Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: applicazioni

Numero di risultati: 342 in 7 pagine

  • Pagina 4 di 7

Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.

44679
Stato 1 occorrenze

all'articolo 18, comma 1, lettera r), contenuti in applicazioni informatiche. Non può subire pregiudizio alcuno a causa dello svolgimento della propria

diritto

Riflessioni etiche sulla produzione e commercializzazione di organismi vegetali ed animali geneticamente modificati - abstract in versione elettronica

82325
Bompiani, Adriano 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, adottando peraltro il "principio di precauzione" (che tuttavia va meglio specificato in senso giuridico nelle applicazioni biotecnologiche); prevedere uno

diritto

Tipizzazione genetica della cannabis sativa: soluzione ai dubbi delle indagini tossicologico-forensi? - abstract in versione elettronica

82859
Neri, Carla; Marigo, Mario; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dette possibilità diagnostiche. In conclusione, ne sono discusse le possibili applicazioni pratiche anche alla luce dei più recenti orientamenti

diritto

Lo Statuto del contribuente: le sue "ragioni", le sue applicazioni - abstract in versione elettronica

87141
Marongiu, Gianni 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dall'interprete nel senso più conforme ai principi statutari. Ma non meno importanti sono le applicazioni che altri ne hanno fatto con riguardo alla

diritto

Principi contabili per gli enti locali e principi Ipsas: un confronto impossibile? - abstract in versione elettronica

91113
Ricci, Paolo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sector Committe dell'Ifac. Il confronto, apparentemente impossibile, offre non pochi spunti interessanti per le applicazioni future. Le considerazioni

diritto

Prime applicazioni delle nuove norme in materia di riduzione in schiavitù: è vera riforma? - abstract in versione elettronica

94317
Peccioli, Annamaria 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime applicazioni giurisprudenziali delle fattispecie incriminatrici della riduzione in schiavitù evidenziano i limiti della riforma della l. n

diritto

Amministrazione di sostegno e difesa tecnica - abstract in versione elettronica

94863
Di Profio, Maria Cristina 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle sue prime applicazioni, non pochi dubbi interpretativi, in particolare in merito alla necessità della difesa tecnica nel procedimento di nomina

diritto

La valutazione economica dei brevetti - abstract in versione elettronica

102151
Moro Visconti, Roberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, o ancora sui costi di riproduzione dello stesso o sua altri metodi, basati anche sui prezzi di borsa, laddove disponibili. Tra le applicazioni della

diritto

Il principio "substance over form" nel bilancio IAS/IFRS (seconda parte) - abstract in versione elettronica

102667
Venuti, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. tratta alcune delle applicazioni casistiche del principio secondo quanto specificamente previsto dalla disciplina IAS/IFRS. Sono, in particolare, oggetto

diritto

Suggestioni provocatorie e pubblicità commerciale - abstract in versione elettronica

102731
Floridia, Giorgio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fattispecie applicazioni al c.d. metodo Toscani. Il commento si propone perciò di rivedere la motivazione della pronuncia n. 25/89 a suo tempo emessa

diritto

Lite temeraria e danno esistenziale nel processo di cognizione - abstract in versione elettronica

104133
Collico, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La responsabilità aggravata ex art. 96 c.p.c., sta conoscendo recentemente una nuova stagione dovuta alle sempre più frequenti applicazioni

diritto

La microscopia confocale a scansione laser: un nuovo traguardo operativo per la patologia forense - abstract in versione elettronica

106723
Turillazzi, Emanuela; Neri, Margherita; Pomara, Cristoforo; Riezzo, Irene; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

studiato e valutato le possibili applicazioni nell'ambito specifico della patologia forense, sospinti dalla necessità di ricerche istologiche ed

diritto

Notifiche a mezzo posta nel processo civile. Questioni, orientamenti e nuove patologie - abstract in versione elettronica

112455
Farolfi, Alessandro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

peculiare è dedicata al principio di dissociazione diacronica dei tempi di perfezionamento fra notificante e notificato, nelle sue applicazioni processuali

diritto

Nuove tecnologie e controlli sui lavoratori: quali regole in Francia? - abstract in versione elettronica

113689
Aimo, Mariapaola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

applicazioni, nelle decisioni giudiziarie e nei provvedimenti del Garante della privacy, volte a delimitare il potere del datore di lavoro di controllare

diritto

Perequazione urbanistica: un istituto dalle molteplici applicazioni - abstract in versione elettronica

114859
Giannelli, Annalaura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il fenomeno della perequazione, tuttora privo di una disciplina nazionale di riferimento, si presta a molteplici e disparate applicazioni. Tra queste

diritto

Anche il convivente può, a certe condizioni, ottenere dall'altro convivente l'indennizzo per arricchimento ingiustificato - abstract in versione elettronica

114869
Ruvolo, Michele 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condiviso ma di cui è bene capire i presupposti operativi per evitarne eccessive ed ingiuste applicazioni.

diritto

Prime pronunce e qualche punto fermo sull'azione risarcitoria di classe - abstract in versione elettronica

