Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: utilizzando

Numero di risultati: 204 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Legge 31 dicembre 1996, n. 675 - Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali.

71826
Stato 1 occorrenze
  • 1996
  • LLI - Lingua legislativa Italiana
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di previsione del Ministero del tesoro per l'anno 1997, all'uopo utilizzando, per il 1997, quanto a lire 4.553 milioni, l'accantonamento riguardante il

diritto

Trovare finanziamenti... senza aumentare le tasse. Sponsorizzazioni, accordi di collaborazione, mecenatismo, patrocinio, project financing: strumenti facili da usare, indispensabili per migliorare i servizi, senza pesare sui cittadini - abstract in versione elettronica

82395
Saffioti, Carlo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

risparmio nella p.a., utilizzando anche forme di premiazione diretta degli stessi operatori. Il quadro si completa con il metodo del project financing

diritto

Clinica medica e processo penale: la spiegazione causale di singole malattie - abstract in versione elettronica

82831
Stella, Federico 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

causa della malattia sulla base di una spiegazione compiuta utilizzando le c.d. leggi scientifiche di copertura, che possono essere universali o

diritto

Possibilità di sanare le violazioni relative alla dichiarazione 2000 - abstract in versione elettronica

83565
Fanelli, Roberto 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quella originaria, dalla quale risulti una maggiore imposta dovuta o un minor credito spettante, utilizzando un modello uguale a quello usato per la

diritto

Analisi dei polimorfismi del DNA estratto da tracce biologiche mediante amplificazione in multiplexing di sistemi STR - abstract in versione elettronica

84077
Marigo, Mario; De Leo, Domenico; Turrina, Stefania 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando sequenziatori a fluorescenza laser in grado di discriminare la lunghezza d'onda della fluorescenza emessa da un solo gruppo fluoroforo, senza

diritto

L'evoluzione della normativa internazionale e nazionale vigente in materia di sicurezza della navigazione e prevenzione dell'inquinamento marino - abstract in versione elettronica

84325
Camarda, Guido 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

navigazione e di prevenzione dell'inquinamento marino. Un inquadramento generale appare necessario per l'interpretazione evolutiva, utilizzando il

diritto

Il comitato: un istituto dalla natura e dalla disciplina ambivalente - abstract in versione elettronica

86061
Trevisanato, Sara 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interesse, utilizzando mezzi finanziari raccolti mediante oblazioni o pubbliche sottoscrizioni. A tale definizione è giunta la dottrina che si è a lungo

diritto

Informazione e assistenza per le dichiarazioni - abstract in versione elettronica

86953
Forte, Nicola 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasmissione telematica delle dichiarazioni può essere effettuata dagli Uffici anche attraverso il servizio telematico ENTRATEL, anziché utilizzando

diritto

Aggressività istintuale e fascino del crimine: le spinte motivazionali generate dalla divulgazione dei reati omicidiari - abstract in versione elettronica

90561
Bonsignori, Raffaella 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, utilizzando a tal fine un sostrato esemplificativo che spazia da alcuni noti casi omicidiari, oggetto di vasta letteratura specialistica, all'opera di

diritto

Divagazioni deontologiche in tema di psicopatologia forense e perplessità sulla spettacolarizzazione della psichiatria forense e della criminologia - abstract in versione elettronica

93583
Francia, Adolfo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norme deontologiche. L'A., utilizzando lo strumento della psicologia dinamica, affronta il problema deontologico, spostando l'ottica della

diritto

Determinazione della base imponibile ICI mediante utilizzo in via comparativa di rendita catastale di immobili similari - abstract in versione elettronica

96419
Del Vaglio, Mario 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

imponibile ICI utilizzando in via comparativa le rendite catastali di immobili aventi caratteristiche similari. Pur comprendendo l'esigenza di contrastare

diritto

Versamento ICI con Mod. F24 - abstract in versione elettronica

100709
Carrasi, Elio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dal 2 maggio 2007 è possibile pagare l'ICI, per tutti i comuni italiani, mediante il modello F24, utilizzando i crediti d'imposta nei confronti dello

diritto

L'iniziativa legislativa in tema di mercato del lavoro nel decennio 1991-2001 - abstract in versione elettronica

