Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguaglianza

Numero di risultati: 179 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

La giurisprudenza del Tribunale Costituzionale spagnolo nel biennio 1997-1998 - abstract in versione elettronica

82141
Iacometti, Miryam 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riguardo alla possibile fruizione di questo da parte delle persone giuridiche), del principio di uguaglianza (con particolare riguardo alle differenze

diritto

Il processo ordinario di cognizione al vaglio della Consulta - abstract in versione elettronica

88985
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ritenuta violazione del principio di uguaglianza, con specifico riferimento alla mancata istituzione delle sezioni specializzate, nonché del buon andamento

diritto

Condono tributario e causa di esclusione della punibilità: è costituzionalmente legittimo il riferimento alla formale conoscenza dell'esercizio dell'azione penale - abstract in versione elettronica

89731
Fontana, Filippo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di mero fatto, inidonee, come tali, a fondare un giudizio di violazione del principio di uguaglianza.

diritto

Gli studi di settore alla luce della l. 30 dicembre 2004, n. 311 - abstract in versione elettronica

92499
Biondo, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

in contrasto con i principi di uguaglianza e di capacità contributiva sanciti dagli artt. 3 e 53 della Costituzione.

diritto

Salta il limite di responsabilità del vettore marittimo per le cose trasportate - abstract in versione elettronica

93243
Ceccherini, Grazia 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'accoglimento dell'eccezione di costituzionalità si è basata, oltre che sulla violazione da parte dell'art. 423 comma 1 cit. del principio di uguaglianza di

diritto

Il diritto degli stranieri extracomunitari alla non irragionevole discriminazione in materia di agevolazioni sociali - abstract in versione elettronica

93789
Gnes, Matteo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

stranieri (extracomunitari). La Corte costituzionale esamina il problema dell'applicabilità del principio di uguaglianza agli stranieri in materia di quei

diritto

Ordinamento comunitario, ordinamenti nazionali e principi fondamentali tributari - abstract in versione elettronica

96479
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di capacità contributiva, al pari di quello di uguaglianza tributaria, al novero dei principi fondamentali tributari, ci si domanda quale

diritto

La legittimità dei limiti al diritto di elettorato passivo ex art. 51 d.lg. 18 agosto 2000, n. 267 - abstract in versione elettronica

97711
Monfreda, Nicola 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione dei principi di uguaglianza o di buon andamento dell'amministrazione, e neppure alcuna menomazione dell'autonomia comunale.

diritto

Qual è il termine di prescrizione per i reati di competenza del giudice di pace puniti con le sanzioni paradetentive? - abstract in versione elettronica

97917
Gallucci, Enrico 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violare il principio di uguaglianza (art. 3 Cost.) atteso che per i reati, sempre devoluti alla competenza del giudice di pace, puniti con la sola

diritto

Il nome di famiglia: la Corte costituzionale si tira ancora una volta indietro, ma non convince - abstract in versione elettronica

98207
Palici di Suni, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ordinamento e con il valore costituzionale dell'uguaglianza tra uomo e donna". Nelle ordinanze del 1988 la Corte aveva già invitato il legislatore ad

diritto

Cassazione o terza istanza? - abstract in versione elettronica

99537
Lattanzi, Giorgio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricollega al principio di uguaglianza, ma rispetto a questa funzione oggi si manifesta una crisi del giudizio di cassazione. L'A. cerca di individuare

diritto

Idoneità psico-fisica in tema di licenze per armi da sparo: spunti medico-legali sulla normativa vigente e proposta di un protocollo operativo di accertamento sanitario - abstract in versione elettronica

101227
Vinci, Francesco; Falamingo, Rosa; Liuzzi, Claudia 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

certificazione di idoneità, contravvenendo in tal modo a quei principi costituzionali di uguaglianza dei cittadini. In armonia con la normativa vigente

diritto

L'accesso al pubblico impiego dei cittadini extracomunitari - abstract in versione elettronica

