Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: to

Numero di risultati: 160 in 4 pagine

  • Pagina 3 di 4

La mobilità occupazionale nelle fasi iniziali della carriera - abstract in versione elettronica

83615
Dell'Aringa, Carlo; Piccirilli, Giulio 1 occorrenze
  • 2001
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del lavoro americano, si osserva che le transazioni job-to-job rappresentano una rarità in Italia. Prendendo in considerazione le determinati della

diritto

La globalizzazione danneggia l'ambiente? - abstract in versione elettronica

84333
Nespor, Stefano 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. "race to the bottom" tra i paesi più poveri. Peraltro, anche le conclusioni cui pervengono gli studi economici lasciano spazio a dubbi e incertezze

diritto

Evoluzione storica delle "Carte dei diritti dei morenti" - abstract in versione elettronica

84339
Pennacchini, M.; Spagnolo, A,G.; Sacchini, D. 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

della depenalizzazione, prima, e della legalizzazione, poi, dell'eutanasia. Tali "carte", infatti, hanno sostanzialmente inteso contrapporre il "right to

diritto

Il vote-trading nel diritto societario americano - abstract in versione elettronica

86619
Scimemi, Ettore 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

profilo in esame, non sembra che nella competizione tra ordinamenti quella del Delaware sia una race to the top. La vendita del voto è nella migliore delle

diritto

Il caso M.G.M. contro Grokster. Ovvero della responsabilità per l'altrui indebito utilizzo di opere protette - abstract in versione elettronica

94145
Fabiani, Mario 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un fornitore di software che consente agli utenti il peer-to-peer per scaricare sul computer opere protette, bisogna ricorrere al principio di

diritto

Equity under attack? - abstract in versione elettronica

96213
Ticehurstq, Rupert 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

titolare di doveri fiduciari, commette beach of trust, è tenuto a rendere il conto (to account) dei profitti che dalla violazione non ha comportato per il

diritto

Il conflitto tra copyright e privacy nelle reti Peer to Peer: in margine al caso Peppermint. Profili di diritto comparato - abstract in versione elettronica

99911
Caso, Roberto 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il quadro legislativo statunitense relativo alla materia delle reti Peer to Peer sembra andare verso una scala di valori che antepone la tutela del

diritto

Trustees' Duties to provide information and the significance of letters of wishes - abstract in versione elettronica

103143
Hayton, David 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trustee: tra queste, in particolare, il dovere di rendere conto dell'attività compiuta (duty to account), al quale corrisponde un diritto di informazione

diritto

Danni patrimoniali nella r.c.a. e avoidable losses: i nuovi sentieri del duty to mitigate damages - abstract in versione elettronica

104721
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La dottrina anglosassone del duty to mitigate damages costituisce da tempo un riferimento obbligato per il dibattito intorno ai criteri di

diritto

Problematiche operative dei piani di "stock option" - abstract in versione elettronica

106463
Furlan, Alessandro; Bona, Davide 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

modalità "sell to cover" pur garantendo equità nell'applicazione del trattamento fiscale di favore.

diritto

La gestione del rischio dell'assistenza sanitaria: una revisione critica dei problemi organizzativi, etici e medico-legali - abstract in versione elettronica

106719
Taroni, Francesco; Cicognani, Alberto 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Stati Uniti ed in altri Paesi leader del movimento, a cinque anni dalla pubblicazione del rapporto IOM "To Err is human", con lo scopo di sfruttare la

diritto

La nuova condizionalità all'accesso ai trattamenti di sostegno al reddito: potenzialità e criticità nella prospettiva della riforma del sistema degli ammortizzatori - abstract in versione elettronica

118091
Spattini, Silvia 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disponibilità a un rientro nel mercato o a un percorso di riqualificazione, anche in funzione di un efficiente sistema di welfare to work.

diritto

Le lavorazioni di beni mobili per i soggetti passivi rilevano nel Paese del committente - abstract in versione elettronica

119279
Ricca, Franco 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

), effettuati nei confronti di soggetti passivi, ricadono nella nuova regola generale per le prestazioni di servizi "businnes to businnes" prevista dall'art. 7

diritto

Il rapporto tra generazioni nel lavoro. Disuguaglianza senza conflitto? - abstract in versione elettronica

120679
Ponzellini, Anna M. 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la distanza intergenerazionale. Alcuni risultati di un progetto di ricerca europeo (progetto Generational approach to the social patterns of relation

diritto

La tutela dei consumatori contro le clausole abusive: le teorie americane e il diritto italiano - abstract in versione elettronica

121357
Baffi, Enrico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

legislatore europeo era invece quello di risolvere un problema di inefficiente race to the bottom (o selezione avversa), basata sul fatto che i

diritto

E-government ed innovazione nella pubblica amministrazione: la riforma dei servizi di Stato civile - abstract in versione elettronica

121717
Binci, Daniele 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confronto tra il TO-BE così come delineato dalla riforma e l'AS-IS tuttora realizzato nella pratica dagli Ufficiali di Stato civile.

diritto

The right to be heard: equa riparazione e giusto procedimento amministrativo nella giurisprudenza Cedu - abstract in versione elettronica

