indiretta") è finalizzata a tutelare l'osservanza del principio

diritto

Quando è ipotizzabile il danno all'immagine della Pubblica amministrazione nei reati fiscali? - abstract in versione elettronica

151305
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indiretta della frode fiscale posta dal contribuente. Ed invero, il mancato adempimento da parte del contribuente dell'obbligazione tributaria genera

diritto

Il diritto all'elezione diretta negli Enti locali tra Carta europea dell'autonomia locale e Convenzione europea dei diritti dell'uomo dopo la c.d. legge Delrio - abstract in versione elettronica

153679
Boggero, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

locale (Ceal) dell'elezione indiretta degli organi politici delle Province e delle Città metropolitane, così come disciplinate dalla legge 7 aprile 2014

diritto

Atti di destinazione ex art. 2645 ter: natura giuridica, effetti ed ipotesi applicative - abstract in versione elettronica

155003
Occelli, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

particolare il dubbio circa la sua natura, diretta o indiretta, si volge lo sguardo verso le possibili applicazioni pratiche dell'istituto in tema di crisi

diritto

Mancata considerazione delle osservazioni del contribuente e invalidità dell'atto impositivo (art. 12, comma 7, Statuto del contribuente) - abstract in versione elettronica

156717
Colli Vignarelli, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni del contribuente, verificandosi in tal caso una violazione, sia pur "indiretta", dell'anzidetto principio.

diritto

Donazione indiretta tra familiari e valutazione della capacità contributiva del beneficiario - abstract in versione elettronica

157041
Glendi, Graziella 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di detti redditi e il loro utilizzo per quella spesa. In particolare, nel caso di donazione indiretta da parte di familiari, il contribuente non è

diritto

Trasformazione degli enti non commerciali: risvolti fiscali - abstract in versione elettronica

164723
Gentili, Giorgio; Tosi, Virginia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle operazioni straordinarie con riferimento alle imprese sociali, abbia fornito una regolamentazione, sia pure indiretta, della trasformazione tra

diritto

Sentenza "Dolce e Gabbana": i chiarimenti su elusione e funzione di direzione e coordinamento - abstract in versione elettronica

166289
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le ampie riflessioni della sentenza "Dolce e Gabbana" (Cass. n. 43809/2015) sul tema dell'elusione fiscale presentano una rilevanza indiretta per la

diritto

Applicabilità delle sanzioni tributarie all'effettivo trasgressore, con qualche mitigazione di dubbia legittimità - abstract in versione elettronica

166611
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presentano le dichiarazioni di importazione, esportazione, transito, in rappresentanza diretta ed indiretta, su mandato dei proprietari delle merci. Gli

diritto

Le controversie sull'intestazione catastale tra giudice tributario e giudice ordinario - abstract in versione elettronica

167649
Salanitro, Guido 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incidenza dell'intestazione sulla determinazione dei tributi, perché essa è tutt'al più indiretta, in quanto le norme impositive fanno riferimento ai

diritto