Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: societari

Numero di risultati: 241 in 5 pagine

  • Pagina 3 di 5

Decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 - Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni.

46283
Stato 1 occorrenze

euro a carico del responsabile della violazione. La stessa sanzione si applica agli amministratori societari che non comunicano ai soci pubblici il

diritto

Gli adeguamenti statutari delle società quotate previsti dal t.u. della finanza (Parte I) - abstract in versione elettronica

82389
Luccarelli, Paolo 1 occorrenze
  • 2000
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

un'opera di adeguamento degli statuti societari di tali emittenti. Peraltro, mentre in taluni casi l'intervento sullo statuto, pur avendo titolo nel

diritto

La relazione dell'esperto è necessaria al momento della delibera di aumento di capitale? - abstract in versione elettronica

84583
Viotti, Giacomo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giurisprudenza onoraria ad oggi maturati affinché possano costituire una guida per i notai chiamati ad esercitare il controllo sugli atti societari. E

diritto

La clausola compromissoria negli statuti sociali - abstract in versione elettronica

84589
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2002
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte dei diritti, che nascono dai rapporti societari e che possono costituire oggetto di contestazione, hanno natura disponibile e pertanto possono

diritto

L'estensione delle qualifiche soggettive nel nuovo diritto penale delle società - abstract in versione elettronica

86303
Rossi, Alessandra 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

qualifiche soggettive previste per i reati societari riformati possono nascere non poche problematiche sia, attualmente, per ciò che concerne l'equiparazione

diritto

Statuti e riforma societaria: organizzazione, rapporti fra i soci, attività sociale, patti parasociali - abstract in versione elettronica

86369
Salafia, Vincenzo 1 occorrenze
  • 2003
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari espressamente previsti. In vista, quindi, della prossima entrata in vigore delle nuove regole societarie, è opportuno sapere quali sono le

diritto

Discrezionalità legislativa sui crediti per gli utili distribuiti - abstract in versione elettronica

87089
Basilavecchia, Massimo 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari. Condizionata dalle precedenti vicende e dalla precedente impostazione delle questioni, la Corte ha forse trascurato le possibilità di

diritto

L'indipendenza del collegio sindacale - abstract in versione elettronica

87335
Zenati, Silvia A. 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

questo senso sono l'esistenza di un sistema di controlli societari garantisce la veridicità dei dati provenienti dai bilanci aziendali; la

diritto

I "vantaggi compensativi" nei gruppi di società - abstract in versione elettronica

88999
Ciampoli, Gaia 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nell'ambito della disciplina dei gruppi societari, l'esclusione della responsabilità degli amministratori verso la società per azioni amministrata è

diritto

Le società "pubbliche" nel codice civile - abstract in versione elettronica

89151
Rordorf, Renato 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

concernenti i gruppi societari, con particolare riguardo a quelle in materia di recesso da società sottoposte ad altrui direzione e coordinamento. Lo scritto

diritto

La società di capitali come formula organizzativa dei servizi pubblici locali dopo la riforma del diritto societario - abstract in versione elettronica

89601
Guerrera, Fabrizio 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

organizzativa societaria; in particolare i tipi societari capitalistici (la s.r.l. al pari della s.p.a.) sono stati assunti a modello organizzativo "di

diritto

Il sistema dei controlli societari: realtà e prospettive - abstract in versione elettronica

89603
Alberti, Giovanni Battista 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sistema dei controlli societari in Italia emergono alcuni difetti che impongono una riflessione sul modello del controllo e sulla capacità di assicurare un

diritto

Remunerazione degli amministratori di società quotate e trasparenza - abstract in versione elettronica

90191
Brutti, Nicola 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, che sollecita una maggior trasparenza verso il pubblico. Il riconoscimento di emolumenti agli amministratori da parte degli stessi organi societari

diritto

Nuovi illeciti penali e amministrativi nella legge sulla tutela del risparmio - abstract in versione elettronica

94681
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le modifiche introdotte sul piano sanzionatorio dalla l. n. 262 del 2005 mirano in parte a razionalizzare la disciplina dei reati societari, in parte

diritto

I poteri dell'usufruttuario e i diritti del nudo proprietario, ovvero quando l'equilibrio societario è rimesso al Giudice - abstract in versione elettronica

94903
Nardelli, Michele 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riverserebbero sugli stessi a seguito dei mutati equilibri societari derivanti dal provvedimento giurisdizionale.

diritto

Questioni controverse in tema di responsabilità per la gestione societaria nelle s.r.l.: legittimazione all'azione, prescrizione e contenuto del giudizio risarcitorio - abstract in versione elettronica