122633
Mirate, Silvia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'equo procedimento, ed in particolare del right to be heard, quale elemento chiave per la protezione dei diritti fondamentali espressi nella

diritto

L'evoluzione della sensibilità organizzativa del Consiglio Superiore della Magistratura dall'introduzione del "giudice unico di primo grado" ai giorni nostri - abstract in versione elettronica

123317
Arata, Giovanni 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

of the organizational goals stated in the "Circolari" risks to hinder (if not altogether stop) the process of organizational change.

diritto

La condivisione della musica sulle reti peer-to-peer: una riflessione socio-giuridica sul crimine - abstract in versione elettronica

123997
Blengino, Cecilia 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relative al danno sociale che fondano e giustificano la criminalizzazione del peer-to-peer e, contemporaneamente, evidenzia la complessità di tale

diritto

La manipolazione di mercato di cui all'art. 187 - ter, comma 1, del testo unico finanziario alla luce di una recente sentenza - abstract in versione elettronica

128067
Fabbroni, Chiara 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

merito alle dichiarazioni rese dal presidente dell'ADUSBEF e riportate nell'articlo di Finanza e Mercati "... secondo i nostri calcoli ... il mark to

diritto

Privacy, riservatezza, reputazione e onore: valutazioni economiche e tecniche giuridiche di tutela - abstract in versione elettronica

134123
Carriero, Veronica 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privacy sono state nel corso del tempo fornite dalla letteratura gius-economica. S. Warren e L.D. Brandeis per primi enfatizzano il "right to let be

diritto

Proposta di un regolamento opzionale comune in tema di compravendita (CESL) e tutela delle PMI - abstract in versione elettronica

138811
Trubiani, Franco 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

quindi intendere che il legislatore europeo voglia assimilare le contrattazioni c.d. B2C (business to consumer) a quelle c.d. B2B (business to business

diritto

Legal Issue of the Fiscal Compact - Searching for a mature democratic governance of the euro - abstract in versione elettronica

140197
Baratta, Roberto 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

zone needs to be improved so as to rely less on national legitimacy inputs and more on its own direct source of democratic accountability - the

diritto

Riflessi fiscali della conversione del debito in capitale - abstract in versione elettronica

143105
Andreani, Giulio; Tubelli, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

vantati verso la stessa (''debt to equity swap'' o conversione del debito in capitale), può comportare l'emersione di un ''utile da conversione

diritto

Revoca giudiziale del ''trustee'' di un ''trust'' liquidatorio di s.r.l - abstract in versione elettronica

143445
Busani, Angelo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

''duty to perform the trust honestly and in good faith for the benefit of the beneficiaries'', se manca del tutto un ''protector'' o se quello

diritto

Riflessioni sulla condotta del "pilot in command" nel volo di aeromobile - abstract in versione elettronica

144781
La Torre, Umberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

final authority as to the disposition of the aircraft while in command". La differenza con il comandante della nave si deve individuare nei poteri che la

diritto

La tutela del consumatore nell'ordinamento italiano tra strumenti privatistici e pubblicistici - abstract in versione elettronica

145149
Lamanna Di Salvo, Domenico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la disciplina della pubblicità ingannevole (d.lg. 2 agosto 2007, n. 145), che è adesso riservata all'ambito delle relazioni "business to business".

diritto

Dal "rent to buy al buy to rent": interessi delle parti, vincoli normativi e cautele negoziali - abstract in versione elettronica

151267
Tassinari, Federico 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

comprar casa ma manca di sufficiente liquidità e fatica a ottenere un mutuo è quella dell'affitto con riscatto, o "rent to buy". Sarebbe però opportuno

diritto

Assalto al cantiere T.A.V. di Chiomonte: non fu terrorismo - abstract in versione elettronica

152933
Bendoni, Mario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere al cantiere T.A.V. di Chiomonte (TO), nella notte del 14 maggio 2013, siano ravvisabili gli estremi dei reati con finalità di terrorismo (artt

diritto

Televisione e mercati rilevanti a fini antitrust - abstract in versione elettronica

152999
Preta, Augusto; Pacillo, Michele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevante a sé stante, separato dal "free-to-air" TV (FTA-TV), senza distinguere tra piattaforme distributive: terrestre, via satellite (DTH ["Direct

diritto

Edmund Burke: costituzione mista e tradizione storica nell'"Appeal from the New to the Old Whigs" - abstract in versione elettronica

153551
Griffo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

'"Appeal from the New to the Old Whigs". Scritto dopo la rottura definitiva con Fox, nel maggio 1791, il "pamphlet", che è una sorta di ideale

diritto

La proposta di un diritto comune europeo della vendita: l'Europa anche dalla parte delle imprese "deboli"? - abstract in versione elettronica

