Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debbano

Numero di risultati: 232 in 5 pagine

  • Pagina 4 di 5

Decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286 - Testo unico delle disposizioni concernenti la disciplina dell'immigrazione e norme sulla condizione dello straniero.

38217
Stato 1 occorrenze

l'obbligo di far pervenire a tale rappresentanza documenti e oggetti appartenenti allo straniero che non debbano essere trattenuti per motivi previsti

diritto

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

45750
Stato 1 occorrenze

esclusivamente ai lavoratori che vi debbano accedere a motivo del loro lavoro o della loro funzione; 3) oggetto del divieto di fumare; b) siano

diritto

Conferimenti di denaro a controllata non residente nell'ambito della disciplina DIT - abstract in versione elettronica

83701
Giaccaja, Guido Maria 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ultimi debbano considerarsi solamente residente o meno. Sia la formulazione della norme che i chiarimenti ministeriali appaiono lacunosi, se non

diritto

La percezione del fenomeno del maltrattamento dei bambini all'interno delle famiglie - abstract in versione elettronica

84039
Cicchetti, I.; Fenudi, L.R.; Marchetti, M. 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riscontrata la diffusa convinzione che alla base del maltrattamento debbano essere necessariamente delle condizioni psichiche alterate nei genitori

diritto

Il divieto di concorrenza a carico dei consiglieri Rai - abstract in versione elettronica

84497
Minervini, Gustavo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

iniziative debbano assumere gli organi sociali della RAI, specie nel caso in cui risulti sussistere la competenza dei Presidenti delle Camere a dirimere

diritto

Il bene culturale come "bene unitario" ai fini della fiscalità locale - abstract in versione elettronica

87711
Barbati, Carla 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a persone giuridiche private senza scopo di lucro debbano usufruire dell'agevolazione fiscale, ai fini Ici, prevista per i medesimi beni, quando

diritto

L'Agenzia delle entrate chiarisce la "Tecno-Tremonti" - abstract in versione elettronica

89419
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esercizi nei quali è stato effettuato il riporto delle perdite fiscali precedenti non debbano essere sterilizzati ai fini del calcolo della media degli

diritto

L'applicazione delle ritenute per interessi dei conti bancari percepiti da soggetti esenti IRPEG - abstract in versione elettronica

90313
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in detto comma, deve essere coordinato con l'art. 14 della legge n. 28/1999 e, quindi, non è corretto ritenere che i soggetti esclusi da IRPEG debbano

diritto

La flessibilizzazione del mercato del lavoro: un processo aperto - abstract in versione elettronica

91123
Camusi, Maria Pia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dinamicità mostrati debbano essere rafforzati sul piano qualitativo con misure che incentivino la mobilità da flessibilità a flessibilità e non solo verso

diritto

La scadenza delle concessioni di distribuzione del gas in essere alla data di entrata in vigore del decreto Letta - abstract in versione elettronica

98529
Roli, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in essere alla data della sua entrata in vigore, prevedendo che tali concessioni debbano cessare alla scadenza di un "periodo transitorio" fissato

diritto

Clausola di regolazione del premio, condotta delle parti e ruolo della buona fede - abstract in versione elettronica

99031
Bugiolacchi, Leonardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutto svincolate dalla disciplina dell'art. 1901 c.c. sul mancato pagamento del premio, debbano essere valutate in base al criterio della buona fede

diritto

Federalismo fiscale e perequazione finanziaria - abstract in versione elettronica

99747
Cossiga, Carmine 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbano conferire, attraverso il meccanismo della perequazione, parte delle risorse generatesi sul proprio territorio a vantaggio degli enti meno ricchi

diritto

L'edificabilità delle zone "F" al vaglio della Suprema Corte - abstract in versione elettronica

102251
Gisondi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

zona "F" debbano considerarsi come edificabili qualora la disciplina urbanistica da esse prevista sia attuabile anche ad iniziativa privata.

diritto

Il controllo del giudice sulle ragioni giustificative del contratto di somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

105087
Di Lorenzo, Fabio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) che le ragioni giustificative debbano essere connotate dal carattere della temporaneità, essendo possibile il ricorso al lavoro somministrato pur a

diritto

La partecipazione del pubblico ai processi decisionali in materia ambientale - abstract in versione elettronica

105423
Pelosi, Enzo; Versolato, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tematiche relative debbano diventare l'asse portante del nuovo modello di amministrazione e di gestione delle politiche di tutela ambientale, apportando un

diritto

Servizi promozionali e sconti commerciali - abstract in versione elettronica

106015
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

distribuzione organizzata -: se cioè detti servizi e sconti siano soggetti a fatturazione quali autonomi servizi o debbano essere disciplinati con nota di

diritto

La Corte CE censura il criterio di valutazione dell'anomalia nelle offerte sotto soglia - abstract in versione elettronica

108439
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che, seppure le disposizioni comunitarie debbano essere riferite solo agli appalti sopra la soglia, le amministrazioni aggiudicatici sono comunque

diritto

Abolizione della tassa sui contratti di borsa (Studio n. 4-2008/T) - abstract in versione elettronica

