Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: valorizzazione

Numero di risultati: 536 in 11 pagine

  • Pagina 3 di 11

Decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell'articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137.

39448
Stato 18 occorrenze

9. Il piano paesaggistico individua anche progetti prioritari per la conservazione, il recupero, la riqualificazione, la valorizzazione e la gestione

diritto

4. La regione e gli altri enti pubblici territoriali possono anche concorrere alla valorizzazione dei beni di cui all'articolo 104, comma 1

diritto

destinati all'incremento ed alla valorizzazione del patrimonio culturale.

diritto

della valorizzazione e ne curano l'aggiornamento periodico.

diritto

1. Lo Stato, le regioni, gli altri enti pubblici territoriali assicurano la valorizzazione dei beni presenti negli istituti e nei luoghi indicati

diritto

1. Le attività e le strutture di valorizzazione, ad iniziativa privata, di beni culturali di proprietà privata possono beneficiare del sostegno

diritto

di valorizzazione. I richiedenti sono comunque tenuti al rimborso delle spese sostenute dall'amministrazione concedente.

diritto

3. La valorizzazione dei beni culturali pubblici al di fuori degli istituti e dei luoghi di cui all'articolo 101 è assicurata, secondo le

diritto

10. All'affidamento o alla concessione di cui al comma 3 può essere collegata la concessione in uso del bene culturale oggetto di valorizzazione. La

diritto

2. Nel rispetto dei principi richiamati al comma 1, la legislazione regionale disciplina la valorizzazione dei beni presenti negli istituti e nei

diritto

modeste dimensioni o per le caratteristiche dell'attività di valorizzazione, non risulti conveniente od opportuna la gestione in forma diretta.

diritto

2. Le proposte di dichiarazione di notevole interesse pubblico sono dirette a stabilire una specifica disciplina di tutela e valorizzazione, che sia

diritto

4. Il Ministero e le regioni definiscono le politiche di tutela e valorizzazione del paesaggio tenendo conto anche degli studi, delle analisi e delle

diritto

1. La valorizzazione consiste nell'esercizio delle funzioni e nella disciplina delle attività dirette a promuovere la conoscenza del patrimonio

diritto

e valorizzazione dei beni ivi presenti.

diritto

paesaggistici, le azioni di recupero e riqualificazione degli immobili e delle aree sottoposti a tutela, nonché gli interventi di valorizzazione del paesaggio

diritto

1. Le attività di valorizzazione dei beni culturali consistono nella costituzione ed organizzazione stabile di risorse, strutture o reti, ovvero

diritto

2. L'autorizzazione di cui al comma 1 può essere rilasciata a condizione che: a) l'alienazione assicuri la tutela e la valorizzazione dei beni, e

diritto

Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 - Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali.

51858
Stato 1 occorrenze

edilizie inerenti al fondo ed utili alla valorizzazione dell'azienda agricola, nonché le opere di miglioramento fondiario.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 348 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Campania.

66646
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sociale ed il progresso civile e democratico della Campania, esercitando un ruolo di rinnovamento e di valorizzazione nel Mezzogiorno.

diritto

Legge 22 maggio 1971, n. 349 - Approvazione, ai sensi dell'articolo 123, comma secondo, della Costituzione, dello Statuto della Regione Puglia.

66985
Stato 1 occorrenze
  • 1971
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Regione considera il turismo una componente essenziale dello sviluppo economico e sociale della Puglia; - cura la valorizzazione delle zone

diritto

Legge 23 dicembre 1978, n. 833 - Istituzione del servizio sanitario nazionale.

69985
Stato 1 occorrenze
  • 1978
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riabilitazione, e favorisce altresì la valorizzazione sotto il profilo sanitario delle altre aziende termali.

diritto

LEGGE 8 giugno 1990, n. 142 - Ordinamento delle autonomie locali.

