Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ritenendo

Numero di risultati: 338 in 7 pagine

  • Pagina 3 di 7

Agevolazioni fiscali alle fondazioni bancarie: la Suprema Corte «ignora» le argomentazioni di dottrina e giurisprudenza - abstract in versione elettronica

87183
Anello, Pietro 1 occorrenze
  • 2004
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(riduzione a metà dell'aliquota IRPEG) e art. 10-bis della legge n. 1745/1962 (esonero dalla ritenuta sui dividendi) alle fondazioni bancarie, ritenendo che

diritto

Valido il versamento da condono effettuato dove ha sede legale la società incorporante - abstract in versione elettronica

89883
Tinelli, Giuseppe 1 occorrenze
  • 2005
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

afferma la competenza dell'esattoria situata nel Comune di domicilio fiscale della società incorporante, ritenendo valido un versamento diretto

diritto

Il fido e la rivalsa verso i fideiussori nella revocatoria delle rimesse in conto corrente, alla luce della recente riforma della legge fallimentare - abstract in versione elettronica

92275
Badini Confalonieri, Alfonso 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

viene posto l'accento con motivazione discutibile sull'ulteriore questione della rivalsa del creditore revocato verso il garante, ritenendo vessatoria

diritto

Recesso ad nutum di lavoratrice ultrasessantenne non optante. Il commento - abstract in versione elettronica

95541
Gallotti, Davide; Cusmai, Emanuela 1 occorrenze
  • 2006
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

dei requisiti pensionistici. Viene affrontata la questione sul piano del difetto di violazione delle norme 3 e 37 della Carta Costituzionale, ritenendo

diritto

Ricorso ex art. 111 Cost. ovvero appello contro il decreto che nega il riconoscimento di un provvedimento straniero di adozione? - abstract in versione elettronica

98943
Cerchiaro, Paolo 1 occorrenze
  • 2007
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

giudice minorile ai sensi dell'art. 36 della l. n. 184/1983, ritenendo ammissibile l'appello e non il ricorso straordinario per cassazione. L'A. evidenzia

diritto

La giurisprudenza sopperisce alla mancata emanazione del regolamento attuativo dell'art. 8 dello Statuto dei diritti del contribuente - abstract in versione elettronica

102871
Zanardo, Luca 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

la rateizzazione o il rimborso dei tributi), ritenendo, sul punto, irrilevante che il regolamento attuativo non sia mai stato emanato. In assenza di

diritto

Tabelle per il calcolo del danno biologico: utilizzazione e onere di produzione in giudizio - abstract in versione elettronica

104429
Chindemi, Domenico 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, senza preclusioni, ritenendo trattarsi di prove documentali indispensabili, ai sensi degli artt. 345 e 437 c.p.c. mentre per il giudizio di

diritto

Giudizio direttissimo e avvertimenti processuali - abstract in versione elettronica

106973
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2008
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

La Suprema Corte interviene in merito alle conseguenze sanzionatorie derivanti dall'inosservanza dell'art. 451, comma 5, c.p.p., ritenendo che la

diritto

Revoca dell'unico socio accomandatario dall'amministrazione: è causa di scioglimento della società - abstract in versione elettronica

108505
Senini, Enrica 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ritenendo al contrario verificatasi una causa di scioglimento della società ex art. 2272 c.c.

diritto

La nozione di inesistenza nelle fatture soggettivamente false - abstract in versione elettronica

108907
Pisani, Michele 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

formali delle operazioni contestate, ritenendo non integrata l'ipotesi di fatturazione per operazioni inesistenti. Se siffatta posizione appare

diritto

Disavanzi di fusione, imposizione sostitutiva ed elusione fiscale - abstract in versione elettronica

111837
Contrino, Angelo 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sull'affrancamento del disavanzo è stato respinto dalla Commissione tributaria regionale della Lombardia nella sentenza n. 290 del 2008, ritenendo la

diritto

Punibilità del comportamento elusivo - abstract in versione elettronica

111849
Castaldi, Laura 1 occorrenze
  • 2009
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

incertezza della normativa; "generali" quelle della Commissione lombarda che esclude l'applicabilità delle sanzioni alle fattispecie elusive ritenendo

diritto

Espromissione e rapporto di durata: tra debito futuro e attualità dell'assunzione - abstract in versione elettronica