109401
Denora, Barbara 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

: gli atti di cessione di quote di srl debbano essere registrati ai sensi dell'art. 11 della Tariffa allegata al TUR; gli atti di cessione di quote di

diritto

"Telefonini" e canone TV tra giurisprudenza e prassi - abstract in versione elettronica

110963
Scopacasa, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"videocellulari" e numerosi altri strumenti tecnologici similari debbano considerarsi "apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle radioaudizioni

diritto

Riconoscimento di legittimità dei debiti fuori bilancio da parte del Consiglio dell'Ente locale - abstract in versione elettronica

114077
Laudisio, Nicola; Laudisio, Monica 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previsione debbano essere iscritte tutte le entrate, che si prevede di accertare, e tutte le spese, che si prevede di impegnare. Laddove, per varie

diritto

La riduzione dei termini nel giudizio societario - abstract in versione elettronica

114773
Platania, Fernando 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

decreto ingiuntivo in materia societaria rette dalle abrogate disposizioni debbano essere considerati automaticamente ridotti a metà. Solo per la fase

diritto

La responsabilità del notaio (e del conservatore) per la trascrizione eseguita sulla base di un titolo non idoneo - abstract in versione elettronica

115263
Faccioli, Mirko 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbano rispondere dei pregiudizi subiti da colui in favore del quale sia stata eseguita una trascrizione invalida a causa dell'inidoneità del titolo

diritto

"Riservate" non equivale a "segrete": un caso particolare di peculato in tema di spese non giustificate - abstract in versione elettronica

116519
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anche per le spese c.d. riservate, gli utilizzatori delle somme debbano sempre essere in grado di fornire esaustiva giustificazione in ordine alle

diritto

Sinistri stradali intraeuropei e forum actoris: la nozione di "parte lesa" - abstract in versione elettronica

117183
Bona, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla definizione della categoria di "parte lesa", entro cui non si dubita che debbano ricondursi anche i congiunti della vittima. Si esaminano poi le

diritto

"Reverse charge" per operazioni effettuate da soggetti non stabiliti in Italia - abstract in versione elettronica

119029
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta nel cedente, non debbano essere operate variazioni in diminuzione e non siano altresì ravvisabili profili sanzionatori. La disciplina IVA

diritto

Per essere autorevoli in rete - abstract in versione elettronica

125001
Tommaso, Antonio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualcuno da cui ci si aspetta qualcosa. I nostri desideri pensiamo che debbano realizzarsi malgrado tutto e non grazie a tutto quello che ci circonda

diritto

Risarcimento danni da incidente stradale: il rimborso delle spese relative alla fase stragiudiziale - abstract in versione elettronica

125255
Parola, Francesca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A) Se anche le spese legali sostenute ante causam debbano essere risarcite alla parte vittoriosa in giudizio. Sotto la vigenza della l. n. 990/1969

diritto

La contabilizzazione dell'avviamento nelle aziende non profit - abstract in versione elettronica

129847
Pozzoli, Matteo; Romano, Rossella 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

capacità di produrre reddito nel futuro e, in caso di risposta affermativa, quale metodologia di misurazione e rappresentazione debbano essere

diritto

L'individuazione dei controlli del collegio sindacale per l'espressione delle "osservazioni" in presenza di riduzione di oltre un terzo del capitale per perdite - abstract in versione elettronica

131269
Bava, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

osservazioni debbano riguardare la relazione degli amministratori nei diversi aspetti che la compongono. Sono però limitati i contribuiti in dottrina sui

diritto

Conferimento d'azienda seguito dalla cessione della partecipazione: impossibile riqualificare l'operazione e ravvisare una fattispecie elusiva - abstract in versione elettronica

132607
Mazza, Francesca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

debbano essere interpretati ai fini impositivi. Inoltre, analizzando i rapporti tra l'art. 37 bis del D.P.R. n. 600/1973 e l'imposta di registro, lo

diritto

Scioglimento della società: inattività dell'assemblea ed impossibilità di perseguire l'oggetto sociale - abstract in versione elettronica

134383
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'assemblea; in entrambi i casi, nel solco della pregressa giurisprudenza formatasi in materia, si ritiene che debbano persistere, al fine di

diritto

Cessione di credito da "finanziamento soci": va superata l'interpretazione letterale della norma fiscale? - abstract in versione elettronica

134869
Marino, Tancredi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

reputa ragionevole ritenere che, nel regime del reddito d'impresa attuale, i crediti da "finanziamenti soci" debbano essere considerati come una

diritto

Contratto a termine (art. 1, commi 9-13, l. n. 92/2012) - abstract in versione elettronica

136913
Menghini, Luigi 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualsiasi mansione, senza che debbano ricorrere esigenze di occupazione limitate nel tempo e senza necessità che i lavoratori abbiano specifiche

diritto

Rilievi critici sull’orientamento della Cassazione a sezioni unite in tema di insinuazione dei crediti tributari al passivo fallimentare - abstract in versione elettronica