101547
Signorini, Elena 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

speciale in tema di immigrazione, con particolare riferimento all'art. 2 che sancisce la parità di trattamento e la piena uguaglianza di diritti tra lo

diritto

La deroga alla doppia punibilità nel mandato di arresto europeo e il principio di legalità (note a margine di Corte di Giustizia, Advocaten voor de Wereld, 3 maggio 2007) - abstract in versione elettronica

103895
Manacorda, Stefano 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza, come pure del corollario della legalità rappresentato dal principio di precisione. Tuttavia, una più attenta analisi, avrebbe permesso di

diritto

Osservazioni e proposte sull'attuale disegno di legge in materia di cognomi - abstract in versione elettronica

104207
Podrecca, Livio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevede la possibilità di imporre limiti alle modalità di espressione della uguaglianza e pari dignità dei coniugi. Ad una attenta riflessione

diritto

Principi democratici ed economia di mercato - abstract in versione elettronica

104247
Bazoli, Giovanni 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'uguaglianza sia come principio informatore delle procedure da seguire nella competizione politica, sia come fini da perseguire. E' necessario che anche

diritto

La problematica ammissione al passivo fallimentare del credito IVA - abstract in versione elettronica

111643
Mauro, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un fondamentale principio dell'esecuzione concorsuale che è l'uguaglianza tra tutti i creditori. Inoltre, con riguardo alle sanzioni riferite a crediti

diritto

Dignità umana e bioetica. Sui rischi correlati all'asserito "diritto" di morire - abstract in versione elettronica

112123
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essa è in atto salvaguardua il principio di uguaglianza , quale presupposto della democrazia. La stessa decisione contro la propria vita, in quanto

diritto

Il principio di non discriminazione nel diritto tributario comunitario - abstract in versione elettronica

115001
Archetti, Laura 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Non esiste una definizione autonoma del principio di non discriminazione fiscale ma la si può dedurre dal concetto di uguaglianza, del quale

diritto

Il criterio della "compatibilità" della tutela dei figli naturali con i diritti della famiglia legittima nelle successioni ereditarie - abstract in versione elettronica

115543
San Giorgio, Maria Rosaria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

o in beni immobili ereditari la porzione di legittima spettante ai figli naturali, ne esclude il contrasto con il principio di uguaglianza, come con

diritto

Per le Sezioni Unite la pena detentiva breve è sostituibile con la pena pecuniaria anche quando il condannato è indigente - abstract in versione elettronica

122569
Baldi, Fulvio 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di uguaglianza, dovendosi evitare che soltanto i condannati abbienti possano ottenere il beneficio della sostituzione della pena detentiva con quella

diritto

Sulla legittimità costituzionale del diritto di commutazione - abstract in versione elettronica

123693
Bonamini, Tommaso 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Questo, infatti, non contraddice il principio di necesaria uguaglianza dei figli nei rapporti col genitore, giustificandosi alla luce dell'art. 30, 3

diritto

L'arte della lingua sta nell'essere inteso: la comunicazione legislativa - abstract in versione elettronica

123949
Pastore, Gemma 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

amministrazioni comunicare il significato delle leggi è un dovere e un impegno, che va fondato sul principio di uguaglianza dell'art. 3 Cost. e quindi sulla

diritto

Le imprese individuali nella rete del d.lgs. 231/2001 - abstract in versione elettronica

125305
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e complessa. Ma le istanze di uguaglianza e di difesa sociale che hanno portato la Corte a valorizzare tali similitudini sostanziali non bastano ad

diritto

La tutela delle pensioni agricole e l'incostituzionalità interna e UE delle norme retroattive pro-Inps - abstract in versione elettronica

128515
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"abusiva", sollevata dal Tribunale di Rossano soprattutto per violazione del principio di uguaglianza e della regola costituzionale e europea sul giusto

diritto

I diritti nascenti dall'annotazione in conto corrente bancario e ripetizione dell'indebito - abstract in versione elettronica