101409
Garofalo, Domenico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sviluppatosi nel decennio 1991-2001 e dunque ereditato dalla legislatura successiva. L'analisi viene svolta utilizzando due chiavi di lettura: la prima

diritto

Contratto di compravendita internazionale: determinazione della giurisdizione ai sensi dell'art. 5, n. 1 lett. B) del regolamento CE n. 44/2001 - abstract in versione elettronica

102107
Meani, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

) del Regolamento CE n. 44/2001. Secondo i giudici che la determinazione di tale luogo deve essere compiuta utilizzando i criteri dettati dall'art. 31

diritto

Il valore venale di aree fabbricabili stimato dal CTU è più attendibile della stima dell'ente impositore - abstract in versione elettronica

102617
Di Sarro, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stata operata dall'ente impositore utilizzando gli strumenti presuntivi ex art. 59 del d.lg. 446/1997. Ciò in ragione del fatto che tale ultima norma

diritto

Le tariffe per i servizi di telefonia vocale su rete fissa in Italia dal 2000 al 2005 - abstract in versione elettronica

104519
Cambini, Carlo; Mini, Federico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fine degli anni Novanta. In questo lavoro, utilizzando i dati raccolti dall'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, si intende fornire una

diritto

Scambio azionario transfrontaliero: la distribuzione di utili elude il divieto di conguagli in denaro? - abstract in versione elettronica

105441
Bressan, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai principi generali di questa per disconoscere i vantaggi fiscali conseguiti dal contribuente utilizzando in modo strumentale la normativa sulle

diritto

Live-born o still-born? Oggettività diagnostiche immunoistochimiche sul funicolo ombelicale - abstract in versione elettronica

107247
Turillazzi, Emanuela; Frassanito, Floriano; Neri, Margherita; Riezzo, Irene; Greco, Pantaleo; Fineschi, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

presenza e la distribuzione di markers per la vitalità nel cordone ombelicale, utilizzando specifiche tecniche immunoistochimiche, utilizzando anticorpi anti

diritto

L'ambiente: prolegomeni per una sua tutela giuridica - abstract in versione elettronica

107545
Maddalena, Paolo 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ambiente, utilizzando istituti giuridici spesso inidonei ad esprimere la disciplina propria di questa materia. L'A. pone in evidenza quali sono i

diritto

Sulla significatività statistica delle voci di tariffa - abstract in versione elettronica

107571
Tassone, Andrea 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

infortunio sia pari, fissato un livello di fiducia, ad una data ampiezza. Utilizzando questa metodologia l'A. ha analizzato i dati infortunistici

diritto

Nuovi sviluppi in materia di appello dell'imputato contro la sentenza di proscioglimento - abstract in versione elettronica

110549
Algeri, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la pronuncia in esame la Corte costituzionale ha restituito all'imputato il potere di appello contro le sentenze di proscioglimento utilizzando

diritto

Gli strumenti di tutela dei diritti fondamentali - abstract in versione elettronica

112811
Cartabia, Marta 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuovi diritti fondamentali sono stati affermati, soprattutto da giudici europei e nazionali. Questi ultimi, utilizzando ampi criteri di risarcimento

diritto

Identificazione radiologica di cadavere da radiogrammi del torace - abstract in versione elettronica

113601
Ciaffi, Romina; Gherardini, Pier Federico; De Angelis, Danilo; Arcudi, Giovanni; Nessi, Renato; Cornalba, Gian Paolo; Grandi, Marco; Cattaneo, Cristina 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confrontati fra di loro utilizzando il coefficiente di correlazione di Pearson. L'analisi quantitativa ha dimostrato che le trabecole dell'omero, quando riprese

diritto

La controversa (il)legittimità della rettifica della plusvalenza da cessione d'azienda in base al valore di avviamento definito ai fini del registro - abstract in versione elettronica

