Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tende

Numero di risultati: 283 in 6 pagine

  • Pagina 3 di 6

Politica e amministrazione in relazione agli organi di vertice del Comune - abstract in versione elettronica

84211
Antonelli, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

governo, tende a formalizzare i rapporti di responsabilità politica che intercorrono tra i suoi organi di vertice.

diritto

La delega per la riforma fiscale e la sottocapitalizzazione delle imprese - abstract in versione elettronica

84781
Iavagnilio, Michele; Turtalli, Federico 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un meccanismo premiale che tende a favorire la capitalizzazione.

diritto

Il giudicato tributario e le imposte periodiche - abstract in versione elettronica

87147
Trombella, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

offerti dalla dottrina processuale civilistica, l'Autore pone l'accento sul fatto che la Cassazione tende, in maniera un po' acritica, a trasportare in

diritto

Codici e codificazioni: Italia e Francia e confronto - abstract in versione elettronica

88409
Cassese, Sabino 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, poi, la codificazione tende a distribuirsi su più livelli. Le differenze nelle tecniche di codificazione nei due Paesi, infine, appaiono evidenti in

diritto

Scelte di pianificazione urbanistica e obbligo di motivazione - abstract in versione elettronica

88425
Ragazzo, Massimo 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

specifica delle proprie scelte urbanistiche. Viene così ribadito un orientamento che tende a restringere la tutela giurisdizionale del privato di

diritto

La società: una nozione in continua evoluzione - abstract in versione elettronica

92007
Mancuso, Riccardo 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contenesse la nozione generale delle società, l'A. tende a dimostrare come la suddetta norma, anche prima della modifica imposta dall'introduzione nel nostro

diritto

L'autopsia nelle morti da arma da fuoco: integrazione mediante TC spirale. Utile contributo? - abstract in versione elettronica

93599
Pomara, C.; Marrone, A.; D'Errico, S.; Riezzo, I.; Morreale, F.M. 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

microscopico, tende a formare un insieme operativo e denso di palpabili oggettività su cui fondare il giudizio medico-legale.

diritto

Manutenzione delle strade e responsabilità della P.A. - abstract in versione elettronica

94119
Natali, Luca Christian 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai danni derivanti agli utenti dai sinistri stradali. In particolare, considera prima l'orientamento che tende all'applicazione dell'art. 2043 c.c., e

diritto

Il pubblico ministero nel processo civile - abstract in versione elettronica

97631
Pacileo, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

degli stessi magistrati addetti all'ufficio tende spesso a misconoscerla, anche per le difficoltà operative che insorgono quando ci si avventura in un

diritto

Sull'applicabilità della disciplina ordinaria della proroga delle indagini preliminari nel procedimento contro ignoti - abstract in versione elettronica

98049
Papagno, Claudio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Se la determinazione di rigidi termini di durata delle indagini preliminari tende, per lo più, a garantire la posizione del soggetto indagato da

diritto

Il giudice penale nel sistema europeo delle fonti - abstract in versione elettronica

99327
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

insufficiente, di garanzie processuali comuni, nella prospettiva della creazione di una nuova legalità penale che lentamente tende ad emergere

diritto

Sulla colpa dell'assicurato in caso di furto - abstract in versione elettronica

99493
Santoro, Pasquale 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La formulazione del giudizio di colpevolezza va diviso in due fasi: la prima tende ad accertare la sussistenza ed il grado della colpa nella condotta

diritto

Le funzioni catastali dei Comuni - abstract in versione elettronica

100429
Logozzo, Maurizio 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il processo di modifica degli assetti e delle funzioni catastali previsto dalla legge Finanziaria per il 2007 (art. 1, commi 194-200) tende a

diritto

L'aggiudicazione provvisoria tra garanzie procedimentali e tutela processuale - abstract in versione elettronica

102709
Casoli, Leonardina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

provvisoria, il giudice amministrativo tende ad escludere la colpa dell'Amministrazione, ritenendo assorbente il carattere provvisorio dell'atto. Il

diritto

"Provvigioni" e "consulenze" nell'IVA - abstract in versione elettronica

102901
Dus, Sergio; Lupi, Raffaello 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dubbio più elegante rispetto a quello di "commissione", "provvigione" o compenso di mediazione, tende a guadagnare spazio nel mondo degli affari

diritto

Danno da ritardo tra bene della vita e interesse al rispetto dei tempi del procedimento - abstract in versione elettronica

103015
Maddalena, Maria Laura 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la tesi che tende a ricostruire il danno da ritardo mero nell'ambito dell'atipicità dell'illecito aquiliano sostenendo la pluralità degli interessi

diritto

Stato di rifugiato e diritto di asilo politico. Tra rilevanza dei presupposti e prove ardue - abstract in versione elettronica

104385
Santarsiere, Vittorio 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

scaturiscono conseguenzialmente, sol che si riscontrino i presupposti indicati dalla legge. La natura giuridica del procedimento sulla controversia tende ad

diritto

Invalidità del termine e risoluzione del contratto per comportamento concludente - abstract in versione elettronica