129165
Farina, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

costituzionalità che la stessa induce, tra cui quelli attinenti alla violazione del principio di azione, del principio di uguaglianza, di ragionevolezza

diritto

Il danno biologico, in attesa della Tabella Unica nazionale sulle macro permanenti della r.c. auto - abstract in versione elettronica

130373
Partisani, Renato 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

salute. La universale armonizzazione dei criteri impiegati per liquidare il danno biologico salvaguarderebbe il principio di uguaglianza e, con esso

diritto

I rapporti tra società e soci: a piccoli passi verso lo smantellamento del concetto di reddito - abstract in versione elettronica

134373
Beghin, Mauro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tributaria: non si colma una lacuna del sistema di tassazione del reddito in nome dell'uguaglianza sostanziale, ma si colpisce l'utilizzatore del bene

diritto

La riforma legislativa della responsabilità sanitaria e le prime applicazioni giurisprudenziali. Se vogliamo che tutto rimanga com'è, bisogna che tutto cambi - abstract in versione elettronica

138311
Fineschi, Vittorio; Frati, Paola; Montanari Vergallo, Gianluca; Gulino, Matteo; Zaami, Simona 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

generica descrizione della fattispecie, e quella del principio di uguaglianza, per la discriminazione che si verrebbe a creare tra medici ed altri

diritto

L'ascolto del minore: i principi, le assiologie e le fonti - abstract in versione elettronica

139129
Parente, Ferdinando 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

principio di uguaglianza, nel sistema ordinamentale, la volontà del minore assume rilevanza secondo una dimensione temporale commisurata al progressivo

diritto

Diritti sociali, unità nazionale e risorse (in)disponibili: sulla permanente violazione-inattuazione della parte prima (quella "intoccabile"!) della Costituzione - abstract in versione elettronica

140777
Gabriele, Francesco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza, da parte degli organi titolari dell'indirizzo politico.

diritto

Tutela di condanna e misure coercitive - abstract in versione elettronica

145431
Costantino, Giorgio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione del principio di uguaglianza tra lavoratori privati e pubblici, perché questi ultimi godono della più ampia tutela prevista dal giudizio di

diritto

La razionalità pratica dell'art. 19 dello Statuto dei Lavoratori e la democrazia industriale - abstract in versione elettronica

147177
Bavaro, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riequilibrio dei poteri in azienda. La democrazia industriale può essere ben configurata come una declinazione del principio di uguaglianza, relativa ai

diritto

Riformare la legge elettorale per via giudiziaria? Un'indebita richiesta di "supplenza" alla Corte costituzionale, di fronte all'ennesima disfatta della politica - abstract in versione elettronica

148059
Grosso, Enrico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, nell'individuazione in concreto dei confini del principio di uguaglianza del voto, è sempre stato riconosciuto (dalla giurisprudenza costituzionale così come da

diritto

La sentenza "integrata" "Carratù-Papalia della Corte di giustizia sulla tutela effettiva dei lavoratori pubblici precari - abstract in versione elettronica

150055
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

orizzontale del principio di uguaglianza tra lavoratori privati e lavoratori pubblici, tra datori di lavoro privati e organismi statali.

diritto

Acquisti ereditari pervenuti successivamente allo scioglimento del matrimonio e revisione dell'assegno di divorzio - abstract in versione elettronica

151205
Magli, Carolina 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forza dei principi di solidarietà post coniugale e di uguaglianza tra coniugi, ai fini della valutazione dei giustificati motivi di revisione, i giudici

diritto

Contratto collettivo e lavoro pubblico: blocco salariale e blocco della contrattazione tra scelte legislative e giurisprudenza costituzionale - abstract in versione elettronica