114223
Corasaniti, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'imposta del registro, essendo invece necessario accompagnare questo mero indizio con ulteriori elementi di prova acquisiti utilizzando i diversi poteri

diritto

Il principio generale europeo di non discriminazione - abstract in versione elettronica

121047
Pacini, Marco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

consacrazione dei principi generali del diritto Ue, a tal fine utilizzando la Carta dei diritti fondamentali in chiave prevalentemente ausiliaria, ha

diritto

Strategie contrattuali finalizzate alla tutela dei patrimoni personali - abstract in versione elettronica

125333
Sicchiero, Gianluca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando efficacemente l'azione di simulazione e quella revocatoria come strumenti di tutela del credito e dall'altro (ri)qualificando meccanismi

diritto

Il regime fiscale delle società di comodo: "ratio", attualità e prospettive - abstract in versione elettronica

126655
Cermignani, Mario 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del 1994), partendo da quella che sembra essere la funzione fondamentale della normativa in questione: scoraggiare ed ostacolare, utilizzando lo

diritto

Sull'arricchimento senza causa tra conviventi "more uxorio" - abstract in versione elettronica

127187
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a) II caso. Tizio e Caia convivevano assieme per oltre trent'anni. Durante la convivenza, Tizio acquistava tre appartamenti, utilizzando, anche, i

diritto

Approcci metodologici nello sviluppo del governo clinico a livello locale: il ciclo PDSA - abstract in versione elettronica

127511
Capasso, Arturo; Pascarella, Giacomo; Triassi, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

). la serie di cicli PDSA permette, infatti, di apportare modifiche organizzative "step by step", utilizzando l'informazione prodotta dal ciclo

diritto

Retroattività delle norme e tutela dei diritti del precariato pubblico da parte di giudici nazionali - abstract in versione elettronica

128543
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stessa disposizione ma conclude per il risarcimento del danno pari a 15 mensilità, utilizzando il criterio dell'art. 18, comma 5, L. n. 300/1970; il

diritto

Caso "About Elly": la responsabilità dell'internet service provider - abstract in versione elettronica

128691
Cassano, Giuseppe; Iaselli, Michele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

internazionale e cioè la configurazione della responsabilità degli Internet Service Provider nel caso di illeciti commessi in rete utilizzando specifici siti

diritto

Commercio elettronico: identificazione del prestatore e del committente - abstract in versione elettronica

132191
Ficola, Simona; Santacroce, Benedetto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sono redatte su supporti informatici, inviate con metodi di trasmissione telematica ed accessibili solamente utilizzando strumenti informatici. Nel

diritto

Elusione ed abuso del diritto nel sistema dell'imposta di registro - abstract in versione elettronica

134365
Tomassini, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, utilizzando in chiave antielusiva l'art. 20 del T.U.R. [Testo unico di registro] e richiamando "ad abundantiam" il principio di creazione

diritto

E'ammissibile il deposito della lista testi da parte della persona offesa - abstract in versione elettronica

134803
Cudemo, Rosalba 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

previste dall'art. 90 c.p.p. L'art. 468 c.p.p., pur utilizzando il termine "parte" lo fa in senso atecnico poiché la persona offesa, che intende

diritto

La misurazione del capitale intellettuale nel settore universitario. Un modello di analisi basato sulla logica fuzzy - abstract in versione elettronica

134887
Veltri, Stefania; Mastroleo, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

utilizzando indicatori per lo più qualitativi produce come output finale un numero. Il modello è stato creato ad hoc ed applicato al settore

diritto

Orientamento allo "stakeholder engagement" e "performance" economiche nelle aziende bancarie: un'analisi empirica - abstract in versione elettronica

138697
Marinangeli, Bruna 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

italiane con riferimento agli anni 2005-2011, utilizzando il modello della regressione lineare multipla. I risultati dell'analisi attestano, per il

diritto

L'ordinamento italiano e lo spazio giuridico europeo: dal rapporto con l'ordinamento comunitario alla competizione tra ordinamenti - abstract in versione elettronica

139181
Di Rosa, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

istituti ed il diritto nazionale dello Stato europeo più favorevole utilizzando alternativamente tutte le regole previste dai vari ordinamenti giuridici.

