Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trae

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Il sistema di controllo di gestione di un ente pubblico: l'Istituto nazionale previdenza sociale - abstract in versione elettronica

84519
Bosoni, Ernestina 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

significativa nel tentativo di supportare le nuove esigenze informative con innovativi strumenti di controllo di gestione. Il presente articolo trae

diritto

Scissione "elusiva" in presenza della cessione delle partecipazioni ricevute - abstract in versione elettronica

87485
Gavelli, Giorgio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo trae spunto dal parere del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive dell'11 ottobre 2004 n. 23. Il Comitato conferma

diritto

Deducibilità delle spese relative a convegni - abstract in versione elettronica

87537
Liburdi, Duilio 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo trae spunto dal parere del Comitato consultivo per l'applicazione delle norme antielusive del 27 ottobre 2004, n. 26. In materia di spese di

diritto

Le tutele a confronto: la Cassazione prende atto della legge n. 205/2000 - abstract in versione elettronica

89209
Di Majo, Adolfo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudici amministrativi) ove causa pretendi figura la lesione dell'interesse legittimo ne trae le conseguenze, nel senso che, anche in ordine ad esso

diritto

"Pregiudizi e confusione" nel giudizio di incompatibilità dell'IRAP con la VI direttiva - abstract in versione elettronica

89513
Procopio, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'istituzione dell'IRAP trae origine dalla necessità di attribuire alle Regioni mezzi finanziari propri e ciò al fine di evitare trasferimenti di

diritto

Il sistema dei controlli nella società a responsabilità limitata - abstract in versione elettronica

90937
Ortolani, Antonio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'elaborato trae spunto dalla problematica interpretazione da dare al controllo contabile per le società a responsabilità limitata ex art. 2477

diritto

Estensione della tutela giuslavoristica ex art. 2119 Codice civile all'agente-società - abstract in versione elettronica

91489
Pollaroli, Matteo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

era giustificata dalla comune esigenza di tutela dei collaboratori dell'imprenditore subordinati o c.d. parasubordinati. L'A., quindi, trae spunto da

diritto

Responsabilità del franchisor nei confronti dei terzi per comportamenti del franchisee - abstract in versione elettronica

91503
Venezia, Alberto 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

cliente del franchisee in applicazione del principio di apparenza. L'A. trae spunto inoltre dalla pronuncia per soffermarsi in sintesi su quella parte

diritto

Effetti della definizione dell'accertamento con adesione su crediti d'imposta non spettanti - abstract in versione elettronica

93035
Borrelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, avendo riguardo anche all'insidiosità delle condotte fraudolente finalizzate all'indebita fruizione di rimborsi d'imposta, trae conforto, tra l'altro

diritto

Il divieto di rinnovo dei contratti pubblici - abstract in versione elettronica

96853
Guccione, Claudio; Isgrò, Francesca 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il Consiglio di Stato trae spunto dalla fattispecie sottoposta al suo esame per affermare un divieto generale di rinnovo dei contratti della pubblica

diritto

Le varianti generali reiterative di vincoli a contenuto espropriativo tornano al vaglio della plenaria - abstract in versione elettronica

96889
Veltri, Giulio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il commento trae spunto dall'ordinanza di remissione per ripercorrere le tappe evolutive del contrasto giurisprudenziale, focalizzando l'analisi sul

diritto

Quale e quanto danno nella famiglia - abstract in versione elettronica

96987
Botton, Martina 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

familiare. Da questa pronuncia trae l'occasione per una riflessione sulle categorie di danno risarcibili in famiglia, con particolare riferimento alla

diritto

Convenzioni costitutive di servitù a favore di ente pubblico e accordi: qualificazione giuridica e profilo temporale - abstract in versione elettronica

98877
Giani, Riccardo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La nota di commento trae spunto dalla fattispecie esaminata nella sentenza per riflettere sugli accordi amministrativi di cui all'art. 11 della L. n

diritto

Estinzione della fideiussione per condotta negligente del creditore - abstract in versione elettronica

101795
Traversa, Pier Giovanni 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prescrizioni di legge di cui all'art. 1957 c.c. Nel commento, l'A. trae spunto dalla fattispecie in esame per tratteggiare la sostanziale differenza tra la

diritto

Le nozioni di "attitudine a distinguere" nel C.p.i. e nel diritto comunitario - abstract in versione elettronica

102845
Ricolfi, Marco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

affermativa ad entrambe le questioni, sia dal punto di vista del diritto comunitario che di quello italiano; e trae le conseguenze di questa conclusione dal

diritto

Responsabilità aquiliana e contrattuale: un unico modello giurisprudenziale di responsabilità? - abstract in versione elettronica

104349
Lepre, Antonio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente articolo trae origine da un intervento ad un corso di formazione organizzato dal CSM e ha come obiettivo la verifica empirica della tesi

diritto

Responsabilità genitoriale e prova liberatoria - abstract in versione elettronica

104865
Cocuccio, Mariafrancesca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

c.c., comma 3. Il giudice trae dalla modalità di svolgimento dei fatti, connotata da particolare aggressività, l'inadeguatezza dell'educazione

diritto

Principio dell'affidamento e cause di non punibilità nella trasmissione telematica della dichiarazione - abstract in versione elettronica