114547
D'Alessandro, Pietro 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Infine, ritenendo che solo il carattere della durata indeterminata sussista nella specie, si conviene sull'attribuzione all'espromittente, così come al

diritto

Il mobbing è un agire irrazionale - abstract in versione elettronica

116431
Sapone, Natalino 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un dirigente medico, non ravvisa gli estremi del mobbing, non ritenendo varcata la soglia della fisiologica dinamica immanente al rapporto tra

diritto

La mediazione: il diritto alla provvigione tra normativa codicistica e atipicità contrattuale - abstract in versione elettronica

117171
Vozza, Vera 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

relazione i contraenti con una attività rilevante ai fini della conclusione del medesimo affare, ritenendo altresì valide le clausole del contratto di

diritto

"Contraddittorio limitato" per l'acquisizione delle sentenze passate in giudicato - abstract in versione elettronica

118273
Dell'Anno, Pierpaolo 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

procedura penale in tema di acquisizione della sentenza penale passata in giudicato, ritenendo di individuare rispetto alla peculiare prova

diritto

Digital evidence e irripetibilità delle operazioni acquisitive - abstract in versione elettronica

118327
Ricci, Alessia Ester 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sotto sequestro, ritenendo tale fattispecie non riconducibile agli accertamenti tecnici irripetibili. Tuttavia, la constatazione che il rischio di

diritto

"Il bruco e la farfalla". Libertà di commercio ed eccezione culturale - abstract in versione elettronica

121057
D'Alterio, Elisa 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'Appellate Body accoglie il ricorso degli Stati Uniti, ritenendo che alcune previsioni del Film Regulation, del Film Enterprise Rule, del 2001

diritto

La tutela previdenziale dei lavoratori extracomunitari - abstract in versione elettronica

121169
Lacarbonara, Angela 1 occorrenze
  • 2010
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

(art. 22, comma 11, D.Lgs. n. 286/1998 nel testo previgente alla legge Bossi-Fini) ritenendo che i lavoratori extracomunitari che abbiano cessato

diritto

Nuovi orizzonti della prededuzione del professionista nel concordato preventivo - abstract in versione elettronica

122799
D'Orazio, Luigi 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

L'A. dissente dall'interpretazione restrittiva dell'art. 111 comma 2 l. fall., ritenendo che l'espressione utilizzata dal legislatore per individuare

diritto

Le cause di decadenza dei sindaci operano automaticamente - abstract in versione elettronica

124119
Di Sarli, Maria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo che nelle società di diritto comune, diversamente da quanto espressamente previsto per le società quotate (art. 148, tuf), non sia necessario

diritto

Indeducibilità dei costi da reato: la Consulta lascia aperti i dubbi di legittimità costituzionale - abstract in versione elettronica

126589
Santacroce, Benedetto; Pezzella, Domenico 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

ha introdotto nel nostro ordinamento l'indeducibilità dei costi riconducibili a reato, ritenendo che l'ordinanza di rimessione fosse inammissibile in

diritto

La qualificazione del rapporto di lavoro nella certificazione del contratto - abstract in versione elettronica

128429
Minervini, Annamaria 1 occorrenze
  • 2011
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sufficiente specificazione del progetto ai sensi dell'art. 69, D. Lgs. n. 276/2003, nonostante la certificazione. Il Tribunale, ritenendo che la

diritto

Immigrazione: la Consulta cancella dall'art. 116 c.c., la clausola che ostacolava (anche) i matrimoni autentici - abstract in versione elettronica

129591
Morozzo Della Rocca, Paolo 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

, ritenendo invece che il suo effettivo e principale scopo fosse, tout court. quello di impedire l'esercizio della libertà matrimoniale da parte degli

diritto

Art. 323 c.p. e profili di illiceità ravvisabili nei confronti del responsabile del procedimento per il rilascio di permesso di costruire - abstract in versione elettronica

131013
Pinelli, Mario 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

di un permesso di costruire ritenendo la condotta posta in essere, di tipo commissivo e di nessuna incidenza la circostanza che le autorizzazioni

diritto

L'impossibilità di esercitare il diritto al contraddittorio anticipato non determina l'invalidità dell'atto impositivo - abstract in versione elettronica