97221
Bosticco, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Le due sentenze del Tribunale partenopeo offrono un interessante spunto in tema di azioni di responsabilità contro organi societari di s.r.l

diritto

Il sistema dei controlli e il flusso delle informazioni nelle Società Quotate. Conclusioni. Il ruolo cruciale dell'Internal Audit - abstract in versione elettronica

98589
Malguzzi, Alfredo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

spunti di riflessione sul tema dei controlli societari anche alla luce delle recenti modifiche legislative in materia, con particolare riferimento alle

diritto

I rapporti tra dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari e organi di controllo societario alla luce della legge n. 262/2005 - abstract in versione elettronica

99045
De Vivo, Annalisa 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

societari, ricondotta pressoché unanimemente dalla dottrina a quella dei Chief Financial Officer, già presente negli organismi di tali società. Dopo aver

diritto

Sulla necessità della cancellazione della causa dal ruolo nell'ipotesi di mutamento del rito a favore del rito societario - abstract in versione elettronica

99131
Giordano, Rosaria 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

definizione dei procedimenti societari.

diritto

Esiste ancora l'azione di responsabilità dei creditori sociali di una s.r.l.? - abstract in versione elettronica

103119
Civerra, Enrico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. L'art. 2394 c.c. che disciplina l'azione di responsabilità dei creditori esprime, tuttavia, un "principio costituzionale" ai modelli societari

diritto

L'amministratore di fatto nei reati fallimentari: brevi riflessioni - abstract in versione elettronica

107989
Cerqua, Federico 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

fini della realizzazione dei reati societari, equipara i soggetti di fatto a quelli di diritto. L'A. aderisce all'orientamento dottrinale secondo cui

diritto

Ristrutturazione di grandi imprese in crisi ed esclusione della responsabilità - abstract in versione elettronica

111377
Corso, Piermaria 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

collegio sindacale e dirigenti preposti alla redazione dei documenti contabili societari) per quanto commesso (od omesso) in un certo periodo non

diritto

Esteso l'obbligo di determinare al valore normale i servizi infragruppo - abstract in versione elettronica

111401
Arquilla, Norberto 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Un emendamento al disegno di legge Comunitaria 2008 modifica il regime IVA delle operazioni esenti effettuate nell'ambito di gruppi societari

diritto

Le modifiche per i professionisti al decreto antiriciclaggio - abstract in versione elettronica

111901
Starola, Lucia 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

parte degli organi di controllo societari, la tempistica di esecuzione dell'adeguata verifica della clientela, l'identificazione del cliente e del

diritto

Il regime Iva dei consorzi costituiti fra soggetti esenti - abstract in versione elettronica

113995
Dus, Sergio 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

passiva dei gruppi societari, prevista nella Direttiva, di cui si auspica la rapida recezione.

diritto

Il fallimento del COMI? - abstract in versione elettronica

114661
Montella, Galeazzo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di gruppi societari. L'A., prendendo le mosse dalla sentenza di Isernia, fa il punto su questa crisi del COMI, quantomeno nell'accezione che ne ha dato

diritto

Revisione contabile e responsabilità penale tra riforme e controriforme - abstract in versione elettronica

118007
Consulich, Federico 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che operano nei contesti societari.

diritto

Aspetti di diritto societario indiano - abstract in versione elettronica

124301
Franco, Rocco 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ai più comuni modelli societari indiani cercando di darne una visione d'insieme.

diritto

Processo penale e reati societari: fisionomia di un modello "invisibile" - abstract in versione elettronica

128293
Luparia, Luca 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

forensi e le specificità proprie degli illeciti societari rimodellano l'architettura del processo, sia nei giudizi celebrati contro la persona fisica, sia

diritto

Il reato di illecita influenza dell'assemblea e un caso "tipico" di falsità per simulazione. Considerazioni sui rapporti tra illiceità civile e illiceità penale nella definizione di atti simulati e fraudolenti - abstract in versione elettronica

131021
Magro, Maria Beatrice 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

riforma dei reati societari, al fine di evidenziare le possibili ricadute pratiche della accezione giurisprudenziale della nozione di atti simulati o

diritto

I controlli nei Gruppi - abstract in versione elettronica

131279
Reboa, Marco 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e sulla definizione delle funzioni di vigilanza e di controllo che gli organi societari della capogruppo possono e debbono esercitare sul gruppo in

diritto

Dal Merger Leveraged Buy Out al (De-Merger) De-leveraged Sell Out: la "conversione" dei crediti nelle operazione di ristrutturazione - abstract in versione elettronica

131741
Carrière, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

da operazioni di Merger Leveraged Buy Out (MLBO) condotte nel recente passato, l'A. analizza i complessi schemi negoziali e societari che, sempre più

diritto

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti alla luce del d.lgs n. 39/2010 - abstract in versione elettronica

132251
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla centralità che le informazioni rappresentano nel rinnovato sistema dei controlli societari.