137415
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributario attraverso l'impugnazione della cartella di pagamento, le domande d’insinuazione provenienti dall’Erario e contestate dal curatore debbano essere

diritto

"Overruling" favorevole della Corte europea e revoca del giudicato di condanna: a proposito dei casi analoghi alla sentenza "Scoppola" - abstract in versione elettronica

137717
Gambardella, Marco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

settembre 2009. In particolare, se tali principi abbiano un valore circoscritto al caso concreto giudicato o debbano essere considerati di portata generale e

diritto

Protezione dell'"hate speech" e tutela dell'espressione avente rilevanza pubblica negli Stati Uniti d'America: il caso "Snyder vs. Phelps" - abstract in versione elettronica

140341
Stradella, Elettra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la questione circa la natura di tali limiti (se debbano essere generali e fondati su un sistema valoriale definito dall'ordinamento ovvero

diritto

Priorità costituzionali e controllo sulla destinazione delle risorse - abstract in versione elettronica

140705
Carlassare, Lorenza 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto si interroga su quali debbano essere le priorità di spesa nella distribuzione delle risorse pubbliche. In tempi di protratta crisi

diritto

Legge interpretativa e legge retroattiva: note minime alle modifiche recate al decreto Irap dalla legge di stabilità per il 2014 - abstract in versione elettronica

146805
Vicini Ronchetti, Alessandro 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

efficacia retroattiva, la Corte costituzionale ha precisato quali debbano essere i requisiti necessari affinché possano essere fatti retroagire gli

diritto

La determinazione della "performance" individuale del dipendente pubblico - abstract in versione elettronica

148481
Monda, Pasquale 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per chiarire se essi debbano essere conferiti con atti negoziali unilaterali o bilaterali. La ricostruzione proposta consente di escludere la prima

diritto

Rilievi irripetibili di p.g. o accertamenti tecnici irripetibili? - abstract in versione elettronica

149801
Chelo, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disciplina che questi rilievi debbano seguire.

diritto

"Le parole e le cose": la nozione giuridica di bene culturale nella legislazione regionale - abstract in versione elettronica

149999
Casini, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cose debbano essere sottoposte a tutela e valorizzazione. In particolare, assume carattere "residuale", se non "marginale", il potere delle Regioni

diritto

La regolazione di una rete che non c'è: il caso delle NGN - abstract in versione elettronica

153013
Brancoli Busdraghi, Benedetto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valle; dall'altro, la prospettiva di dover concedere l'accesso ai propri concorrenti, senza che essi debbano sopportare un analogo rischio economico

diritto

La connessione nel processo amministrativo - abstract in versione elettronica

153181
Menchini, Sergio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giuridiche degli atti e dei provvedimenti connessi debbano o meno essere coordinate; solo dopo aver fatto ciò, si passa a verificare, con analisi

diritto

Valori etici e strumentazioni giuridiche per la lotta alla corruzione - abstract in versione elettronica

155657
Giampaolino, Luigi 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di questi, si possono porre in essere. Si ritiene, però, che i rimedi non possano limitarsi solo al settore amministrativo ma debbano investire pure

diritto

Crisi economico-finanziaria, globalizzazione, teoria dei cicli funzionali (in margine a "La separazione dei poteri" di Gaetano Silvestri) - abstract in versione elettronica

156345
Grasso, Giorgio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'utilità dell'intuizione per la quale, anche nei confronti della sostanza autoritaria tipica delle istituzioni della globalizzazione, si debbano

diritto

La Scuola nazionale dell'amministrazione tra modello francese e prospettive di riforma - abstract in versione elettronica

158671
Macchia, Marco; Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nazionale dell'amministrazione-SNA. L'occasione del riassetto induce preliminarmente a chiedersi quali debbano essere i compiti e le funzioni da affidare

diritto

Cessione in regime di sospensione di accisa e implicazioni nel procedimento tributario - abstract in versione elettronica

160579
Fiorentino, Stefano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risalto è dato alla disciplina procedurale ed agli obblighi strumentali previsti nel Testo Unico Accise (TUA), che si reputa debbano assumere coerente

diritto

Fuga dal regolamento e confini della normatività nel diritto amministrativo - abstract in versione elettronica

161005
Tonoletti, Bruno 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del legislatore, ritenendo che gli atti sostanzialmente normativi debbano rivestire necessariamente la forma di regolamenti, pena la negazione della

diritto

"Job Acts" e Terzo Settore: salve le collaborazioni sportive non professionistiche - abstract in versione elettronica

161559
Savio, Enrico; Serra, Maria Francesca 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

subordinazione, debbano essere ricomprese non solo quelle prestate in favore delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche ma anche quelle rese

diritto

Giustizia del processo e giustizia della decisione - abstract in versione elettronica

165883
Ferrua, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, non significa che le interpretazioni della Convenzione europea svolte in motivazione dai giudici di Strasburgo debbano considerarsi "vincolanti". La

diritto