132597
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

del termine necessario per la presentazione di deduzioni difensive, ritenendo eccessiva la sanzione della nullità del provvedimento notificato prima dei

diritto

Utilizzabilità dibattimentale delle dichiarazioni rese dal teste irreperibile e "giusto processo" - abstract in versione elettronica

135475
Albano, Flavia 1 occorrenze
  • 2012
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Corte prende posizione anche sui rapporti tra normativa codicistica e Convenzione europea dei diritti dell’uomo, ritenendo legittimo un recupero in

diritto

Spunti di riflessione sull'interpretazione dell'art. 51 Cost. - abstract in versione elettronica

138143
Lamanna Di Salvo, Domenico; Gilberti Barbon, Elisabetta 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

., ritenendo quest'ultimo norma cogente e direttamente applicabile. In tal senso la decisione si pone nella scia di altre sentenze che asseriscono lo

diritto

Il nesso eziologico nella previsione del rischio. Un esempio di causalità in una condizione suffragata da una legge statistica avente un basso coefficiente di copertura - abstract in versione elettronica

138449
Salvemme, Ilaria 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nell'area aquilana nel marzo 2009. Ritenendo che possa essere considerata causa dell'evento anche una condizione suffragata da una legge statistica

diritto

Assoggettabilità dell'ipoteca fiscale alla revocatoria fallimentare: la Cassazione sceglie una via ''alternativa'' - abstract in versione elettronica

142063
De Giorgi, Donato 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

essere assoggettabile alla revocatoria fallimentare. L'A. analizza criticamente la decisione, ritenendo, invece, che l'ipoteca fiscale debba essere

diritto

Atti di recupero di crediti d'imposta: irrilevante la distinzione tra crediti inesistenti e non spettanti? - abstract in versione elettronica

142635
Lovecchio, Luigi 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

crediti d'imposta ''non spettanti'', ritenendo così applicabile il termine di decadenza di otto anni per la notifica degli avvisi di recupero dei

diritto

Protezione dei dati personali ed art. 2050 c.c - abstract in versione elettronica

142805
Baldassarre, Camilla 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

In tema di risarcimento del danno per omessa custodia di dati personali, la Corte si esprime sull'articolazione dell'onere probatorio, ritenendo che

diritto

La rinegoziazione dei contratti di "interest rate swap" - abstract in versione elettronica

143765
Calzolari, Luca 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

contratti di "interest rate swap". La sentenza dapprima inquadra tale operazione nell'ambito dell'istituto della novazione oggettiva, ritenendo non

diritto

Criteri per individuare la legge regolatrice dell'interpretazione di un testamento secondo le Corti inglesi - abstract in versione elettronica

144251
Carpaneto, Laura 1 occorrenze
  • 2013
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Nella sentenza resa nel caso "Curati", la "Court of Appeal" ha sancito l'applicazione della legge inglese, non ritenendo superabile la presunzione in

diritto

Ancora sul concorso esterno in associazione di tipo mafioso e presunzione di pericolosità sociale prevista dall'art. 275, comma 3, c.p.p. - abstract in versione elettronica

145535
Panetta, Aurelio 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

nel dibattito maturatosi attorno ai rapporti tra concorso esterno in associazione di tipo mafioso e l'art. 275, comma 3, c.p.p., ritenendo di aderire

diritto

Sul rapporto tra "causa petendi", "omogeneità" dei diritti e criteri di liquidazione del danno nell'azione di classe? - abstract in versione elettronica

145689
Porcari, Francesco 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

norma in linea con la "ratio" e con le finalità di rafforzamento della tutela consumeristica che essa si propone di attuare, ritenendo che le posizioni

diritto

Riflessioni sui reati di omissione propria e sulle cause di non punibilità suscitate dalle Sezioni Unite della Cassazione - abstract in versione elettronica

146533
Caraccioli, Ivo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

marzo 2000 n. 74, in materia di omesso versamento delle ritenute certificate e dell'Iva, oltre la soglia di punibilità di 50.000 euro per anno, ritenendo

diritto

Impresa e relazioni industriali dopo la "guerra dei tre anni": verso una nuova legge sindacale? - abstract in versione elettronica

