Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diligenza

Numero di risultati: 274 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 - Testo unico delle disposizioni in materia di intermediazione finanziaria, ai sensi degli articoli 8 e 21 della legge 6 febbraio 1996, n. 52.

37094
Stato 1 occorrenze

1. Nella prestazione dei servizi di investimento e accessori i soggetti abilitati devono: a) comportarsi con diligenza, correttezza e trasparenza

diritto

Decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206 - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229.

40635
Stato 1 occorrenze

6. Il distributore deve agire con diligenza nell'esercizio della sua attività per contribuire a garantire l'immissione sul mercato di prodotti sicuri

diritto

Azione di responsabilità e di revoca verso gli amministratori di s.r.l - abstract in versione elettronica

89163
Sandulli, Michele 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La legge non definisce il criterio con cui valutare la diligenza richiesta agli amministratori di società a responsabilità limitata; tenuto conto che

diritto

Manomissione del contatore e responsabilità dell'utente per i maggiori consumi - abstract in versione elettronica

92213
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Quanto al primo in base ai doveri di ordinaria diligenza; quanto al secondo in ragione del suo onere di esatta misurazione degli importi di cui è

diritto

Controllo contabile e responsabilità dei revisori. - abstract in versione elettronica

94133
Bauco, Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche i soggetti incaricati del controllo contabile devono adempiere i doveri imposti dal loro ufficio con la professionalità e la diligenza dalla

diritto

La responsabilità dei genitori in caso di incidente stradale del figlio minore: per colpa od oggettiva? - abstract in versione elettronica

94593
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, derivante dal mancato adempimento, da parte dei genitori, dei doveri di vigilanza e di diligenza nell'educazione del minore. Questa ricostruzione

diritto

Gestione del rischio da esposizioni professionali - abstract in versione elettronica

94851
Pulitanò, Domenico 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale ai principi sulla responsabilità per colpa: i doveri di diligenza rilevanti per il diritto (non solo penale) sono in prima battuta doveri di

diritto

Evoluzione e prospettive della responsabilità del medico - abstract in versione elettronica

97415
Riario Sforza, Marco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto delle novità giurisprudenziali del 2004 in tema di onere della prova nella responsabilità medica e del ruolo che la diligenza ex artt. 1176 e

diritto

La diligenza, il medico e la struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

101233
Frati, Paola; Di Luca, Natale Mario; Corrado, Simona; Dell'Erba, Alessandro 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. da parte della Giurisprudenza hanno indotto a ricercare nella mancanza della "dovuta" diligenza un inadempimento sempre e comunque risarcibile. In

diritto

Servizi di investimento: l'onere della prova del conferimento dei singoli ordini di negoziazione - abstract in versione elettronica

101727
Maffeis, Daniele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prova del conferimento di singoli ordini debba risolversi in base al canone legale della ripartizione dell'onere della prova della diligenza professionale

diritto

L'obbligo di "diligenza" dell'amministratore di condominio e la convocazione dell'assemblea - abstract in versione elettronica

102111
Vidiri, Guido 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comunicazione di convocazione dell'assemblea. Per l'A. invece l'obbligo di diligenza che grava sull'amministratore impone allo stesso di fare tutto il possibile

diritto

La natura e la prova del danno da perdita di chance - abstract in versione elettronica

104937
Malzani, Francesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

preventiva, di adottare comunque le misure generiche di prudenza e diligenza, nonché tutte le cautele necessarie, secondo le norme tecniche e di

diritto

La responsabilità civile degli amministratori di s.p.a. sotto la lente della giurisprudenza (I parte) - abstract in versione elettronica

107969
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ed al carattere di detta responsabilità, all'identificazione dei doveri su di essi incombenti, al grado di diligenza loro richiesta, al modo in cui si

diritto

Responsabilità per danni del liquidatore di s.r.l. e debito da finanziamento della controllante alla controllata - abstract in versione elettronica

108981
Ronco, Simonetta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il compito del liquidatore di una società di capitali è di provvedere con professionalità e diligenza al compimento di tutti gli atti necessari utili

diritto

Riconoscimento dello stato soggettivo del cessionario/committente in caso di operazioni soggettivamente inesistenti e onere della prova - abstract in versione elettronica

109051
Boccalatte, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della fattura, se conosce o dovrebbe conoscere, usando l'ordinaria diligenza, che tale soggetto è diverso da quello che ha effettivamente ceduto il bene o

diritto

Definitive le linee guida per l'adeguata verifica della ricerca - abstract in versione elettronica

111245
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, essendo precisato che al professionista non è richiesto di svolgere autonome attività investigative, e la diligenza, ovvero la capacità del

diritto

Le conseguenze risarcitorie della violazione dell'obbligo di informare adeguatamente il risparmiatore - abstract in versione elettronica