154115
de Hippolytis, Roberta 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"business to business" (B2B), con la conseguente estensione alle imprese acquirenti di un nucleo di tutele prettamente negoziali, come il controllo

diritto

Profili fiscali del c.d. "Rent to buy" - abstract in versione elettronica

156801
Sartori, Nicola 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Lo scritto esamina i profili fiscali dei contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili (c.d. "Rent to buy

diritto

L'imposizione diretta nel "rent to buy" - abstract in versione elettronica

157893
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Agenzia delle entrate, con la circolare n. 4/E del 2015, ha analizzato gli aspetti tributari dell'accordo di "rent to buy", cioè della locazione

diritto

L'imposizione indiretta nel "rent to buy" - abstract in versione elettronica

158047
Rizzardi, Raffaele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il "rent to buy" è stato qualificato dal legislatore come un contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili, nel quale

diritto

I contratti di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili: profili ricostruttivi - abstract in versione elettronica

158715
Guardigli, Elena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riconducibile alla più vasta dimensione del "rent to buy": "il contratto di godimento in funzione della successiva alienazione di immobili". Il

diritto

Una (discutibile) pronuncia sulla non applicabilità delle regole dell'Aja-Visby alle operazioni collegate al trasporto marittimo - abstract in versione elettronica

159143
Guizzi, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ancora essere coerenti là dove si propongano, essenzialmente nei contratti di trasporto "door to door", di ricondurre sotto l'applicazione del diritto

diritto

La nuova disciplina giuridica in materia di cooperazione governativa con altri Stati per i materiali di armamento prodotti dall'industria nazionale alla luce del decreto del Presidente della Repubblica 6 maggio 2015 n. 104 - abstract in versione elettronica

160243
Salamone, Luca Maria Vincenzo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

volta nell'ambito dell'ordinamento giuridico nazionale - la cosiddetta attività "government to government" (G2G). L'A., dopo avere esaminato

diritto

Imprese "peer to peer", regolamentazione e concorrenza - abstract in versione elettronica

160693
Fingleton, John; Stallibrass, David 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La tecnologia offre alle imprese "peer to peer" (P2P) la possibilità di creare "network" decentralizzati di fornitori individuali che competono con

diritto

La tassazione del "rent to buy" in caso di risoluzione del contratto per causa imputabile alle parti - abstract in versione elettronica

160757
Kostner, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contratto di "rent to buy", ossia della locazione finalizzata all'(eventuale) acquisto di un immobile, introdotto nell'ordinamento italiano

diritto

L'utilizzo di tecnologie ICT da parte dell'impresa "evoluta". Verso il mercato unico europeo dei servizi digitali - abstract in versione elettronica

161277
Tripodi, Enzo Maria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

A completamento di un precedente intervento, con questo contributo si intende esplorare l'angolo visuale dei rapporti B2B ["Business-to-Business

diritto

Innovazione sociale e reti di imprese nello sviluppo rurale - abstract in versione elettronica

161295
Lattanzi, Pamela; Trapé, Ilaria 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rurale, dove essa "may be referred to when identifying society's need for more sustainable production methods, the necessity for collaboration and social

diritto

"Chat" BlackBerry: il sistema "pin to pin". Nascita di un nuovo paradiso processuale - abstract in versione elettronica

161747
Testaguzza, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non osta il fatto che l'operazione di decodifica dei dati cifrati "end-to-end", ovvero dal terminale al "server" BlackBerry, avvenga interamente in

diritto

"Right to be forgotten" e pubblici registri - abstract in versione elettronica

163201
Mantelero, Alessandro 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

commento esamina gli aspetti critici inerenti all'applicabilità del c.d. "right to be forgotten" nel contesto dei pubblici registri. Nello specifico, viene

diritto

Il patto di stabilità e crescita: strumento (improprio) di mediazione di diversi interessi - abstract in versione elettronica

164223
Villa, Alessandra 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

potenzialmente mortifichi iniziative di governo valutate alla stregua di criteri non previsti inqua to non preventivabili.

diritto

Transnazionalità dei crimini nella società confessionale: i pericoli della tecnologia e del diritto - abstract in versione elettronica

164881
Bene, Teresa 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

"pin to pin", la destinazione ad uno specifico nodo telefonico, posto in Italia, delle telefonate estere, provenienti da una determinata zona (c.d

diritto

"Rent to buy" e variabilità della disciplina applicabile - abstract in versione elettronica

164901
Fachechi, Alessia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La scelta di una regolazione sintetica e non eccessivamente dettagliata per il "rent to buy" è mirata a consentire all'autonomia privata di modulare

diritto

Quando al "rent" non segue il "buy": scioglimento del vincolo contrattuale e restituzioni - abstract in versione elettronica

165843
Poletti, Dianora 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. n. 133/2014 riserva al conduttore. Specie in forza di questa attribuzione i contratti di "rent to buy" si configurano quali operazioni contrattuali

diritto

Della ricerca giurisprudenziale di contenere entro "ragionevoli limiti" l'operatività in derivati - abstract in versione elettronica

167885
Bolmetta, Aldo Angelo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

l'asse portante della materia in discorso. Il secondo si interroga sul classico tema del rapporto tra "mark to market" determinatezza del contenuto

diritto

La riforma organica delle procedure concorsuali: un nuovo approccio in linea con le in indicazioni dell'UE - abstract in versione elettronica

167889
Vella, Paola 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'insolvenza, sulla scia del "new approach to business failure and insolvency" propugnato dalla Commissione europea sin dal 2012.

diritto