154649
Barbieri, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

/2015, l'A. ne critica l'uso che viene fatto del principio di uguaglianza, che nega nuovamente la piena comparabilità tra il lavoro subordinato privato

diritto

Diritti costituzionali e multiculturalismo - abstract in versione elettronica

154743
Veronesi, Paolo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

necessità di perseguire, nel quadro di uno Stato democratico che pienamente riconosca i principi di uguaglianza, personalista e pluralista, la pacifica

diritto

Cittadinanza europea: diritto alla libera circolazione in uno spazio di libertà, sicurezza e giustizia - abstract in versione elettronica

155639
Corini, Antonia 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggetto talune sentenze in cui la Corte di giustizia, ampliando il "focus" sul cittadino europeo, sembra aprire uno spiraglio per una più reale uguaglianza

diritto

Cade l'ipotesi speciale di obbligatorietà: la Consulta prosegue nell'opera di disinnesco degli automatismi della recidiva - abstract in versione elettronica

160819
Bianchi, Davide 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

si pone infatti quale coerente applicazione dei basilari principi di ragionevolezza-uguaglianza e di proporzione-risocializzazione, che non potevano

diritto

Il diritto e l'economia. Costituzione, cittadini e partecipazione - abstract in versione elettronica

161879
Gallo, Franco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi, sul rapporto, nei sistemi di economia di mercato, tra i diritti di libertà e il principio di uguaglianza, tra i diritti sociali e i diritti

diritto

La detenzione domiciliare: i vantaggi in chiave deflattiva e il problema dell'offerta trattamentale - abstract in versione elettronica

162767
Pelissero, Marco 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e con la funzione rieducativa della pena. La legge delega n. 67 del 2014 aveva previsto l'introduzione di pene domiciliari come pene

diritto

Il limite quantitativo all'imposizione nel principio costituzionale di progressività - abstract in versione elettronica

163267
Giovannini, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

illegittima. L'art. 53, secondo comma, permette di vedere nella progressività un "diritto", declinazione e parametro quantitativo dell'uguaglianza e delle

diritto

I profili di "accountability" e di responsabilità sociale del sistema giudiziario - abstract in versione elettronica

163751
Sottani, Sergio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il controllo della capacità del magistrato dirigente di garantire la tutela dei valori di legalità, uguaglianza e imparzialità, con riferimento alle

diritto

Ignazio Maria Marino, giurista europeo - abstract in versione elettronica

163941
Follieri, Enrico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconoscimento e tutela dei diritti fondamentali, nell'uguaglianza e nella non discriminazione, nella dignità umana, nella solidarietà, nella valorizzazione

diritto

Uguaglianza, parità e non discriminazione nel diritto dell'Unione Europea - abstract in versione elettronica

164037
Arrigo, Gianni 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e non discriminazione nei loro vari significati e del diritto antidiscriminatorio come uno strumento di tutela di soggetti deboli e potenziamento

diritto

Lavoro è potere? Segregazione occupazionale e "leadership" femminile - abstract in versione elettronica

164619
Cavalletto, Giulia Maria; Olagnero, Manuela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

]) con ricadute sociali sul piano dell'uguaglianza delle opportunità, del potere, della visibilità e del prestigio connessi a certe occupazioni e alla

diritto

Il consolidamento della democrazia attraverso la promozione della solidarietà sociale all'interno della comunità - abstract in versione elettronica

165605
Apostoli, Adriana 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

d'uguaglianza quanto del concetto di cittadinanza sociale.

diritto

Le ragioni oggettive "retroattive" del contratto a termine nella sentenza n. 260/2015 della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

166789
De Michele, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sull'imparzialità e terzietà del giudice e sull'applicazione in orizzontale del principio di uguaglianza tra lavoratori privati e lavoratori pubblici, tra

diritto

"I conti della serva". Funzione nomofilattica al banco di prova della giurisprudenza post-"Maldera" in tema di concussione vs. induzione indebita - abstract in versione elettronica

168465
Bartolucci, Marco Alessando 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uguaglianza e di prevedibilità della decisione giudiziaria. Nella sintesi qui proposta, dopo la lettura di oltre una ventina di sentenze pubblicate, si

diritto