106253
Batistoni Ferrara, Francesco 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

violazione trae origine dal comportamento illegittimo della stessa Amministrazione che, dopo aver confermato la ricezione telematica della dichiarazione

diritto

Limiti soggettivi all'applicazione dell'arbitrato societario, eccezione di compromesso e compatibilità con l'arbitrato irrituale - abstract in versione elettronica

108535
Picaroni, Elisa 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ricostruzione complessiva del fenomeno arbitrale,che trae spunto dalla riforma dell'arbitrato di diritto comune, attuata con il d.lg. n. 40 del 2006.

diritto

Contratto autonomo di garanzia: causa e operazione economica - abstract in versione elettronica

113941
Tarantino, Gianluca 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del rapporto di base. L'A. trae spunto dalla ricostruzione offerta dalla sentenza in commento per segnalare l'opportunità di un riesame dei criteri

diritto

Violazione del diritto comunitario, disapplicazione, nullità e annullabilità - abstract in versione elettronica

114465
Franco, Italo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A., ripercorrendo per sommi capi le tematiche inerenti ai rapporti tra gli ordinamenti nazionale e comunitario, trae spunto dalla sentenza annotata

diritto

L’univocità degli atti ed il loro apprezzamento indiziario - abstract in versione elettronica

116171
Carnuccio, Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

’apprezzamento, secondo le regole di comune esperienza, della natura e dell’essenza degli atti compiuti e del contesto in cui si inseriscono. L’A. trae

diritto

Equità del processo e principio di legalità processuale - abstract in versione elettronica

117157
Pierro, Guido 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo studio trae spunto dalle sentenze 12 novembre 2008 e 25 maggio 2009 della Cassazione, con le quali la Suprema Corte ha dato attuazione alla

diritto

Offerte anomale: giustificazioni preventive e contraddittorio - abstract in versione elettronica

118019
Giovannelli, Mauro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'adeguata ponderazione dell'offerta e di consentire un più celere controllo sulla congruità delle offerte anomale. L'A. trae spunto dal contenuto della

diritto

Violazione dei doveri coniugali e risarcimento del danno - abstract in versione elettronica

119551
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Dalla sentenza del tribunale di Venezia si trae la conferma che, dalla separazione tra coniugi, possono derivare anche effetti risarcitori. In ogni

diritto

Le antenne per telefonia mobile nella fascia di rispetto cimiteriale - abstract in versione elettronica

120309
Francica, Francesco Paolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La controversia posta all'esame del Consiglio di Stato trae origine dalla sentenza n. 2381/2009, con la quale la prima Sezione del Tar di Brescia

diritto

Quale "Statuto" per il lavoro autonomo? - abstract in versione elettronica

121111
Magnani, Mariella 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo trae spunto dal testo della proposta di legge presentata il 2 ottobre 2009 alla presidenza del Consiglio regionale del Veneto

diritto

Segnali di tensione tra Agcom e governo - abstract in versione elettronica

122019
Saltari, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'ordinamento di settore non trae profitto, impedisce un efficiente adeguamento dell'ordinamento interno al diritto europeo.

diritto

Il delitto sessuale e le condizioni di "inferiorità psichica" della vittima. Contributo clinico e medico-legale - abstract in versione elettronica

128647
Mei, Enrico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenuto psicopatologico della personalità, da cui si trae astratto supporto, deve confrontarsi costantemente con gli aspetti diafenomenici ed i risvolti

diritto

La scommessa degli anni cinquanta sull'"istruzione partecipata": genesi e tramonto - abstract in versione elettronica

131011
Chiavario, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, soffermandosi altresì sugli sviluppi che ne sono conseguiti soprattutto grazie ad interventi della Corte costituzionale. L'A. ne trae anche alcune

diritto

Rilevanza delle peculiarità del settore economico e delle tecniche di "marketing" per la qualificazione di costi quali spese di pubblicità - abstract in versione elettronica

132539
Trettel, Stefano 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

accertamento che trae origine dall'attività di verifica condotta da una Direzione regionale delle entrate e la deducibilità dei costi relativi a servizi

diritto

La vessatorietà della mediazione atipica approda al vaglio della Cassazione - abstract in versione elettronica

132941
Toschi Vespasiani, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

valutata caso per caso. Se il rifiuto trae origine da circostanze ostative imputabili all'incaricante, la clausola può integrare una penale, e quindi

diritto

Un percorso in salita per la compensazione dei crediti commerciali con i debiti fiscali - abstract in versione elettronica

133851
Carpentieri, Claudio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

per il versamento dei debiti fiscali iscritti a ruolo. Si tratta, con tutta evidenza, di una possibilità che trae origine da un'esigenza di equità

diritto

Accertamento induttivo e studi di settore: un approccio più ragionevole - abstract in versione elettronica