112263
Graziuso, Emilio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esaminata la normativa che governa la materia, e, quindi, gli obblighi di diligenza, correttezza e trasparenza gravanti sugli istituti di credito e, dopo

diritto

Azioni sociali di responsabilità ed iniziative nei confronti dei terzi danneggianti - abstract in versione elettronica

114449
Salvato, Luigi 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del generico dovere di diligenza ed i presupposti della responsabilità degli amministratori della s.r.l.

diritto

La responsabilità del curatore fallimentare - abstract in versione elettronica

117511
Verna, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il grado di diligenza richiesto al curatore nello svolgimento dei suoi doveri e la natura della sua responsabilità, apportando, anche

diritto

Gli standard probatori della responsabilità del cessionario nell'IVA a margine - abstract in versione elettronica

119123
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza nell'applicazione dei tributi e di verificare il corretto inquadramento fiscale delle operazioni che compie. Ne deriva che, in caso di acquisti di

diritto

Dalla pluralità di agenti modello al pluralismo dei modelli di agente: verso la frammentazione del reato colposo di evento - abstract in versione elettronica

122901
Preziosi, Stefano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il parametro normativo dell'"agente modello", quale misura e contenuto della diligenza richiesta dall'ordinamento, svolge una funzione tipizzatrice

diritto

I limiti temporali all'analisi del dolo e della colpa nel giudizio sulla riparazione - abstract in versione elettronica

122923
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescindere dai parametri delle diligenza media, della prevedibilità ed evitabilità dell'evento, per entrare nel campo della conoscenza della causa foriera

diritto

Diffamazione a mezzo stampa e diritto di cronaca fra verità putativa e falsità sostanziale della notizia - abstract in versione elettronica

125241
Ballerini, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rivela successivamente falsa, il giornalista può dimostrare che la diligenza da lui osservata nel controllo dei fatti e nel riscontro delle fonti

diritto

Contratto di parcheggio e deposito: una storia infinita - abstract in versione elettronica

125499
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiavi scaturisce l'obbligo di custodia del veicolo con la diligenza del buon padre di famiglia e della sua restituzione. Soggetto attivo di tale

diritto

Responsabilità medica: norme di diligenza e riparto dell'onere probatorio - abstract in versione elettronica

125839
Bugatti, Laura 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

obbligazioni inerenti alla propria attività, attui un comportamento informato al criterio della diligenza specifica del buon professionista. La Corte di

diritto

Le criticità nel sistema della responsabilità del revisore - abstract in versione elettronica

126183
Ciriello, Susanna 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

effetti del venir meno, nella nuova disciplina, del riferimento espresso alla diligenza richiesta ai revisori. L'Istituto per il Governo Societario

diritto

L'affidamento nei rapporti con la p.a. - abstract in versione elettronica

130015
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

doveri di perizia, prudenza, diligenza, correttezza della P.A., doveri la cui violazione costituisce in colpa la P.A. e il cui contenuto prescinde dalla

diritto

Il modello di gestione e l'efficacia esimente dalla responsabilità amministrativa - abstract in versione elettronica

131175
Fonzar, Ugo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrativa dell'impresa stessa. Dal confronto degli esperti, il modello "esimente" che permetterebbe all'ente di dimostrare la propria diligenza organizzativa

diritto

La revoca degli atti di gara: discrezionalità e dovere della pa - abstract in versione elettronica

131443
Vitale, Carmen 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza.

diritto

Deterrenza processuale e pena privata: il "nuovo" art. 96, terzo comma, c.p.c. - abstract in versione elettronica

134479
Covucci, Dario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel tentativo di scoraggiare il contenzioso ingiustificato e di sanzionare condotte sprovviste del benché minimo grado di diligenza, il terzo comma

diritto

IVA del margine: la buona fede del contribuente e i doveri istruttori degli Uffici accertatori - abstract in versione elettronica

135873
Marcheselli, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

regime agevolato. La motivazione contiene, tuttavia, una serie di affermazioni ulteriori, sulla vicinanza e diligenza del contribuente, che destano

diritto

Il Consiglio di Stato e la pregiudiziale sportiva attraverso l'art. 30 c.p.a. - abstract in versione elettronica

138587
Stalteri, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

solo causa di inammissibilità del ricorso, ma anche una violazione del dovere di diligenza valutabile ai sensi dell'art. 30 c.p.a. [codice del processo

diritto

Prevedibilità del ''default'' ed appropriatezza dell'informazione: il caso Lehman Brothers - abstract in versione elettronica

