Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: indeterminato

Numero di risultati: 275 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

13944
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'arruolamento è a tempo indeterminato; 5) la forma e la misura della retribuzione; 6) il luogo e la data della conclusione del contratto; 7) l'indicazione

diritto

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38404
Stato 3 occorrenze

lavoro stagionale in permesso di soggiorno per lavoro subordinato a tempo determinato o indeterminato, qualora se ne verifichino le condizioni.

diritto

tempo determinato o indeterminato con uno straniero residente all'estero, deve presentare all'ufficio periferico del Ministero del lavoro e della

diritto

o, se questo è a tempo indeterminato, con le modalità stabilite per tale motivo di soggiorno. Il permesso di soggiorno previsto dal presente articolo

diritto

Decreto legislativo 15 giugno 2015, n. 81 - Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni, a norma dell'articolo 1, comma 7, della legge 10 dicembre 2014, n. 183.

46452
Stato 3 occorrenze

indeterminato, per ciascun lavoratore si applica una sanzione amministrativa di importo pari: a) al 20 per cento della retribuzione, per ciascun mese

diritto

2. Nei casi di trasformazione del contratto a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato, il giudice condanna il datore di lavoro al

diritto

indeterminato. Le disposizioni di cui al presente comma non trovano applicazione nei confronti dei lavoratori impiegati nelle attività stagionali individuate

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131 - Approvazione del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro.

56488
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

2. Il valore della rendita o pensione è costituito: a) dal ventuplo dell'annualità se si tratta di rendita perpetua o a tempo indeterminato; b) dal

diritto

La configurazione del rapporto di lavoro dei dirigenti con contratto di lavoro c.d. di diritto privato negli enti locali - abstract in versione elettronica

83909
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato. I con tratti previsti dall'art. 110 d.lg. 267/2000, infatti, sono sempre a termine. E possono anche essere di diritto privato nel senso che

diritto

Il reclutamento dei dirigenti locali, ai sensi dell'art. 110 del d.lgs. 267/2000. Problemi interpretativi ed applicativi - abstract in versione elettronica

83919
Oliveri, Luigi 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattuali che non portano necessariamente alla stipulazione di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. In particolare la possibilità

diritto

Deduzioni IRAP per i neo assunti e per i costi del personale addetto alla ricerca e allo sviluppo - abstract in versione elettronica

88505
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato dovrà, invece, attendere il via libera della Commissione europea, che sarà tenuta a pronunciarsi sulla compatibilità della stessa con il

diritto

L'affrancamento di riserve e fondi in sospensione di imposta - abstract in versione elettronica

88507
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato dovrà, invece, attendere il via libera della Commissione europea, che sarà tenuta a pronunciarsi sulla compatibilità della stessa con il

diritto

Modalità di calcolo della base occupazionale ai fini dell'agevolazione IRAP - abstract in versione elettronica

88809
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incrementare gli occupati a tempo indeterminato rispetto alla media degli occupati con il medesimo contratto nel periodo d'imposta in corso al 31 dicembre

diritto

"Bonus" assunzioni anche per i lavoratori a domicilio - abstract in versione elettronica

89405
Gastone, Caterina; Scifoni, Gianfilippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

espresso parere positivo al riguardo, nel presupposto della natura a tempo indeterminato, salvo diversa ed espressa previsione negoziale, dei contratti

diritto

Recesso unilaterale nel contratto di franchising. Il commento - abstract in versione elettronica

91299
Violante, Umberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., analizzando le problematiche connesse allo scioglimento ad nutum di un contratto di franchising a tempo indeterminato, ricostruisce la

diritto

Sfavore per il lavoro a tempo determinato anche nel vecchio lavoro temporaneo. Il commento - abstract in versione elettronica

95555
Cottone, Mariele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti in contratti a tempo indeterminato. In tal modo però la Corte Costituzionale conferma anche l'oggettivo sfavore dell'ordinamento verso il

diritto

Recentissime dalla Corte Costituzionale - abstract in versione elettronica

95689
Ruotolo, Marco (a cura di) 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regionale di sanità a tempo indeterminato.

diritto

Forzata rinuncia al viaggio: la polizza assicurativa non è vessatoria - abstract in versione elettronica

98885
Gandolfi, Gaia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

polizza assicurativa di cui alla massima, argomentando che trattandosi di un assicurazione per conto di chi spetta, il cui beneficiario è indeterminato al

diritto

Il diritto di superficie sul terreno non va scorporato - abstract in versione elettronica