70930
Stato 3 occorrenze
  • 1990
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provinciale nei seguenti settori: a) difesa del suolo, tutela e valorizzazione dell'ambiente e prevenzione delle calamità; b) tutela e valorizzazione delle

diritto

di promuovere la valorizzazione delle zone montane, l'esercizio associato delle funzioni comunali, nonché la fusione di tutti o parte dei comuni

diritto

territoriale dell'area metropolitana; b) viabilità, traffico e trasporti; c) tutela e valorizzazione dei beni culturali e dell'ambiente; d) difesa del suolo

diritto

Pubblico e privato nei beni culturali: l'art. 33 della Finanziaria 2002 alla prova della sussidiarietà - abstract in versione elettronica

84749
Tarasco, Antonio Leo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

" nell'attività di valorizzazione e di fruizione dei beni culturali, eliminando la relativa riserva esclusiva in favore dello Stato. Tuttavia, ne viene criticato il

diritto

La valorizzazione naturale nei parchi nazionali, con particolare riferimento all'attività istituzionale svolta nelle Cinque Terre - abstract in versione elettronica

93729
Falcone, Eugenio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo intende rivisitare, sotto il profilo sistematico, i concetti di valorizzazione delle risorse naturalistiche e di attività produttive

diritto

L'elemento soggettivo nella bancarotta fraudolenta documentale - abstract in versione elettronica

97997
Palladino, Paola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sussistano posizioni differenziate e optando per una valorizzazione del dato testuale delle norme incriminatrici.

diritto

Cooperare è il miglior modo per competere - abstract in versione elettronica

99601
Cimarelli, Lucio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

richiedono la valorizzazione della società civile e dei corpi intermedi con l'adozione di prassi cooperative tra i diversi attori locali.

diritto

Cartella di pagamento e omessa indicazione del responsabile del procedimento: la crescente rilevanza dello Statuto del contribuente - abstract in versione elettronica

102605
Scandiuzzi, Daniela 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Si condivide la valorizzazione, sul piano costituzionale, dell'obbligo di indicazione del responsabile del procedimento anche nella cartella di

diritto

Misure interdittive revocate ed interesse ad impugnare: un nuovo approdo ermeneutico imposto dall'obbligo di richiesta archiviativa ex art .405, comma 1-bis, c.p.p.? - abstract in versione elettronica

104593
Turco, Elga 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel ripercorrere le linee argomentative della pronuncia in esame, l'A. scandaglia le concrete difficoltà sottese alla valorizzazione della innovativa

diritto

Brevi note in tema di causalità omissiva e rapporto di dipendenza a scopo protettivo - abstract in versione elettronica

104973
Di Stasio, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La sentenza del Tribunale si segnala per un duplice ordine di motivi: da una parte, la valorizzazione del collegamento funzionale tra posizione di

diritto

Il merito e la responsabilità - abstract in versione elettronica

108989
Cimino, Benedetto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione dei meriti individuali e collettivi è l'obiettivo principale che la riforma si propone. I correttivi introdotti, tuttavia, non

diritto

Stalking: una ricostruzione del fenomeno alla luce delle categorie civilistiche - abstract in versione elettronica

122367
Morano Cinque, Elena 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

danno esistenziale, alla luce della sua valorizzazione insita nella qualificazione stessa del reato.

diritto

La distinzione tra dolo eventuale e colpa cosciente: la necessaria, riaffermata, valorizzazione dell'elemento volontaristico del dolo - abstract in versione elettronica

130619
Notargiacomo, Valeria 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Confermando il criterio dell'accettazione del rischio di verificazione dell'evento, conclude per la valorizzazione dell'elemento volontaristico come

diritto

Uno strumento di gestione del patrimonio culturale: il caso dei siti UNESCO - abstract in versione elettronica

135047
Sibilio Parri, Barbara 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, prima, e nella realizzazione, poi, di un processo di valorizzazione, processo particolarmente complesso per più motivi. Per affrontare questa

diritto

Problematiche di redazione del bilancio di esercizio, di vigilanza e di revisione legale dei conti delle fondazioni per la gestione e la valorizzazione dei beni culturali e per la promozione delle attività culturali ex d.m. n. 491/2001 - abstract in versione elettronica