diritto

Le norme antielusive della disciplina ACE al vaglio dell'Assonime - abstract in versione elettronica

136629
Dragone, Paolo; Valacca, Rodolfo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

disposizioni antielusive che mirano a contrastare, nell'ambito dei gruppi societari, i comportamenti tendenti a "moltiplicare" la base ACE a fronte

diritto

Il ruolo degli organi societari nella procedura di concordato preventivo - abstract in versione elettronica

138751
Costa, Antonio; Fanelli, Alma; Tafuro, Alessandra 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il contributo mira a fornire lo stato dell'arte sul ruolo degli organi societari che, a vario titolo, sono interessati dagli eventi delle società in

diritto

Le operazioni straordinarie nelle nuove fattispecie codicistiche di s.r.l - abstract in versione elettronica

139561
Magliulo, Federico 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

coinvolgano o diano luogo a tali modelli societari. In particolare l'A. si propone di verificare se ed in che misura dal sistema positivo si possano

diritto

L'obbligo di informativa tra collegio sindacale e revisore legale dei conti - abstract in versione elettronica

141491
Mattei, Emanuele 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sulla centralità che le informazioni rappresentano nel rinnovato sistema dei controlli societari.

diritto

La Corte di giustizia "legifera" in tema di gruppi societari - abstract in versione elettronica

143279
Centore, Paolo; Sutich, Maria Teresa 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

condendo" della norma preposta all'identificazione dei gruppi societari.

diritto

Trascrizione di domanda giudiziale di nullità di un "trust" avente ad oggetto quote societarie rappresentative di un bene immobile - abstract in versione elettronica

143341
Cordì, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

involgano tali negozi, che alla particolare questione della circolazione attraverso schermi societari.

diritto

La convenzione di arbitrato: compromesso, clausole arbitrali e risvolti sull'attività notarile - abstract in versione elettronica

144075
Liotti, Giuliana (a cura di) 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nuove modalità ed ambiti di diffusione, spaziando dai contratti tra vivi, agli statuti societari, alle disposizioni di ultima volontà. Non di rado

diritto

La revoca del sindaco nominato dal socio pubblico è un affare (di diritto) privato - abstract in versione elettronica

144379
Caprara, Andrea 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

system" agli organi societari e, in particolare, ai sindaci.

diritto

Evoluzioni e prospettive del diritto penale economico - abstract in versione elettronica

148625
Alessandri, Alberto 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

rilevanti (reati societari, abusi di mercato, reati tributari, responsabilità delle persone giuridiche, bancarotta e responsabilità degli amministratori), per

diritto

Lo statuto penale dell'impresa societaria tra presente e futuro - abstract in versione elettronica

148629
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Il lavoro ha ad oggetto la vigente disciplina dei reati societari, caratterizzata da una particolare mitezza sul piano sanzionatorio che contraddice

diritto

Riflessioni in tema di riforma dei reati societari - abstract in versione elettronica

149791
Seminara, Sergio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La disciplina dei reati societari, nell'assetto risalente al Codice civile del 1942, evidenziava il bisogno di incisive modifiche; le innovazioni

diritto

La nuova disciplina del "sequestro per equivalente" a carico degli enti - abstract in versione elettronica

152945
Nitti, Renato 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, sottoposta a vigilanza, da parte degli organi societari al fine di assicurare continuità e sviluppo.

diritto

Il dovere di agire informato alla luce dell'adeguatezza degli assetti societari - abstract in versione elettronica

154321
Campanile, Morena 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

soluzione appare poco condivisibile nella misura in cui manda esenti da responsabilità i deleganti senza tener conto dei reali assetti societari che, nel

diritto

"Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari - abstract in versione elettronica

158021
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

discriminazione intersettoriale dei redditi societari, aprendo così a future iniziative del legislatore in questa direzione.

diritto

Dalla Corte di cassazione un'occasione per tornare a riflettere sulla compatibilità tra impresa familiare e forme collettive di impresa - abstract in versione elettronica

159807
Scotti, Anna 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

privata nella disciplina degli stessi modelli societari

diritto

II nuovo falso in bilancio ed i rapporti con i reati tributari: le conseguenze derivanti dalla riforma penale societaria e dall'orientamento della Cassazione - abstract in versione elettronica

163133
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In conseguenza della riforma operata dalla legge 27 maggio 2015 n. 69 per quanto concerne i reati societari devono ritenersi non più punibili le

diritto

Opposizione dei creditori e giudizio di autorizzazione alla fusione - abstract in versione elettronica

168067
Lopez, Lucia 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

che la fusione pregiudichi le possibilità di recupero del credito a seguito della "confusione" dei patrimoni societari. Il Giudice, ribadendo gli

diritto