118555
Costantino, Giorgio; Consolo, Claudio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le prime applicazioni dell'art. 140 bis del codice del consumo non hanno dato esiti felici. Dopo una sintetica premessa sulla nuova disciplina e sul

diritto

Il ruolo della transazione fiscale nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

120535
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della transazione fiscale, lasciando pertanto impregiudicate le questioni insorte all'indomani delle prime applicazioni dell'istituto e rese ancora più

diritto

Validità del contratto, conflitti di interesse e responsabilità nell'intermediazione finanziaria - abstract in versione elettronica

121387
Callegaro, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sue applicazioni (non sempre strettamente in linea con i principi in essa espressi).

diritto

Terrorismo e forze armate: si è consolidato un equivoco - abstract in versione elettronica

122265
Barberini, Roberta 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

anno dalle prime applicazioni, la giurisprudenza in materia di associazione con finalità di terrorismo internazionale, con particolare riguardo

diritto

Ancora incertezze sulla "quantità ingente": conta o no il "mercato"? - abstract in versione elettronica

122345
Amato, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 309, che troppe volte ha avuto applicazioni sostanzialmente discontinue e disomogenee, pur a fronte dell'apparente adesione a principi "di diritto

diritto

Profili del consenso al trattamento dei dati personali per fini economici nell'esperienza italiana. Raffronti con la normativa spagnola - abstract in versione elettronica

122357
Frau, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

aggiornata sul tema del consenso dell'interessato. In particolare, premessa una rassegna sulle applicazioni pratiche dell'istituto nell'esperienza italiana

diritto

Applicazioni dei trust in materie di pubblico interesse - abstract in versione elettronica

123507
Di Landro, Amalia Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'analisi delle applicazioni dei trust in materie di pubblico interesse condotta in comparazione con l'esperienza inglese dei trusts charitable e con

diritto

"Impairment" e avviamento per le imprese bancarie e assicurative IAS/IFRS - abstract in versione elettronica

127677
Parisotto, Renzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

p0assati, si trovano oggi a dover eventualmente svalutare. le applicazioni IAS/IFRS n. 2.1 e n. 2.2 dell'Organismo italiano di contabilità (OIC

diritto

L'abuso della regola di maggioranza nelle società di capitali - abstract in versione elettronica

128159
Stabilini, Alessandra (a cura di) 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'obbligo di eseguire il contratto sociale in buona fede ex art. 1375 c.c.), per poi analizzare le più frequenti applicazioni concrete della

diritto

La relazione di trasparenza delle società di revisione: prime analisi - abstract in versione elettronica

128451
Bauer, Riccardo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. in questo articolo esamina le prime applicazioni dell'art. 18 del d.lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 che richiede alle società di revisione la

diritto

Il fascicolo sanitario elettronico: uno studio multidisciplinare - abstract in versione elettronica

131229
Comandè, Giovanni; Nocco, Luca; Peigné, Violette 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutare quale sia l'interesse suscitato dalle applicazioni informatiche al trattamento dei dati sanitari e quali siano le esigenze, le aspettative ed

diritto

Cassazione della sentenza senza esame dei motivi: nuovi impieghi dell'abuso del diritto - abstract in versione elettronica

133349
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Sia pure con applicazioni del principio attenuate in alcuni casi, la Suprema Corte di cassazione insiste nel definire l'abuso di negozi e forme

diritto

Misure sanzionatorie e preventive per l'attuazione dei provvedimenti riguardo ai figli, tra responsabilità civile, "punitive damages" e "astreinte" - abstract in versione elettronica

136017
Paladini, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il vivace dibattito dottrinale e le non univoche applicazioni giurisprudenziali dell'art. 709 ter c.p.c. (introdotto dalla legge n. 54 del 2006

diritto

Nessun limite temporale e personale alla confisca per equivalente - abstract in versione elettronica

136597
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

equivalente. L'indiscriminata legittimazione di applicazioni del sequestro preventivo a beni che non appartengono solo all'autore del reato, ma che

diritto

Profili ricostruttivi della "stipulatio poenae" nell'esperienza giuridica romana - abstract in versione elettronica

137199
Scognamiglio, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"excursus" sulle più diffuse applicazioni pratiche di questo istituto hanno posto in evidenza la varietà delle soluzioni proposte dai giuristi romani

diritto

Il regolamento sui parametri per la liquidazione dei compensi professionali - abstract in versione elettronica

137735
Dipaola, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discrasie che si rinvengono ad uno studio iniziale, lasciando spazio alle future applicazioni pratiche che, si augura, possano apportarvi utili e

diritto

L'art. 140 bis Cod. cons. al vaglio del legislatore e della giurisprudenza di merito - abstract in versione elettronica

141441
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recenti modifiche legislative e delle ultime applicazioni giurisprudenziali. I casi sinora sottoposti ai giudici di merito sottolineano la centrale

diritto

L'utilizzo "distorto" del "trust" liquidatorio: problemi, prospettive e possibili soluzioni - abstract in versione elettronica

