Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: doganale

Numero di risultati: 550 in 11 pagine

  • Pagina 4 di 11

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

15983
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sono soggetti a vigilanza doganale anche gli aeromobili che navigano entro i confini del territorio dello Stato.

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 23 gennaio 1973, n. 43 - Approvazione del testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale.

52645
Stato 28 occorrenze
  • 1973
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lido del mare ed i confini con gli altri Stati costituiscono la linea doganale.

diritto

E' altresì considerato come territorio doganale lo spazio aereo sottoposto alla sovranità dello Stato.

diritto

L'estinzione del reato non impedisce l'applicazione della confisca, la quale è disposta con provvedimento dell'amministrazione doganale.

diritto

I posti doganali possono essere istituiti lungo la linea doganale, nelle località dove l'esiguità del traffico non giustifica l'istituzione di una

diritto

destinazione doganale o siano state rispedite fuori del territorio doganale, le merci stesse sono considerate abbandonate ai sensi e per gli effetti degli

diritto

dichiarazione sia armonizzata od unificata con altro documento doganale, commerciale o di trasporto, riconosciuto valido per l'uscita della merce dallo Stato

diritto

autorizzazione dell'autorità doganale nonché nei magazzini generali di cui all'art. 163. A tali effetti sono assimilate alle merci estere quelle

diritto

E' approvato il testo unico delle disposizioni legislative in materia doganale, allegato al presente decreto.

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

La nomina a spedizioniere doganale abilita al compimento di operazioni doganali esclusivamente presso le dogane di una determinata circoscrizione

diritto

La nomina a spedizioniere doganale è conferita mediante il rilascio di apposita patente, di validità illimitata.

diritto

destinazione doganale diversa dalla importazione definitiva è tenuto a presentare, all'atto del perfezionamento della vendita, la relativa

diritto

Ogni operazione doganale deve essere preceduta da una dichiarazione da farsi dal proprietario della merce, nelle forme indicate nell'art. 57.

diritto

Il Ministro per le finanze può consentire che alla entrata nel territorio doganale di merci scortate da documento di trasporto internazionale si

diritto

Fino alla distanza di dieci chilometri dalla linea doganale della frontiera terrestre verso l'interno è stabilita una zona di vigilanza, nella quale

diritto

(Rispedizione all'estero o distruzione sotto vigilanza doganale di merci relative ad operazioni di importazione definitiva non perfezionate)

diritto

Alle merci immesse nei depositi doganali può essere data, in tutto od in parte, qualsiasi destinazione doganale.

diritto

della linea doganale e nel mare territoriale, nonché di spostare o modificare le opere esistenti, senza l'autorizzazione del capo della

diritto

Alle merci ricuperate da naufragio può essere data qualsiasi destinazione doganale consentita dalla legge, che sia richiesta dagli aventi diritto.

diritto

L'esame per il conseguimento della patente di spedizioniere doganale consiste in una prova scritta, in una prova pratica ed in un colloquio.

diritto

Nei casi di immissione in consumo nel territorio doganale, senza autorizzazione del capo della circoscrizione doganale, di merci temporaneamente

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Ogni operazione doganale deve essere effettuata negli spazi doganali, definiti nell'articolo precedente, e fuori di essi, solo previa autorizzazione

diritto

La temporanea importazione è altresì autorizzata dal capo della circoscrizione doganale per le merci nominate negli elenchi di cui all'art. 178

diritto

dichiarazione doganale.

diritto

Le dogane possono consentire che le dichiarazioni degli operatori rivolte a dare una destinazione doganale alle merci in arrivo siano presentate

diritto

In casi straordinari di necessità e di urgenza e limitatamente alla durata di tali evenienze il capo del compartimento doganale, su proposta del capo

diritto

La zona di vigilanza doganale terrestre è delimitata e modificata con decreto del Presidente della Repubblica da pubblicarsi nella Gazzetta Ufficiale.

diritto

Legge Costituzionale 26 febbraio 1948, n. 3 - Statuto speciale per la Sardegna.

58654
Stato 1 occorrenze
  • 1948
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione è sentita in materia di legislazione doganale per quanto concerne i prodotti tipici di suo specifico interesse.

diritto

Legge 25 settembre 1940, n. 1424 - Legge doganale.