134341
Gavelli, Giorgio; Valcarenghi, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

il 15%, con un massimo di 50.000 euro, tra ricavi ottenibili con i dati correnti e quelli con i dati inesatti. Se ne trae, in sostanza, un

diritto

Avvalimento di autorizzazioni amministrative ed escussione della cauzione provvisoria - abstract in versione elettronica

136285
Balocco, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'esclusione del concorrente dalla gara, l'incameramento della cauzione e la segnalazione all'Autority. Dalla sentenza in commento si trae spunto per un

diritto

La sorte della responsabilità "penale" degli enti per i reati di falsità nelle relazioni o comunicazioni della società di revisione - abstract in versione elettronica

138563
Arbia, Elisa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. trae spunto dalla sentenza del Tribunale di Roma n. 15469 del 2011 per una riflessione sull'atteggiamento ondivago presentato dal legislatore

diritto

Retroattività del mutuo dissenso - abstract in versione elettronica

139421
Alamanni, Agnese 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

carattere di ritrattazione bilaterale del programma adottato dalle parti, investente concettualmente la fonte prima del rapporto. Da ciò si trae argomento

diritto

Famiglia: prima impresa - abstract in versione elettronica

140567
Paglia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

progettualità per il futuro, di protezione dei soggetti deboli. L'economia trae molto, pertanto, dalla famiglia, mentre il ruolo di questa non è ancora

diritto

Institori, vice presidenti e procuratori speciali: gli incerti confini dell'obbligo di dichiarazione ex art. 38 - abstract in versione elettronica

141077
Didonna, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Trae spunto da una recente decisione di palazzo Spada, il seguente scritto che tenta di mettere a fuoco l'attuale, complesso scenario delle

diritto

L'interprete e l'indennità di espropriazione tra legislazione interna, diritto comunitario e CEDU - abstract in versione elettronica

141413
Botta, Consiglia 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

alla Convenzione europea dei diritti dell'uomo trae nuovi spunti di riflessione da due recenti sentenze della Corte di Cassazione, rese a Sezioni

diritto

Credito al consumo e principio di relatività degli effetti contrattuali (considerazioni ''inattuali" su collegamento negoziale e buona fede) - abstract in versione elettronica

143989
D'Amico, Giovanni 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto trae spunto da una recente pronuncia della Cassazione (che dà continuità, peraltro, ad un indirizzo giurisprudenziale risalente), per

diritto

Accesso alle dichiarazioni dei lavoratori: le istruzioni del Ministero - abstract in versione elettronica

149809
Iero, Luca 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenziali difformi, almeno fino alla recente sentenza n. 4035/2013 del Consiglio di Stato. Tale sentenza, dalla quale trae spunto la circolare

diritto

"Co-operative compliance" nella delega fiscale e nel Progetto Pilota dell'Agenzia delle entrate - abstract in versione elettronica

150533
Lenotti, Michele 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "Progetto Pilota" lanciato nell'estate del 2013 dall'Agenzia delle entrate sulla "Co-operative Compliance" e che trae origine dai lavori del Forum

diritto

Se i "mass media" travisano la Cassazione: una questione di professionalità del cronista di "giudiziaria" - abstract in versione elettronica

151835
Pittaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

minore pena se lo stupratore fosse stato ubriaco al momento del fatto. L'A. ne trae lo spunto per formulare un richiamo alla responsabilità etica e

diritto

La "dissociazione" dei poteri e delle responsabilità datoriali nella somministrazione di manodopera - abstract in versione elettronica

153265
Fontana, Giacomo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trae è che la flessibilità del contratto di lavoro, pur essendo formalmente limitata all'instaurazione ed alla cessazione del rapporto, di fatto si

diritto

Coniuge non proprietario, non più convivente e azione di reintegrazione nel possesso della casa familiare - abstract in versione elettronica

154295
Virgadamo, Pietro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto trae spunto da un caso relativo ad un'azione di spoglio intentata da un coniuge, non più convivente con l'altro, privato del godimento

diritto

La Cassazione rivaluta i propri precedenti su presunzione di onerosità e "transfer pricing" in una pronuncia sui finanziamenti infragruppo - abstract in versione elettronica

158159
Fanni, Matteo; Adda, Marco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'ambito delle imposte dirette. Sui temi indicati la Suprema Corte trae conclusioni variamente condivisibili, accomunate dalla presenza di elementi di

diritto

Oltre il dato normativo: la ragionevole punibilità delle false valutazioni - abstract in versione elettronica

160969
Masullo, Maria Novella 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro trae spunto dalla recente pronuncia della Corte di cassazione 12 novembre 2015, n. 3355, nella quale si è deciso per l'immutata rilevanza

diritto

Riforma penitenziaria o riforma penale? - abstract in versione elettronica

166005
Eusebi, Luciano 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il testo trae spunto dalle norme del disegno di L. n. 2067 in discussione al Senato e già approvato dalla Camera dei deputati, per la parte in cui

diritto

La risoluzione delle controversie bancarie. ADR obbligatoria e ADR dei consumatori - abstract in versione elettronica

167771
Scannicchio, Nicola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

delle disposizioni interne di attuazione. Da tali questioni si trae spunto per sottoporre ad analisi la coesistenza, nella legge di attuazione, del

diritto