Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: 68

Numero di risultati: 265 in 6 pagine

  • Pagina 4 di 6

Regio decreto 30 marzo 1942, n. 327 - Approvazione del testo definitivo del Codice della navigazione.

17697
Regno d'Italia 1 occorrenze
  • 1942
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

indicate nell'articolo 68; 3) dai comandanti di porto della navigazione interna sugli appartenenti al personale della navigazione interna; 4

diritto

Decreto legislativo 1° settembre 1993, n. 385 - Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia.

36830
Stato 1 occorrenze

, 49, 51, 53, 54, 55, 64, commi 2 e 4, 66, 67, 68, 107, 147 e 161, comma 5, o delle relative disposizioni generali o particolari impartite dalle autorità

diritto

Decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 - Codice dell'amministrazione digitale.

39932
Stato 2 occorrenze

certificata di cui al decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005, n. 68.

diritto

11 febbraio 2005, n. 68, per ciascun registro di protocollo; b) utilizzare la posta elettronica per le comunicazioni tra l'amministrazione ed i propri

diritto

Decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163 - Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE.

44241
Stato 3 occorrenze

3. Sia il prospetto statistico redatto dall'Osservatorio che i dati forniti dagli enti aggiudicatori, nel rispetto della procedura di cui all'art. 68

diritto

motivi del rigetto della sua offerta, inclusi, per i casi di cui all'articolo 68, commi 4 e 7, i motivi della decisione di non equivalenza o della

diritto

cui all'art. 68, paragrafo 2, direttiva 2004/17, indicano il valore totale, ripartito per enti aggiudicatori e categorie di attività cui si riferisce

diritto

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46088
Stato 1 occorrenze

dell'accesso civico di cui all'articolo 5, sono pubblicati in formato di tipo aperto ai sensi dell'articolo 68 del Codice dell'amministrazione digitale

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 - Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi.

57267
Stato 1 occorrenze
  • 1986
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a 1 milione di lire. Le quote di ammortamento sono ammesse in deduzione, secondo le disposizioni degli articoli 67 e 68, a condizione che sia tenuto

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

70030
Stato 2 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sono trasferiti ai sensi degli articoli 66 e 68. Ove gli istituti ai quali non è confermato il riconoscimento abbiano personalità giuridica di diritto

diritto

La regione disciplina altresì, con riferimento alle norme di cui agli articoli 66 e 68, la destinazione alle unità sanitarie locali dei beni e del

diritto

Camera dei Deputati. Regolamento

80055
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

1. La giunta per le autorizzazioni richieste ai sensi dell'art. 68 della Costituzione è composta di ventuno deputati nominati dal Presidente della

diritto

La nuova disciplina delle assunzioni obbligatorie: prime note - abstract in versione elettronica

82315
D'Harmant Francois, Antonio 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La l. 68/1999 ha abrogato la l. 482/1968 e successive modificazioni e integrazioni, della quale ha però confermato l'impostazione generale, basata

diritto

Ancora sulla riscossione frazionata di tributi e sanzioni in pendenza di giudizio - abstract in versione elettronica

84741
Alemanno, Lauro; Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributo che delle sanzioni, mentre un isolato intervento sull'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992 (che prescinda dai singoli sistemi) non farebbe che

diritto

Maggiore coerenza nel diritto contrattuale europeo: la Commissione appronta un piano d'azione - abstract in versione elettronica

86339
Griva Zabert, Sonja 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'articolo l'A., esamina il piano d'azione per una maggiore coerenza del diritto contrattuale europeo COM (2003) 68 def. (Gazzetta Ufficiale

diritto

Tutela dei diritti fondamentali e immunità parlamentari: dialogo problematico a quattro tra Parlamento italiano, Giudici comuni, Corte costituzionale e Corte europea dei diritti dell'uomo - abstract in versione elettronica

87635
Rinaldi, Eleonora 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'approvazione della legge 20 giugno 2003, n. 140, attuativa dell'art. 68, comma 1, cost. evidenzia la sostanziale mancanza di dialogo tra i nostri

diritto

Maggiori deduzioni per l'inserimento in azienda dei lavoratori "disabili" - abstract in versione elettronica

88475
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 68/1999, cioè le persone in età lavorativa affette da minorazioni fisiche, psichiche o sensoriali e i portatori di handicap intellettivo, che

diritto

Delibera parlamentare di insindacabilità come "prova nuova" per la revisione - abstract in versione elettronica

94295
Carnevale, Stefania 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ripartizione di competenze tra potere politico e giudiziario delineata dalla disciplina attuativa dell'art. 68 Cost.

diritto

Impugnazione dell'avviso di liquidazione ICI e termini di riscossione delle somme iscritte a ruolo - abstract in versione elettronica

97259
Sonda, Michele 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tema di riscossione frazionata del tributo di cui all'art. 68 del d.lg. n. 546/1992.

diritto

Rapporti tra insindacabilità parlamentare e sindacato ispettivo - abstract in versione elettronica