100929
Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzione del diritto di superficie a tempo indeterminato, la quale, sbrigativamente, equipara tale situazione a quella dell'acquisto del terreno. Tale

diritto

La stabilizzazione dei posti di lavoro nella Finanziaria 2007 - abstract in versione elettronica

101459
Pizzoferrato, Alberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge finanziaria per il 2007, fra le altre misure volte a ridare smalto e brillantezza al contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato

diritto

L'adozione per la nascita (A.P.N.) degli embrioni crioconservati e residuali derivanti da procreazione medicalmente assistita (P.M.A.) - abstract in versione elettronica

104017
Comitato Nazionale per la Bioeti 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preservi l'integrità e li riscatti dalla condanna alla crioconservazione a tempo indeterminato per assenza di valide alternative; quelle generalmente

diritto

Il contratto a termine nel diritto giurisprudenziale - abstract in versione elettronica

104361
Ciriello, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assunzione con contratto di lavoro a tempo indeterminato, essendo, invece, necessario rispettare le ragioni giustificatrici richieste dalla norma così da

diritto

Il cuneo fiscale e l'applicazione della regola "de minimis" per imprese e lavoratori autonomi - abstract in versione elettronica

106345
Berardo, Guido; Dulcamare, Vito 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imprese e relativamente ai lavoratori a tempo indeterminato impiegati nelle Regioni svantaggiate del Sud Italia e delle Isole, la deduzione della

diritto

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento dell'invalidità del termine come indice di una volontà estintiva del rapporto, convertito in contratto a tempo indeterminato, sì da causarne

diritto

Il soggetto beneficiario del cuneo fiscale in caso di distacco del personale dipendente - abstract in versione elettronica

110975
Procopio, Massimo A. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma chiaramente diretta ad incentivare l'assunzione dei lavoratori a tempo indeterminato, anche se parziale.

diritto

La decisione della Corte di Strasburgo sulla misura di sicurezza detentiva tedesca della Sicherungsverwahrung e i suoi riflessi sul sistema del "doppio binario" italiano - abstract in versione elettronica

116953
Rocchi, Francesca 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato, che nel caso appunto di soggetti imputabili, pur se ritenuti pericolosi per la società, violano il diritto alla libertà, sancito dall'art. 5

diritto

Ancora sulla recedibilità dai patti parasociali con durata indeterminata - abstract in versione elettronica

117579
Di Bitonto, Cosimo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diritto di voto) a tempo indeterminato, salvo il diritto di recesso dei paciscenti per giusta causa o con congruo preavviso. Essa suscita interesse

diritto

La "messa a disposizione" del lavoratore: tre "significati" a confronto tra contratto di lavoro intermittente e contratto di lavoro somministrato e tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

120673
Vitaletti, Micaela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riferimento al periodo di non lavoro previsto sia nel lavoro intermittente, sia nel lavoro somministrato a tempo indeterminato per valutare, in ultima

diritto

La "stabilizzazione" nel contratto a tempo determinato: legge e contrattazione collettiva - abstract in versione elettronica

128437
Rotondi, Francesco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contrattazione collettiva e teso a prevedere la trasformazione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato al verificarsi di determinate

diritto

I giudici di merito si discostano dalla Corte costituzionale sull'indennità ex art. 32 del Collegato lavoro - abstract in versione elettronica

135851
Giorgi, Filippo Maria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"conversione" del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato e della conseguente cumulabilità del medesimo con l'indennità ex art. 32.

diritto

La somministrazione di lavoro dopo le recenti riforme - abstract in versione elettronica

137573
Romei, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concorrono al compimento del tetto dei 36 mesi per l'acquisizione del diritto del lavoratore ad essere assunto a tempo indeterminato. Tuttavia, l'A

diritto

Individuo, persona e Costituzione - abstract in versione elettronica

145955
Omaggio, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della persona, anche come principio supremo, conserva però un profilo indeterminato, suscettibile di applicazioni contrastanti e gli argomenti della

diritto

Il contratto a termine "acausale" prima del D.L. 34/2014 - abstract in versione elettronica

147481
Biasi, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sempre coerenti con il principio cardine, di recente riaffermato, per cui il contratto a tempo indeterminato costituisce la "forma comune di rapporto di

diritto

L'estinzione del rapporto di apprendistato - abstract in versione elettronica

147797
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'annosa questione della qualificazione del contratto di apprendistato, se a termine o a tempo indeterminato, risolta dal T.U. del 2011 in

diritto

Contratto di somministrazione di manodopera a tempo determinato e causali giustificatrici del termine - abstract in versione elettronica