60958
Regno d'Italia 10 occorrenze
  • 1940
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le merci non possono attraversare la linea doganale in tempo di notte, cioè prima di mezz'ora innanzi il sorgere e più tardi di mezz'ora dopo il

diritto

Fino alla distanza di dieci chilometri dalla linea doganale della frontiera terrestre verso l'interno del Regno è stabilita una zona di vigilanza

diritto

L'estinzione del reato non impedisce l'applicazione della confisca, la quale è disposta con provvedimento dell'Amministrazione doganale.

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Nelle località di piccolo traffico, lungo la linea doganale, possono essere istituiti « posti doganali » funzionanti come sezioni.

diritto

Alle merci immesse nei depositi doganali può essere data, in tutto od in parte, qualsiasi destinazione doganale.

diritto

La zona di mare sottoposta a vigilanza doganale agli effetti della presente legge è stabilita in 12 miglia marine dal lido.

diritto

Con la stessa pena è punito chiunque nasconde nella nave merci estere allo scopo di sottrarle alla visita doganale.

diritto

Alle merci ricuperate da naufragio può essere data qualsiasi destinazione doganale consentita dalla legge, che sia richiesta dagli aventi diritto.

diritto

Ogni operazione doganale deve essere preceduta da una dichiarazione da farsi dal proprietario della merce, nelle forme indicate nell'art. 18.

diritto

Appunti sul concetto di buona fede nel codice doganale comunitario - abstract in versione elettronica

92735
Cerioni, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La giurisprudenza di merito ha fatto il punto sulle condizioni richieste dall'art. 220, par. 2, lett. b), del codice doganale comunitario per fruire

diritto

Prescrizione dell'obbligazione doganale e necessario coordinamento della norma comunitaria con la disciplina nazionale - abstract in versione elettronica

114975
Armella, Sara; Orsi, Giorgia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

corretta applicazione dell'art. 221, quarto comma, del codice doganale comunitario, in tema di prescrizione dell'obbligazione doganale, e il necessario

diritto

Il termine triennale di prescrizione in materia doganale e la nozione di "atto penalmente perseguibile" - abstract in versione elettronica

128206
Gambardella, Maurizio; Rovetta, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il termine triennale di prescrizione in materia doganale e la nozione di "atto penalmente perseguibile"

diritto

Nuove procedure di sgravio e rimborso dazi e tutela procedimentale negli accertamenti doganali - abstract in versione elettronica

132231
Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'effettuazione dell'operazione doganale; è istituita una più rigida proceduralizzazione del contraddittorio preventivo in sede doganale, volto all'ottimizzazione e

diritto

Configurabile il reato di contrabbando per i beni irregolarmente introdotti da San Marino? - abstract in versione elettronica

133357
Iorio, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Secondo il Tribunale del riesame di Rimini, in base al codice doganale comunitario, il territorio di San Marino non può in alcun modo essere

diritto

Valore doganale e onere della prova nell'applicazione della ''first sale rule'' per le merci in deposito - abstract in versione elettronica

143108
Santacroce, Benedetto; Sbandi, Ettore 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Valore doganale e onere della prova nell'applicazione della ''first sale rule'' per le merci in deposito

diritto

Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione? - abstract in versione elettronica

149162
Peirolo, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il furto di beni in deposito doganale comporta il trasferimento di proprietà nell'IVA all'importazione?

diritto

"Transfer pricing" e valore in dogana: esperienze a confronto e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

151361
Avolio, Diego; De Angelis, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"sovrapponibili" a quelli sul valore doganale. Invero, è da tempo dibattuta la compatibilità dei metodi previsti dal Codice doganale comunitario e dalle

diritto

Sanzionabilità della dichiarazione doganale infedele: tra cumulo giuridico e principio di proporzionalità - abstract in versione elettronica

152253
Aquilanti, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il tema delle sanzioni doganali designa un rapporto tra fattispecie sanzionatorie nazionali e obblighi previsti dalla normativa doganale comunitaria

diritto

Prescrizione dell'accertamento doganale e depenalizzazione - abstract in versione elettronica

168493
Armella, Sara 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A pochi mesi dall'entrata in vigore del nuovo Codice Doganale dell'Unione (avvenuta il 1 maggio 2016), che ha innovato la disciplina del termine di

diritto