97475
Tallini, Valerio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riproduttive di un'interrogazione o di un'interpellanza parlamentare sono coperte dalla garanzia di cui all'art. 68 primo comma Cost. Secondo l'A., tale

diritto

Lo sfruttamento sessuale dei bambini e la pedopornografia nella l. 6 febbraio 2006, n. 38 - abstract in versione elettronica

99543
Monteleone, Maria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'intervento si propone di individuare le più significative novità introdotte dalla l. n. 38 del 2006, attuativa della decisione-quadro n. 2004/68

diritto

Spettacoli e trattenimenti nei pubblici esercizi - abstract in versione elettronica

105407
Manzione, Antonella 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

problematiche definitorie di cui agli artt. 68 e 69 Tulps, comporta la ricerca dell'esatto confine tra attività rilevanti e attività che, magari

diritto

Semplificazioni future per i conferimenti in natura - abstract in versione elettronica

106157
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

recepimento delle modifiche apportate, nel rispetto degli interessi dei soci e dei terzi, dalla direttiva n. 2006/68/CE alla direttiva sulla costituzione

diritto

Acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

106221
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La direttiva n. 2006/68/CE ha modificato la disciplina comunitaria in materia di acquisto di azioni proprie nella prospettiva di accrescere la

diritto

La comunicazione dati rilevanti ai fini degli studi di settore nel Mod. UNICO 2008 - abstract in versione elettronica

106407
Dodero, Annibale; Fabiano, Michele 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

classificazione ATECO 2007, particolare rilievo assumono le conseguenze, in termini di adeguamento, dell'approvazione di 68 studi evoluti

diritto

Specifiche tecniche: l'Autorità torna sulla questione dell'equivalenza - abstract in versione elettronica

109279
Gentile, Massimo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

menzionare nelle specifiche tecniche marchi, brevetti e prodotti di fabbricazione o provenienza determinata. A ben vedere, l'articolo 68 del Codice utilizza

diritto

Attuazione della direttiva 2006/68/CE su conferimenti non in contanti, acquisto di azioni proprie e assistenza finanziaria - abstract in versione elettronica

109617
Spolidoro, Marco Saverio 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 142/2008 ha attuato in Italia la direttiva 2006/68/CE che - per le sole società per azioni ed in accomandita per azioni - prevede tre

diritto

Non integra il reato di falso in atto pubblico l'invio di un messaggio di posta elettronica privo di firma digitale - abstract in versione elettronica

110005
Garbagnati, Giovanni 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. 82/2005 e certificazione ex d.p.r. n. 68/2005, in quanto esso non fornirebbe alcuna garanzia in ordine alla sua effettiva provenienza. Si tratta di

diritto

La diffamazione tra immunità parlamentare e tutela del danneggiato: alla ricerca di un (difficile) equilibrio - abstract in versione elettronica

110267
Frata, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La c.d. "pregiudiziale parlamentare" delineata dall'art. 3 della legge di attuazione dell'art. 68, comma 1, Cost. , imponendo al giudice adito di

diritto

Le intercettazioni "casuali" dei parlamentari all'indomani della sentenza Corte Cost. n. 390/2007 - abstract in versione elettronica

110555
Balducci, Paola 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 6 della citata legge e sul rapporto con la norma contenuta nell'art. 68, comma 3, Cost. , affrontando poi il tema della utilizzabilità delle

diritto

Scomputo di ritenute d'acconto non certificate: soluzioni complesse per questioni semplici - abstract in versione elettronica

111541
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ipotesi di mancanza di certificazione rilasciata dal sostituto d'imposta, l'Agenzia delle entrate, con la risoluzione n. 68/E del 2009, ha

diritto

I conferimenti di beni in natura e di crediti nelle società per azioni secondo l'Istituto di Ricerca DCEC - abstract in versione elettronica

111967
Rossi Ragazzi, Francesco 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevista in linea di principio dall'art. 2343 c.c. Con tali modifiche il legislatore italiano ha recepito nel nostro ordinamento la direttiva 2006/68/CE.

diritto

Abilità, idoneità, capacità, validità: problematiche dell'inserimento, riammissione e reinserimento al lavoro - abstract in versione elettronica

112403
Linares, R.; Mortara, V. 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di prestazioni economiche a prevalere (assistenzialismo), quanto la qualità di inserimento e reinserimento sociale. Le Leggi 104/1992 e 68/1999 sono

diritto

Tabulati telefonici e disciplina delle "immunità processuali (art. 68 commi 2 e 3 Cost.) a tutela dei membri del Parlamento - abstract in versione elettronica

116945
Grevi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

estendono la disciplina di attuazione dell'art. 68 Cost. agli atti concernenti i suddetti tabulati, ancorché non "coperti" dal testo costituzionale.

diritto

L'iscrizione a ruolo provvisoria tra tutela del contribuente ed esigenze di "restyling" - abstract in versione elettronica