147143
Zoppoli, Lorenzo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

. Pur ritenendo che la Corte abbia sanato un "vulnus" costituzionale creato dal "referendum" nello Statuto dei lavoratori, l'A. considera non risolti i

diritto

Azione revocatoria e termini di prescrizione e decadenza - abstract in versione elettronica

149961
Conte, Riccardo 1 occorrenze
  • 2014
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a cui è pervenuto il Tribunale, ritenendo che il termine triennale previsto da quest'ultima norma è da ritenere di decadenza e non di prescrizione.

diritto

La titolarità disgiunta ma condizionata del diritto di indire assemblee - abstract in versione elettronica

156679
Puccetti, Elisa 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sancito dall'art. 19 St. lav., come modificato dalla sent. n. 231/ 2013 della Corte costituzionale, ritenendo che il diritto di indire assemblee debba

diritto

Illegittimità dell'atto di accertamento per mancata consegna del processo verbale di constatazione - abstract in versione elettronica

157111
Tundo, Francesco 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

sentenza giunge a conclusioni che salvaguardano le prerogative di difesa del contribuente ritenendo irrilevanti, rispetto ad esse, le modalità con le quali

diritto

"Robin Hood Tax" tra incostituzionalità e aperture della Corte a discriminazioni qualitative dei redditi societari - abstract in versione elettronica

158021
Stevanato, Dario 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

società] su petrolieri e imprese operanti nel settore dell'energia ("Robin Hood Tax"), ritenendo la misura irrazionale e incongrua rispetto alle

diritto

Le disposizioni interne sul contraddittorio endoprocedimentale non confliggono con le direttive UE - abstract in versione elettronica

158033
Renda, Alberto 1 occorrenze
  • 2015
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

e contribuente, ritenendo compatibili con la direttiva IVA le disposizioni degli Stati membri, che impongono la partecipazione del contribuente nel

diritto

Metamorfosi nell'intervento pubblico nell'economia. Dall'autorizzazione alla riserva di provvedimento inibitorio - abstract in versione elettronica

160999
Merusi, Fabio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Ritenendo di non avere più il potere di intervenire sulla crisi economica con provvedimenti ad effetto macroeconomico, lo Stato italiano si limita a

diritto

La tutela dell'investitore persona fisica tra vecchia e nuova disciplina - abstract in versione elettronica

162227
Bontempi, Paolo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

trasparenza nei confronti dell'investitore persona fisica, ritenendo possibile la prova della competenza ed esperienza idonee a classificarlo come

diritto

Rettificazione di attribuzione di sesso e modificazione dei caratteri sessuali all'esame della Corte costituzionale - abstract in versione elettronica

162239
Caricato, Cristina 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

non fondata la suddetta questione di costituzionalità, ritenendo che della disposizione censurata possa essere data una interpretazione

diritto

L'esecuzione anticipata dei concordati preventivi chiusi - abstract in versione elettronica

163735
Tersilla, Silvio 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

prevedere incentivi per ottenere il voto favorevole dei creditori. Si conclude ritenendo la legittimità della esecuzione anticipata anche di fronte alla

diritto

Aspetti politici e giudici per un insegnamento della religione nella scuola dell'Europa interculturale - abstract in versione elettronica

164157
Cattrin, Massimo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

Consiglio d’Europa che, ritenendo che le religioni possono educare se insegnate in una prospettiva comparata, hanno raccomandato un insegnamento della

diritto

Negoziazione assistita e figli nati fuori del matrimonio: il tribunale può sanare l'erroneo utilizzo dello strumento? - abstract in versione elettronica

168049
Danovi, Filippo 1 occorrenze
  • 2016
  • DoGi - Dottrina Giuridica
  • diritto
  • ITTIG
  • w
  • Scarica XML

a critica tale interpretazione, ritenendo contraria al sistema risultante dalla riforma.

diritto

Sentenza n. 1988

334497
Cassazione penale, sezione I 1 occorrenze
  • 1998
  • Corte Suprema di Cassazione
  • Roma
  • diritto
  • UNIGE
  • w
  • Scarica XML

in Milano possa avere il divieto del bis in idem ritenendo che la responsabilità per il delitto associativo ex art. 416 bis c.p., affermata dal

diritto