107293
Nicolosi, Marina 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nonostante le critiche della dottrina, la giurisprudenza tende ad inquadrare l'inerzia del lavoratore che ritardi ad esercitare l'azione per il

diritto

Il principio del "ne bis in idem" europeo nell'interpretazione della Corte di Giustizia - abstract in versione elettronica

112169
De Amicis, Gaetano 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

uniforme di "giudicato europeo", fondata sull'affermazione di una garanzia che tende sempre più a configurarsi come un vero e proprio diritto

diritto

I profili processuali delle nuove norme in materia di sicurezza pubblica, di contrasto alla violenza sessuale e stalking - abstract in versione elettronica

112233
Marandola, Antonella 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata. La riforma tende, infatti, da un lato, a rafforzare, per i reati ritenuti suscettibili di determinare un particolare allarme sociale, la

diritto

Intorno all'immediatezza della contestazione nel licenziamento disciplinare. Il commento - abstract in versione elettronica

112909
Golisano, Giampiero 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lavoratore è compatibile con il decorso di un ragionevole periodo di tempo. La verifica del requisito di immediatezza, in questa ricostruzione, tende a

diritto

Il peso di ciò che (apparentemente) non conta: il valore psichiatrico forense dei disturbi ansioso-depressivi in un caso di osservazione personale - abstract in versione elettronica

115689
Catanesi, Roberto; Carabellese, Felice; Troccoli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dell'ansia si tende ad attribuire in genere scarso peso specifico in termini di rilevanza medico-legale ai fini della valutazione dell'imputabilità. Tuttavia

diritto

Potere di autotutela, principio di affidamento e discrezionalità della pubblica amministrazione - abstract in versione elettronica

116601
Caruso, Luigina Maria 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il presente lavoro tende ad esplorare il potere di annullamento in via di autotutela attribuito alla P.A. Infatti, l'esercizio del potere di

diritto

Limiti del giudicato e Corte di giustizia europea - abstract in versione elettronica

118859
Glendi, Cesare 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a quello nazionale. Si tende, qui invece, ad accreditare una linea di sostanziale valorizzazione di elementari nozioni del giudicato, in specie

diritto

L'in house pluripartecipato e il caso Sea - abstract in versione elettronica

119721
Giorgio, Miriam 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definitiva, tende ad accostare l'ente in house ad un apparato amministrativo e dunque a rimarcare la contiguità con la natura giuridica che

diritto

Il lavoro tra l'ethos del diritto ed il pathos della dignità - abstract in versione elettronica

121103
Veneziani, Bruno 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

-sociale e dei contesti ordinamentali nei quali opera. Il saggio propone una chiave di lettura che tende ad attribuire alla dignità nell'ordinamento

diritto

Le chance di risarcibilità delle chance perdute - abstract in versione elettronica

122699
Locatelli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da profili di ambiguità e a volte si tende a confondere i piani del problema, passando dalla frontiera del sistema dell'accertamento del nesso

diritto

Le riforme costituzionali e il dovere della prudenza - abstract in versione elettronica

123977
Bile, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nel dibattito politico si tende a distinguere fra la prima e la seconda parte della Costituzione e a dire che su quest'ultima aggiustamenti più o

diritto

ADR: forme di tutela nell'ambito delle "Authorities" per la concorrenza e l'antitrust - abstract in versione elettronica

125089
Giorgetti, Mariacarla 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Con la creazione delle Autorità garanti si tende a configurare una forma rafforzata di tutela, affidata a nuove tipologie di giustizia, lontane dai

diritto

Quando sono "retributivi" i rimborsi spese forfetizzati - abstract in versione elettronica

125137
Petrucci, Franco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ancora dibattuta è la tesi che tende ad affermare la natura reddituale dei rimborsi spesa operati a "forfait", che si paleserebbe prevalente in

diritto

Tabelle nazionali per sentenza, o no? - abstract in versione elettronica

125951
Franzoni, Massimo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tende ad attribuire alle tabelle milanesi il valore della legge in senso sostanziale, infatti il giudice che se ne discosti incorre nel difetto di

diritto

Mandato di ricerca della prova e sistemi probatori - abstract in versione elettronica

126211
Menna, Mariano 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

all'acquisizione all'estero della prova dichiarativa non è oggi pienamente soddisfatta perché non si tende ad assicurare su un piano transnazionale il

diritto

La problematica individuazione della territorialità IVA in base allo status del committente - abstract in versione elettronica

127659
Maspes, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

circostanza che tale soggetto passivo agisca "in quanto tale". Tende a superare tali complessità la proposta di regolamento comunitario COM (2009) 672

diritto

Operazioni finanziarie non adeguate e doveri di informazione dell'intermediario - abstract in versione elettronica

130597
Facci, Giovanni 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tende a ritenere invalide tali esternazioni, a causa della mancanza di una reale consapevolezza sulla natura dell'operazione e sul rischio ad essa

diritto

L'onere della prova nella malpractice medica: dalla responsabilità accertata alla responsabilità sentita - abstract in versione elettronica