142439
D'Auria, Massimo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

conto dei clienti, contrae un dovere di diligenza nell'esecuzione dell'incarico, dovere che implica la necessità non solo d'informare il risparmiatore

diritto

Abuso dell'immagine della persona nota: "e io pago..." - abstract in versione elettronica

144175
Putignano, Andreana 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

come questa è conosciuta o poteva essere riconosciuta nella realtà sociale, generale o particolare, utilizzando i criteri della normale diligenza e della

diritto

Consenso informato in medicina e qualità soggettive del paziente - abstract in versione elettronica

147751
Salerno, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

informativi gravanti sul medico ricorrendo al criterio di buona fede e di valutare la condotta del medesimo mediante il parametro della diligenza

diritto

Lottizzazione abusiva e responsabilità del notaio: "revirement" della Cassazione? - abstract in versione elettronica

149017
Scarcella, Alessio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

medesimo accadimento materiale, di dimostrare di avere agito "in buona fede", senza rendersi conto cioè - pur avendo adoperato la necessaria diligenza

diritto

Danni cagionati da cose in custodia: caso fortuito quale limite alla responsabilità oggettiva - abstract in versione elettronica

151085
Cerri, Clarissa 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'orario) ed evitabile con la normale diligenza richiesta all'utente.

diritto

Diligenza e responsabilità degli amministratori di società in crisi - abstract in versione elettronica

151757
Bozza, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., dopo una sommaria esposizione dei concetti di diligenza e della "business judgment rule", affronta il tema dei doveri dell'organo

diritto

Clausole generali e obblighi del prestatore di lavoro - abstract in versione elettronica

156013
Campanella, Piera 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distinguo rispetto sia all'obbligo di diligenza e al dovere di obbedienza, sia all'obbligo di fedeltà, per concludere che il richiamo agli artt. 1175 e

diritto

Identificazione del soggetto passivo nelle operazioni intra-UE: la "diligenza" verso gli obblighi formali e sostanziali - abstract in versione elettronica

159001
Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della validità dei dati ricevuti nonostante la continuità dei rapporti commerciali tra le parti. La diligenza richiesta al soggetto passivo nazionale

diritto

Linee guida e responsabilità della struttura sanitaria - abstract in versione elettronica

162235
Sgubin, Elisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non è adempiuta con la diligenza richiesta, tenuto conto del quadro clinico del paziente. Le linee guida forniscono un'indicazione astratta del

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163475
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si può perciò prescindere dalla ridefinizione dei compiti manageriali, nonché dal criterio di diligenza e, di conseguenza, dal regime della

diritto

Gli amministratori di società e l'impugnazione delle delibere assembleari - abstract in versione elettronica

163699
Millepezzi, Gloria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'assemblea dei soci. Non si potrà perciò prescindere dalla ridefinizione dei compiti manageriali, nonché dal criterio di diligenza e, di conseguenza, dal

diritto

Discrezionalità degli amministratori di S.p.a., diligenza e dovere di agire in modo informato - abstract in versione elettronica

166051
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generale di diligenza, il procedimento con cui le scelte imprenditoriali sono attuate. La riforma societaria ha introdotto il dovere di agire in modo

diritto

Malattia e attività extralavorativa nella giurisprudenza della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

166781
Imperiale, Annalisa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà integrata dal lavoratore che svolga attività (lavorativa o "extra-lavorativa" ) in costanza di

diritto

Antisindacale licenziare per antagonismo - abstract in versione elettronica

166793
Miscione, Michele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

diligenza a seconda se si è al lavoro o durante una sospensione per attività sindacale, ma in definitiva il giudizio di antisindacalità è fondato sulla regola

diritto

Obblighi informativi e responsabilità del mediatore - abstract in versione elettronica

167139
Goione, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La S.C. ha ritenuto di ampliare secondo i criteri di buona fede e di diligenza l'ambito di applicazione della responsabilità professionale

diritto

Lo scarso rendimento tra giustificato motivo soggettivo e giustificato motivo oggettivo - abstract in versione elettronica

167797
Garzia, Maria Antonia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il licenziamento del dipendente per scarso rendimento sul posto di lavoro, quale violazione degli obblighi di diligenza che integri il notevole

diritto

Non tutto è bene quel che finisce bene se manca il consenso informato - abstract in versione elettronica

168139
Grippaudo, Emanuele 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ribadiscono la separazione tra l'obbligo del c.d. consenso informato e l'obbligo di osservare i canoni della diligenza professionale. A parere della Corte

diritto

Colpa e linee guida - abstract in versione elettronica

168553
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"trasparente e tracciabile" la perizia, la diligenza e la prudenza adoperate dal professionista nell'adempimento dell'incarico.

diritto