143337
Sturniolo, Goffredo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Attraverso l'analisi di alcune recenti applicazioni pratiche dell'istituto, dell'orientamento giurisprudenziale dominante formatosi sull'argomento e

diritto

La responsabilità da custodia della P.A.: non tutte le buche stradali sono uguali - abstract in versione elettronica

143499
Benedetti, Aldo P. 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, invece, essere foriera di incertezze e di vere e proprie applicazioni incomprensibilmente divergenti.

diritto

Il "numerus clausus" per l'accesso all'università - abstract in versione elettronica

144739
De Benedetto, Maria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

negli Stati europei, i criteri informatori della disciplina nazionale sul numero chiuso, le applicazioni concrete dei meccanismi di selezione, gli

diritto

A proposito del "modello liberale" in bioetica - abstract in versione elettronica

146205
Paolinelli, Marco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Le applicazioni e l'uso di tale principio in bioetica sono perciò contraddittori, e mascherano l'assenza di una riflessione antropologica che sola

diritto

L'affidamento familiare ad una coppia omosessuale: il diritto del minore ad una famiglia e la molteplicità dei modelli familiari - abstract in versione elettronica

149771
Rimini, Carlo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore temporaneamente privo di un ambiente familiare idoneo costituisce una delle prime concrete applicazioni della nuova nozione di "famiglia" elaborata

diritto

La preclusione dell'adempimento tardivo ex art. 1453, ultimo comma, c.c. nella giurisprudenza - abstract in versione elettronica

150729
De Menech, Carlotta (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sembra fissare nella data della domanda di scioglimento del contratto tale spartiacque. Peraltro, le applicazioni giurisprudenziali si discostano

diritto

La mediazione "ex officio iudicis" e la proposta conciliativa ex art. 185 bis c.p.c. - abstract in versione elettronica

151121
Ruvolo, Michele (a cura di) 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. esamina il nuovo istituto della mediazione "ex officio iudicis" nelle sue prime applicazioni giurisprudenziali, relative soprattutto ad ambito

diritto

L'opera parodistica tra proprietà intellettuale e diritti della personalità - abstract in versione elettronica

152205
Boggio, Luca 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tuttavia, non è aliena da problematicità, in quanto - sul piano del diritto dell'Unione - sceglie una soluzione potenzialmente foriera di applicazioni assai

diritto

Regole temporali di applicabilità del "nuovo" art. 18 St. lav. - abstract in versione elettronica

153251
Iarussi, Daniele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dalle prime applicazioni giurisprudenziali, sulla scorta della posizione sposata dalla Suprema Corte in casi, per così dire, analoghi. Da ultimo

diritto

Le azioni di risparmio (quarant'anni dopo) - abstract in versione elettronica

154225
Sacco Ginevri, Andrea 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

permangono, anche nella prassi, applicazioni che dovrebbero oramai considerarsi superate. Tale è il punto di osservazione da cui la presente disamina muove

diritto

La nuova indicazione di un vecchio principio attivo conquista il certificato protettivo complementare - abstract in versione elettronica

155611
Forni, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

innovazione, l'industria dei prodotti farmaceutici potrà di conseguenza ammortizzare le risorse profuse nella ricerca di nuove applicazioni terapeutiche di

diritto

Forma e sostanza nelle procedure di affidamento di contratti pubblici alla luce degli ultimi interventi legislativi - abstract in versione elettronica

156855
Saitta, Fabio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni, risalenti a pochi mesi, foriere di non pochi dubbi interpretativi e già oggetto delle prime applicazioni giurisprudenziali, è dedicato il

diritto

Satelliti spia - abstract in versione elettronica

159927
Tosato, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esplorazione spaziale. L'evoluzione verso applicazioni pacifiche è stata, comunque, uno "spin-off" successivo rispetto all'esigenza originaria, di Stati Uniti

diritto

"Open source" e profili di costituzionalità - abstract in versione elettronica

163511
Laprovitera, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

source" nella Pubblica Amministrazione, manifestando attivamente il suo interesse nei confronti dei sistemi e delle applicazioni OS [operating system

diritto

Rilievo ed effetti dell'incompetenza in appello (a proposito di Cass,, sez. II, 9 dicembre 2015, n. 24856) - abstract in versione elettronica

163667
Manna, Felice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

segue mostra come in rapporto ad esso la "translatio" abbia avuto nella giurisprudenza di legittimità più enunciazioni di principio che applicazioni

diritto

Dalla delega delle operazioni di vendita in sede di espropriazione forzata alla delega di giurisdizione in genere - abstract in versione elettronica

165015
Fabiani, Ernesto 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, per altro verso, le possibili concrete applicazioni (non solo in sede di espropriazione forzata, ma anche in altri contesti processuali - quali, su

diritto

Incandidabilità degli amministratori responsabili dello scioglimento di un ente locale per infiltrazioni mafiose - abstract in versione elettronica

166157
Cantone, Raffaele; Parisi, Patrizia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Corte di cassazione è intervenuta per la prima volta a risolvere i dubbi sollevati a seguito delle prime applicazioni da parte della

diritto