139444
Sottoriva, Claudio 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione dei beni culturali e per la promozione delle attività culturali ex d.m. n. 491/2001

diritto

La semplificazione nei procedimenti di variante degli strumenti di pianificazione territoriale e degli strumenti urbanistici in sede di dismissione e alienazione del patrimonio immobiliare; i Piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di valorizzazione - abstract in versione elettronica

140242
Marzaro, Patrizia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alienazione del patrimonio immobiliare; i Piani delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari e i Programmi unitari di valorizzazione

diritto

Clausole di trascinamento di partecipazione societaria tra struttura e limiti - abstract in versione elettronica

140929
Scarpa, Dario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Condizione primaria di validità della clausola "drag along" è che questa sia compatibile con il principio di un'equa valorizzazione della

diritto

Le iniziative culturali dell'impresa e l'opportunità del controllo dell'investimento: dalla fondazione di partecipazione ai "trusts" - abstract in versione elettronica

144349
Coltraro, Giambattista 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La valorizzazione dei beni culturali, a seguito del coinvolgimento della parte privata nella gestione, richiede l'utilizzazione di strumenti

diritto

La prelazione culturale nell'attuale contesto socio-economico: spunti di riflessione - abstract in versione elettronica

145025
Mele, Valentina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riflessioni dottrinarie, ritiene auspicabile un ripensamento del ruolo del privato nella tutela e valorizzazione dei beni culturali anche da parte della

diritto

I fondi immobiliari regionali e locali per la valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico - abstract in versione elettronica

147567
Maltoni, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito delle discipline in materia di valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico, anche con riferimento all'estensione della sua applicazione

diritto

La valutazione delle rimanenze alla luce del nuovo OIC 13 - abstract in versione elettronica

151511
Vasapolli, Guido; Vasapolli, Andrea 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli interessi passivi e degli altri oneri finanziari e di valorizzazione delle rimanenze quando, per i correlati acquisti, l'impresa ha ricevuto

diritto

Federalismo demaniale e strumenti di valorizzazione dei beni pubblici - abstract in versione elettronica

153419
Renna, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il saggio affronta il tema degli strumenti di valorizzazione dei beni pubblici individuati dalla legislazione più recente emanata a partire dal

diritto

La rinnovazione della prova dichiarativa in appello per riformare la condanna di primo grado - abstract in versione elettronica

159123
Fiaschi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione della ratio di immediatezza, che si desume dalla sentenza convenzionale, nella parte in cui afferma la necessità di una nuova escussione del

diritto

Il principio di "equa valorizzazione" della partecipazione sociale è riferibile solo all'uscita del socio dalla società? - abstract in versione elettronica

159329
Piselli, Diego 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del socio all'equa valorizzazione della sua partecipazione, diritto che il Tribunale considera principio generale del diritto societario. Nel commento

diritto

Dolo eventuale e dintorni: tra riflessioni teoriche e problematiche applicative - abstract in versione elettronica

160499
De Francesco, Giovannangelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Muovendo dalla valorizzazione del momento intellettivo del dolo, lo scritto si propone di indagare, con particolare attenzione, i profili cognitivi

diritto

La gestione patrimoniale nelle fondazioni bancarie - abstract in versione elettronica

163137
Sanasi D'Arpe, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prudenza propri della gestione finalizzata alla sua valorizzazione, nella prospettiva della sua conservazione e del suo utilizzo per fini di pubblica utilità.

diritto

La valorizzazione integrata dei beni culturali - abstract in versione elettronica

165089
Gardini, Silia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le attività di valorizzazione dei beni culturali presentano una fisiologica compatibilità con gli schemi di azione plurisoggettiva e consensuale. Il

diritto

L'autonomia negoziale nella giustizia arbitrale - abstract in versione elettronica

165347
Perlingieri, Pietro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valorizzazione del ruolo dell'autonomia privata nella gestione della giustizia. Per complessità e problematicità, l'esperienza arbitrale merita di essere

diritto