119103
Napolitano, Francesco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del processo (art. 68 del d.lg. n. 546/1992). La sentenza dei giudici romani ha inoltre il pregio di richiamare l'attenzione sulla necessità di una

diritto

Pornografia minorile: per la Cassazione, anche alla luce del diritto comunitario, costituisce reato solo una condotta sessualmente esplicita, che coinvolga minori - abstract in versione elettronica

123663
Folla, Natalina 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio europeo n. 2004/68/GAI del 2003 e dal Protocollo Opzionale alla Convenzione sui diritti del fanciullo firmata a New York nel 2000, con ciò

diritto

Fisco delle Regioni e vincoli costituzionali - abstract in versione elettronica

126885
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il D.Lgs. n. 68/2011 sulla fiscalità regionale del futuro appare sostanzialmente rispettoso dei vincoli costituzionali più evidenti, anche se il

diritto

Con il federalismo al via il riordino della fiscalità delle Regioni a statuto ordinario - abstract in versione elettronica

126915
Trevisani, Andrea 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A decorrere dal 2013, il finanziamento delle funzioni svolte dalle Regioni è riscrittto dal D.Lgs. 68/2011 in materia di federalismo regionale. Nella

diritto

La disciplina degli interessi passivi per le holding assicurative - abstract in versione elettronica

127049
Ferranti, Gianfranco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle Entrate ha affermato, nella risoluzione n. 68/E del 2011, che alle holding che detengono partecipazioni al capitale di società che

diritto

La riscossione coattiva in pendenza di giudizio ed a seguito di sentenza definitiva - abstract in versione elettronica

139677
Mirto, Pasquale 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pone il problema dell'applicabilità della disciplina generale contenuta nell'art. 68 del d.lgs. n. 546/1992, che stabilisce i criteri generali per

diritto

Francia: la nuova disciplina della responsabilità del Presidente della Repubblica - abstract in versione elettronica

140291
Casella, Rino 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte penale internazionale (art. 53, 2° comma) e l'ipotesi (disciplinata dall'art. 68) di destituzione per inadempimento dei propri doveri

diritto

Nel regime delle società in perdita sistematica plusvalenze frazionate da neutralizzare - abstract in versione elettronica

148873
Gaiani, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la risoluzione n. 68/E del 2013, l'Agenzia delle entrate ha chiarito che, nel calcolo del risultato fiscale rilevante ai fini della disciplina

diritto

L'avviamento al lavoro dei disabili, anche psichici - abstract in versione elettronica

149453
Cosmai, Paola 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disabili della legge 12 marzo 1999, n. 68, e del relativo regolamento approvato con d.P.R. 10 ottobre 2000, n. 333, fissa il principio secondo il quale i

diritto

Cessioni di terreni ai Comuni in forza delle opere primarie di urbanizzazione - abstract in versione elettronica

151237
Fronticelli Baldelli, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e gli stessi sono esenti dalle imposte ipotecarie e catastali. La risoluzione dell'Agenzia delle entrate n. 68/E del 2014 affronta tale questione

diritto

Annullamento dell'accertamento con sentenza non ancora passata in giudicato ed "effetti ripristinatori" - abstract in versione elettronica

154353
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per i casi di sentenza di annullamento dell'atto impositivo non ancora passata in giudicato. Il comma 2 dell'art. 68 del D. Lgs. 546/1992 dispone che

diritto

L'iscrizione provvisoria a ruolo del tributo è consentita anche nei casi in cui la legge d'imposta non prevede la riscossione frazionata? - abstract in versione elettronica

157881
Randazzo, Franco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza di merito, debba avvenire in tutti i casi, nella misura prevista dall'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992, anche se il ragionamento condotto nella

diritto

La tutela penale dell'ambiente dopo la legge n. 68/2015: un percorso compiuto a metà? - abstract in versione elettronica

160801
De Santis, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'articolo racconta "a caldo" la sospirata riforma del diritto penale dell'ambiente apportata dalla legge n. 68/2015 che inserisce, tra l'altro, nel

diritto

Ecoreati e responsabilità amministrativa degli enti - abstract in versione elettronica

161767
Brunozzi, Lucio Maria; Fiorio, Carlo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A conclusione di un lungo "iter" parlamentare, è stata approvata la l. 29 maggio 2015, n. 68 che, collegandosi a quanto previsto in sede europea

diritto

Il principio di equivalenza nell'ultima giurisprudenza del Consiglio di Stato - abstract in versione elettronica

167353
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'art. 68 del D.Lgs. n. 163/2006, alla luce della normativa comunitaria in tema di concorrenza e libera prestazione dei servizi. Più segnatamente infatti

diritto

La riscossione delle sanzioni correlate al mancato pagamento dei dazi doganali - abstract in versione elettronica

168237
Dominici, Remo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

normativo inequivoco, nel senso di legittimare la riscossione frazionata della sanzione, secondo quanto disposto dall'art. 68 del D.Lgs. n. 546/1992.

diritto