diritto

I problemi legati alla quantificazione dell'esposizione nei casi di malattie asbesto correlate - abstract in versione elettronica

139651
Nano, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'esposizione lavorativa sia dell'esposizione ambientale non lavorativa. In assenza di misure è possibile effettuare una stima utilizzando dati di letteratura ed

diritto

Giusto processo e giudizio amministrativo - abstract in versione elettronica

140257
Ramajoli, Margherita 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del giusto processo fanno sorgere nei confronti della disciplina del processo amministrativo sono esposti utilizzando come schema d'analisi le

diritto

Tassazione per cassa dei redditi professionali e assimilazione dei professionisti alle imprese: inerenza temporale, antieconomicità e abuso del diritto - abstract in versione elettronica

142957
Damiani, Mario 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoro autonomo, non possono indurre l'Amministrazione finanziaria e il giudice ad eseguire voli interpretativi utilizzando qualsiasi strumento giuridico

diritto

Armonizzazione dei bilanci pubblici e principi contabili - abstract in versione elettronica

144931
Mercati, Livia 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e degli enti locali utilizzando, come filo conduttore, proprio il tema dei principi contabili e dei diversi percorsi attraverso i quali - a livello

diritto

La morfologia dei diritti umani fondamentali e i problemi del multiculturalismo - abstract in versione elettronica

148079
Baez, Narciso Leandro Xavier 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

culture. La composizione tra queste due posizioni è possibile, utilizzando la teoria di Kant, al fine di comprendere che i diritti umani fondamentali

diritto

Banche di credito cooperativo come leva di stabilità finanziaria. Un'analisi comparata con le banche commerciali - abstract in versione elettronica

153765
Cioli, Valentina 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della banca di un differente modello di business. Utilizzando lo "z-score" (Roy, 1952; Cihak e Resse, 2002 e 2008; Beck, 2008), abbiamo analizzato i

diritto

La disciplina della compensazione tributaria va razionalizzata e completata in maniera organica - abstract in versione elettronica

157563
Girelli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tutti i tributi, sia erariali, sia locali, ed utilizzando l'esperienza già maturata con la compensazione di cui all'art. 17 del D.Lgs. n. 241/1997 e di

diritto

Crisi da sovraindebitamento. Accordo liquidatorio. "Trust" e contratto di affidamento fiduciario - abstract in versione elettronica

157649
Giurdanella, Giovanni 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dai creditori) può essere evitata con una soluzione parzialmente liquidatoria (c.d. di protezione), utilizzando gli effetti segregativi propri della

diritto

Il piano strategico degli enti locali: il caso del Comune di Avellino - abstract in versione elettronica

164113
Serluca, Maria Carmela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

strategico, si illustra il percorso intrapreso dall'amministrazione comunale della città di Avellino. Tale percorso è stato seguito utilizzando

diritto

Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica

165605
Apostoli, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

interpretative imposte dalle nuove dinamiche sociali, utilizzando, per quanto possibile, ricostruzioni che consentano di porre la tematica dei diritti

diritto

Il caso Ilva: ancora un conflitto tra legislatore e giudici - abstract in versione elettronica

165693
Grassi, Francesco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tentare di affermare la propria primarietà rispetto agli altri utilizzando gli strumenti inerenti alla rispettive prerogative istituzionali. Nel caso

diritto

Il difficile equilibrio tra l'effettività della tutela e il principio di stabilità della soglia di anomalia - abstract in versione elettronica

166097
Commandatore, Calogero 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, D.L. 24 giugno 2014, n. 90, convertito con L. 11 agosto 2014, n. 114. Utilizzando i criteri di interpretazione letterale e teleologico il Consiglio

diritto

L'esecuzione dei provvedimenti relativi ai minori: l'esperienza italiana e francese a confronto - abstract in versione elettronica

166519
Ficcarelli, Beatrice 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

esecutivo, l'ordinamento francese ha intrapreso fin dall'inizio la direzione della c.d. "esecuzione processuale indiretta" utilizzando lo strumento delle

diritto