148693
Giuliani, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rapporto a tempo indeterminato alle dipendenze dell'utilizzatore.

diritto

Gli incentivi nel d.l. n. 76 del 2013 per le assunzioni a tempo indeterminato dei giovani - abstract in versione elettronica

148811
Cosio, Roberto; Fonzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettive per godere degli incentivi per nuove assunzioni a tempo indeterminato di lavoratori giovani ed alle sue limitazioni, in relazione alle

diritto

Associazione in partecipazione - abstract in versione elettronica

148819
Miscione, Alessandra 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

con contratti di lavoro subordinato a tempo indeterminato, prevede notevoli benefici anche per il datore di lavoro. Viene segnalata, tuttavia, una

diritto

L'ultima regolazione del contratto a tempo determinato. La libera apposizione del termine - abstract in versione elettronica

150543
Gragnoli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fa perdere il senso di una effettiva priorità sistematica del contratto a tempo indeterminato. La nuova disciplina rappresenta un sicuro arretramento

diritto

Occupazione e diritto del lavoro. Le politiche del lavoro del governo Renzi - abstract in versione elettronica

153227
Garilli, Alessandro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, evidenziandone i limiti di compatibilità con la direttiva n. 70/99/CE nonché con il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti previsto

diritto

I recenti interventi legislativi sul contratto a termine. A forte rischio la tenuta eurounitaria del sistema interno - abstract in versione elettronica

153247
Coppola, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

determinato in contratti a tempo indeterminato, rafforzata dalla istituzionalizzazione dello stesso canale di accesso per i lavoratori sia a tempo

diritto

Giurisprudenza e novità legislative a confronto sull'equiparazione tra servizio effettivo e congedo per maternità - abstract in versione elettronica

157477
Carchio, Claudia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

future assunzioni a tempo indeterminato e determinato.

diritto

Somministrazione a termine e decadenza dall'impugnazione - abstract in versione elettronica

157481
Collia, Filippo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte d'Appello di Brescia ha affermato l'applicabilità anche alla somministrazione a termine, con domanda di conversione a tempo indeterminato in

diritto

Un contratto alla ricerca di una sua identità: il contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti ('a sensi della bozza del D.Lgs. 24 dicembre 2014') - abstract in versione elettronica

157679
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo schema di decreto legislativo, recante disposizioni in materia di contratto di lavoro a tempo indeterminato a tutele crescenti, approvato dal

diritto

Collaboratori ed esperti linguistici: contratto a tempo determinato e trattamento economico - abstract in versione elettronica

157965
Bresciani, Ilaria 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratto di lavoro, anche se illegittimo, non porta alla conversione in un rapporto di lavoro a tempo indeterminato, stante la "palese non omogeneità dei

diritto

La Cassazione apre al c.d. "danno comunitario" - abstract in versione elettronica

158471
Bavasso, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione afferma che, esclusa la conversione del contratto a termine in contratto a tempo indeterminato alla dipendenze di una P.A., ai

diritto

Contratto di lavoro a tutele crescenti e sistema sanzionatorio contro i licenziamenti illegittimi - abstract in versione elettronica

158863
De Luca, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indeterminato "a tutele crescenti" ("Jobs Act"). Sono esaminate criticamente tutte le norme introdotte dal D.lg. n. 23/2015 sui licenziamenti, di

diritto

Premesse e prospettive del "Jobs Act" - abstract in versione elettronica

162541
Del Conte, Maurizio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mercato del lavoro italiano attraverso la ricentralizzasione del contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato. In particolare, l'A. contesta la

diritto

Dallo Statuto al Contratto a tutele crescenti: il "cambio di paradigma" - abstract in versione elettronica

164893
Carinci, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La recente disciplina del Contratto a tempo indeterminato a tutele crescenti, di cui al D.Lgs. n. 23/2015, introduce una nuova normativa riguardante

diritto

La somministrazione di lavoro nel "Jobs Act" tra tutele e promozione dell'occupazione - abstract in versione elettronica

166205
Garofalo, Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con l'obiettivo di sostenere forme di lavoro a tempo indeterminato e rafforzare le opportunità di ingresso nel mercato del lavoro per coloro che sono

diritto

Nella dichiarazione IRAP 2016 la deduzione del costo del personale dipendente a tempo indeterminato - abstract in versione elettronica

167705
Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costo del personale dipendente assunto con contratto di lavoro a tempo indeterminato e per l'evidenza del credito di imposta a beneficio dei soggetti che

diritto