130877
Longobucco, Francesco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

chiave critica delle posizioni assunte dalla giurisprudenza di legittimità. Quest'ultima tende alla individuazione di una sorta di "presunzione" di

diritto

Opzione IRAP in balia del regime contabile - abstract in versione elettronica

133225
Mastroberti, Antonio 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

netta ai fini IRAP basate sulla derivazione dai dati di bilancio tende, alla luce dell'estensione delle semplificazioni contabili ad una più ampia platea

diritto

Illegittimo il fermo amministrativo se i tributi sono di valore esiguo - abstract in versione elettronica

134247
Piciocchi, Pietro 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, tende ormai quasi unanimemente a sindacare l'esercizio del potere dell'agente della riscossione nell'adottare fermi e ipoteche sotto il profilo della

diritto

L'accertamento sintetico redditometrico e la categoria degli accertamenti "standardizzati" tra esigenze di contrasto dell'evasione, ricerca del reddito normale e rischi di tassazione del reddito immaginario - abstract in versione elettronica

138943
Modolo, Adriano 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro è dedicato alla metodologia di accertamento sintetico-redditometrica. Dopo averne delineato i tratti caratteristici, l'articolo tende ad

diritto

Due sentenze ambiziose sul potere normativo dell'amministrazione - abstract in versione elettronica

141145
Massa, Michele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

lato, tende a svalutare la riserva relativa di legge e il principio di legalità, prospettando un sindacato giurisdizionale sul potere regolamentare che

diritto

I danni tra conviventi nel bilanciamento tra "libertà" e "solidarietà" - abstract in versione elettronica

145257
Favilli, Chiara 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il problema dell'applicabilità della responsabilità extracontrattuale ai danni maturati nello svolgimento dei rapporti personali tra conviventi tende

diritto

Un insolito effetto della crisi. Il recupero dell'inesigibilità nei reati di omesso versamento d'iva - abstract in versione elettronica

145297
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La pronuncia oggetto della presente analisi si inserisce a pieno titolo nell'orientamento giurisprudenziale che tende a ritenere non integrato il

diritto

La sostenibilità del "welfare" al tempo della crisi. Una proposta - abstract in versione elettronica

152539
Rossi, Emanuele 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

una fase di minori risorse pubbliche. La proposta che qui si presenta tende a sostenere l'idea di una sorta di "restituzione sociale" da parte dei

diritto

La cultura del narcisismo e l'assenza del "limite" nella giurisprudenza amministrativa - abstract in versione elettronica

154793
Romeo, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

pubblica. La giustizia amministrativa tende così a dismettere la funzione di garanzia di interessi legislativamente tutelati per divenire

diritto

Il paradigma di Aarhus. Interesse meta-individuale, potere diffuso e processo - abstract in versione elettronica

154843
Ionta, Riccardo 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

tale, da una regola, che tende a essere una metodologia, e da una prospettiva, che tende a farsi riflessione. Paradigma che presuppone ontologicamente

diritto

Il reato come rischio sociale - abstract in versione elettronica

156159
Ronco, Mauro 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

correlativa scomparsa del reato come fatto, ha comportato la conversione dell'idea contemporanea di responsabilità, che sempre più tende ad essere

diritto

Nuove questioni processuali in tema di rapporti tra simulazione e fiducia - abstract in versione elettronica

158337
Rolfi, Federico 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

confine tra due figure che la dottrina si è sforzata di tenere distinte, ma che la prassi tende costantemente a sovrapporre. Per quanto la decisione

diritto

Nuove prospettive per la "restorative justice" in seguito alla Direttiva sulla vittima: verso un "diritto alla mediazione"? Germania e Italia a confronto - abstract in versione elettronica

160465
Parlato, Lucia; Kilchling, Michael 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

mediante la Direttiva 2012/29/UE. Quest'ultima sollecita un'evoluzione dei diversi sistemi nazionali che inevitabilmente tende verso obiettivi variabili, a

diritto

La nuova normativa per un approccio armonizzato alla regolamentazione delle sperimentazioni cliniche nei paesi dell'UE - abstract in versione elettronica

161127
Ferrari, Mariangela 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

periodo di flessione. La trasparenza e la semplificazione introdotte attraverso l'informatizzazione del sistema che, con l'unico portale UE, tende a

diritto

Il dovere generale di correttezza e il principio della "lex mitior" in materia edilizia - abstract in versione elettronica

164873
Gaffuri, Federico 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza in esame il Consiglio di Stato, da una parte, si discosta dall'orientamento giurisprudenziale prevalente - che tende ad attribuire

diritto

Responsabilità (presunta?) da farmaco difettoso: onere della prova, valore degli accertamenti amministrativi e causa ignota del difetto - abstract in versione elettronica

166557
Parziale, Andrea 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

oggettiva. Se la massima è condivisibile nella misura in cui reagisce alle semplificazioni probatorie della giurisprudenza di merito, che tende a ritenere il

diritto